Добавить новость
103news.com
World News
Август
2020
1
2
3
4 5
6
7 8 9 10
11
12 13
14
15
16 17 18 19 20 21 22 23 24
25
26
27 28
29
30 31

DIRETTA Inter-Shakhtar Donetsk 5-0 LIVE: pagelle, video, gol, programma finale. Sarà sfida al Siviglia

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

PROGRAMMA FINALE EUROPA LEAGUE: INTER-SIVIGLIA. ORARIO E DOVE VEDERLA IN TV

LE PAGELLE DI INTER-SHAKHTAR DONETSK

VIDEO INTER-SHAKHTAR 5-0: I GOL

LA CRONACA DELLA PARTITA

22.51 La nostra diretta live termina qui, ma restate su OA Sport, troverete pagelle, highlights e cronaca del match, oltre al programma della finale che vedrà l’Inter di Conte opposta al Siviglia di Lopetegui. Buon proseguimento di serata.

22.50 CLICCA QUI PER LE PAGELLE DI INTER-SHAKHTAR.

22.48 Al termine di una partita semplicemente perfetta l’Inter di Conte batte 5-0 lo Shakhtar e approda in una finale europea 10 anni dopo l’ultima volta (Champions League 2009/2010). I nerazzurri saranno la prima squadra italiana a disputare una finale di Europa League 21 anni dopo il Parma del 1999.

90′ FINITAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA, L’INTER E’ IN FINALEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!!!!!!!!!

88′ L’Inter amministra questi ultimi palloni, tutti aspettano solo il triplice fischio di Marciniak.

86′ Esposito sfiora il goal con un sinistro da posizione ravvicinata ma era in posizione di offside.

85′ Ultimi cambi di Conte, fuori Brozovic e Lukaku che si prende una standing-ovation virtuale, dentro Sensi ed Esposito per gli ultimi cinque minuti.

84′ Adesso c’è solo una squadra in campo, il belga va in progressione, salta di forza Khocholava e poi fulmina Pyatov, Inter devastante in questa semifinale.

83′ ANCORA LUKAKUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUU, INTER-SHAKHTAR 5-0.

80′ Doppio cambio di Conte, fuori DAmbrosio e Lautaro, dentro Moses e Eriksen.

78′ Lautaro avanza per vie centrali poi serve in area Lukaku che controlla con il destro e con il mancino batte Pyatov per il goal del 4-0. Partita perfetta dell’Inter di Conte che ha annullato lo Shakhtar di Castro.

77′ LUKAKUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUU, LA PARTITA PERFETTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA, 4-0 INTEEEEEEEEEEEEEEEEEERRRRRRRRRRRRRRRRRRR!!!

75′ Cambio di Castro, fuori Marlos dentro Konoplyanka.

74′ Il tutto nasce da un pallone recuperato da Brozovic su Stepanenko, il croato tocca all’indietro per Barella, il quale a sua volta serve Lukaku che passa il pallone a Lautaro Martinez, l’argentino ex Racing si accentra e con il destro dal limite trova l’angolino. Inter-Shakhtar 3-0.

73′ LAUTAROOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO, 3-0 INTEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEERRRRRRRRRRRRRRR!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

72′ LUKAKU! INTER AD UN PASSO DAL 3-0! Il belga riceve palla al limite e spara con il sinistro, Pyatov blocca a terra una conclusione non troppo angolata da parte del 9 interista.

71′ Passaggio in profondità impreciso di Barella che non trova nessuno.

70′ De Vrij recupera un pallone su Taison a centrocampo, adesso la squadra di Luis Castro sembra non avere la forza per reagire al goal del 2-0.

69′ Marlos prova a mettere in mezzo un pallone su punizione, il pallone viene lasciato sfilare da Godin e termina sul fondo.

67′ Fallo in attacco commesso da Gagliardini, ora l’Inter di Conte è a poco più di venti minuti dalla finale di Europa League.

66′ Primo cambio di Conte, esce Ashley Young, entra Cristiano Biraghi.

64′ Angolo dalla destra battuto da Brozovic con D’Ambrosio che svetta più in alto di tutti e batte Pyatov per il goal del raddoppio. Inter-Shakhtar 2-0.

63′ D’AMBROSIOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO, 2-0 INTEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEERRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR!!!!!!!!!!!!!!!

62′ SHAKHTAR PERICOLOSO! Traversone dalla sinistra di Matviienko con Moraes che colpisce da solo nell’area piccola addosso ad Handanovic, da rivedere in questo frangente la difesa dell’Inter.

60′ Khocholava anticipa Lautaro ma concede un out in zona offensiva agli uomini di Conte.

59′ Young prova a mettere un pallone a centro area dalla sinistra ma viene murato da Dodo.

58′ Primo cambio tra le fila dello Shakhtar, esce uno spento Alan Patrick, entra l’israeliano Manor Solomon.

57′ GIALLO per Taison che commette fallo su Bastoni con il difensore dell’Inter che stava andando in progressione.

56′ Dopo i primi dieci minuti di secondo tempo i tiri nello specchio della porta sono 7 per l’Inter contro i 3 dello Shakhtar.

55′ Si distende l’Inter, D’Ambrosio serve Barella che entra in area dalla destra e mette in mezzo un pallone basso per Lautaro, anticipato da un difensore avversario.

53′ Godin rimane a terra dopo un contrasto con Junior Moraes ma Marciniak decreta il calcio di punizione in favore dello Shakhtar.

52′ Fallo in attacco commesso da Gagliardini.

51′ Ancora Inter pericolosa, Lukaku salta due difensori con un gran gioco di gambe, arriva al limite e conclude con il sinistro, pallone di poco largo, è stato un avvio di secondo tempo vibrante alla Merkur Spiel-Arena.

50′ Destro a giro provato da Taison che si spegne sul fondo.

49′ Ci riprova Lautaro Martinez che controlla un pallone in area e calcia, Pyatov si salva in due tempi.

48′ LAUTARO! L’autore del goal che sta decidendo il match vede Pyatov fuori dai pali e prova un pallonetto da fuori che il portiere ucraino riesce ad alzare sopra la traversa in qualche modo, Inter vicinissima al goal del 2-0.

47′ Lancio impreciso di Barella a cercare Lukaku, il belga non riesce ad arrivare sul pallone che viene recuperato da Khocholava.

47′ Rimessa laterale della quale si incarica Danilo D’Ambrosio.

46′ INIZIA IL SECONDO TEMPO! Si riparte con i 22 del primo tempo, nessuna sostituzione effettuata dai due allenatori nell’intervallo.

21.59 Le squadre rientrano in campo, tra poco l’inizio del secondo tempo.

21.51 A tra poco per la diretta del secondo tempo di Inter-Shakhtar su questa pagina, semifinale di Uefa Europa League 2019/2020.

21.50 Ecco qualche immagine del primo tempo:

21.49 Possesso palla Inter 39%-Shakhtar 61%, tiri in porta 2-0, angoli 1-1.

21.47 L’Inter chiude in vantaggio un primo tempo interpretato molto bene dagli uomini di Conte che hanno trovato il goal con Lautaro Martinez al 19′ su assist di Barella. I nerazzurri hanno leggermente subito il possesso palla della squadra di Luis Castro senza però concedere nessuna palla-goal concreta agli arancio-neri sfiorando invece il raddoppio in più di una circostanza.

45’+1 FINISCE IL PRIMO TEMPO! INTER-SHAKHTAR 1-0.

45′ Ci sarà un minuto di recupero per chiudere questo primo tempo.

44′ Spingono gli uomini di Castro in questo finale di tempo alla ricerca del goal del pareggio, la difesa dell’Inter sta però concedendo molto poco agli attaccanti ucraini e brasiliani.

43′ Azione prolungata dello Shakhtar che si chiude con un destro da fuori di Marcos Antonio, alto sopra la traversa.

42′ Young conquista una rimessa laterale in zona difensiva.

41′ Luis Castro ha chiesto ai suoi esterni di difesa Matviienko e Dodo di alzarsi in questo finale di primo tempo per attaccare a pieno regime.

40′ Rilancio lungo di Pyatov con De Vrij che recupera il pallone nello scontro con Junior Moraes.

38′ Young cerca Lautaro in profondità ma il Toro non riesce ad arrivare sul pallone che viene raccolto da Pyatov, l’argentino inoltre era scattato in posizione di offside.

37′ Rimessa laterale in zona d’attacco in favore della squadra di Antonio Conte.

36′ Rilancio lungo di Handanovic a cercare Lukaku.

35′ Lautaro Martinez non controlla un pallone in zona d’attacco con Dodo che ne approfitta per allontanare la sfera dalla metà campo ucraina.

34′ BARELLA! Destro secco dell’ex Cagliari da posizione defilata sulla destra, Pyatov si salva in angolo.

33′ Fallo di De Vrij su Junior Moraes sugli sviluppi di un contrasto aereo.

32′ Cambio campo fuori misura di D’Ambrosio, ci sarà un rinvio dal fondo per Pyatov.

31′ Godin cerca una palla lunga verso Lukaku che viene però anticipato di testa da Khocholava.

30′ Allontana la difesa dell’Inter sul corner battuto da Matviienko.

29′ Attacca ora lo Shakhtar, Dodo entra in area dalla destra e mette un pallone basso e teso per Junior Moraes che prova a girare con il sinistro verso la porta ma viene chiuso da De Vrij in calcio d’angolo.

28′ Batti e ribatti al limite dell’area nerazzurra con D’Ambrosio che sbroglia la mischia andando lungo con il sinistro.

27′ Intervento duro di Godin con il piede a martello su Alan Patrick a centrocampo, solo un richiamo verbale per il difensore uruguaiano ex Atletico Madrid.

26′ OCCASIONE PER L’INTER! Cross dalla sinistra di Barella con D’Ambrosio e Lukaku che si ostacolano a vicenda nell’area piccola senza riuscire a trovare la porta, a fine azione arriva però la segnalazione di fuorigioco da parte del guardalinee.

25′ Rimessa laterale in favore dei nerazzurri in zona offensiva.

24′ Marcos Antonio prova un filtrante che si perde sul fondo. Ci sarà un rinvio dal fondo per Samir Handanovic.

22′ Ottima chiusura di De Vrij su Taison. Questi i dati di metà primo tempo, possesso palla Inter 36%-Shakhtar 64%, tiri in porta 1-0, angoli 0-0.

19′ Barella raccoglie un rilancio sbagliato di Pyatov, si invola sulla destra e pennella un cross perfetto per la testa di Lautaro Martinez che trova il primo goal in questa Europa League e porta avanti la squadra di Antonio Conte. Inter-Shakhtar 1-0.

18′ LAUTAROOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!! INTER IN VANTAGGIO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

17′ Barella vede il taglio di Lautaro e prova a servirlo con una palla alta, Kryvtsov capisce tutto e di testa anticipa l’argentino toccando all’indietro per Pyatov.

16′ Stepanenko anticipa Lautaro Martinez in scivolata e mette il pallone in fallo laterale.

15′ Handanovic recupera un pallone dopo un lancio lungo fuori misura proveniente dalla difesa dello Shakhtar e fa ripartire da dietro al manovra dell’Inter.

14′ Lukaku sbaglia un appoggio per Brozovic e consente ai giocatori dello Shakhtar di tornare in possesso del pallone.

13′ Rilancio lungo di Young dopo un’incursione di Dodo sulla corsia di destra.

12′ Ritmi piuttosto compassati in questi primi minuti di gara, siamo ancora in una fase di studio di un match di fondamentale importanza per entrambe le formazioni.

11′ Giro palla dei giocatori di Luis Castro.

10′ Prova ad uscire dal guscio ora lo Shakhtar ma i giocatori in maglia nero-azzurra chiudono bene le linee di passaggio.

9′ L’Inter sta avendo la meglio sulla squadra di Luis Castro sul piano del gioco.

8′ Lancio lungo di De Vrij sul quale Lautaro Martinez non riesce ad arrivare.

7′ Khocholava chiude su Lukaku e guadagna un rinvio dal fondo. Pressione alta degli uomini di Conte in questo avvio di partita.

6′ Brozovic va forte in mezzo senza che nessun giocatore in maglia nerazzurra riesca ad intervenire, il pallone finisce in out dalla parte opposta del rettangolo di gioco.

6′ Matviienko stende D’Ambrosio sulla destra, punizione in favore dell’Inter da posizione defilata.

5′ Prova a distendersi lo Shakhtar sulla sinistra ma Gagliardini recupera un pallone dopo un colpo di tacco di Taison e fa ripartire l’azione dei suoi.

4′ Gioco pericoloso di Nicolò Barella in fase offensiva.

4′ Fallo in attacco di Junior Moraes su De Vrij, si ripartirà con una punizione in favore dell’Inter.

3′ Pallone di Barella a cercare la profondità fuori misura, lo raccoglie Pyatov.

2′ Classica tenuta nerazzurra per l’Inter con calzoncini neri e calzettoni blu, divisa grigia con inserti arancio-neri per lo Shakhtar.

1′ Fischia Marciniak, è iniziata la semifinale, il primo pallone del match è per l’Inter.

20.56 Squadre in campo, tra pochissimo il calcio di inizio!

20.53 Un arcobaleno su Dusseldorf:

20.50 Sarà il polacco Szymon Marciniak ad arbitrare questa semifinale.

20.47 A disposizione per l’Inter: Padelli, Biraghi, Candreva, Eriksen, Esposito, Moses, Pirola, Ranocchia, Sanchez, Sensi, Skriniar, Valero.

A disposizione per lo Shakhtar: Trubin, Bolbat, Bondar, Cipriano, Dentinho, Fernando, Konoplyanka, Kovalenko, Maycon, Pikhalyonko, Solomon, Tete.

20.44 Lo Shakhtar Donetsk ha vinto la Coppa Uefa nella stagione 2008/2009 sotto la guida del tecnico romeno Mircea Lucescu, autentica leggenda del club ucraino sulla cui panchina ha seduto per dodici stagioni dal 2004 al 2016 per poi passare allo Zenit (2016/2017) e in seguito alla Nazionale della Turchia (2017-2019). Dalla prossima stagione Lucescu tornerà in Ucraina per allenare la Dinamo Kiev, diretta rivale dello Shakhtar.

20.42 Immagini del riscaldamento dai social ufficiali dell’Inter:

20.40 A causa della guerra del Donbass, dal 2014 lo Shakhtar disputa le proprie partite interne lontano dalla Donbass Arena di Donetsk, danneggiata durante il conflitto. Inizialmente gli arancio-neri hanno utilizzato l’Arena Lviv di Leopoli (1000 km più a ovest). Dal 2017 la squadra si è poi stabilizzata allo stadio Metalist di Kharkiv (250 km più a nord-ovest di Donetsk).

20.37 Nominato allenatore dello Shakhtar nel giugno 2019, il portoghese Luis Castro ha preso il posto del connazionale Paulo Fonseca (passato alla Roma) come già aveva fatto al Porto nel 2014.

20.34 Entrambe le squadre si apprestano alla semifinale di Europa League con grande fiducia. L’Inter ha perso solo una delle ultime 16 partite giocate in tutte le competizioni, lo Shakhtar solo una delle ultime 15 con 12 vittorie.

20.31 La squadra di Antonio Conte, per la prima volta dalla stagione 2010/2011 ha chiuso seconda in Serie A alle spalle della Juventus, con un solo punto di distacco dai bianconeri (82 vs 83), grazie alla vittoria nell’ultimo turno contro l’Atalanta in trasferta, 0-2 con le reti di D’Ambrosio e Young, entrambi in campo dal 1′ stasera.

20.28 I giocatori dell’Inter in arrivo alla Merkur Spiel-Arena di Dusseldorf (GER):

20.26 L’allenatore dell’Inter Antonio Conte ha già affrontato lo Shakhtar Donetsk nella stagione 2012/2013. Fase a gironi di Uefa Champions League, 1-1 in casa e vittoria per 0-1 in trasferta che per i bianconeri valse qualificazione agli ottavi di finale e primo posto nel raggruppamento con gli ucraini di Lucescu che chiusero invece secondi.

20.24 Lo Shakhtar si è laureato campione di Ucraina in questa stagione chiudendo con addirittura 23 punti di vantaggio sulla Dinamo Kiev seconda. La compagine arancio-nera ha conquistato il titolo nazionale per la quarta stagione consecutiva (2016/2017, 2017/2018, 2018/2019 e 2019/2020).

20.22 Immagini dallo spogliatoio dello Shakhtar:

20.20 Per la seconda volta consecutiva in dieci partecipazioni alla Uefa Champions League i nerazzurri hanno concluso al terzo posto nel girone non riuscendosi a qualificare alla fase ad eliminazione diretta della massima competizione europea per club.

20.18 Quarta classificata in Serie A nel 2018/2019 e seconda nella stagione in procinto di concludersi, L’Inter nella passata stagione è stata eliminata agli ottavi di finale di Europa League dall’Eintracht Francoforte, 0-0 all’andata in Germania e 0-1 nel ritorno a San Siro.

20.16 Gli ucraini hanno collezionato una vittoria all’andata (1-2 a San Siro) e una sconfitta al ritorno contro l’Atalanta, nello 0-3 dell’ultima giornata del girone di Champions League che ha decretato l’eliminazione della squadra di Castro dalla competizione e il passaggio agli ottavi degli uomini di Gasperini.

20.14 Il bilancio dello Shakhtar contro squadre italiane nelle competizioni Uefa è di 7 vittorie, 2 pareggi e 15 sconfitte.

20.12 L’Inter non ha mai perso in otto confronti con le squadre ucraine (cinque vittorie e tre pareggi). Il precedente più recente è quello con il Dnipro, fase a gironi di Uefa Europa League 2014/2015 (0-1 in trasferta e 2-1 in casa) con goal vittoria di Danilo D’Ambrosio (oggi titolare) nella partita di Kiev.

20.10 Ecco come si presenterà questa sera la Merkur Spiel-Arena di Dusseldorf, impianto da 54.600 posti a sedere dove si giocherà a porte chiuse:

20.07 L’Inter allora allenata da Roberto Mancini eliminò lo Shakhtar Donetsk di Mircea Lucescu vincendo 2-0 in Ucraina con i goal di Obafemi Martins e Adriano e pareggiando 1-1 nel ritorno di San Siro, Recoba per i nerazzurri, Elano per gli ospiti.

20.04 L’unico precedente tra le due squadre in una competizione UEFA risale alla stagione 2005/2006, terzo turno preliminare di qualificazione alla Uefa Champions League.

20.01 L’arrivo dell’Inter alla Merkur Spiel-Arena di Dusseldorf, casa del Fortuna:

19.58 Luis Castro cambia solo una pedina della formazione titolare schierata nel quarto di finale vinto 4-1 con il Basilea. Al centro della difesa il georgiano Khocholava prende il posto dell’ucraino Bondar. Per il resto solo conferme nel solito 4-2-3-1 con tridente formato dai naturalizzati ucraini Marlos a destra e Junior Moraes riferimento offensivo e i brasiliani Alan Patrick trequartista e Taison a destra.

19.55 Conte conferma l’undici capace di imporsi 2-1 sul Bayer Leverkusen nel match valido per i quarti di finale. Handanovic tra i pali, Godin, De Vrij e Bastoni a comporre la linea difensiva, D’Ambrosio e Young sugli esterni, Gagliardini, Brozovic e Barella a centrocampo e davanti la coppia formata da Lukaku e Lautaro Martinez, ancora panchina per Eriksen pronto a dare il suo contributo a partita in corso.

19.52 Arrivate le formazioni ufficiali del match:

INTER (3-5-2): Handanovic; Godin, De Vrij, Bastoni; D’Ambrosio, Barella, Brozovic, Gagliardini, Young; R. Lukaku, Lautaro Martínez. Allenatore: Conte.

SHAKHTAR DONETSK (4-2-3-1): Pyatov; Dodô, Kryvtsov, Khocholava, Matviyenko; Marcos Antônio, Stapanenko; Marlos, Alan Patrick, Taison; Junior Moraes. Allenatore: Castro.

18.40 Gli ucraini dovrebbero rispondere con il 4-2 3-1: Pyatov; Dodò, Krivtsov, Matvienko, Bondar; Marcos Antônio, Stapanenko; Marlos, Alan Patrick, Taison; Junior Moraes.

18.35 Secondo le ultime informazioni, l’Inter dovrebbe schierarsi con il 3-5-2: Handanovic; Godin, De Vrij, Bastoni; D’Ambrosio, Barella, Brozovic, Gagliardini, Young; Lukaku, Lautaro Martinez.

18.30 Buonasera e benvenuti alla diretta live di Inter-Shakhtar Donetsk, semifinale in gara secca dell’Europa League 2019-2020 di calcio che si giocherà questa sera alle ore 21.00 in campo neutro alla Merkur Spiel-Arena di Düsseldorf, in Germania.

Il programma di Inter-Shakhtar Donetsk – La rosa degli ucraini ai raggi X – La cronaca di Siviglia-Manchester United 2-1

Buonasera amiche ed amici di OA Sport e benvenuti alla DIRETTA LIVE testuale di Inter-Shakhtar, match valido per le semifinali di Uefa Europa League 2019-2020. Alla Merkur Spiel-Arena di Dusseldorf, i nerazzurri di Antonio Conte sfidano la formazione ucraina di Luis Castro per un posto nella finale della competizione dove ad attendere la vincente del match di stasera ci sarà il Siviglia di Julen Lopetegui.

L’Inter arriva alla sua prima semifinale europea dopo 10 anni (l’ultima era stata quella di Champions League contro il Barcellona nella stagione 2009/2010) avendo superato il Getafe agli ottavi d finale (2-0, Lukaku, Eriksen) e il Bayer Leverkusen ai quarti (2-1 con le reti di Barella e Lukaku per i meneghini, Havertz per la rete delle “aspirine”, buona solo per dimezzare lo svantaggio). Conte dovrebbe confermare la linea difensiva vista nella prima gara di questa Final Eight, ovvero Godin, De Vrij e Bastoni davanti ad Handanovic tra i pali. Sugli esterni si va verso le conferme di D’Ambrosio e Young così come intoccabile sarà la coppia Lautaro-Lukaku davanti. L’unico dubbio di formazione per il tecnico salentino riguarda il centrocampo dove potrebbe partire dal 1′ Eriksen anche se l’alternativa con il reparto di mezzo a tre formato da Barella, Brozovic e Gagliardini rimane sempre la più appetibile con un ingresso del danese ex Tottenham a partita in corso.

Lo Shakhtar del tecnico portoghese Luis Castro arriva a questa semifinale con un percorso analogo a quello dei nerazzurri. Così come l’Inter anche gli ucraini sono giunti terzi nel proprio girone di Champions “retrocedendo” in Europa League ed eliminando in seguito Benfica ai sedicesimi (2-1 in casa, 3-3 in trasferta), Wolfsburg agli ottavi (1-2 in trasferta, 3-0 in casa) e Basilea ai quarti di finale con un netto 4-1. La vincitrice di questa semifinale troverà ad attenderla nella finale di Colonia il Siviglia, gli spagnoli si sono infatti imposti 2-1 in rimonta sul Manchester United nella prima semifinale con i goal dell’ex Milan Suso e di De Jong che hanno ribaltato l’iniziale vantaggio dell’ex Udinese e Sampdoria Bruno Fernandes su calcio di rigore.

OA Sport vi offre la DIRETTA LIVE testuale di Inter-Shakhtar, match valido per le semifinali di Uefa Europa League 2019-2020. Si giocherà alla Merkur Spiel-Arena di Dusseldorf, uno dei quattro stadi scelti per questa inedita Final Eight della competizione. Calcio d’inizio previsto per le ore 21.00, buon divertimento!


PROBABILI FORMAZIONI

INTER (3-5-2): Handanovic; Godin, De Vrij, Bastoni; D’Ambrosio, Barella, Brozovic, Gagliardini, Young; Lukaku, Lautaro Martinez. Allenatore: Conte.

SHAKHTAR (4-2-3-1): Pyatov; Dodò, Krivtsov, Matvienko, Bondar; Marcos Antônio, Stapanenko; Marlos, Alan Patrick, Taison; Junior Moraes. Allenatore: Castro.

Clicca qui per seguire OA Sport su Instagram
Clicca qui per mettere “Mi piace” alla nostra pagina Facebook
Clicca qui per iscriverti al nostro gruppo
Clicca qui per seguirci su Twitter

Foto: Lapresse





Губернаторы России
Москва

Собянин: Москва и Пекин подписали программу сотрудничества на 2024-2026 годы





Москва

Московский аэропорт Домодедово и Всероссийское общество инвалидов заключили соглашение о сотрудничестве


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Москва-Пекин. Собянин в Китае подписал соглашение о сотрудничестве



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Бато Багдаев

«Волшебные башмачки Элли» - эта постановка создана по мотивам знаменитой сказки Александра Волкова «Волшебник Изумрудного города» - Театр и Цирк, Культура и Концерт, Россия и Дети




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Красногорск первым встретил участников международного супермарафона Москва-Минск

В УФСИН России по Республике Дагестан прошли лично-командные соревнования по легкой атлетике

Резидент «Инсайт Люди» Дмитрий Зубов установил мировой рекорд по чеканке мяча


Большой шлем

«Надо чем-то жертвовать». Арина Соболенко отказалась ехать на Олимпиаду в Париже



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

Движение на участке Боровского шоссе приостановлено из-за сверхинтенсивных осадков



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России