Добавить новость
103news.com
World News in Italian
Март
2023

“Naufragio Crotone, tutte le salme a Bologna”: dietrofront del Viminale dopo il cortocircuito. “Trasferimento solo col consenso dei parenti”

0
“Naufragio Crotone, tutte le salme a Bologna”: dietrofront del Viminale dopo il cortocircuito. “Trasferimento solo col consenso dei parenti”

Le decisioni del ministero provocano la protesta delle famiglie delle vittime della strage di Cutro davanti al palazzetto in cui sono ospitati i feretri. Alla fine, dopo equivoci e incomprensioni, il chiarimento della prefettura anche sulle spese: lo Stato si farà carico anche di quelle per il rimpatrio

L'articolo “Naufragio Crotone, tutte le salme a Bologna”: dietrofront del Viminale dopo il cortocircuito. “Trasferimento solo col consenso dei parenti” proviene da Il Fatto Quotidiano.

Non si farà il trasferimento di tutte le salme delle vittime del naufragio da Crotone al cimitero musulmano di Bologna. Finalmente, dopo equivoci e incomprensioni che hanno portato le famiglie a protestare, grazie a una mediazione dei funzionari della prefettura calabrese e della associazione Mobilitazione generale avvocati, si è raggiunta un’intesa. Nel capoluogo emiliano entro oggi andranno – con l’accordo delle famiglie – 14 salme per le quali il Comune di Cutro ha già rilasciato i certificati necessari. Altre 10 partiranno probabilmente domani. Le 17 salme delle vittime per per le quali le famiglie hanno deciso il trasferimento in Afghanistan resteranno invece a Crotone fino a che non saranno superati i problemi burocratici. Il governo, come ha spiegato la prefetta di Crotone Maria Carolina Ippolito, insieme alla Regione Calabria, sosterrà i costi per il rimpatrio per tutte le famiglie delle vittime. La notizia è stata comunicata ai familiari delle vittime dal sindaco di Crotone Vincenzo Voce. La Protezione civile ha messo a disposizione degli autobus per trasportare i parenti delle vittime a Bologna.

La storia era iniziata male, con un sit in dei parenti delle vittime davanti al PalaMilone per protestare contro la decisione del Viminale di trasferire tutte le salme a Bologna. Voleva essere un gesto di attenzione da parte del ministero che aveva spiegato che il trasferimento a Bologna è una soluzione “provvisoria e non definitiva”, presa “per dare immediata dignità alle salme”, anche per il fatto che non è semplice “procedere nell’immediato al rimpatrio in Afghanistan“. Ma evidentemente la comunicazione con le famiglie non ha funzionato e ne è nato un pasticcio che ha portato al presidio del palazzetto dello sport. “Il governo italiano gioca con i morti” recitava il cartello di una donna afgana che nel naufragio di Steccato di Cutro ha perso la figlia ed il genero. Lei arriva dalle Germania come molti dei parenti delle vittime che stanno protestando pacificamente contro la decisione del governo. “Noi vogliamo i corpi delle vittime in Paesi di origine in Afghanistan o dove famiglia vuole” è scritto in un altro cartello che spiega il motivo della protesta. “Hanno cercato di portare via bare senza dire niente prima” dice un altro afgano disteso sulla strada.

Nel frattempo ha cominciato a girare anche l’informazione che il governo italiano non fosse disponibile a pagare i trasferimenti in patria, ma solo quelli interni. “Oggi lo Stato italiano ha comunicato, alle famiglie in attesa da 10 giorni, che i corpi dei loro congiunti non potranno essere espatriati. Non a spese dello stato” si legge in un post su Facebook di Rete 26 febbraio, costituita dopo il naufragio e che riunisce quasi 300 associazioni tra volontariato e ong. “Il presidente Mattarella aveva preso un impegno – dice Abdollhalim Yadgary giovane afgano che vive in Germania e nel naufragio ha perso sei familiari – ma vogliono che qui ora che arriva il governo sia tutto pulito”. “Questa vergogna si aggiunge a due settimane di comportamenti disumani sia per i mancati soccorsi che per il trattamento ricevuto da governo le cui mancanze sono state coperte solo grazie a sacrificio dei volontari delle associazioni” dicono da Rete 26 febbraio. Alla fine è arrivata la risposta definitiva del Viminale che ha chiarito che le spese saranno a carico delle autorità italiane.

Nel frattempo le indagini delle forze dell’ordine hanno accertato che tra le vittime c’è anche uno degli scafisti: si tratta di un trentenne turco, identificato grazie alle dichiarazioni dei superstiti e riconosciuto dai naufraghi. Sempre oggi è stato arrestato il quarto presunto scafista: Gun Ufuk, turco di 28 anni, che dopo il naufragio era riuscito ad allontanarsi e a rendersi irreperibile. L’uomo é stato rintracciato in Austria: sul suo conto pendeva l’ordinanza di custodia cautelare in carcere del tribunale crotonese. Ufuk sarebbe stata la persona cui era affidato il compito di condurre il caicco e avrebbe svolto anche le funzioni di meccanico, intervenendo più volte quando il motore dell’imbarcazione ha manifestato qualche problema. Un migrante afferma anche che “i componenti turchi dell’equipaggio hanno subito preso degli oggetti neri simili a dei tubi che hanno gettato in acqua e si sono tuffati aggrappandosi ad essi per poi scappare”, mentre un altro parla di una fuga in gommone. Un teste lo indica anche come colui che “a volte scendeva personalmente in stiva per controllare le persone poiché il pakistano spesso litigava con noi migranti con atteggiamento provocatorio e non è stato fatto più scendere in stiva. E’ uno di quelli che è scappato con il gommone insieme al siriano e ad un altro turco, sempre per come ho appreso dagli altri migranti“.

L'articolo “Naufragio Crotone, tutte le salme a Bologna”: dietrofront del Viminale dopo il cortocircuito. “Trasferimento solo col consenso dei parenti” proviene da Il Fatto Quotidiano.





Губернаторы России
Москва

Собянин прибыл в Китай с рабочим визитом





Москва

Московский аэропорт Домодедово и Всероссийское общество инвалидов заключили соглашение о сотрудничестве


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Москва-Пекин. Собянин в Китае подписал соглашение о сотрудничестве



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Билли Айлиш

Подняли с Пола: юбилейный раритет Маккартни и блуждания Билли Айлиш




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Военно-спортивный фестиваль Росгвардии в «Лужниках» собрал более 20 000 москвичей и гостей столицы

Красногорск первым встретил участников международного супермарафона Москва-Минск

В УФСИН России по Республике Дагестан прошли лично-командные соревнования по легкой атлетике


WTA

Россиянка Людмила Самсонова выиграла турнир WTA в Хертогенбосе



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

Козлов: Россия и КНДР прорабатывают возможность запуска прямых рейсов



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России