Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
World News
Февраль
2022

LBA UnipolSai 5^ ritorno 2021-22: Perkins, Zanelli e Redivo esaltano l’Happy Casa Brindisi, la Kigili Fortitudo Bologna è ancora KO

0

LBA UnipolSai 5^ ritorno 2021-22: Perkins, Zanelli e Redivo esaltano l'Happy Casa Brindisi, la Kigili Fortitudo Bologna è ancora KO

L'articolo LBA UnipolSai 5^ ritorno 2021-22: Perkins, Zanelli e Redivo esaltano l’Happy Casa Brindisi, la Kigili Fortitudo Bologna è ancora KO proviene da All-Around.

Bologna, 13 febbraio 2022 – Nel 5° turno del girone di ritorno della LBA 2021-22 la Kigili Fortitudo Bologna deve arrendersi per la quarta volta consecutiva (Derthona, Milano e Brescia fino a ieri), e questa sera alla concretezza dell’Happy Casa Brindisi che s’impone per 67-73.

Come è anche facile dedurre dal risultato non si è assistito ad un match scintillante, semmai ad una gara nervosa e tirata dove alla fine ha prevalso la migliore organizzazione della squadra pugliese che perciò potrà preparare al meglio, dopo questa vittoria, il suo quarto di finale vs l’altra Bologna, quella in bianconero, per l’ultimo quarto di finale delle Final Eight di Coppa Italia 2022 in programma giovedì 17 alla Vitifrigo Arena di Pesaro alle 20:45.

Mastica amaro invece la Fortitudo Bologna che si è fatta letteralmente prendere dall’ansia di doverla vincere questa gara, senza James Feldeine ma decisamente alla sua portata vs una Brindisi oggi apparsa un pò troppo lenta nel realizzare cosa sarebbe stato meglio fare in campo al cospetto di un’avversaria che, dopo il -10 subito al 30′ (45-55) di una gara sostanzialmente equilibrata, è andata in carenza di ossigeno non rimanendo quasi mai fredda e lucida, spesso improvvisando scelte offensive a dir poco errate e con un Branden Frazier in versione go-to-guy a tratti anche commuovente ma al tempo stesso confusionario ed arruffone.

La voglia quindi da parte di questa Fortitudo Bologna di scrollarsi di dosso dalla scomoda ultima poltrona in classifica, in co-abitazione con la Vanoli Cremona fermata dal covid nel suo match di oggi vs Napoli, ha giocato un brutto scherzo ai ragazzi di Antimo Martino che comunque erano partiti molto bene, chiudendo addirittura sul +6 al 10′ di gioco (24-18), soprattutto non soffrendo la rapidità e la fisicità dell’Happy Casa Brindisi fuori dal perimetro e dentro di esso e con Gabriele Procida in versione All Star Game.

Ma nel secondo periodo il duo Ale Zanelli e Lucio Redivo mitragliavano da fuori senza pietà ed era proprio il play brindisino a ridare il vantaggio ai suoi dopo un pò di minuti con la sua terza bomba su tre tentativi dal campo (33-34), mentre l’argentino lo imitava dalla lunetta e quando Nick Perkins siglava il 35-38 e subito dopo uno spento Raphael Gaspardo scartava due clamorosi cioccolatini regalatigli dalla difesa fortitudina (l’ultima addirittura dalla rimessa a suo sfavore e sotto il ferro bolognese), al 20′ il 37-42 era ineccepibile ma per la Fortitudo, per questa Fortitudo dalle tante amnesie offensive si poteva ancora fare. 

Invece il secondo tempo vedeva l’Happy Casa Brindisi scappare subito sul +10 (38-48), e grazie ad un Wes Clark finalmente vivo anche da fuori, i ragazzi di Frank Vitucci iniziavano a far sentire la pressione alla Fortitudo Bologna che, lentamente ma inesorabilmente, perdeva fiducia e confidenza con il match e soprattutto il contatto nel punteggio con l’avversaria. 

Nel periodo finale c’era quindi un’assalto all’arma bianca per La F schierata a zona in difesa, mossa che sparigliava un pò le strategie di Frank Vitucci e, con Branden Frazier in auge che impattava nel punteggio (58-58), in pochi al PalaDozza s’aspettavano l’ennesima tripla di Lucio Redivo ma soprattutto il successivo gioco da tre punti di Nick Perkins (buono e fallo), che faceva più male alla Fortitudo di un maglio di ferro in testa, con titoli di coda finali.

Dunque vittoria pesantissima per l’Happy Casa Brindisi che sta ritrovando il filo del suo campionato e che ha visto oggi l’esordio in campo di Maxim De Zeeuw (bah…), e che deve adesso però ritrovare meccanismi ed autorità specialmente spalle a canestro, con un Ale Gentile partito molto bene per la squadra ma poi persosi nelle battute centrali del quarto periodo, con due triple orribili scagliate con quel suo tiro adesso così ancora di più senza parabola, ma che può sorridere con il trio Nick Perkins, Lucio Redivo ed Ale Zanelli in versione de luxe e con un Wes Clark che piano piano sta riprendendo fiducia nei suoi mezzi.

Per la Fortitudo Bologna invece una sconfitta che fa male perchè certifica diverse difficoltà nel gioco offensivo, con tre centri come Leo Totè, Geoffrey Grosselle e Jacopo Borra che potrebbero fare molto di più ad esempio ma che invece subiscono un 31-40 a rimbalzo totale da una Brindisi che non può vantare tutti quei chili e centimetri nei pressi del ferro, sebbene specialmente l’ex Sassari, buttato nella mischia nel quarto periodo, abbia lottato da par suo con grande vigore.

Tensione, tanta, che magari si esplica con il 66,7% ai liberi (16/24)? Eppoi anche qualche scelta di Antimo Martino lascia oggi un pò perplessi, come quella di panchinare un buonissimo Gabriele Procida per un Vassilis Charalampopoulos, non malvagio per carità, ma di sicuro meno atletico e presente del canturino allorquando con la difesa brindisina sarebbe stato meglio un giocatore in grado di attaccare il ferro di più dell’ex Reyer Venezia.

Ora ci si ferma, pausa importante per questa Fortitudo Bologna che dovrà disputare una seconda ed ultima parte di LBA di rilievo altrimenti la retrocessione non sarà più una chimera.

Sala Stampa

Frank Vitucci ed Antimo Martino

 

Kigili Fortitudo Bologna – Happy Casa Brindisi 67-73

Parziali: 24-18; 13-24; 8-13; 22-18.

Progressione: 24-18; 37-42; 45-55; 67-73.

Le pagelle

Kigili Fortitudo Bologna

 

 

 

 

 

 

 

Pietro Aradori 7: solito inizio in ufficio al quale aggiunge però maggiore voglia di difendere, niente male insomma. Fantastico il suo duello con Ale Gent su i due lati dal campo ma deve anche lui inchinarsi al verdetto del campo. Chiude con 12 p.ti, 3 rimbalzi ed 1 assist.

Jabril Durham 6+: il suo dirimpettaio Wes Clark lo soffre fisicamente, lui ne approfitta cercando di avvicinarsi quanto può al ferro eppoi non giostra male l’attacco Fortitudo. Ma si spegne progressivamente anche lui, chiudendo con 7 p.ti e 6 assist che non sarebbe poi così male…Peccato che un play dovrebbe gestire meglio le cose, probabilmente.

Gabriele Procida 7,5: primo periodo da MVP partendo in startin’ five, percorso netto al tiro più un fallo inesistente che gli avrebbe consegnato una splendida stoppata su Gaspardo. Ma nel secondo tempo segna un libero sui tre che tira ad inizio quarto periodo eppoi esce di scena, preferito al greco Charalampopoulos che, onestamente, lo fa rimpiangere. Chiude con 12 p.ti e 4 rimbalzi. 

Robin Benzing 4: l’ala tedesca entra nel 2° periodo ma non si nota molto, almeno rispetto alle gare precedenti nelle quali era stato il principale terminale offensivo della Fortitudo. Nel secondo tempo non becca palla, si siede mestamente in panca dopo l’ennesimo errore al tiro. Male.

Vasilis Charalampopoulos 6: passo felpato, non proprio molto reattivo ma oggi il suo ingresso è positivo da subito. Segna, stoppa addirittura Nick Perkins…Beh! Però poi si perde, sparacchia da fuori e sbaglia pure un attacco frontale al ferro. Ma la cosa peggiore la fa alla fine del 2° periodo, quando rimette la palla dal fondo a -16″ e consegna la palla a Brindisi che, con Gaspardo, ringrazia chiudendo il primo tempo sul 37-42. Va a sprazzi, segna una bella tripla che riavvicina le squadre sul 56-58 nel periodo finale ma non da mai la sensazione di essere importante. Chiude con 7 p.ti e 6 rimbalzi.

Leonardo Totè 5-: parte in startin’ five e se la vede vs quel satanasso di Nick Perkins e, dopo quasi 5′ di gioco si siede in panca per la sua “copia” Grosselle. Quando rimette piede in campo ne mette uno di canestro ma non da la sensazione di essere a proprio agio. Ingessato. Chiude con 2 p.ti e 4 rimbalzi.

Geoffrey Groselle 5-: la copia di Leo Totè invece impatta molto meglio quando entra, percorso netto al tiro ed anche un libero, cosa volere da lui di più? Ah, ok, 7 p.ti ma anche 4 palle perse…Vedete un pò…

Branden Frazier 7,5: ingresso a gara ampiamente iniziata, un paio di spadellate da fuori poi capisce che deve avvicinarsi al ferro per fare punti e per creare danni a Brindisi. Nel 4° periodo poi, quando la Fortitudo cerca la rimonta dal –10, è lui che suona la carica ma fa anche diversi errori di lettura, pesanti, che alla fine consente a Brindisi di chiudere in scioltezza. Male, a dir poco, lo 0/5 da tre che pesano come un macigno nell’economia del match, però senza di lui la gara forse si sarebbe chiusa prima. Chiude con 17 p.ti e 4 assist.

Jacopo Borra 6,5: quando entra alla fine del 3° periodo sembra un pò la mossa della disperazione di Antimo Martino ed invece lui risponde presente nella 2-3 messa in piedi dal coach casertano per risalire la china. Sbuffa, sgomita e mette dentro 3 p.ti e raccatta 4 rimbalzi. Spirito guerriero, se c’è uno!

Alex Mingotti, Vittorio Zedda e Giorgio Manna

 

Happy Casa Brindisi

 

 

 

 

 

 

 

Nathan Adrian 4: dopo la bella prova di domenica scorsa nella quale aveva messo la museruola al Cincia, oggi deve accomodarsi in panca nel primo periodo dopo 2 falli. Quando rientra, la musica non cambia, 1/6 dal campo e solo 4 p.ti all’attivo…Inspiegabile.

Alessandro Zanelli 8: il suo ingresso vuol dire “stringere in difesa”, rilevando Wes Clark, solo che lui segna a ripetizione da tre, come all’andata (ne mise 18 di punti!), e si fa preferire di molto al pari ruolo americano, eccome! Solidità e concretezza, 13 p.ti per lui e 3 assist ma punti pesanti anche oggi.

Wes Clark 7,5: mette subito una tripla ad inizio match, gestisce molto bene il gioco e sembra a proprio agio, tutto sommato. Nella ripresa vede i suoi tiri decidere l’allungo decisivo del periodo. Se sale di rendimento Brindisi può sognare perchè pare non sia più il mangiapalloni di prima. Chiude con 8 p.ti.

Alessandro Gentile 7: questa nuova avventura a Brindisi per AleGent sembra, sommando anche il match di domenica scorsa vs Reggio Emilia, un’avventura che potrebbe consegnare al basket italiano un giocatore diverso, più maturo, meno istintivo con la palla e più a disposizione della squadra. Però nel quarto decisivo sbarella, tira male e perde possessi, comunque una prova di sicuro positiva. Chiude con 4 p.ti e 6 rimbalzi.

Raphael Gaspardo 5: il suo duello vs Gabriele Procida è un match nel match colorato di Azzurro Italbasket, ma al 20′ la sta vincendo il canturino perchè Raphael sbaglia molto e lo subisce da fuori. Segna due canestri importanti alla fine del periodo ma oggi latita in attacco, raccoglie però 5 rimbalzi. Abbiamo visto di meglio.

Lucio Redivo 8: solito ingresso dalla panca e solito apporto offensivo, non da standin’ ovation ma buono insomma. Nel secondo tempo si supera, spara due missili terra-aria che uccidono la Fortitudo e si conquista un pezzo di gara, quasi da solo. Chiude con 12 p.ti e 2 rimbalzi.

Jeremy Chappell 4: come da pronostico s’incolla a Pietro Aradori e cerca di contenerlo ma non ci riesce un granchè. Scompare nell’incedere nel match, anche se 4 p.ti li mette.

Mattia Udom 6: se adesso inizia a mettere dentro anche tiri dal mid range diventa un giocatore molto interessante, almeno nel panorama tricolore. Utilissimo, 5 rimbalzi e tanta difesa.

Nick Perkins 9: solito inizio in stile rumba, nel senso che Totè lo soffre e non poco, presente e vigile quando deve mostrare i muscoli ma al 20‘, insolitamente, ha 0 rimbalzi a referto però 9 pesantissimi p.ti! Ma nel secondo tempo sale in cattedra, chiude con 22 p.ti, 6 rimbalzi e 2 assist…Imperioso!!

Maxim De Zeeuw 4: esordio per l’ala belga, diciamo, non proprio da tramandare ai posteri. Sembra sia fuori forma…

Giulio Antonaci, Riccardo Visconti e Mario De Donno NE

 

 

Fabrizio Noto/FRED

@fabernoto

L'articolo LBA UnipolSai 5^ ritorno 2021-22: Perkins, Zanelli e Redivo esaltano l’Happy Casa Brindisi, la Kigili Fortitudo Bologna è ancora KO proviene da All-Around.





Губернаторы России
Москва

Мэр Москвы договорился о создании роботизированного завода по производству грузовых автомобилей





Москва

Филиал № 4 ОСФР по Москве и Московской области информирует: С начала года более 4,7 тысячи жителей Московского региона оформили страховую пенсию в автоматическом режиме на портале госуслуг


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин: в Москве построят роботизированный завод по выпуску грузовиков



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Игорь Бутман

Школа джазовой импровизации Игоря Бутмана открылась в екатеринбургском Академическом




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Спортсмен умер после участия полумарафоне в Москве

Новая эра соревнований: спортивный фестиваль «Игры Лидеров» пройдет 23 июня

Хоккеисты из Красногорска завоевали бронзу на чемпионате Москвы и области


ATP

Теннисист Медведев снялся с турнира ATP в Нидерландах из-за травмы



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

Отделением СФР по Москве и Московской области в 2024 году выдано решение о финансовом обеспечении предупредительных мер 323 страхователям на сумму более 129 миллионов рублей



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России