Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
World News in Italian
Март
2024

Porto di Trieste, gli operatori puntano sul commissariamento dopo le dimissioni di D’Agostino 

0
Porto di Trieste, gli operatori puntano sul commissariamento dopo le dimissioni di D’Agostino 

La strada preferita per la continuità e l’appello alla politica affinché si lavori a una nomina di alto profilo

TRIESTE Ai piani alti del mondo economico e portuale di Trieste erano in parecchi a sapere che il presidente dell’Autorità portuale Zeno D’Agostino si sarebbe dimesso anzitempo per non farsi logorare dai mesi di fine mandato, ma in pochissimi sapevano che il passo sarebbe arrivato con tanto anticipo.

La mossa lascia spiazzati tutti, ma la reazione è tanto facilmente prevedibile quanto unanime: da una parte il rimpianto per la stagione d’oro che va a chiudersi, dall’altra l’appello gridato alla politica affinché si lavori a una nomina di livello, scevra da logiche spartitorie, che riporterebbero Trieste a un passato di stagnazione il cui non lontano ricordo è vissuto dagli operatori come un incubo.

[[ge:gnn:ilpiccolo:14112644]]

Lo spedizioniere e terminalista Francesco Parisi dice di «rispettare la scelta di chi sente di essere arrivato al termine di un percorso. Si chiude un periodo importantissimo per il porto e speriamo che Zeno possa dare una mano nella scelta del successore, consigliando il ministro e il governatore».

Come a Genova, la nomina del nuovo presidente dovrebbe arrivare dopo la riforma dei porti. Parisi nota che «era stata annunciata per fine 2023 e ora per fine 2024: si affaccia un commissariamento lungo e non è detto che sia una scelta sbagliata».

[[ge:gnn:ilpiccolo:14113905]]

La strada del commissariamento

Quella del commissariamento è la via preferita dagli operatori. Per l’amministratore delegato di Hhla Plt Italy Antonio Barbara, «il problema è l’alternativa a una figura di altro profilo come quella di D’Agostino e bisognerà scegliere il nuovo presidente tra un pool di persone capaci, evitando logiche di spartizione politica».

La società che gestisce la Piattaforma logistica sta per incassare il finanziamento pubblico per la costruzione del Molo VIII: «In questa fase un commissariamento interno potrebbe essere la soluzione migliore per garantire continuità sui progetti avviati. L’Autorità portuale è formata da una squadra di tecnici capaci».

[[ge:gnn:ilpiccolo:14116075]]

L’ad di Adria Port Peter Garai esprime «sorpresa e rispetto per la decisione», dicendo di «non avere altro che gratitudine per Zeno. Il nostro progetto è iniziato con lui e spero sinceramente che sarà presente quando verrà completato, indipendentemente da dove lo porterà la prossima sfida. Per il futuro è della massima importanza avere un successore in grado di contribuire alla crescita del porto».

I rappresentanti dell’impresa chiedono una nomina di rango. «Niente amicopoli», tuona il presidente di Confindustria Alto Adriatico Michelangelo Agrusti, mentre il presidente regionale di Confetra Stefano Visintin si professa sui social, promettendo di «continuare a camminare sulla strada che hai indicato: grazie».

Il presidente della Camera di commercio Antonio Paoletti sottolinea «il lavoro svolto assieme per dieci anni e la capacità di fare del porto uno strumento a servizio del paese e dell’Europa. D’Agostino ha dato un grosso contributo all’unità creatasi in questi anni fra istituzioni: spiace non ci sia un terzo mandato. Ora la politica scelga una persona capace per non perdere lo slancio dato da Zeno, capace di attrarre un miliardo di investimenti tra pubblici e privati».

Chi lavora con i traffici non nasconde i timori. «C’è da pregare Iddio che facciano una scelta seria e non vinca solo la politica», dice Roberto Pacorini, che chiede di «non ripetere gli errori del passato: in 40 anni D’Agostino è stato l’unico vero professionista arrivato in porto, che ha fatto resuscitare grazie alla riscoperta della ferrovia».

L’ad di Ocean Michela Cattaruzza sottolinea che «Zeno ha rivoluzionato e riposizionato il porto: non so se si possa trovare un altro come lui. Auspichiamo si trovi una personalità con la stessa visione, perché siamo in una fase di crisi internazionale e di riduzione dei traffici che chiede di reinventare ancora il nostro porto. Ricordo che Zeno è arrivato a Trieste giovane: ci serve qualcuno con stimoli e voglia di affermarsi, non qualcuno a fine carriera».

Coro unanime nelle società partecipate. L’ad di Adriafer Maurizio Cociancich è convinto che «il lavoro fatto è tale da permettere al sistema di mostrarsi resiliente. La governance unitaria delle società controllate dell’Autorità ha creato un modello internazionale, perché mostra che il pubblico può reagire velocemente come il privato. Zeno ha saputo combinare flussi dal Far East, mediterranei e continentali, aggiungendo un livello importante di servizi, a cominciare dall’efficientamento ferroviario. Spero siano prese decisioni sagge sul futuro».

L’ad di Alpe Adria Antonio Gurrieri va sul sentimentale: «Mi ricordo quando siamo scesi in piazza al grido di “c’è un solo presidente”. Abbiamo sperato in un miracolo, ma a questo punto la scadenza è giugno. Un commissariamento con il segretario generale come a Genova ci darebbe una continuità fondamentale in un anno difficile, con i traffici in calo e la necessità di portare a casa i sogni di Zeno: i progetti legati ai fondi del Pnrr, l’avvio del Molo VIII e le linee africane. Da dicembre si deciderà chi deve fare il presidente, ma per questo c’è tempo». Gurrieri è considerato da tempo in corsa per la successione.

Il presidente dell’Agenzia per il lavoro portuale Francesco Mariani evidenzia che «le dimissioni lasciano tre mesi di tempo ai decisori istituzionali per scegliere per il meglio. E il meglio è proseguire nella visione e nell'azione che confermino il ruolo internazionale del porto. Spero che le capacità strategiche di Zeno siano riferimento per l'annunciata riforma della portualità, perché il presidente ha sempre detto che i porti non si misurano solo in tonnellate e container, ma nel numero di lavoratori e nel rispetto della dignità e sicurezza del lavoro».

Il presidente del Trieste terminal passeggeri Gianluca Madriz parla infine di «carriera strepitosa e di grande futuro alle porte dopo il lavoro eccellente fatto qui. Parliamo di un manager di alto livello umano, che ha sempre messo al centro le persone, guidando senza imporre, facendo da collante. Nel settore delle crociere i risultati parlano da soli. Vorrei che domani il Parlamento deliberasse altri due mandati, ma spero che nei ruoli futuri Zeno continuerà a portare avanti il nostro territorio».





Губернаторы России
Москва

Сергей Собянин: Городские вокзалы объединяют маршруты





Москва

Солнечные дети на сцене Кремля


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Сергей Собянин. Главное за день



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Джиган

Григорий Лепс, Мот, Seville, MIA BOYKA, Джиган и другие гости презентации нового альбома Юрия Киселёва «Иду за мечтой»




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Дмитрий Вязьмикин – тренер по индивидуальной подготовке молодежного футбола «Локо»

После концерта и в дождь дороже: как складываются цены на поездки на такси

В филиалах АО "Желдорреммаш" прошли мероприятия ко Дню защиты детей


Ролан Гаррос

Мирра Андреева впервые вышла в четвертьфинал турнира Большого шлема



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Арцах

Eurasianet: Азербайджан публично и цинично уничтожает армянское культурное и историческое наследие в Нагорном Карабахе



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России