Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
World News in Italian
Март
2024

LBA UnipolSai 6ª ritorno 2023-24: Brindisi fa e disfa, ma riesce ad avere la meglio su una coriacea Cremona

0

di Michele Longo (Vox&One podcast) Brindisi 3 marzo 2024 – Alla Happy Casa Brindisi piace giocare con il fuoco e mettere a serio rischio le coronarie dei propri tifosi, ma porta a casa una vittoria fondamentale che le permette di accorciare su Treviso e sperare ancora nella salvezza.  Finisce 79-76 e tantissimo merito va dato […]

L'articolo LBA UnipolSai 6ª ritorno 2023-24: Brindisi fa e disfa, ma riesce ad avere la meglio su una coriacea Cremona proviene da All-Around.

di Michele Longo (Vox&One podcast)

Brindisi 3 marzo 2024 – Alla Happy Casa Brindisi piace giocare con il fuoco e mettere a serio rischio le coronarie dei propri tifosi, ma porta a casa una vittoria fondamentale che le permette di accorciare su Treviso e sperare ancora nella salvezza. 

Finisce 79-76 e tantissimo merito va dato alla Vanoli Cremona, squadra vera che non si sfalda mai e resta compatta anche quando le cose vanno male e non riesce a eseguire il playbook di coach Cavina. Brindisi ha senza dubbio meritato di vincere, è sempre stata avanti nel punteggio e ha giocato meglio di Cremona, ma quando non dai la mazzata definitiva alla partita, il rischio psicodramma è sempre alto. 

LA CRONACASenza più Senglin, finito in Israele all’Hapoel Eilat, Sakota lancia subito in quintetto il neo acquisto Washington mentre Smith si accomoda in panchina. Più complicata sicuramente la situazione per coach Cavina che deve fare a meno di Grant Golden e con Adrian a mezzo servizio a causa del mal di schiena. 

Brindisi parte fortissimo in difesa facendo valere la maggiore stazza fisica, mentre in attacco si affida alle mani di Washington subito in partita e bravo a leggere i raddoppi. Dall’altra parte l’assenza di un perno creativo come Golden si fa sentire e Cremona incontra non poche difficoltà. Cavina, come nel match di andata, parte da subito con una zona press a tutto campo sulle rimesse dal fondo, ma la mossa non sortisce gli effetti sperati e il 21-14 con cui si chiude il primo quarto è la chiara conseguenza. 

Nel secondo quarto Brindisi continua a difendere alla grande, con cambi difensivi eseguiti alla perfezione e Bayehe che fa un gran lavoro nell’uscita alta sul pick’n roll. Cremona però è bravissima a non cedere mentalmente e resta sempre a contatto sfruttando al massimo le poche amnesie difensive di Brindisi e spingendo in transizione quando possibile. Un ingenuo antisportivo di Laszewski regala il -7 agli avversari che viene solo parzialmente compensato da una magia di Sneed sulla sirena. 

Il +9 con cui Brindisi chiude il primo tempo (38-29) è addirittura troppo stretto per quanto visto in campo. 

Il secondo tempo si apre nel segno di Washington. Il play tascabile di Brindisi decide di accelerare, delizia il pubblico del PalaPentassuglia con dei movimenti di una bellezza inaudita e porta i suoi fino al +15 (49-34). Cremona però reagisce con un Denegri e Eboua e ricuce fino al -7. È il momento in cui Cavina decide di usare la zona che non ha effetto solo a un grande Washington che legge alla grande ogni situazione offensiva. 

Si resta sul +9 (58-49) con l’attacco di Brindisi che si accende e si spegne di continuo, contestualmente con la presenza o no di Washington (fisicamente ancora non al meglio) in campo. 

L’ultimo quarto è un degno spot per una parco divertimenti che vuole promuovere le proprie montagne russe. Cavina trova la chiave di volta per scardinare la difesa di Brindisi: porta Smith, buon esordio il suo, fuori dal pitturato, forza il cambio difensivo e attacca prontamente Laszewski in 1vs1. Il risultato? -5 e tutto torna in discussione. 

Sakota è costretto a togliere Washington in preda ai crampi sceglie di andare senza play con Morris, Bartley e Sneed sugli esterni. Errore madornale perché l’attacco di Brindisi si blocca e Cremona pareggia sul 66-66. Proprio quando riaffiorano gli incubi del match contro Scafati, Brindisi trova la forza per reagire e piazza un vitale 7-0 di parziale grazie a due grandi triple di Morris e Sneed. 

Gli ultimi tre minuti non sono per deboli di cuore. Cremona torna a -1 con uno strepitoso Denegri che però commette una sciocchezza madornale commettendo un più che dubbio antisportivo su Sneed. Sembra finita, ma Brindisi perde palla sulla rimessa, Lacey da tre riporta i suoi a -1 ed è timeout Sakota a 4 secondi dalla fine. Cremona non riesce a fare fallo su Bartley e Sneed chiude la partita con il layup del 79-76. 

Il PalaPentassuglia tira un sospiro di sollievo, esulta per la vittoria vitale, ma se vuole salvarsi Brindisi dovrà obbligatoriamente essere più consistente e continua nell’arco dei 40 minuti. 

QUI BRINDISI – Partiamo dalle cose positive: i due innesti, Washington e Smith, sono validi e funzionali al sistema pensato da coach Sakota. Il play ha dato tanta sostanza e lucidità in attacco, prendendosi responsabilità e dimostra di essere abilissimo a costruirsi il tiro dal palleggio (7/7 da due). Il centro è esattamente ciò di cui Brindisi aveva bisogno, intensità, presenza nel pitturato e energia in difesa. Entrambi però paiono un po’ lontani dalla forma migliore e il tempo a disposizione è poco. 

Le cose negative vengono dalla panchina. Se la gestione di Washington, continuamente tolto e rimesso in campo, è giustificabile con lo stato di forma che poi ha portato ad averlo fuori per quasi tutto il quarto quarto causa crampi, quella di Bartley è sicuramente più discutibile. 

La guardia americana gioca 24 minuti, mal distribuiti soprattutto nei primi tre quarti, e non riesce mai a mettersi in ritmo. Inoltre molto poco lucida la gestione dei challenge. Lasciar andare due tiri liberi regalati a Denegri e la rimessa a 8” dalla fine, su cui Laszewski sembrava nettamente in campo, poteva essere un errore madornale che solo per caso non si è rivelata decisiva. 

Ad ogni modo vittoria doveva essere e vittoria è stata. Questa sera a Brindisi conta solo ed esclusivamente questo anche alla luce dei risultati di Treviso e Pesaro. 

QUI CREMONALa Vanoli è squadra vera. Non si sfalda quando va sotto nel punteggio, rimane compatta e sempre in partita, sfrutta alla grande i suoi uomini e soprattutto ha un signor allenatore. Il modo in cui Cavina ha aperto la difesa di Brindisi nell’ultimo quarto è da manuale del buon tecnico. 

Se la zona press, ordinata sin dall’inizio del match sulle rimesse dal fondo, non ha avuto gli effetti sperati grazie alla presenza di un trattatore di palla come Washington, l’alternanza tra difesa a uomo e zona è stata sicuramente più efficace. 

Non era facile trovare soluzioni offensive senza Golden, forse il vero play di questa squadra, e con un Zegarowski ancora una volta sotto tono, ma Cavina ha azzeccato tre cose fondamentali che hanno messo in crisi Brindisi: individuare Laszewski come punto debole della difesa brindisina, sfruttare la rapidità di Denegri in uscita dai blocchi e incollare Piccoli su Washington quando il play ha iniziato ad accusare problemi fisici. 

Magari Cremona non andrà ai playoff, ma la proprietà può essere solo soddisfatta di un collettivo superbo, costruito con poco budget, ma con un perfetto incastro di persone giuste nel ruolo giusto. Denegri, che in qualsiasi altra squadra sarebbe il classico italiano che gioca 10′ dalla panchina, ne è l’esempio più lampante. 

Happy Casa Brindisi – Vanoli Cremona 79-76 (21-14, 17-15, 20-20, 21-27)

I tabellini 

LE PAGELLE

Happy Casa Brindisi

Jamel Morris 6,5: poco servito e un po’ fuori dai giochi. Sul cross dall’angolo con 3 metri di spazio buona parte del PalaPentassuglia ha chiamato in causa entità celesti, ma si rifà alla grande un paio di minuti dopo sempre dalla stessa mattonella.

Niccolò Malaventura ne

Tommaso Laquintana 6: chiamato a più riprese a dare fiato a Washington e non sfigura pur non prendendosi grosse responsabilità offensive. Errore grave scegliere di andare senza di lui a metà dell’ultimo quarto.

Xavier Sneed 7,5: ancora una volta l’anima di Brindisi. Sembra quasi confusionario all’inizio, ma quando i palloni hanno iniziato a scottare è stato come al solito immenso. Freddo ai liberi, con classe da tre e onnipresente su qualsiasi palla vagante.

Nate Laszewski 6,5: importante in attacco, sempre preciso da tre, solito telepass in difesa. Business as usual

Andrew Smith 6,5: si presenta con una stoppata possente, poi fa quello per cui è stato preso: presenza a rimbalzo e difesa con buoni scivolamenti. Segna anche 7 importanti punti, la forma migliore arriverà. 

Fadilou Seck ne

Eric Lombardi 5,5: parte molto bene in difesa, poi incappa nel suo errore più frequente: tirare. Sul fadeaway che si spegne sul ferro Sakota lo richiama in panchina e lo lascia lì fino alla fine. 

Frank Bartley 6,5: fuori ritmo in attacco, ottimo in difesa fino alla scellerata scelta di raddoppiare su Adrian e lasciare libero Lacey che mette la tripla del -1 a 4” dalla fine. Comunque molto importante. 

Joonas Riismaa sv

Jordan Bayehe 6: molto servito sottocanestro non sfrutta a dovere tutte le occasioni che ha. Importantissimo in difesa nel primo tempo sui cambi difensivi e sull’aggressività che mette attaccando il pick’n roll

Eric Washington 7+: 7/8 al tiro e 4 assist. Se il buongiorno si vede dal mattino, Brindisi può forse dire di aver trovato il play giusto. Ottime scelte in attacco, grande uso del corpo e rapidità per quel cambio di passo che è sempre mancato a Brindisi quest’anno. Soffre fisicamente nell’ultimo quarto e la squadra ne risente 

Vanoli Cremona

Nathan Adrian 6,5: 31 minuti con il mal di schiena sfiancherebbero chiunque, ma non lui. Prestazione solida

Marcus Zegarowski 5: ormai quasi un caso. Altra prestazione incolore, che fanno sembrare lontanissime le meravigliose partite con cui si è presentato a Cremona. Che succede Marcus?

Andrea Pecchia 6,5: mezzo voto in meno perché litiga col ferro in lunetta, come del resto dall’inizio del campionato, ma è l’elemento d’equilibrio della squadra di Cavina. Avercene italiani come lui

Davide Denegri 7,5: non è da 8 solo perché Cremona perde, ma è incredibile vedere come un giocatore del genere possa dominare in A e essere il miglior scorer della squadra. Incredibilmente freddo quando la palla scotta dimostra che la prestazione monstre contro Napoli non era un caso. Bravo, anzi no bravissimo.

Filippo Galli ne

Trevor Lacey 6: fatica molto per tutta la partita, ma anche lui mette una gran tripla nel finale. 

Matteo Piccoli 6,5: a fine partita segue Washington anche sotto la doccia. Difesa asfissiante sui portatori di palla e importantissimo nella rimonta cremonese

Wayne Mccullough 5: anche abbastanza preciso al tiro, ma del tutto anonimo

Simone Zanotti 5,5: viene schierato da centro per l’assenza di Golden, ma l’esperimento dura poco. Fuori dai giochi per tutta la partita

Paul Eboua 6,5: sfrutta la sua fisicità sotto canestro e cattura rimbalzi importanti. Ottimo sulle palle sporche e sulle occasioni lasciate dalla difesa brindisina 

 

 

L'articolo LBA UnipolSai 6ª ritorno 2023-24: Brindisi fa e disfa, ma riesce ad avere la meglio su una coriacea Cremona proviene da All-Around.





Губернаторы России
Москва

Сергей Собянин: фонд музея "Царицыно" собрал 61 тыс. произведений искусства





Москва

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» легально изготавливает армии и спецслужбы. 6 серия. СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин: 1 июня начнется фестиваль «Лето в Москве. Все на улицу!»



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

МакSим

Аномалия как у МакSим. Младенец с шестью пальцами попал в больницу




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

VK Fest 2024: Музыка и Развлечения на Открытых Площадках России

Представители KAMA TYRES приняли участие в 57-й легкоатлетической эстафете

Вышел второй подкаст онлайн-лектория «Иннагрика» о возможностях аграрной генетики для молодых исследователей


Дарья Касаткина

Касаткина о романе Синнера и Калинской: рада, больше ничего не хочу говорить



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

«Компьютерный 3D-переводчик на жестовый язык» стал одним из победителей конкурса цифровых проектов и идей для людей с нарушением слуха «Мы услышим»



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России