Добавить новость
103news.com
World News in Italian
Апрель
2024

Anime Verdi 2024: ingressi omaggio per i nostri lettori, ecco come ottenerli

0
Anime Verdi 2024: ingressi omaggio per i nostri lettori, ecco come ottenerli

foto da Quotidiani locali

Torna il 4 e 5 maggio 2024, nel pieno delle fioriture primaverili, la settima edizione del festival che apre i portoni dei giardini privati e abitualmente non visitabili di Padova. Il 23 aprile, nell'evento "Coltivare la gratitudine", la presentazione del programma con tutte le novità.

Anche quest’anno Anime Verdi è una gradita conferma e apre, per un intero weekend, alcuni tra i più bei giardini di Padova. Tra alberi secolari, piante esotiche, prati lussureggianti, siepi, fioriture e architetture che profumano di storia, i visitatori possono godere di una città inedita e sorprendente, caratterizzata da cura e incanto tali da mozzare il fiato.

Incrociarsi tra le vie riconoscendosi dal pass o da una mappa aperta, approfittando delle mille suggestioni del programma abbatte mura e confini, trasformando Padova in un unico grande giardino per due giorni di festa.

Dai 23 giardini della prima edizione il Festival si è via via arricchito di nuovi spazi verdi: 47 i portoni che si apriranno ai possessori del braccialetto il 4 e 5 maggio, in gran parte aperti in entrambe le giornate.

Anime Verdi accoglie i visitatori con l’ospitalità dei proprietari, la dedizione dei volontari, l’attenzione dei partner e la passione di esperti, guide, artisti e autori che lo animeranno, rendendolo un’esperienza unica e corale al tempo stesso, in cui respirare bellezza e gratitudine a pieni polmoni.

Come funziona

  • Per accedere ai giardini è necessario munirsi del braccialetto.
  • Il braccialetto d’ingresso è valido per l’intera durata del festival purché sia indossato in modo visibile e non presenti segni di danneggiamento.
  • Non è consentito l’ingresso agli animali, di qualsiasi taglia.
  • Gli ingressi dei giardini sono indicati dalla segnaletica di Anime Verdi e dalla presenza dei volontari che hanno il compito di regolare gli accessi nel rispetto delle normative di sicurezza e della capienza dei giardini.
  • L’organizzazione si scusa anticipatamente per eventuali code. Sui canali social del festival saranno sempre disponibili informazioni e indicazioni in tempo reale.
  • La manifestazione si terrà anche in caso di maltempo.
  • I Biglietti sono acquistabili online o presso l’Infopoint di Piazza delle Erbe, 52
  • Ulteriori info sul sito ufficiale http://www.animeverdi.it/

Come ottenere i braccialetti gratuiti

Se state leggendo questo articolo, siete abbonati al nostro sito. Qui sotto trovate un banalissimo modulo da compilare. Vi chiediamo di aiutarci a capire come potremmo migliorare la nostra informazione. In cambio, vi regaliamo un pass per questo splendido festival.

Abbiamo alcune decine di biglietti omaggio e li regaleremo a quanti, per primi, compileranno il form qui sotto in maniera corretta. I vincitori saranno contattati tramite mail e riceveranno conferma degli omaggi con un tagliando da consegnare all’Infopoint di Piazza delle Erbe per ottemere i pass veri e propri: due per ogni biglietto omaggio. Non sarà data risposta alle mail che dovessero giungere a esaurimento dei posti disponibili.

[[ge:gnn:mattinopadova:14261631]]

L’elenco completo dei giardini

  • Via Cernaia, 1/A new
  • Via Cernaia, 3 new
  • Via Monte Gallo, 9 re-entry (solo 5 maggio con orario continuato 9:30 - 18:00)
  • Via Cappuccini, 1/C (solo 4 maggio con orari ridotti: 9:30 - 12:30 e 15:00 - 19:00)
  • Piazzale Santa Croce, 44 (solo 4 maggio con orari ridotti: 9:30 - 12:30 e 15:00 - 19:00) - luogo di preghiera, si prega di rispettare il silenzio
  • Via Alicorno, 7 bis (solo 4 maggio)
  • Viale Felice Cavallotti (Giardino Alicorno) (solo 4 maggio)
  • Via Michele Sanmicheli, 65
  • Via Jacopo Stellini, 5
  • Prato della Valle , 64 (solo 4 maggio)
  • Vicolo Cigolo
  • Prato della Valle, 82 (solo 4 maggio)
  • Prato della Valle, 22 re-entry (solo 5 maggio)
  • Piazza del Santo, 11 (solo 4 maggio con orari ridotti: 9:30-12:30 e 14:45 - 18:00) – luogo di preghiera, si prega di rispettare il silenzio
  • Via Bartolomeo d'Alviano (Parco Treves)
  • Via Galileo Galilei, 17
  • Via Cesare Battisti, 241 (solo 4 maggio)
  • Via S. Francesco, 118 (solo 4 maggio con orari ridotti: 9:30-12:00 e 16:00 - 19:00) - luogo di preghiera, si prega di rispettare il silenzio
  • Via Zabarella, 82
  • Via Altinate, 116 (solo 5 maggio)
  • Via Enrico degli Scrovegni, 30 (solo 4 pomeriggio e 5 mattina)
  • Piazza Eremitani, 1 new
  • Via Francesco Petrarca, 11
  • Viale della Rotonda new
  • Via delle Palme, 8 (solo 5 maggio)
  • Via delle Palme, 24 (solo 5 maggio)
  • Via Vendramini, 28 re-entry
  • Via Pilade Bronzetti, 14/A new
  • Via Raggio di sole, 2 re-entry
  • Via Raggio di Sole, 3/A (solo 5 maggio)
  • Via G. B. da Monte, 2 (solo 5 maggio)
  • Via G. B. da Monte, 5 (solo 5 maggio)
  • Via Arnaldo Fusinato, 57 (solo 5 maggio)
  • Via S. Giovanni di Verdara, 36 (solo 5 maggio)
  • Riviera S. Benedetto, 90 (accessibile a persone con disabilità se accompagnate)
  • Via Euganea, 48 (solo 5 maggio)
  • Via del Vescovado, 30 new
  • Riviera Paleocapa, 10 (solo 5 maggio)
  • Via Dimesse, 8
  • Via Dimesse, 25 re-entry
  • Via Acquette, 4 (solo 4 maggio)
  • Via Rogati, 17 (solo 4 maggio)
  • Via Carlo Dottori, 3
  • Via Carlo Dottori, 7
  • Via Marsala, 49
  • Via Marsala, 59
  • Riviera Tito Livio, 9 (solo 4 pomeriggio e 5 maggio)

[[ge:gnn:mattinopadova:14261627]]

Il programma degli eventi

Apertura InfoPoint con punto vendita di piante aromatiche e ornamentali a cura di Scuola di Formazione Professionale “Francesco d’Assisi” di Cadoneghe e fotoracconto del progetto “Coltiviamo un orto urbano” realizzato in collaborazione con Ufficio Progetto Giovani: sabato 4 maggio dalle 8:30 alle 19:00 e domenica 5 maggio dalle 8:30 alle 17:00

Sabato 4 maggio

Parco Treves - Via Bartolomeo d’Alviano

L’anima del giardino Treves - attività a cura di Comitato Mura di Padova

- Visite guidate ore 10:00, 11:30, 16:00 e 17:30

- Laboratorio di acquerello botanico dalle 14:45 alle 16:45

- Caccia al tesoro autogestita con ritiro istruzioni in ingresso

Dipartimento di Scienze storiche, geografiche e dell’antichità - Via del Vescovado, 30

Antologie. Le storie segrete delle piante - attività a cura di studenti e studentesse, studiosi e studiose del Dipartimento, in collaborazione con la biblioteca di Storia

- Il roseto della marchesa - visita guidata al giardino con ritrovo sul posto alle ore 10:00, 10:30, 12:00, 12:30, 15:00, 15:30, 17:00 e 17:30

- Gli indistinti confini - reading musicato ore 11:00 e ore 16:00

- Alle radici delle parole: il lessico botanico e la storia del libro - talk ore 11:45 e ore 16:45

Roseto di Santa Giustina - Via Michele Sanmicheli, 65 - ore 10:15 e 11:15

I Tesori del Roseto – introduzione alla storia della rosa e presentazione di alcune varietà significative presenti nel roseto a cura dell’associazione C.O.S.E. IN COMUNA

Centro Universitario Padovano - Via Zabarella, 82 - ore 11:00

Crea il tuo erbario - laboratorio di stampa su carta con Elena Vania

Giardini della Rotonda - Viale della Rotonda - ore 12:00 e 16:00

RaccontAmi un Giardino – storytelling con Silvia Gualtieri

Conca di Porte Contarine (via Giotto, Angolo Via Matteotti) - ore 13:30

Padova vista dall’acqua – navigazione sul Piovego a cura di Artemartours Navigazione Turistica

Convento San Francesco - Via San Francesco, 118 - ore 16:30 e 17:30

Piccolo giardino di poesie - laboratorio di scrittura per bambine e bambini a cura di Elisa Campaci

Caserma Salomone – Prato della Valle, 64 - ore 17:15

Giardino InCantato - viaggio musicale dalla tradizione popolare al pop moderno con il coro della Nova Symphonia Patavina diretto dal M° Davide Fagherazzi

Istituto Maria Ausiliatrice - Riviera San Benedetto, 90 - ore 18:00

Per Patrizio Giulini signore degli anelli. Letture e musiche di alberi, boschi e giardini - con Luciano Morbiato, Roberto Tombesi e amici di Patrizio Giulini a cura di Antonella Pietrogrande e Gruppo Giardino Storico Università di Padova

***

Domenica 5 maggio

[[ge:gnn:mattinopadova:14261629]]

Giardino Alicorno - Viale Cavallotti - ore 9:00

Natura in forma - fitness in giardino con l’istruttrice Eleonora Bortolamei

Parco Treves - Via Bartolomeo d’Alviano

L’anima del giardino Treves - attività a cura di Comitato Mura di Padova

- Visite guidate alle ore 10:00, 11:30, 16:00 e 17:30

- Laboratorio di acquerello botanico dalle 10:00 alle 12:00

- Caccia al tesoro autogestita con ritiro istruzioni in ingresso

Dipartimento di Scienze storiche, geografiche e dell’antichità - Via del Vescovado, 30

Antologie. Le storie segrete delle piante - attività a cura di studenti e studentesse, studiosi e studiose del Dipartimento, in collaborazione con la biblioteca di Storia

- Il roseto della marchesa - visita guidata al giardino con ritrovo sul posto alle ore 10:00, 10:30, 12:00, 12:30, 15:00, 15:30, 17:00 e 17:30

- Gli indistinti confini - reading musicato ore 11:00 e ore 16:00

- Alle radici delle parole: il lessico botanico e la storia del libro - talk ore 11:45 e ore 16:45

Conca di Porte Contarine (via Giotto, Angolo Via Matteotti) - ore 10:00 e 11:30

Padova vista dall’acqua – navigazione sul Piovego a cura di Artemartours Navigazione Turistica

Istituto Leonardo da vinci - Via San Giovanni di Verdara, 36 - ore 10:00 e 11:00

Il giardino sonoro - atmosfere bucoliche con Nova Symphonia Patavina

Centro Universitario Padovano - Via Zabarella, 82 - ore 11:00

Crea il tuo erbario - laboratorio di stampa su carta con Elena Vania

Collegio Dimesse - Via Dimesse, 25 - ore 10:30 e 11:30

Piccolo giardino di poesie - laboratorio di scrittura per bambine e bambini a cura di Elisa Campaci

Roseto di Santa Giustina – Via Michele Sanmicheli, 65 - ore 16:00 e 17:00

I Tesori del Roseto – introduzione alla storia della rosa e presentazione di alcune varietà significative presenti nel roseto a cura dell’associazione C.O.S.E. IN COMUNA

Liceo Tito Livio - Riviera Tito Livio, 9 - dalle ore 16:00 alle 18:00

Metti un Piano in Giardino – esibizioni di giovani pianisti con Bettin Pianoforti

Piazza delle Erbe - ore 19:15

La Création du Monde op 81- suggestioni di fine Festival con l’Orchestra Nova Symphonia Patavina

Info e prenotazione eventi e attività collaterali

(per le attività non specificate non è necessaria la prenotazione)

Padova vista dall’acqua

Giro sul Piovego in battello di circa un’ora con illustrazione del percorso con ArteMarTours al costo speciale di € 8 a persona riservato ad Anime Verdi con gratuità per i minori di 5 anni – prenotazione obbligatoria sul link disponibile sul sito www.animeverdi.it. Presentazione all’imbarco 15 minuti prima dell’orario indicato, già muniti di braccialetto.

I Tesori del Roseto

Introduzione alla storia della rosa e presentazione di alcune varietà significative presenti nel Roseto di Santa Giustina. Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria cliccando sul link disponibile sul sito www.animeverdi.it o recandosi presso l’InfoPoint nei giorni del festival.

Natura in forma

Classe di tonificazione presso il parco Alicorno con l’istruttrice fitness Eleonora Bortolamei. La lezione avrà durata di circa 40 minuti e si chiede a tutti i partecipanti di portare un tappetino con sé. Gli esercizi saranno a corpo libero e la lezione sarà aperta a tutti i livelli. Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria cliccando sul link disponibile sul sito www.animeverdi.it o recandosi presso l’InfoPoint nei giorni del festival.

Crea il tuo erbario

Laboratorio di stampa botanica su carta e collage a cura di Elena Vania. Durante il workshop i partecipanti cattureranno la bellezza delle piante su carta e realizzeranno un erbario. Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria cliccando sul link disponibile sul sito www.animeverdi.it o recandosi presso l’InfoPoint nei giorni del festival.

Piccolo giardino di poesie

Laboratorio di scrittura di poesie dedicato a bambine e bambini dai 7 ai 10 anni a cura di Elisa Campaci. Durante questo workshop i partecipanti, giocando, scriveranno una poesia sul tema del giardino e dei suoi abitanti. Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria cliccando sul link disponibile sul sito www.animeverdi.it o recandosi presso l’InfoPoint nei giorni del festival.

Metti un piano in giardino

Un pianoforte a disposizione dei visitatori musicisti del Festival, che potranno suonare liberamente e scegliere il repertorio da far risuonare all’interno del giardino del Liceo Tito Livio. Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria cliccando sul link disponibile sul sito www.animeverdi.it o recandosi presso l’InfoPoint nei giorni del festival.

L’anima di parco Treves

Visite guidate per piccoli gruppi al Parco Treves de Bonfili per scoprire o approfondire l’alta valenza storica, paesaggistica e naturalistica del luogo. Laboratorio di acquerello botanico offerto dalle studentesse e gli studenti del Liceo Artistico Modigliani.

Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria cliccando sul link disponibile sul sito www.animeverdi.it

La creation du Monde

Un ensemble strumentale della Nova Symphonia Patavina esegue una composizione ispirata ai ritmi jazz e caraibici che rappresenta la creazione del mondo secondo un mito africano nel quale viene descritto il caos prima della creazione, l'apparire di animali e vegetazione, la nascita di uomo e donna e infine il bacio di questi ultimi due.





Губернаторы России
Москва

Собянин: Речные вокзалы Москвы стали центрами притяжения горожан и туристов





Москва

Пот ручьём: когда стоит обращать внимание на повышенную потливость, рассказал доктор Кутушов


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин: Завершить строительство станции «Потапово» планируется в этом году



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Земфира

Земфиру* обязали выплатить 200-тысячный долг за коммуналку




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Менье пропустит матч ⅛ финала Евро в составе Бельгии из-за травмы

Ограничения движения в центре Москвы сняли после проведения велогонки La Strada

Дмитрий Добровольский получил премию «Спорт и Россия»


Дарья Касаткина

Касаткина и Шнайдер завоевали по трофею, Швейцария выбила Италию на Евро. Главное к вечеру



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Новости 24 часа

В Воскресенске росгвардейцы задержали гражданку, находящуюся в федеральном розыске



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России