Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
World News in Italian
Ноябрь
2022

LIVE F1, GP Brasile 2022 in DIRETTA: 2° Sainz, ma penalizzato. Binotto: “Ferrari non aggiornata, pensiamo solo al 2023”

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

ORDINE D’ARRIVO SPRINT RACE

LA GRIGLIA DI PARTENZA DELLA GARA DI DOMANI

LA CRONACA DELLA SPRINT RACE

CARLOS SAINZ: “PER SUPERARE UNA RED BULL DEVI PER FORZA PRENDERE DEI RISCHI”

21.11 La nostra diretta volge al termine, grazie per averci seguito e appuntamento alla prossima su OA Sport!

21.10 Quest’oggi Verstappen ha pagato a caro prezzo la scelta della gomma media, ma domani sarà sicuramente un grande protagonista del Gran Premio insieme ai piloti Mercedes e Ferrari.

21.09 Perez allunga a +6 su Leclerc al secondo posto nel Mondiale piloti, mentre Mercedes si avvicina a -36 dalla Ferrari nel campionato costruttori.

21.07 Sarà una prima fila tutta Mercedes domani in griglia, considerando la penalità che dovrà scontare Sainz per il cambio motore. Lo spagnolo della Rossa partirà 7° alle spalle di Norris.

21.05 Di seguito l’ordine d’arrivo della Sprint di Interlagos:

1 George RUSSELL MercedesLEADER – –
2 Carlos SAINZ Ferrari+3.995 – –
3 Lewis HAMILTON Mercedes+4.492 – –
4 Max VERSTAPPEN Red Bull Racing+10.494 – –
5 Sergio PEREZ Red Bull Racing+11.855 – –
6 Charles LECLERC Ferrari+13.133 – –
7 Lando NORRIS McLaren+25.624 – –
8 Kevin MAGNUSSEN Haas F1 Team+28.768 – –
9 Sebastian VETTEL Aston Martin+30.218 – –
10 Pierre GASLY AlphaTauri+34.170 – –
11 Daniel RICCIARDO McLaren+39.395 – –
12 Mick SCHUMACHER Haas F1 Team+41.159 – –
13 Guanyu ZHOU Alfa Romeo+41.763 – –
14 Valtteri BOTTAS Alfa Romeo+42.338 – –
15 Fernando ALONSO Alpine+48.985 1
16 Yuki TSUNODA AlphaTauri+50.306 1
17 Lance STROLL Aston Martin+50.700 1
18 Esteban OCON Alpine+51.756 1
19 Nicholas LATIFI Williams+76.850 1
20 Alexander ALBON Williams– 1

George Russell vince la Sprint Race di San Paolo! Sul podio anche Sainz e Hamilton, poi Verstappen davanti a Perez e Sainz.

Ultimo giro! Russell si invola verso il successo nella Sprint, mentre Sainz deve difendersi fino in fondo dagli attacchi di Hamilton!

-2 Perez chiede via radio un team order alla Red Bull, ma Verstappen difficilmente cederà la sua quarta posizione al compagno di squadra messicano.

-3 Ultimi tre giri di sofferenza per Sainz, che vede avvicinarsi alle sue spalle uno scatenato Hamilton. Si stabilizza invece il ritmo di Verstappen, che dovrebbe riuscire a difendere almeno la quarta posizione su Perez e Leclerc.

-4 CLASSIFICA AGGIORNATA:

1 George RUSSELL MercedesLEADER – –
2 Carlos SAINZ Ferrari+4.027 – –
3 Lewis HAMILTON Mercedes+5.405 – –
4 Max VERSTAPPEN Red Bull Racing+7.213 – –
5 Sergio PEREZ Red Bull Racing+9.774 – –
6 Charles LECLERC Ferrari+12.938 – –
7 Lando NORRIS McLaren+21.896 – –
8 Kevin MAGNUSSEN Haas F1 Team+23.045 – –
9 Pierre GASLY AlphaTauri+26.674 – –
10 Sebastian VETTEL Aston Martin+27.028 – –
11 Daniel RICCIARDO McLaren+33.620 – –
12 Lance STROLL Aston Martin+35.375 – –
13 Mick SCHUMACHER Haas F1 Team+35.815 – –
14 Guanyu ZHOU Alfa Romeo+36.251 – –
15 Valtteri BOTTAS Alfa Romeo+37.301 – –
16 Esteban OCON Alpine+42.002 – –
17 Yuki TSUNODA AlphaTauri+42.807 – –
18 Fernando ALONSO Alpine+47.018 1
19 Nicholas LATIFI Williams+62.711 1
20 Alexander ALBON Williams– 1

-5 Verstappen in difficoltà con la macchina danneggiata, Hamilton ne approfitta e lo passa con il DRS balzando così in terza posizione!

-6 Sainz affonda l’attacco su Verstappen, che poi prova a rispondere e danneggia l’ala anteriore toccando la gomma posteriore della Ferrari!

-7 CLASSIFICA AGGIORNATA:

1 George RUSSELL MercedesLEADER – –
2 Max VERSTAPPEN Red Bull Racing+2.573 – –
3 Carlos SAINZ Ferrari+3.112 – –
4 Lewis HAMILTON Mercedes+3.664 – –
5 Sergio PEREZ Red Bull Racing+8.665 – –
6 Charles LECLERC Ferrari+12.780 – –
7 Kevin MAGNUSSEN Haas F1 Team+16.854 – –
8 Lando NORRIS McLaren+17.941 – –
9 Pierre GASLY AlphaTauri+22.512 – –
10 Sebastian VETTEL Aston Martin+23.797 – –
11 Daniel RICCIARDO McLaren+29.456 – –
12 Lance STROLL Aston Martin+31.244 – –
13 Mick SCHUMACHER Haas F1 Team+31.586 – –
14 Guanyu ZHOU Alfa Romeo+33.035 – –
15 Valtteri BOTTAS Alfa Romeo+33.596 – –
16 Esteban OCON Alpine+35.384 – –
17 Yuki TSUNODA AlphaTauri+37.554 – –
18 Fernando ALONSO Alpine+45.786 1
19 Nicholas LATIFI Williams+53.485 1
20 Alexander ALBON Williams– 1

-8 Verstappen non riesce a spingere con queste gomme medie e sta per farsi riprendere anche dal tandem Sainz-Hamilton. 6° Leclerc, che ha superato e staccato Magnussen.

-9 Hamilton nel frattempo tallona Sainz e prova l’attacco in curva 1 e curva 4, senza successo. Russell allunga a 2″ su Verstappen!

-10 Russell passa Verstappen!!! Che duello meraviglioso!!!! Attenzione però perché non è finita, infatti l’olandese potrebbe avere un vantaggio negli ultimi giri grazie alla gomma media.

-11 Leclerc supera Norris ed è 7°, in attesa di attaccare anche la Haas di Magnussen per la sesta posizione.

-12 Che sfida Verstappen-Russell!!! L’olandese resiste strenuamente con una difesa clamorosa, ma così facendo si riavvicinano anche Sainz e Hamilton.

-13 Nuovo attacco di Russell su Verstappen!! Che difesa di Max! La Mercedes però vola con le soft e la leadership dell’olandese è a rischio.

-14 CLASSIFICA AGGIORNATA:

1 Max VERSTAPPEN Red Bull RacingLEADER – –
2 George RUSSELL Mercedes+0.553 – –
3 Carlos SAINZ Ferrari+2.661 – –
4 Lewis HAMILTON Mercedes+4.778 – –
5 Sergio PEREZ Red Bull Racing+8.995 – –
6 Kevin MAGNUSSEN Haas F1 Team+11.340 – –
7 Lando NORRIS McLaren+12.462 – –
8 Charles LECLERC Ferrari+12.735 – –
9 Pierre GASLY AlphaTauri+17.710 – –
10 Esteban OCON Alpine+20.395 – –
11 Sebastian VETTEL Aston Martin+21.037 – –
12 Daniel RICCIARDO McLaren+21.845 – –
13 Lance STROLL Aston Martin+22.154 – –
14 Mick SCHUMACHER Haas F1 Team+23.419 – –
15 Alexander ALBON Williams+24.909 – –
16 Guanyu ZHOU Alfa Romeo+26.197 – –
17 Yuki TSUNODA AlphaTauri+27.664 – –
18 Valtteri BOTTAS Alfa Romeo+27.967 – –
19 Nicholas LATIFI Williams+34.642 – –
20 Fernando ALONSO Alpine+43.700 1

-15 Verstappen riesce per la prima volta ad allungare a 1″1 su Russell, che rischia di uscire dalla zona DRS. Leclerc nel frattempo ha ormai ripreso la McLaren di Norris.

-16 Che bagarre in casa Aston Martin tra Vettel e Stroll!! Manovra difensiva molto pericolosa del canadese, che spinge sull’erba il compagno di squadra a quasi 300 km/h!

-17 Bel sorpasso di Perez in staccata su Norris in curva 1! Checo sale in sesta piazza e mette nel mirino la quinta posizione di Magnussen.

-18 CLASSIFICA AGGIORNATA:

1 Max VERSTAPPEN Red Bull RacingLEADER – –
2 George RUSSELL Mercedes+0.786 – –
3 Carlos SAINZ Ferrari+2.461 – –
4 Lewis HAMILTON Mercedes+5.230 – –
5 Kevin MAGNUSSEN Haas F1 Team+6.978 – –
6 Lando NORRIS McLaren+7.781 – –
7 Sergio PEREZ Red Bull Racing+8.116 – –
8 Charles LECLERC Ferrari+11.311 – –
9 Esteban OCON Alpine+13.583 – –
10 Pierre GASLY AlphaTauri+14.658 – –
11 Lance STROLL Aston Martin+15.248 – –
12 Sebastian VETTEL Aston Martin+15.506 – –
13 Daniel RICCIARDO McLaren+15.994 – –
14 Mick SCHUMACHER Haas F1 Team+17.081 – –
15 Alexander ALBON Williams+19.286 – –
16 Yuki TSUNODA AlphaTauri+21.558 – –
17 Nicholas LATIFI Williams+22.413 – –
18 Guanyu ZHOU Alfa Romeo+24.372 – –
19 Valtteri BOTTAS Alfa Romeo+24.577 – –
20 Fernando ALONSO Alpine+42.718 1

-19 Leclerc effettua il suo primo sorpasso in pista, scavalca l’Alpine di Ocon ed è 8° ma paga addirittura 3″ dalla Red Bull di Perez.

-20 Hamilton passa agevolmente la Haas di Magnussen grazie al DRS sul dritto e sale in quarta posizione, lanciandosi all’inseguimento del terzetto di testa.

-21 Magnussen viene riassorbito anche da Russell e Sainz, scivolando dal primo al quarto posto nel giro di due tornate. 9° Leclerc, che ha guadagnato una posizione grazie ai problemi di Alonso.

3° giro/24 Verstappen sfrutta la prima zona DRS e svernicia la Haas di Magnussen! Alonso ai box per un problema meccanico dopo un contatto con Ocon al primo giro…

2° giro/24 Russell attacca Verstappen grazie alla gomma soft, ma l’olandese resiste! Sainz nel frattempo passa Norris ed è 4°!

PARTITI!!!! Magnussen difende la pole position su Verstappen e Russell! A seguire Norris, Sainz, Ocon, Alonso e Hamilton. 9° Perez davanti a Leclerc.

20.30 Comincia il giro di formazione! Tra poco i piloti raggiungeranno nuovamente la griglia di partenza per lo start della Sprint Race!

20.29 Ufficiali le scelte delle gomme e non mancano le sorprese! Tutti montano le gomme morbide ad eccezione di Latifi (16°) e Verstappen, che hanno optato per la mescola media!

20.28 Temperature più fresche (35° d’asfalto, 23° C dell’aria) a Interlagos rispetto alle FP2. Questo potrebbe spingere molti team ad optare per la gomma soft al via della Sprint Race.

20.25 Al momento la pista è asciutta, ma il meteo è molto variabile a Interlagos e non va esclusa la possibilità di un eventuale arrivo della pioggia (rischio calcolato al 10% dalla Race Direction).

20.22 Qui sono diversi invece i duelli da monitorare, a partire dal tentativo di rimonta della Mercedes sulla Ferrari per la seconda posizione. Alpine-McLaren, Alfa Romeo-Aston Martin e Haas-AlphaTauri sono gli altri head to head da seguire tra San Paolo e Abu Dhabi.

20.19 CLASSIFICA GENERALE MONDIALE COSTRUTTORI:

1 RED BULL RACING RBPT 696
2 FERRARI 487
3 MERCEDES 447
4 ALPINE RENAULT 153
5 MCLAREN MERCEDES 146
6 ALFA ROMEO FERRARI 53
7 ASTON MARTIN ARAMCO MERCEDES 49
8 HAAS FERRARI 36
9 ALPHATAURI RBPT 35
10 WILLIAMS MERCEDES 8

20.16 Già assegnato il titolo a Max Verstappen, resta in bilico la sfida tra Perez e Leclerc per il secondo posto in campionato. Interessante anche il confronto diretto in Mercedes tra Hamilton e Russell.

20.14 CLASSIFICA GENERALE MONDIALE PILOTI:

1 Max Verstappen NED RED BULL RACING RBPT 416
2 Sergio Perez MEX RED BULL RACING RBPT 280
3 Charles Leclerc MON FERRARI 275
4 George Russell GBR MERCEDES 231
5 Lewis Hamilton GBR MERCEDES 216
6 Carlos Sainz ESP FERRARI 212
7 Lando Norris GBR MCLAREN MERCEDES 111
8 Esteban Ocon FRA ALPINE RENAULT 82
9 Fernando Alonso ESP ALPINE RENAULT 71
10 Valtteri Bottas FIN ALFA ROMEO FERRARI 47
11 Sebastian Vettel GER ASTON MARTIN ARAMCO MERCEDES 36
12 Daniel Ricciardo AUS MCLAREN MERCEDES 35
13 Kevin Magnussen DEN HAAS FERRARI 24
14 Pierre Gasly FRA ALPHATAURI RBPT 23
15 Lance Stroll CAN ASTON MARTIN ARAMCO MERCEDES 13
16 Mick Schumacher GER HAAS FERRARI 12
17 Yuki Tsunoda JPN ALPHATAURI RBPT 12
18 Zhou Guanyu CHN ALFA ROMEO FERRARI 6
19 Alexander Albon THA WILLIAMS MERCEDES 4
20 Nicholas Latifi CAN WILLIAMS MERCEDES 2
21 Nyck De Vries NED WILLIAMS MERCEDES 2

20.10 Il monegasco della Ferrari ha delle motivazioni extra rispetto a tutti gli altri, dopo essere stato penalizzato nuovamente da un errore strategico del muretto box Ferrari in occasione del Q3 di ieri. Charles andrà sicuramente all’attacco oggi e poi domani, per cercare di ricostruire un weekend in cui poteva tornare a competere per vincere un Gran Premio.

20.07 La lotta per il successo nella Sprint dovrebbe coinvolgere principalmente Max Verstappen e George Russell, 2° e 3° in griglia su Red Bull e Mercedes, ma attenzione alla probabile rimonta dei vari Carlos Sainz (5°), Lewis Hamilton (8°), Sergio Perez (9°) e Charles Leclerc (10°).

20.03 Magnussen parte in pole con la Haas ma, in condizioni normali di pista asciutta, verrà riassorbito inevitabilmente dal gruppo ed il suo obiettivo realistico dovrebbe essere quello di provare a conservare una posizione in zona punti (quindi in top8).

19.59 Di seguito la composizione della griglia di partenza della Sprint di Interlagos, decisamente anomala rispetto al solito in seguito alle pazze qualifiche di ieri:

1 Kevin MAGNUSSEN Haas F1 Team

2 Max VERSTAPPEN Red Bull Racing

3 George RUSSELL Mercedes

4 Lando NORRIS McLaren

5 Carlos SAINZ Ferrari

6 Esteban OCON Alpine

7 Fernando ALONSO Alpine

8 Lewis HAMILTON Mercedes

9 Sergio PEREZ Red Bull Racing

10 Charles LECLERC Ferrari 

11 Alexander ALBON Williams

12 Pierre GASLY AlphaTauri

13 Sebastian VETTEL Aston Martin

14 Daniel RICCIARDO McLaren

15 Lance STROLL Aston Martin

16 Nicholas LATIFI Williams

17 Guanyu ZHOU Alfa Romeo

18 Valtteri BOTTAS Alfa Romeo

19 Yuki TSUNODA AlphaTauri

20 Mick SCHUMACHER Haas F1 Team

19.55 Da sottolineare come Carlos Sainz sconterà la penalità di (al momento) 5 posizioni per cambio motore solo in occasione della gara di domani, dopo aver chiuso in quinta piazza le qualifiche del venerdì.

19.52 Il vincitore della gara sprint porta a casa 8 punti, il secondo classificato 7 e così via fino all’ottava posizione. L’ordine d’arrivo di questa manche stabilisce inoltre la griglia di partenza per il Gran Premio di domani, che assegna come di consueto punteggio pieno.

19.49 Ricordiamo come funziona il format del weekend, già sperimentato quest’anno dal circus a Imola e in Austria. La Sprint si disputa sulla distanza dei 24 giri (circa 100 km) senza pit-stop obbligatorio e assegna punti iridati ai primi 8 classificati.

19.45 Buonasera amici di OA Sport e benvenuti alla diretta della Sprint Race del Gran Premio di San Paolo 2022, valido come ventunesimo e penultimo appuntamento stagionale del Mondiale di Formula Uno.

ORARIO TV8 SPRINT RACE IN CHIARO

LA CRONACA DELLE FP2

RISULTATI E CLASSIFICA FP2

17.40 Per il momento è tutto; appuntamento alle ore 20:30 per seguire insieme la Sprint Race del Gran Premio del Brasile 2022 di Formula 1. A più tardi, non mancate!

17.38 Prove libere interlocutorie, senza time attack ma solo prove di passo gara in vista della Sprint Race delle 20:30 e della gara di domani. Da evidenziare il degrado notevole cui è sottoposta la gomma soft con le elevate temperature dell’asfalto (circa 50°C), dunque piloti e team dovranno ragionare bene per quale gomma scegliere.

17.35 Ecco la soddisfazione del leader, a sorpresa, delle FP2, Esteban Ocon:

17.33 Ecco i tempi finali:

1 Esteban OCON Alpine1:14.604 3
2 Sergio PEREZ Red Bull Racing+0.184 4
3 George RUSSELL Mercedes+0.312 4
4 Fernando ALONSO Alpine+0.445 4
5 Max VERSTAPPEN Red Bull Racing+0.494 4
6 Lewis HAMILTON Mercedes+0.533 3
7 Pierre GASLY AlphaTauri+1.032 5
8 Mick SCHUMACHER Haas F1 Team+1.080 2
9 Kevin MAGNUSSEN Haas F1 Team+1.211 3
10 Lando NORRIS McLaren+1.247 3
11 Carlos SAINZ Ferrari+1.252 6
12 Yuki TSUNODA AlphaTauri+1.261 3
13 Charles LECLERC Ferrari+1.264 4
14 Daniel RICCIARDO McLaren+1.390 3
15 Valtteri BOTTAS Alfa Romeo+1.443 6
16 Nicholas LATIFI Williams+1.577 5
17 Lance STROLL Aston Martin+1.659 6
18 Sebastian VETTEL Aston Martin+1.796 6
19 Guanyu ZHOU Alfa Romeo+1.864 4
20 Logan SARGEANT Williams+1.876 2

17.30 Sventola la bandiera a scacchi, si conclude la seconda sessione di prove libere.

17.28 Sergio Perez potrà essere soddisfatto delle prove di passo gara, senza dubbio il migliore in pista girando tra l’1:15 e l’1:16 con gomma soft. Non va dimenticato, però, quanto degrado stia riportando la soft: i team dovranno scegliere bene per quale gomma optare.

17.25 Ecco i tempi aggiornati:

1 Esteban OCON Alpine1:14.604 2
2 Sergio PEREZ Red Bull Racing+0.184 4
3 George RUSSELL Mercedes+0.312 3
4 Fernando ALONSO Alpine+0.445 3
5 Max VERSTAPPEN Red Bull Racing+0.494 4
6 Lewis HAMILTON Mercedes+0.533 2
7 Pierre GASLY AlphaTauri+1.032 3
8 Mick SCHUMACHER Haas F1 Team+1.080 2
9 Kevin MAGNUSSEN Haas F1 Team+1.211 3
10 Lando NORRIS McLaren+1.247 2
11 Carlos SAINZ Ferrari+1.252 5
12 Yuki TSUNODA AlphaTauri+1.261 2
13 Charles LECLERC Ferrari+1.264 3
14 Daniel RICCIARDO McLaren+1.390 3
15 Valtteri BOTTAS Alfa Romeo+1.443 5
16 Nicholas LATIFI Williams+1.577 4
17 Lance STROLL Aston Martin+1.659 6
18 Sebastian VETTEL Aston Martin+1.796 6
19 Guanyu ZHOU Alfa Romeo+1.864 3
20 Logan SARGEANT Williams+1.876 2

17.23 Anche con le gomme medie, però, Leclerc non sembra trovare il giusto feeling (gira sull’1:17).

17.20 Sinora non una buona sessione per i piloti della Ferrari: le prove di passo gara non sembrano sorridere né a Charles Leclerc (che adesso gira con le gomme medie) né a Carlos Sainz.

17.17 George Russell ritorna in pista con le gomme dure che, però, non sembrano essere molto performanti: gira tra l’1:16 alto e l’1:17 basso.

17.15 Ecco i tempi aggiornati:

1 Esteban OCON Alpine1:14.604 2
2 Sergio PEREZ Red Bull Racing+0.184 4
3 George RUSSELL Mercedes+0.312 3
4 Fernando ALONSO Alpine+0.445 3
5 Max VERSTAPPEN Red Bull Racing+0.494 4
6 Lewis HAMILTON Mercedes+0.533 2
7 Pierre GASLY AlphaTauri+1.032 3
8 Mick SCHUMACHER Haas F1 Team+1.080 2
9 Kevin MAGNUSSEN Haas F1 Team+1.211 3
10 Lando NORRIS McLaren+1.247 2
11 Carlos SAINZ Ferrari+1.252 5
12 Yuki TSUNODA AlphaTauri+1.261 2
13 Charles LECLERC Ferrari+1.264 3
14 Daniel RICCIARDO McLaren+1.390 2
15 Valtteri BOTTAS Alfa Romeo+1.443 5
16 Nicholas LATIFI Williams+1.577 4
17 Lance STROLL Aston Martin+1.659 6
18 Sebastian VETTEL Aston Martin+1.796 6
19 Guanyu ZHOU Alfa Romeo+1.864 3
20 Logan SARGEANT Williams+1.876 2

17.12 Quasi tutti i piloti al momento in pista hanno optato per le gomme soft, che però viste le elevate temperature dell’asfalto (50° C) è sottoposta a un notevole degrado; valutazioni in corso da parte dei team in vista della Sprint Race per quale gomme usare.

17.10 Si migliora Carlos Sainz, 1:15.856 ma resta in nona posizione, mentre scala in decima Charles Leclerc.

17.08 Ecco il leader momentaneo delle FP2:

17.05 Ecco un riepilogo dei tempi delle FP2:

1 Esteban OCON Alpine1:14.604 2
2 George RUSSELL Mercedes+0.312 3
3 Lewis HAMILTON Mercedes+0.533 2
4 Sergio PEREZ Red Bull Racing+0.882 4
5 Pierre GASLY AlphaTauri+1.032 2
6 Kevin MAGNUSSEN Haas F1 Team+1.211 2
7 Charles LECLERC Ferrari+1.264 2
8 Daniel RICCIARDO McLaren+1.390 2
9 Carlos SAINZ Ferrari+1.410 5
10 Nicholas LATIFI Williams+1.577 4
11 Valtteri BOTTAS Alfa Romeo+1.752 4
12 Guanyu ZHOU Alfa Romeo+1.864 3
13 Logan SARGEANT Williams+1.876 2
14 Lando NORRIS McLaren+1.900 2
15 Fernando ALONSO Alpine+1.915 2
16 Max VERSTAPPEN Red Bull Racing+2.034 3
17 Lance STROLL Aston Martin+2.364 5
18 Sebastian VETTEL Aston Martin+2.459 5
19 Yuki TSUNODA AlphaTauri+2.595 1
20 Mick SCHUMACHER Haas F1 Team+3.037 1

17.03 Adesso rientra anche Charles Leclerc.

17.00 Rientra ai box Sainz, Leclerc resta in pista e gira sull’1:17.

16.58 Ottimo giro di Esteban Ocon, che sale in testa con 1:14.604.

16.55 Ecco i tempi aggiornati delle FP2:

1 George RUSSELL Mercedes1:14.916 1
2 Sergio PEREZ Red Bull Racing+0.570 2
3 Pierre GASLY AlphaTauri+0.720 1
4 Lewis HAMILTON Mercedes+0.806 2
5 Kevin MAGNUSSEN Haas F1 Team+0.899 1
6 Charles LECLERC Ferrari+0.952 2
7 Carlos SAINZ Ferrari+1.098 3
8 Esteban OCON Alpine+1.162 2
9 Valtteri BOTTAS Alfa Romeo+1.440 4
10 Lando NORRIS McLaren+1.588 1
11 Fernando ALONSO Alpine+1.603 2
12 Max VERSTAPPEN Red Bull Racing+1.722 2
13 Daniel RICCIARDO McLaren+1.756 2
14 Guanyu ZHOU Alfa Romeo+1.962 3
15 Lance STROLL Aston Martin+2.052 5
16 Sebastian VETTEL Aston Martin+2.147 5
17 Yuki TSUNODA AlphaTauri+2.283 1
18 Logan SARGEANT Williams+2.697 2
19 Mick SCHUMACHER Haas F1 Team+2.725 1
20 Nicholas LATIFI Williams+3.804 2

16.53 Ai box Russell, Perez, Hamilton, Ocon, Ricciardo, Zhou, Sargeant e Latifi.

16.50 Prove di passo gara per tutti i piloti in pista, Leclerc e Sainz girano sull’1:16.4.

16.48 Buon segnale per Perez che è in seconda posizione, grazie a un giro con gomme dure (mentre Russell e Gasly con gomme soft).

16.45 Ecco i tempi, al momento, delle FP2:

1 George RUSSELL Mercedes1:14.916 1
2 Sergio PEREZ Red Bull Racing+0.570 2
3 Pierre GASLY AlphaTauri+0.720 1
4 Lewis HAMILTON Mercedes+0.806 1
5 Kevin MAGNUSSEN Haas F1 Team+0.899 1
6 Charles LECLERC Ferrari+0.952 2
7 Carlos SAINZ Ferrari+1.098 2
8 Esteban OCON Alpine+1.162 1
9 Valtteri BOTTAS Alfa Romeo+1.440 3
10 Fernando ALONSO Alpine+1.603 2
11 Max VERSTAPPEN Red Bull Racing+1.722 2
12 Lando NORRIS McLaren+1.872 1
13 Guanyu ZHOU Alfa Romeo+1.962 1
14 Daniel RICCIARDO McLaren+2.051 1
15 Logan SARGEANT Williams+2.697 1
16 Mick SCHUMACHER Haas F1 Team+2.725 1
17 Sebastian VETTEL Aston Martin+2.890 4
18 Lance STROLL Aston Martin+2.996 4
19 Nicholas LATIFI Williams+4.136 1
20 Yuki TSUNODA AlphaTauri- – 1

16.42 In seconda posizione c’è Sergio Perez, terzo Lewis Hamilton e quarto Kevin Magnussen.

16.40 Proseguono le prove di passo gara; in testa al momento George Russell, 1:14.916.

16.37 Adesso sono i due piloti della Ferrari a portarsi avanti, occupando le prime due posizioni: in testa Charles Leclerc (gomme soft, 1:15.868) seguito da Carlos Sainz (+0.146).

16.35 Primo giro veloce registrato da Valtteri Bottas con gomme soft, 1:16.463.

16.32 Subito in pista i due piloti della Ferrari, Mick Schumacher, Guanyu Zhou, Lance Stroll, Sebastian Vettel e Logan Sargeant (Williams):

16.30 Cominciano adesso le FP2!

16.29 Ci siamo, pochi istanti e partirà la seconda sessione di prove libere del Gran Premio del Brasile 2022 di Formula 1.

16.25 Occhi puntati sulle prove di passo gara che verranno effettuate nel breve dai piloti, in occasione delle FP2.

16.21 Ecco dunque i risultati delle qualifiche di ieri:

1 20 Kevin Magnussen HAAS FERRARI 1:13.954 1:11.410 1:11.674 26
2 1 Max Verstappen RED BULL RACING RBPT 1:13.625 1:10.881 1:11.877 23
3 63 George Russell MERCEDES 1:14.427 1:11.318 1:12.059 24
4 4 Lando Norris MCLAREN MERCEDES 1:13.106 1:11.377 1:12.263 25
5 55 Carlos Sainz FERRARI 1:14.680 1:10.890 1:12.357 24
6 31 Esteban Ocon ALPINE RENAULT 1:14.663 1:11.587 1:12.425 22
7 14 Fernando Alonso ALPINE RENAULT 1:13.542 1:11.394 1:12.504 21
8 44 Lewis Hamilton MERCEDES 1:13.403 1:11.539 1:12.611 25
9 11 Sergio Perez RED BULL RACING RBPT 1:13.613 1:11.456 1:15.601 26
10 16 Charles Leclerc FERRARI 1:14.486 1:10.950 DNF 25
11 23 Alexander Albon WILLIAMS MERCEDES 1:14.324 1:11.631 21
12 10 Pierre Gasly ALPHATAURI RBPT 1:14.371 1:11.675 24
13 5 Sebastian Vettel ASTON MARTIN ARAMCO MERCEDES 1:13.597 1:11.678 23
14 3 Daniel Ricciardo MCLAREN MERCEDES 1:14.931 1:12.140 21
15 18 Lance Stroll ASTON MARTIN ARAMCO MERCEDES 1:14.398 1:12.210 24
16 6 Nicholas Latifi WILLIAMS MERCEDES 1:15.095 13
17 24 Zhou Guanyu ALFA ROMEO FERRARI 1:15.197 12
18 77 Valtteri Bottas ALFA ROMEO FERRARI 1:15.486 13
19 22 Yuki Tsunoda ALPHATAURI RBPT 1:16.264 12
20 47 Mick Schumacher HAAS FERRARI 1:16.361 12

16.17 Un traguardo storico per il pilota della Haas, dunque in vista della Sprint bisognerà tenere d’occhio anche il suo ritmo (oltre ai soliti noti).

16.13 In attesa dell’inizio delle FP2, non si può non menzionare quanto accaduto ieri nelle qualifiche, con la prima pole in carriera conquistata da Kevin Magnussen, che partirà dunque davanti a tutti nella Sprint Race di questa sera:

16.09 I piloti cercheranno di raccogliere importanti dati sia per la successiva Sprint Race che per la gara di domani, avendo sinora usufruito soltanto di una sessione di prove libere.

16.05 Presumibilmente vedremo lo stesso equilibrio anche quest’oggi nelle FP2, anche se è lecito attendersi qualcosa in più (anche in vista della Sprint Race) da Charles Leclerc dopo quanto accaduto ieri nelle qualifiche.

16.01 Come si evince dai risultati appena riepilogati, in appena 0.202 vi sono ben 6 piloti, da Sergio Perez (primo) a George Russell (sesto). Non a caso, le prime sei posizioni sono occupate (in grande equilibrio) tra Red Bull, Ferrari e Mercedes.

15.57 Di seguito, i risultati delle FP1:

1 11 Sergio Perez RED BULL RACING RBPT 1:11.853 29
2 16 Charles Leclerc FERRARI 1:11.857 +0.004s 31
3 1 Max Verstappen RED BULL RACING RBPT 1:11.861 +0.008s 28
4 55 Carlos Sainz FERRARI 1:12.039 +0.186s 30
5 44 Lewis Hamilton MERCEDES 1:12.040 +0.187s 25
6 63 George Russell MERCEDES 1:12.055 +0.202s 24
7 5 Sebastian Vettel ASTON MARTIN ARAMCO MERCEDES 1:12.157 +0.304s 30
8 47 Mick Schumacher HAAS FERRARI 1:12.314 +0.461s 27
9 77 Valtteri Bottas ALFA ROMEO FERRARI 1:12.466 +0.613s 31
10 10 Pierre Gasly ALPHATAURI RBPT 1:12.467 +0.614s 32
11 14 Fernando Alonso ALPINE RENAULT 1:12.554 +0.701s 25
12 23 Alexander Albon WILLIAMS MERCEDES 1:12.633 +0.780s 29
13 31 Esteban Ocon ALPINE RENAULT 1:12.705 +0.852s 30
14 18 Lance Stroll ASTON MARTIN ARAMCO MERCEDES 1:12.759 +0.906s 26
15 4 Lando Norris MCLAREN MERCEDES 1:12.955 +1.102s 28
16 20 Kevin Magnussen HAAS FERRARI 1:12.997 +1.144s 25
17 6 Nicholas Latifi WILLIAMS MERCEDES 1:13.019 +1.166s 32
18 24 Zhou Guanyu ALFA ROMEO FERRARI 1:13.115 +1.262s 30
19 22 Yuki Tsunoda ALPHATAURI RBPT 1:13.347 +1.494s 32
20 3 Daniel Ricciardo MCLAREN MERCEDES 1:13.359 +1.506s 28

15.53 Per quanto, ricordiamo, il titolo mondiale sia già stato assegnato a Max Verstappen, non mancano di certo spunti per poter seguire le FP2 (che inizieranno a breve).

15.49 Dopo aver seguito, nella giornata di ieri, FP1 e qualifiche, quest’oggi i piloti tornano in pista per la seconda sessione di prove libere (inizierà alle ore 16:30) e per la Sprint Race (in programma alle 20:30).

15.45 Amiche e amici di OA Sport, appassionati di motori, buon pomeriggio a tutte e a tutti! Benvenuti alla Diretta LIVE delle FP2 del Gran Premio del Brasile 2022 di Formula 1!

F1 SU TV8: ORARIO SPRINT RACE IN CHIARO

FOTO: LO SFOGO DI CHARLES LECLERC AI BOX. MONEGASCO FURIBONDO

FERRARI UNA BARZELLETTA CHE NON FA RIDERE. PERCHÉ LA ROSSA RICORDA LA MITICA ANDREA MODA…

PROGRAMMA GP BRASILE F1 2022 OGGI IN DIRETTA SU SKY

LA PRESENTAZIONE DELLA SPRINT RACE

LA GRIGLIA DI PARTENZA

LA CRONACA DELLE QUALIFICHE

COSA E’ SUCCESSO A CHARLES LECLERC? L’ENNESIMA FIGURACCIA DELLA FERRARI

PERCHÈ MAGNUSSEN HA FATTO LA POLE? CONDIZIONI PARTICOLARI, MA SULL’ASCIUTTO…

CHARLES LECLERC: “ACCETTATO DI MONTARE LE INTERMEDIE, DOBBIAMO ANALIZZARE”

CARLOS SAINZ: “CONDIZIONI DIFFICILI OGGI, FACILE SBAGLIARE”

LAURENT MEKIES: “LE QUALIFICHE SONO STATE UNA LOTTERIA”

KEVIN MAGNUSSEN: DA PENSIONATO, ALLA SECONDA POSSIBILITA’ PER SOGNARE

MAX VERSTAPPEN: “SPERAVO NELLA POLE, HO COMMESSO UN ERRORE”

SERGIO PEREZ: “POCO FORTUNATO, NON SO COSA STESSE FACENDO LECLERC”

KEVIN MAGNUSSEN: “UNA POLE STRAORDINARIA, DOMANI MI DIVERTIRÒ”

GEORGE RUSSELL: “NON LA POSIZIONE CHE VOLEVO, MA È UN BUON PUNTO DI PARTENZA”

LEWIS HAMILTON: “SFORTUNATO CON IL TIMING, COMPLIMENTI A MAGNUSSEN”

FERNANDO ALONSO: “SONO FELICE DELLA PRESTAZIONE, ABBIAMO UN BUON RITMO”

LANDO NORRIS: “HO FATTO UN OTTIMO LAVORO”

VIDEO HIGHLIGHTS QUALIFICHE

21.15 A questo punto non ci rimane che ringraziarvi per la cortese attenzione e rimandarvi alla giornata di domani. Grazie e buon proseguimento di serata!

21.13 Domani sarà quando mai interessante, con Hamilton, Perez e Leclerc nella pancia del gruppo. Max Verstappen è pronto all’ennesima vittoria?

21.11 Disastro in casa Ferrari. Quinto Sainz, mentre Leclerc è decimo dopo aver iniziato la Q3 con le gomme intermedie! Gestione pessima del team…

21.09 È successo davvero di tutto a Interlagos! Kevin Magnussen centra la prima pole della carriera e la prima della Haas, piazzandosi con merito davanti a Max Verstappen. Domani la prima fila della Sprint Race sarà una prima volta assoluta!

21.07 CLASSIFICA Q3:

1 Kevin MAGNUSSEN Haas F1 Team1:11.674 6
2 Max VERSTAPPEN Red Bull Racing+0.203 5
3 George RUSSELL Mercedes+0.385 5
4 Lando NORRIS McLaren+0.589 5
5 Carlos SAINZ Ferrari+0.683 5
6 Esteban OCON Alpine+0.751 5
7 Fernando ALONSO Alpine+0.830 5
8 Lewis HAMILTON Mercedes+0.937 6
9 Sergio PEREZ Red Bull Racing+3.927 6
10 Charles LECLERC Ferrari- – 6

BANDIERA A SCACCHI: KEVIN MAGNUSSEN è IN POLE A INTERLAGOS!!!!!!!!!

-1 minuto: rientra anche Hamilton. Le qualifiche finiscono qui!

-2 minuti: entra in pista Hamilton con le intermedie. L’inglese è ottavo e spera di migliorare la sua posizione, ma con tutta quest’acqua è pressochè impossibile…

-3 minuti: Magnussen è nell’abitacolo e sta esultando. Ormai è chiaro la pole è del danese!!!!!!!!

-4 minuti: Leclerc scende dalla macchina e va a parlare con il muretto box. Che autogol in Ferrari!

-5 minuti: Perez torna ai box, ovviamente. In casa Haas si inizia a trattenere a fatica i sorrisi!

-6 sembra davvero che la situazione non possa cambiare. C’è tanta acqua in pista. Magnussen sogna!

-7 minuti: esce Perez con gomme intermedie. La pista ora è bagnata. Leclerc è decimo…

20.59 SEMAFORO VERDE!!!!! SI RIPARTE!!!!!!

20.58 Tra un minuto si riparte!

20.56 Vedremo tra quanto si potrà tornare in azione. Mancano 8:10 al termine

20.55 La situazione in pista sembra farsi più umida. Forse i tempi si chiuderanno in questo modo…

20.54 Leclerc imbufalito nei team radio. Il team lo ha richiamato ai box quando era già sul rettilineo del traguardo. Russell esce dalla vettura, al momento sarebbe terzo..

20.52 L’inglese è uscito in curva 5 senza conseguenze.

1 Kevin MAGNUSSEN Haas F1 Team1:11.674 6
2 Max VERSTAPPEN Red Bull Racing+0.203 5
3 George RUSSELL Mercedes– 5
4 Lando NORRIS McLaren+0.589 5
5 Carlos SAINZ Ferrari+0.683 5
6 Esteban OCON Alpine+0.751 5
7 Fernando ALONSO Alpine+0.830 5
8 Lewis HAMILTON Mercedes+0.937 5
9 Sergio PEREZ Red Bull Racing+3.927 5
10 Charles LECLERC Ferrari- – 6

-7 minuti. attenzione Russell nella ghiaia!!!!!! Bandiera rossa!

-8 minuti: Magnussen 1:11.674, poi Verstappen a 203 millesimi e Sainz a 683. Leclerc torna ai box

-9 minuti: Leclerc rischia grosso in curva 4, con una gomma assolutamente inutile in questo momento!

-10 minuti: per il momento pista assolutamente asciutta e tutti si lanciano con le soft. Leclerc come mai ha scelto le intermedie?

-11 minuti: si inizia! Leclerc entra in pista con le intermedie, tutti gli altri con le slick. Manovra azzardata per il monegasco

20.48 SEMAFORO VERDE!!!!!! SI PARTE CON LA Q3!!!!!

20.46 Pochi istanti e si parte con la Q3! Sale la tensione a Interlagos!

20.44 Il cielo promette solo pioggia, ma al momento il tempo tiene. Sarà una Q3 nella quale può succedere di tutto!

20.42 RIEPILOGO TEMPI Q2

1 Max VERSTAPPEN Red Bull Racing1:10.881 4
2 Carlos SAINZ Ferrari+0.009 4
3 Charles LECLERC Ferrari+0.069 4
4 George RUSSELL Mercedes+0.437 4
5 Lando NORRIS McLaren+0.496 4
6 Fernando ALONSO Alpine+0.513 4
7 Kevin MAGNUSSEN Haas F1 Team+0.529 5
8 Sergio PEREZ Red Bull Racing+0.575 4
9 Lewis HAMILTON Mercedes+0.658 4
10 Esteban OCON Alpine+0.706 4
11 Alexander ALBON Williams+0.750 4
12 Pierre GASLY AlphaTauri+0.794 4
13 Sebastian VETTEL Aston Martin+0.797 4
14 Daniel RICCIARDO McLaren+1.259 4
15 Lance STROLL Aston Martin+1.329 4

20.40 Non migliora nessuno. Out Ocon, Albon, Gasly, Vettel, Ricciardo e Stroll

BANDIERA A SCACCHI: andiamo a vedere gli ultimissimi crono! Magnussen settimo davanti a Perez e Hamilton

-1 minuto: Leclerc secondo a 69 millesimi da Max, Sainz spinge ed è lui secondo a 9! Ferrari salve!

-2 minuti: aumentano le gocce, Vettel e Stroll minacciano Sainz ma non migliorano. Verstappen super-record nel T1!

-3 minuti: Hamilton vola in entrambi i settori, sale in quarta posizione a 221 millesimi davanti a Leclerc! Sainz decimo, ora rischia grosso

-4 minuti: Russell migliora nel T1 e T2 con un gran tempo. Si mette terzo a 157 ore vediamo se Hamilton si salva, con Sainz nono al momento

-5 minuti: la pioggia arriva forte in curva 4, Russell è 13° e Hamilton 15° le Mercedes rischiano grosso!

-6 minuti: Verstappen torna al comando in 1:11.318 con 76 millesimi su Alonso. Leclerc stringe i denti mentre arriva la pioggia e si mette al 3° posto a 229

-7 minuti: Perez si porta al quinto posto a 128 millesimi. Alonso in vettaaaa!! 1:11.394!! Sainz settimo, Leclerc ottavo non migliorano

-8 minuti: Magnussen record nel T1, chiude al quarto posto a 120 millesimi! Russell nono alle spalle di Sainz, Perez 13° davanti a Hamilton

-9 minuti: Verstappen non migliora il suo crono, Leclerc fa segnare buoni settori e si mette in 5a posizione a 253 millesimi alle spalle di Gasly e Alonso

-10 minuti: Leclerc settimo a 626 millesimi, Verstappen si rilancia ed è di nuovo record nel T1, Hamilton 13°

-11 minuti: Verstappen vola in vetta in 1:11.670 ma Norris lo supera per 99 millesimi. Sainz terzo a 339

-12 minuti: subito Verstappen record nel T1, Norris e Sainz sono vicini

-13 minuti: i radar parlano di pioggia in arrivo. Occorre mettere subito a segno un tempo!

-14 minuti: subito tutti in pista con la chiara intenzione di mettere a segno un crono ed evitare il rischio pioggia

20.25 SEMAFORO VERDE!!!!! SCATTA LA Q2!!!!!!

20.24 Ora tutto pronto per la Q2, con i piloti che inizieranno direttamente con le gomme da asciutto

20.22 Le Rosse hanno rischiato davvero troppo. Ai box poca decisione nel montare le gomme e i due piloti hanno avuto un solo vero e proprio giro per tentare di qualificarsi…

20.20 Le Ferrari si salvano davvero per un soffio!

1 Lando NORRIS McLaren1:13.106 2
2 Lewis HAMILTON Mercedes+0.297 2
3 Fernando ALONSO Alpine+0.436 2
4 Sebastian VETTEL Aston Martin+0.491 2
5 Sergio PEREZ Red Bull Racing+0.507 2
6 Max VERSTAPPEN Red Bull Racing+0.519 2
7 Kevin MAGNUSSEN Haas F1 Team+0.848 3
8 Alexander ALBON Williams+1.218 2
9 Pierre GASLY AlphaTauri+1.265 2
10 Lance STROLL Aston Martin+1.292 2
11 George RUSSELL Mercedes+1.321 2
12 Charles LECLERC Ferrari+1.380 2
13 Esteban OCON Alpine+1.557 2
14 Carlos SAINZ Ferrari+1.574 2
15 Daniel RICCIARDO McLaren+1.825 2
16 Nicholas LATIFI Williams+1.989 2
17GuanyuZHOUAlfa Romeo+2.091 2
18 Valtteri BOTTAS Alfa Romeo+2.380 3
19 Yuki TSUNODA AlphaTauri+3.158 3
20 Mick SCHUMACHER Haas F1 Team+3.255 3

Attenzione, migliorano tutti! Sainz rischia grosso e anche Leclerc!

Leclerc si salvaaaaaaaaa! Quinto ma che fatica! Alonso il migliore in 1:13.542!! Secondo Vettel a 55 millesimi

BANDIERA A SCACCHI: Sainz si mette al 4° posto, ora sta a Leclerc salvarsi in un solo giro!

-1 minuto: Latifi in vetta in 1:15.969, ma Norris lo scalza in 1:14.381 con 1.307 su Verstappen. Leclerc si lancia e non migliora nel T1!

-2 minuti: Russell secondo a 423 millesimi, poi Norris a 621, Leclerc 15°, Sainz è fuori ora! Alonso primo in 1:16.177

-2 minuti: e ora tutti con le soft! Saranno 2 minuti infuocati! In casa Ferrari c’è stato un po’ di trambusto in pit-lane ma ora i piloti escono. Gasly migliora ancora in 1:16.557! 1.494 su Hamilton

-3 minuti: Gasly piazza il record nel T1, arriva al T2 e si conferma con la pioggia che sembra avere mollato la presa. Il francese vola in vetta in 1:17.626!!!!!!!!

-4 minuti: inizia a piovere! Proprio quando molti piloti stavano provando a montare le slick…

-5 minuti: e ora è Hamilton al comando! 1:18.051 e 147 millesimi su Verstappen. Gasly, 15°, ci prova con la soft

-6 minuti: Magnussen aveva fatto segnare il 3° tempo ma viene cancellato e sprofonda in 18a. Ocon quarto a 336!

-7 minuti: Russell migliora e sale al 4° posto a 154 millesimi da Alonso, ma Verstappen non ci sta e torna in vetta in 1:18.198

-8 minuti: Alonso al comando! 1:18.412! Che tempo per lo spagnolo che precede Verstappen per 83 millesimi e Perez per 91

-9 minuti: Norris si mette al terzo posto a 262 millesimi, Hamilton sesto a 669, Russell nono

-10 minuti: Verstappen subito in vetta, 1:18.495 precede Leclerc di 228 millesimi

-11 minuti: Sainz risponde e si mette in scia a Leclerc a 165 millesimi. Si lanciano Verstappen e le Mercedes. Russell quinto a 651

-12 minuti: ora tutti in pista con le intermedie, Leclerc migliora in 1:18.723, Bottas terzo a 650

-13 minuti: Leclerc al comando in 1:19.191 con 365 su Norris, quarto Perez a 529, Sainz 12° a 2.3

-14 minuti: Magnussen chiude in 1:19.881 con 69 millesimi su Gasly, ma ora Stroll passa in testa in 1:19.597

-15 minuti: Leclerc si lancia per il primo tentativo, mentre Verstappen e le Mercedes attendono ai box

-16 minuti: se le previsioni saranno confermate, sarà importante mettere subito a segno un tempo. La pista al momento va verso l’asciutto…

-17 minuti: subito in azione i piloti con gomme intermedie, Leclerc in un team radio viene informato che la pioggia dovrebbe arrivare tra 10 minuti

20.00 SEMAFORO VERDE!!!!!!!! SCATTA LA Q1!!!!!!!!!!

19.58 Pochi istanti e si parte! Sale la tensione a Interlagos!

19.56 Ha ufficialmente smesso di piovere. Le chance che la pista si vada ad asciugare sono elevate. Forse nella Q3 potremo vedere la caccia alla pole con le gomme slick

19.53 In casa Ferrari, la F1-75 sembra essersi presentata in buona forma a Interlagos, specialmente nel T2. Vedremo ora se anche in condizioni di bagnato Charles Leclerc e Carlos Sainz saranno della partita per la pole position…

19.50 La pioggia potrebbe avere scombinato le carte in tavola, anche se la Red Bull parte come favorita. La RB18 domina la scena nel T3, con l’Arquibancadas nella quale sull’asciutto e con VAR aperto, vanta una velocità nettamente superiore agli avversari.

19.47 La situazione meteo è in lieve miglioramento. La pioggia sembra quasi cessata, ma l’asfalto è bagnato e, almeno nelle prime fasi, si girerà con le intermedie

19.44 Nella nuova Interlagos in 14 occasioni (45,2%) il vincitore è partito dalla pole position.
– Nella nuova Interlagos in 24 occasioni (77,4%) il vincitore è partito dalla prima fila.
Se guardiamo agli ultimi anni, la situazione però cambia radicalmente.
– Nelle ultime 8 edizioni, il vincitore è coinciso con il poleman per 6 volte.
– Nelle ultime 17 edizioni, vincitore è partito per 15 volte dalla prima fila.
– Il pilota peggio qualificato ad aver vinto nella nuova Interlagos (e nel Gran Premio del Brasile tout-court), è Lewis Hamilton, che però, proprio nel 2021, si è imposto scattando per 10°.

19.41 Passando alle pole position, si nota invece come a Interlagos ci sia un gruppo di piloti arrivato a quota 3, senza però che nessuno di essi si sia ancora spinto a 4, un traguardo sinora tabù per chiunque. Gli uomini capaci di partire davanti a tutti per 3 volte sono Ayrton Senna (1990, 1991, 1994), Mika Häkkinen (1998, 1999, 2000), Felipe Massa (2006, 2007, 2008), Rubens Barrichello (2003, 2004, 2009) e Lewis Hamilton (2012, 2016, 2018). Oltre a quest’ultimo, tra i piloti in attività ad aver già realizzato una pole position nei pressi di San Paolo, contiamo Sebastian Vettel (2011, 2013), Valtteri Bottas (2017, 2021), Fernando Alonso (2005) e Max Verstappen (2019).

19.38 Sul fronte dei team, la scuderia più vincente in assoluto a Interlagos è la Ferrari, affermatasi in 9 occasioni. Di esse, 2 portano la firma di Michael Schumacher (2000, 2002) e Felipe Massa (2006, 2008), mentre sono passati per primi sotto la bandiera a scacchi anche Niki Lauda (1976), Carlos Reutemann (1977), Alain Prost (1990), Kimi Räikkönen (2007) e Sebastian Vettel (2017). Oltre alla Scuderia di Maranello, tra le squadre attualmente impegnate in Formula 1, hanno già vinto anche McLaren (8 volte), Red Bull (5), Mercedes (5) e Williams (4).

19.35 Il pilota più vincente in assoluto a Interlagos è Michael Schumacher, capace di imporsi in 4 occasioni (1994, 1995, 2000, 2002). Sono invece solo tre gli uomini in attività ad aver già primeggiato a San Paolo. Sebastian Vettel e Lewis Hamilton ci sono riusciti 3 volte. Il tedesco ha trionfato nel 2010, 2013 e 2017; il britannico ha invece festeggiato nel 2016, 2018 e 2021. Ai due veterani si aggiunge il Max Verstappen, mattatore dell’edizione 2019. Nella storia del Gran Premio brasileiro c’è anche un successo italiano, merito di Giancarlo Fisichella, che nel 2003 si impose approfittando di una serie di circostanze fortunate, compresa una provvidenziale bandiera rossa subito dopo essere passato al comando delle operazioni.

19.32 I TEMPI DELLA FP1 DISPUTATA NEL CORSO DEL POMERIGGIO

1 11 Sergio Perez RED BULL RACING RBPT 1:11.853 29
2 16 Charles Leclerc FERRARI 1:11.857 +0.004s 31
3 1 Max Verstappen RED BULL RACING RBPT 1:11.861 +0.008s 28
4 55 Carlos Sainz FERRARI 1:12.039 +0.186s 30
5 44 Lewis Hamilton MERCEDES 1:12.040 +0.187s 25
6 63 George Russell MERCEDES 1:12.055 +0.202s 24
7 5 Sebastian Vettel ASTON MARTIN ARAMCO MERCEDES 1:12.157 +0.304s 30
8 47 Mick Schumacher HAAS FERRARI 1:12.314 +0.461s 27
9 77 Valtteri Bottas ALFA ROMEO FERRARI 1:12.466 +0.613s 31
10 10 Pierre Gasly ALPHATAURI RBPT 1:12.467 +0.614s 32
11 14 Fernando Alonso ALPINE RENAULT 1:12.554 +0.701s 25
12 23 Alexander Albon WILLIAMS MERCEDES 1:12.633 +0.780s 29
13 31 Esteban Ocon ALPINE RENAULT 1:12.705 +0.852s 30
14 18 Lance Stroll ASTON MARTIN ARAMCO MERCEDES 1:12.759 +0.906s 26
15 4 Lando Norris MCLAREN MERCEDES 1:12.955 +1.102s 28
16 20 Kevin Magnussen HAAS FERRARI 1:12.997 +1.144s 25
17 6 Nicholas Latifi WILLIAMS MERCEDES 1:13.019 +1.166s 32
18 24 Zhou Guanyu ALFA ROMEO FERRARI 1:13.115 +1.262s 30
19 22 Yuki Tsunoda ALPHATAURI RBPT 1:13.347 +1.494s 32
20 3 Daniel Ricciardo MCLAREN MERCEDES 1:13.359 +1.506s 28

19.29 LA CLASSIFICA DEL MONDIALE COSTRUTTORI 2022

1 RED BULL RACING RBPT 696
2 FERRARI 487
3 MERCEDES 447
4 ALPINE RENAULT 153
5 MCLAREN MERCEDES 146
6 ALFA ROMEO FERRARI 53
7 ASTON MARTIN ARAMCO MERCEDES 49
8 HAAS FERRARI 36
9 ALPHATAURI RBPT 35
10 WILLIAMS MERCEDES 8

19.26 LA CLASSIFICA DEL MONDIALE PILOTI 2022

1 Max Verstappen NED RED BULL RACING RBPT 416
2 Sergio Perez MEX RED BULL RACING RBPT 280
3 Charles Leclerc MON FERRARI 275
4 George Russell GBR MERCEDES 231
5 Lewis Hamilton GBR MERCEDES 216
6 Carlos Sainz ESP FERRARI 212
7 Lando Norris GBR MCLAREN MERCEDES 111
8 Esteban Ocon FRA ALPINE RENAULT 82
9 Fernando Alonso ESP ALPINE RENAULT 71
10 Valtteri Bottas FIN ALFA ROMEO FERRARI 47
11 Sebastian Vettel GER ASTON MARTIN ARAMCO MERCEDES 36
12 Daniel Ricciardo AUS MCLAREN MERCEDES 35
13 Kevin Magnussen DEN HAAS FERRARI 24
14 Pierre Gasly FRA ALPHATAURI RBPT 23
15 Lance Stroll CAN ASTON MARTIN ARAMCO MERCEDES 13
16 Mick Schumacher GER HAAS FERRARI 12
17 Yuki Tsunoda JPN ALPHATAURI RBPT 12
18 Zhou Guanyu CHN ALFA ROMEO FERRARI 6
19 Alexander Albon THA WILLIAMS MERCEDES 4
20 Nicholas Latifi CAN WILLIAMS MERCEDES 2
21 Nyck De Vries NED WILLIAMS MERCEDES 2
22 Nico Hulkenberg GER ASTON MARTIN ARAMCO MERCEDES 0

19.23 Dopo la conclusione della FP1 è arrivata la tanto temuta (e annunciata) pioggia sulla pista di San Paolo. Vivremo una qualifica davvero vibrante con condizioni complicate!

19.20 Siamo giunti al ventunesimo e penultimo appuntamento del Mondiale di Formula Uno e il format del weekend (con la Sprint Race di domani) cambia completamente

19.15 Buonasera e bentornati ad Interlagos. Tra 45 minuti esatti prenderanno il via le qualifiche del GP di San Paolo

RISULTATI E CLASSIFICA FP1

LA CRONACA DELLE FP1

17.45 Grazie amici di OA Sport per averci seguito in questa Diretta Live. A più tardi con le qualifiche, alle 20.00 la Q1. Un saluto a tutti!

17.43 Più attardati i rivali di Red Bull e Ferrari. L’appuntamento è ora per le 20.00 (orario italiano) per le qualifiche che stabiliranno la griglia di partenza per la Sprint Race di domani.

17.40 Cinque posizioni di penalità per Carlos Sainz sulla griglia di partenza della gara di domenica. Il #55 di Ferrari ha cambiato il motore endotermico, ma potrebbe sostituire anche il turbo.

17.37 Si conclude la prima sessione ufficiale del GP di San Paolo. Attenzione alla pioggia che potrebbe cambiare le carte in qualifica. Red Bull inizia con il piede giusto il week-end, ma attenzione anche alla Ferrari con il monegasco Charles Leclerc.

17.34 La classifica finale della FP1:

1 Sergio PEREZ Red Bull Racing1:11.853 5
2 Charles LECLERC Ferrari+0.004 5
3 Max VERSTAPPEN Red Bull Racing+0.008 5
4 Carlos SAINZ Ferrari+0.186 5
5 Lewis HAMILTON Mercedes+0.187 5
6 George RUSSELL Mercedes+0.202 5
7 Sebastian VETTEL Aston Martin+0.304 5
8 Mick SCHUMACHER Haas F1 Team+0.461 5
9 Valtteri BOTTAS Alfa Romeo+0.613 5
10 Pierre GASLY AlphaTauri+0.614 5
11 Fernando ALONSO Alpine+0.701 3
12 Alexander ALBON Williams+0.780 4
13 Esteban OCON Alpine+0.852 3
14 Lance STROLL Aston Martin+0.906 5
15 Lando NORRIS McLaren+1.102 3
16 Kevin MAGNUSSEN Haas F1 Team+1.144 5
17 Nicholas LATIFI Williams+1.166 5
18 Guanyu ZHOU Alfa Romeo+1.262 5
19 Yuki TSUNODA AlphaTauri+1.494 6
20 Daniel RICCIARDO McLaren+1.506 3

17.32 Perez precede Leclerc e Verstappen dopo la prima sessione di prove libere. Le squadre si prepareranno ora le le qualifiche che commenteremo questa sera.

17.30 Bandiera a scacchi! Sergio Perez dovrebbe completare in vetta alla classifica la FP1 del GP di San Paolo.

17.29 Ultimo minuto della FP1 del GP di San Paolo, aspettiamo gli ultimi passaggi sul traguardo.

17.27 Leclerc! Secondo posto per il monegasco di Ferrari a 4 millesimi dal giro veloce di Perez. Verstappen e Sainz inseguono i due protagonisti citati.

17.26 Sainz beffa Hamilton e prendere la terza piazza, attendiamo il crono di Leclerc.

17.24 Ottimo giro per Russell, terzo crono per l’ex alfiere della Williams. Attendiamo una risposta da parte delle due Ferrari negli ultimi minuti della sessione.

17.22 Max Verstappen si avvicina a Sergio Perez. Solo 8 millesimi di scarto tra le due monoposto austriache.

17.20  I tempi sono destinati a crollare, il tracciato era molto sporco prima dell’inizio dell’azione in pista. Attenzione anche al meteo che potrebbe cambiare nelle prossime ore.

17.17 Russell e Schumacher si migliorano. Il britannico ed il tedesco superano Leclerc che scivola sesto in questo momento. Perez resta leader in 1.11.853.

17.15 Inizia nel migliore dei modi il fine settimana della Red Bull. Perez e Verstappen appaiono nuovamente imbattibili anche nel noto impianto sudamericano.

17.13 La classifica aggiornata:

1 Sergio PEREZ Red Bull Racing1:11.853 4
2 Max VERSTAPPEN Red Bull Racing+0.008 4
3 Carlos SAINZ Ferrari+0.251 4
4 Charles LECLERC Ferrari+0.496 3
5 Valtteri BOTTAS Alfa Romeo+0.847 2
6 Fernando ALONSO Alpine+0.910 3
7 Alexander ALBON Williams+1.115 2
8 Pierre GASLY AlphaTauri+1.118 4
9 Guanyu ZHOU Alfa Romeo+1.262 4
10 Kevin MAGNUSSEN Haas F1 Team+1.323 3
11 Sebastian VETTEL Aston Martin+1.402 4
12 Yuki TSUNODA AlphaTauri+1.494 4
13 Mick SCHUMACHER Haas F1 Team+1.527 3
14 Lance STROLL Aston Martin+1.710 3
15 George RUSSELL Mercedes+1.738 4
16 Nicholas LATIFI Williams+1.801 4
17 Lewis HAMILTON Mercedes+1.921 4
18 Esteban OCON Alpine+2.308 2
19 Lando NORRIS McLaren+3.180 2
20 Daniel RICCIARDO McLaren+3.205

17.11 Bottas ed Alonso inseguono le due Ferrari. Sainz precede ancora Leclerc, inferiori per ora alle due Red Bull.

17.09 Sainz passa terzo davanti a Sainz, Perez resta leader della classifica assoluta. Mancano meno di 30 minuti al termine della sessione.

17.07 Solo dodicesimo posto per Lewis Hamilton, attendiamo il primo vero riscontro cronometri da parte del sette volte campione di Mercedes che quest’anno non è ancora stato in grado di vincere.

17.05 Lavoro leggermente differente per la Ferrari che in ogni caso strappa il terzo tempo assoluto con Leclerc. Alonso, Bottas ed Albon inseguono nell’ordine. Occhi puntati su Sainz che si appresta per tornare in pista dopo un lavoro da parte dei meccanici nella zona della ‘Power Unit’.

17.03 La classifica aggiornata:

1 Sergio PEREZ Red Bull Racing1:11.853 3
2 Max VERSTAPPEN Red Bull Racing+0.008 3
3 Valtteri BOTTAS Alfa Romeo+1.002 2
4 Kevin MAGNUSSEN Haas F1 Team+1.323 3
5 Mick SCHUMACHER Haas F1 Team+1.527 3
6 Lewis HAMILTON Mercedes+1.921 2
7 Carlos SAINZ Ferrari+2.217 3
8 Charles LECLERC Ferrari+2.236 3
9 George RUSSELL Mercedes+2.279 1
10 Esteban OCON Alpine+2.308 2
11 Guanyu ZHOU Alfa Romeo+2.814 2
12 Fernando ALONSO Alpine+3.006 2
13 Sebastian VETTEL Aston Martin+3.100 3
14 Pierre GASLY AlphaTauri+3.101 2
15 Lando NORRIS McLaren+3.180 1
16 Daniel RICCIARDO McLaren+3.205 1
17 Alexander ALBON Williams+3.238 3
18 Yuki TSUNODA AlphaTauri+3.338 2
19 Lance STROLL Aston Martin+3.447 3
20 Nicholas LATIFI Williams+4.224 4

17.00 Perez toglie il giro veloce a Max Verstappen. Il messicano ha avuto la meglio compagno di box che attualmente resta davanti a Kevin Magnussen. Buon passo anche per Haas tra i saliscendi di San Paolo.

16.58 Lavori nel box della Ferrari, i meccanici stanno operando sulla Power Unit di Carlos Sainz che si appresta per sostituire il motore endotermico.

16.55 Ottimo passo per Alfa Romeo, secondo posto virtuale per Bottas che attualmente si colloca alle spalle di Max Verstappen. La Top10 sembra alla portata per l’ex alfiere della Mercedes.

16.52 Tutte le squadre sono rientrate in pit lane. I team si apprestano per disputare gli ultimi 30 minuti della sessione, cruciali in vista delle qualifiche.

16.50 Non ci sono al momento altri aggiornamenti in merito ad eventuali sanzioni per il GP di domenica. Solamente Sainz dovrebbe perdere posizioni sullo schieramento.

16.48 La graduatoria aggiornata della FP1 del GP di San Paolo:

1 Max VERSTAPPEN Red Bull Racing1:13.575 2
2 Valtteri BOTTAS Alfa Romeo+0.232 1
3 Sergio PEREZ Red Bull Racing+0.397 2
4 Lewis HAMILTON Mercedes+0.417 1
5 Carlos SAINZ Ferrari+0.495 3
6 Charles LECLERC Ferrari+0.514 2
7 George RUSSELL Mercedes+0.557 1
8 Esteban OCON Alpine+0.586 1
9 Guanyu ZHOU Alfa Romeo+1.092 1
10 Fernando ALONSO Alpine+1.284 1
11 Pierre GASLY AlphaTauri+1.379 1
12 Kevin MAGNUSSEN Haas F1 Team+1.446 2
13 Lando NORRIS McLaren+1.458 1
14 Daniel RICCIARDO McLaren+1.483 1
15 Alexander ALBON Williams+1.516 2
16 Yuki TSUNODA AlphaTauri+1.616 2
17 Sebastian VETTEL Aston Martin+1.643 2
18 Lance STROLL Aston Martin+1.725 2
19 Mick SCHUMACHER Haas F1 Team+1.894 2
20 Nicholas LATIFI Williams+2.502 2

16.46 Classifica invariata con Red Bull sempre avanti. Verstappen davanti a Bottas e Perez. Quinta piazza per Sainz, sesta per Leclerc.

16.44 Incomprensione tra Lando Norris e Carlos Sainz in uscita di curva 3. Vedremo se ci saranno delle informazioni in merito da parte dei commissari sportivi.

16.43 Verstappen resta leader della graduatoria dei tempi davanti a Bottas. Lavoro particolare, invece, per la Ferrari.

16.41 La sanzione dovrà essere scontata dalla Rossa. La casa di Maranello ha scelto l’impianto brasiliano al posto del round di Città del Messico in cui obiettivamente è più complesso superare.

16.39 Cinque penalità per Carlos Sainz che ha cambiato il motore endotermico. Sesto elemento per l’iberico che dovrà scontare la sanzione nella gara della domenica e non nella Sprint Race che commenteremo domani.

16.38 La graduatoria aggiornata:

1 Max VERSTAPPEN Red Bull Racing1:14.104 2
2 Valtteri BOTTAS Alfa Romeo+0.000 1
3 Sergio PEREZ Red Bull Racing+0.373 2
4 Esteban OCON Alpine+0.436 1
5 Guanyu ZHOU Alfa Romeo+0.617 1
6 Fernando ALONSO Alpine+0.755 1
7 George RUSSELL Mercedes+0.782 1
8 Lewis HAMILTON Mercedes+0.914 1
9 Kevin MAGNUSSEN Haas F1 Team+0.917 1
10 Pierre GASLY AlphaTauri+1.336 1
11 Mick SCHUMACHER Haas F1 Team+1.365 1
12 Charles LECLERC Ferrari+1.388 2
13 Carlos SAINZ Ferrari+1.456 2
14 Daniel RICCIARDO McLaren+1.530 1
15 Lando NORRIS McLaren+1.708 1
16 Yuki TSUNODA AlphaTauri+1.839 1
17 Nicholas LATIFI Williams+1.973 2
18 Alexander ALBON Williams+2.047 1
19 Lance STROLL Aston Martin- – 1
20 Sebastian VETTEL Aston Martin- –

16.36 Verstappen in vetta, il #1 di Red Bull mette le ruote davanti al teammate che quest’anno ha saputo primeggiare in due occasioni.

16.35 Sergio Perez avanti a tutti. Il messicano di Red Bull precede l’Alpine di Fernando Alonso e la Mercedes di George Russell. Tra poco arriverà il crono di Verstappen.

16.34 Attenzione alla corsia del box, una delle più lunghe dell’intero Mondiale. Ricordiamo infatti che i piloti imboccano la pit lane in concomitanza dell’Arquibancadas (curva 15) e non rientrano in pista fino all’inizio della Reta Oposta che è collocata dopo la ‘S’  Senna (1-2) e la Curva do Sol (3).

16.33 Attendiamo i primi riscontri cronometrici. Presente in pista anche la McLaren del britannico Lando Norris che nelle ultime ore ha avuto un’intossicazione alimentare.

16.32 Aspettiamo le comunicazioni dalla Federazione Internazionale dell’Automobile per eventuali sanzioni in vista del GP di San Paolo 2022. Occhi puntati su Carlos Sainz (Ferrari) che potrebbe subire delle sanzioni per la sostituzione di alcune componenti della Power Unit. 

16.30 Bandiera verde! Inizia ufficialmente in Brasile il fine settimana del Gran Premio di San Paolo per quanto riguarda il Mondiale di F1.

Come seguire le prove libere e le qualifiche in tv/streamingLa presentazione del GP BrasileNumeri e statistiche GP Brasile

Foto: Vincent DPPI / LivePhotoSport





Губернаторы России
Москва

Сергей Собянин поздравил москвичей с Днем России





Москва

Стал известен список мест для празднования Курбан-байрама в Подмосковье


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин наградил выдающихся москвичей за профессиональные достижения



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Виктор Тепляков

Депутат ЗСК Виктор Тепляков провёл комиссионный осмотр гимназии №15 в Сочи




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Подмосковные атлеты выиграли 7 медалей на Мемориале братьев Знаменских

Прославленный вратарь Икер Касильяс присоединился к кампании Hisense «Ставшие легендой» в поддержку УЕФА ЕВРО 2024™

6-летняя девочка сломала позвоночник, прыгая на батутах в Москве


ATP

Итальянский теннисист Янник Синнер впервые возглавил рейтинг ATP



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

Собянин накануне Дня России наградил заслуженных москвичей



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России