Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
World News
Май
2024

Swiatek regina di Roma (Crivelli, Ercoli, Strocchi). Paolini-Errani, tocca a voi (Bocci). Sinner non molla mai (Strocchi)-

0

La rassegna stampa di domenica 19 maggio 2024

Una vera Numero 1 (Riccardo Crivelli, La Gazzetta dello Sport)

Forte come il tuono che riecheggia nel riff iniziale della sua canzone preferita, quella che ascolta prima di ogni match per caricarsi, «Thunderstruck» degli AC/DC. Iga Swiatek è come l`amato hard rock, ti travolge con il ritmo ossessivo e senza tregua, picchia ma sempre con le note giuste. Tre volte regina di Roma dopo i successi del 2021 e del 2022, eguagliando tre miti come la Bueno, la Court e la Sharapova, 19 partite vinte di fila al Foro (l`anno scorso non giocò i quarti contro la Rybakina per infortunio), con appena nove game concessi complessivamente nelle finali: sono i dati straordinari di una vera numero uno, la dominatrice gentile del circuito femminile. La polacca ha vinto gli ultimi nove match giocati con un titolo in palio, diventando anche la terza giocatrice della storia a centrare la doppietta Madrid-Roma dopo la Safina nel 2009 e Serena Williams nel 2013. Ma se 12 giorni fa alla Caja Magica la sfida con la Sabalenka si era risolta dopo una battaglia di tre ore e 11 minuti con tre match point annullati da Iga, stavolta la prima finale romana tra la n.1 e la n.2 del ranking regala un po` di pathos solo nel secondo set. E’ lì che la bielorussa, alle prese con problemi alla schiena per tutta la durata del torneo, riesce finalmente ad essere più aggressiva, a
sottrarre gli angoli letali all`avversaria, procurandosi sette palle break per ricostruire l`equilibrio e provare a rilanciare, ma la polacca davanti al pericolo sale sempre di livello, e poi riannoda le fila con la solita ragnatela in progressione da fondo campo, beneficiata pure da 28 errori gratuiti di Aryna e dalla scarsissima incisività della sua seconda di servizio. Non accadeva dal 2013 che le medesime giocatrici si contendessero la finale a Madrid e al Foro, e allora si trattava di Serena e della Sharapova; la rivalità tra Swiatek e Sabalenka (ora il bilancio è di 8-3 per la polacca), sta indubbiamente segnando quest`epoca del tennis femminile. Solo che Iga, 23 anni il 31 maggio, la più giovane di sempre a raggiungere 10 vittorie nei Masters 1000 dall`introduzione del format (2009), è decisamente intenzionata a riscrivere la storia dalla sua prospettiva e sempre con il sorriso sulle labbra: «Spero che se vincerò un`altra volta, questo trofeo verrà riempito con del tiramisù: sto aspettando… Credo di essere stata brava a gestire la pressione nel secondo set, quando ci sono state tutte quelle palle break per lei che potevano cambiare il senso di marcia del match». Nella storia, solo una giocatrice ha vinto Madrid, Roma e Roland Garros uno dietro l`altro, e si chiama Serena Williams (nel 2013), ora l`opportunità si presenta anche per Iga, che a Parigi scenderà in campo da campionessa in carica: «Sono una delle favorite, certamente, ma devo restare umile, perché le condizioni saranno totalmente diverse e bisognerà ragionare partita dopo partita. Ma sono fiduciosa, sto lavorando duro e i risultati fin qui mi stanno dando ragione». Durante la premiazione, ha atteso la cerimonia picchiettando compulsivamente sulla tastiera del cellulare: «Mandavo messaggi a mia sorella, durante tutti i tornei sulla terra la mia psicologa mi tiene nella bolla e non posso vedere i familiari, così mi devo aiutare con il telefono». […]

L’emozione è donna (Lorenzo Ercoli, Corriere dello Sport)

Iniziò con un`apparente utopia, emulare Nadal, Federer e Djokovic e regalare al tennis femminile la continuità del circuito maschile. Iga Swiatek non sarebbe potuta andarci più vicina nelle ultime tre stagioni. La polacca vince per la terza volta gli Internazionali BNL d`Italia e si porta a -2 dal primato femminile di Chris Evert; per raggiungere i 10 titoli dell`idolo d`infanzia Rafa la strada è ancora lunga. Due settimane dopo la finale da oltre tre ore a Madrid, questa volta per la numero 1 del mondo è stato più facile contro Aryna Sabalenka, sconfitta 6-2 6-3 in 1 ora e 29 minuti. Regina indiscussa del rosso, a Parigi andrà a caccia del quarto Roland Ganos in cinque stagioni, Iga da gennaio è l`atleta ad aver collezionato più punti, ben 5335. Nel circuito ATP si avvicina solo Sinner che nel suo meraviglioso avvio di stagione ne ha collezionati 4500. Nessun paragone forzato, ma un esempio pratico per dare la giusta dimensione dei risultati di un`atleta sempre più simile a una macchina da tennis. «Se so chi ha vinto Madrid, Roma e Parigi consecutivamente in un anno? Rafa. Ah delle donne? Forse Serena Solo lei, sì? – la risposta di Swiatek all`indovinello accompagnato dalle aspettative per il Roland Garros – Io ora sono numero 1 del mondo, quindi sono favorita in qualunque torneo ma non è mai garantito il titolo». […] Sul Centrale del Foro Italico lo spettacolo di ieri non ha eguagliato quello del torneo madrileno, ma la qualità del tennis espresso è ottima. Nel primo set Swiatek è inscalfibile e costruisce con grande facilità, specialmente con un dritto che Sabalenka non riesce a scardinare. Nei primi due turni di risposta del parziale successivo la tigre di Minsk fallisce sette palle break ed è lì che perde un`occasione importante. I tentativi di interpretare un match più offensivo, insistendo sul rovescio sortiscono effetti solo a tratti e la obbligano a mettere un`asticella troppo alta. Durante la premiazione le due si promettono una nuova sfida, Sabalenka tra il serio e il faceto: «Spero di fare finale al Roland Garros e lì te la farò vedere… Scherzo. Almeno proverò a fare meglio di oggi». Pronta la risposta di Iga: «Ci vediamo in finale a Parigi».

Swiatek, il monologo della regina (Gianluca Strocchi, Tuttosport)

Un monologo, per confermare che è lei la meritata regina del tennis mondiale. Iga Swiatek cala il tris vincente agli Internazionali d`Italia (dopo i trionfi del 2021 e 2022): nella prima finale a Roma tra le prime due giocatrici del ranking, la 22enne di Varsavia ha lasciato appena 5 game, in poco meno di un`ora e mezza di partita, alla bielorussa Aryna Sabalenka in quello che è stato il replay – decisamente più a senso unico però – della sfida per il titolo di Madrid di due settimane fa, quando la polacca annullò tre match-point alla 26enne di Minsk. Era dal 2000 che n.1 e n.2 della classifica Wta non si affrontavano in due finali di fila: all`epoca si trattava di Hingis e Davenport e i tornei erano Indian Wells e Miami. In un match controllato dall`inizio alla fine, grazie alla sua capacità di restare concentrata su ogni singolo punto e la lucidità con cui sa sfruttare ogni occasione, Swiatek ha accusato solo un piccolo passaggio a vuoto a inizio 2° set quando ha concesso 7 palle break, non sfruttate dall`avversaria, che ha faticato al servizio (56% di punti con la prima). […] Quello conquistato in riva al Tevere è il 21° trofeo (su 25 finali) che finisce nella ricchissima bacheca della n.1 del mondo, il 4° stagionale, dove la polacca ha inanellato ben 36 vittorie nel tour (38 contando le due in BJK Cup), di cui 11 consecutive ora sulla terra (13 su 14). Con questi numeri sarà sempre lei la donna da battere
al Roland Garros. Oggi proveranno ad imitarla alzando al cielo il trofeo sul Centrale (appuntamento alle 13.30) Sara Errani e Jasmine Paolini che, non comprese nel novero delle teste di serie, si sono spinte sino all`ultimo atto del doppio. In quella che è la loro quarta finale insieme dopo Melbourne 1 nel 2022, Monastir 2023 e Linz lo scorso febbraio, le azzurre devono vedersela con la statunitense Coco Gauff e la neozelandese Erin Routliffe, n.3 del seeding. Nell`albo d`oro figura già il nome della 37enne romagnola, a segno nell`edizione 2012 a fianco di Roberta Vinci.

Paolini-Errani, tocca a voi (Alessandra Bocci, La Gazzetta dello Sport)

Qui e ora. Le ragazze azzurre sono state tifose sul Centrale e hanno urlato e incoraggiato Bolelli e Vavassori, ma non sono riuscite a trasferire alla coppia maschile il loro magic touch. Gli italiani hanno perso la semifinale in due set, con molte occasioni sprecate, e il duo Arevalo-Pavic li ha superati in un incontro molto combattuto, più di quanto possa dire il punteggio. Resta tabù l`impresa per una coppia azzurra agli Internazionali e tutte le speranze adesso restano appese sul capo di Sara Errani e Jasmine Paolini, anche loro chiamate a un`impresa più o meno storica, visto che la splendida coppia Pericoli-Lazzarino ha giocato cinque finali senza vincerne una, e i titoli nel doppio femminile sono arrivati a Milano (nel 1931) e a Taranto (nel 1985). Unico successo sui campi del Foro Italico, quello ottenuto nel 2012 da Errani e Vinci. E dopo dodici anni Sara è ancora qui, a cercare di portare nella bacheca italiana un titolo importante, anche in prospettiva Finals e soprattutto olimpica. Oggi in finale affronteranno l’americana Coco Gauff e la neozelandese Erin Routliffe, numero 21 e 6 del ranking in doppio; sono certamente una coppia forte, ma improvvisata (Coco ha perso Jessica Pegula per infortunio). E quindi ecco che Jasmine e Sara possono fare l`impresa e portare all`Italia un titolo che manca da 12 anni. Sara per l`ultimo successo c`era già, Jasmine era una ragazzina. Ora ha davanti un mondo e non vuole farselo sfuggire.

Sinner non molla mai, più speranze per Parigi (Gianluca Strocchi, Tuttosport)

II post social di Darren Cahill (sullo sfondo di un campo in terra rossa e una racchetta con sopra tre palline marchiate Roland Garros 2024) è stato ben più che un indizio, viene da dire una sorta di convocazione. Già, perché Jannik Sinner ieri al Country Club di Monte-Carlo ha riassaggiato il campo, diciotto giorni dopo la partita vinta nei quarti a Madrid su Karen Khachanov e il successivo stop forzato per l`infortunio all`anca destra con recupero a J Medical di Torino. Chiarissima l`intenzione dell`azzurro di fare tutto il possibile per essere presente allo Slam parigino (al via domenica 26 maggio), dove numeri alla mano potrebbe coronare il sogno di raggiungere il trono del tennis mondiale. E il conto alla rovescia è iniziato, come sottolineato dallo stesso 22enne di Sesto Pusteria sui social con le foto dell`allenamento, sotto lo sguardo attento di coach Simone Vagnozzi e del preparatore atletico Umberto Ferrara, e il copy con la clessidra e la bandiera francese. Sinner ha lasciato il J Medical venerdì pomeriggio (inizialmente sembrava dovesse rimanere fino alla giornata odierna) dopo una settimana di terapie per l`infiammazione all`anca destra. Il riscontro degli esami svolti al termine del ciclo di cure a Torino è rassicurante: terapie e riposo hanno dato un buon responso e il giocatore, dal punto di vista clinico, sta bene. Sensazioni positive, che hanno indotto la Volpe a riprendere in mano la racchetta nel Principato. Gradualmente il campione degli Australian Open aumenterà i carichi di lavoro e ascolterà il suo corpo […]. Occorrerà attendere ancora prima che l`azzurro sciolga le riserve circa la sua partecipazione al Major all`ombra della Tour Eiffel. La volontà è chiara, tuttavia è una decisione delicata che prenderà assieme ai medici e al suo team. Fondamentali in tal senso i test sul campo, dove Jannik potrà saggiare le condizioni dell`articolazione. Del resto, Sinner è sempre stato chiaro: giocherà Parigi solo se sarà al 100%. […]





Губернаторы России
Москва

Собянин поздравил победителей городского конкурса в сфере культуры и искусства





Москва

Список самых популярных товаров нашего маркетплейса Bazosmarket


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин: Проект "Давай друЖИТЬ" помогает исполнять заветные мечты детей



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Певица

Певица Пелагея разделила имущество с бывшим мужем




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Ролан Гаррос. Расписание 2 июня. Потапова и Швентек сыграют первым запуском, Синнер – последним

В Москве презентовали медали и экипировку VIII игр «Дети Азии»

Источник 360.ru: птенцов придавило тренажером во дворе дома в Москве


Australian Open

Синнер повторил уникальное достижение Джоковича и Надаля на турнирах «Большого шлема»



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

«Сироткин» выпустили клип «Добрый злой» о детях, оставшихся без внимания близких



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России