Добавить новость
103news.com
World News
Март
2024

«Mancano negozi e di sera non ci sentiamo sicuri»: l’appello dei residenti di Melara a Comune, Ater e Regione 

0
«Mancano negozi e di sera non ci sentiamo sicuri»: l’appello dei residenti di Melara a Comune, Ater e Regione 

foto da Quotidiani locali

TRIESTE «Ascoltateci». Una richiesta semplice, accorata, espressa con la dignità e la fermezza di chi ha a cuore il luogo in cui vive. Un luogo troppo spesso trascurato, visto come esempio di degrado, di disagio periferico, esperimento mal riuscito di urbanistica utopica. Ma in realtà il quadrilatero di Melara, nel 2024, è più che mai generatore di socialità e ricchezza di stimoli: la conferma è arrivata mercoledì mattina nella riunione di redazione in trasferta del Piccolo, la seconda dopo quella al Caffè degli Specchi.

[[ge:gnn:ilpiccolo:14179984]]

Dal nostro incontro con i cittadini venuti ad assistere alla riunione nella biblioteca “Lina Marii Marinelli” sono emerse in modo vivido le problematiche e soprattutto è risuonato quell’appello all’ascolto, che ha preso una forma ben precisa: «Vorremmo che il sindaco Dipiazza, il presidente dell’Ater Novacco e magari il presidente della Regione Fedriga venissero qui a Melara, così potremmo mostrare direttamente a loro tutte le cose che non vanno». E che sono tante: pulizia e manutenzione insufficienti, penuria di attività commerciali, insicurezza percepita specialmente nelle ore serali. E poi c’è il tema giovani.

[[ge:gnn:ilpiccolo:14180055]]

«Ci sono associazioni che danno un contributo fondamentale, come l’Auser del presidente Giorgio Roberti (presente tra il pubblico) e Microarea, ma le attività commerciali qui sono pochissime – ha rimarcato Sabrina Pertan –. Ci sono la parrucchiera Sabina, il bar di Davide (oltre all’ufficio postale e alla farmacia), ne abbiamo poche e quelle che ci sono fanno tantissimo. Purtroppo i giovani sono abbandonati a loro stessi, a volte arrivano ragazzi da fuori a fare danni e la colpa ricade sui nostri». «Questa mancanza di attività commerciali è emersa in tutta la sua evidenza in particolare nel periodo del Covid» ha ricordato Lorena Loi. «Volevo aprire una lavanderia a gettoni con stireria pensando anche ai tanti anziani – ha raccontato Daniela Giammatteo –, ma purtroppo gli affitti Ater sono alti».

Per la riqualificazione del quadrilatero è ancora in corso un maxi-intervento da 18 milioni di euro. «Certo, i soldi sono stati stanziati, ma i lavori finora non sono stati fatti benissimo. Anzi – ha sottolineato ancora Sabrina –. Io mi sono ritrovata in casa serramenti nuovi che non erano perfettamente a misura, con spifferi e infiltrazioni di acqua piovana. Sono stata costretta a farli mettere a posto a spese mie. Poi, uno dei portoni principali è sempre rotto, il tetto in vetro è da rifare e spuntano fuori i ferri delle strutture in cemento».

[[ge:gnn:ilpiccolo:14179755]]

«Abbiamo ancora l’amianto, che in più tende a rompersi – è la preoccupazione di Lorena –. I lavori fin qui eseguiti per risolvere il problema delle infiltrazioni non sono bastati, sia negli spazi comuni, sia nelle case. Io di recente mi sono ritrovata pure la muffa».

Uno dei problemi più dibattuti è stato quello delle manutenzioni e delle pulizie, servizio essenziale in una struttura dalla superficie enorme come il quadrilatero. «Ci vorrebbero squadre di 40 persone, il servizio di pulizia che c’è adesso non basta e a volte siamo noi che ci organizziamo volontariamente e cerchiamo di pulire le parti comuni, perché ci teniamo – ha spiegato Daniela –. I pavimenti sono troppi vecchi e puzzano, lavarli ormai è molto difficile, e poi c’è il problema delle deiezioni dei colombi che si trovano in grande quantità anche nei corridoi che portano verso scuola e ricreatorio».

«Non vedo particolari miglioramenti rispetto a qualche anno fa – ha osservato Livio Cerneca –. È pieno di auto nello spazio interno, che prima fungeva da area verde, e sulle grandi terrazze comuni i residenti portano i cani a defecare. È davvero avvilente».

[[ge:gnn:ilpiccolo:14180249]]

E la questione sicurezza? «Ci vorrebbero più controlli, soprattutto la sera – ha lamentato Aldo Sabrini –. Io dopo il tramonto preferisco restare a casa, ho paura». Ma c’è anche chi aggiunge che «tutto sommato in certe zone della città la situazione è persino peggiore».

I problemi di Melara, dunque, vanno ancora risolti, ma non mancano anche segnali incoraggianti, a cominciare dalla vivacità della vita associativa, con il fiore all’occhiello costituito dalla curatissima biblioteca. «Ringrazio l’Ater perché siamo riusciti a trovare nel quadrilatero la nuova sede del nostro sodalizio – ha affermato Mauro Pisano, presidente del Murena Diving Sporting club –. Eravamo rimasti senza dopo 37 anni di attività e qui stiamo benissimo. È la conferma di come questa struttura possa rappresentare una risorsa per le realtà associative di tutta la città e non solo della periferia». «Ci vorrebbe solo una sala pubblica adeguata, oltre a quella dell’Auser – ha aggiunto Marta Moro –, per eventi culturali e momenti di aggregazione» . —

© RIPRODUZIONE RISERVATA





Губернаторы России
Москва

Сергей Собянин подвел итоги конкурса «Лидеры цифровой трансформации»





Москва

Гуляем отпуск в ритме джаза: лучшие фестивали этого лета


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Сергей Собянин. Главное за день



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Надежда Бабкина

Надежда Бабкина: Если кто-то говорит вам, что культура может быть вне политики - не верьте




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Mos.ru: движение на ряде улиц в центре Москвы закроют из-за велогонки La Strada

Менье пропустит матч ⅛ финала Евро в составе Бельгии из-за травмы

Дмитрий Добровольский получил премию «Спорт и Россия»


Елена Рыбакина

Лучшая теннисистка России повторила достижение Рыбакиной



Новости Крыма на Sevpoisk.ru




Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России