Добавить новость
103news.com
Allaround
Февраль
2020

Lega Basket Femminile – Italbasket 2020: riqualificare la base per migliorare i campionati e la Nazionale senior. Cioè pensare

0

La domanda delle domande da cui nasce questo post, è stata realmente formulata negli anni : perché con le Nazionali giovanili vinciamo tutto e poi la Nazionale senior non ottiene gli stessi risultati? Collocandola ai nostri giorni le nazionali in questioni sono quelle femminili che nell’estate del 2019 hanno vinto due ori, U20 ed U18 […]

L'articolo Lega Basket Femminile – Italbasket 2020: riqualificare la base per migliorare i campionati e la Nazionale senior. Cioè pensare proviene da All-Around.

La domanda delle domande da cui nasce questo post, è stata realmente formulata negli anni : perché con le Nazionali giovanili vinciamo tutto e poi la Nazionale senior non ottiene gli stessi risultati? Collocandola ai nostri giorni le nazionali in questioni sono quelle femminili che nell’estate del 2019 hanno vinto due ori, U20 ed U18 ed un quinto posto U16 nei rispettivi tornei continentali, mentre quella Senior non ha proprio brillato agli Europei.

Nonostante sembrerebbe inutile, vale sempre la pena di spiegare che il mondo giovanile è troppo diverso da quello senior per poter solo pensare che tutto l’oro che luccica lì sia oro anche in quell’altro mondo.Che non tutte le giovani vincenti vengono travasate nella Nazionale maggiore e che anche quando questo accade può darsi che nella crescita le giocatrici in questione non reagiscano allo stesso modo ai diversi stimoli del mondo senior. E che altre Nazionali hanno programmato da tempo cose utili a vincere anche a livello senior a prescindere dalle qualità di partenza delle loro atlete.

Tra la fine di gennaio e l’inizio di febbraio nel mondo della pallacanestro femminile è circolato un documento che ha come obiettivo quello di fare delle proposte per migliorare il rapporto tra il campionato e la Serie A e la Nazionale maggiore partendo da un concetto fondamentale : la riqualificazione dell’intero movimento partendo dalla base. Visto l’encefalogramma piatto della governance della nostra pallacanestro non esiterei a definirlo un documento rivoluzionario, a prescindere se si è d’accordo o meno con quanto proposto.

E cosa c’è scritto allora?

La prima proposta è quella di fare come tante Nazionali europee che negli ultimi anni hanno fatto l’uso di passaportate “ Per Meriti Sportivi”.

Ridurre il numero di straniere nel Campionato di Serie A1 passando da tre a due

Studiare il sistema per incentivare economicamente:

1)la Partecipazione alla Seconda Coppa Europea (o del singolo Club o imitando il modello Belgio di 8 anni fa con la partecipazione delle migliori under 20-18 riunite in un Club della Federazione )

2)l’utilizzo delle giovani u20 (come già c’è ma premiare le prime 5 squadre almeno e con importi almeno quintuplicati)

3)l’utilizzo delle più probabili eleggibili per la nazionale (tra i 21 e i 28 anni) anche in maniera soft inserendo un rapporto moltiplicatore rispetto al risultato di squadra (10’ in squadra ultima = 10 / 10’ in squadra prima = 100)

Aprire al mercato europeo per: a) cercare di calmierare i costi; b) stimolare una maggiore “Competitività” nelle giocatrici giovani italiane e portarle a sfruttare le pause agonistiche per intraprendere un lavoro atto al miglioramento individuale e quindi alla possibilità di competere con giocatrici con esperienze significative.

Cosa comporterebbe ridurre i roster di una giocatrice straniera? Che almeno 1 o 2 giocatrici italiane potranno beneficiare di maggiore minutaggio, che tutte le italiane avranno  maggiori responsabilità di gioco – per esempio il numero di conclusioni e più possibilità di  gestione dei possessi decisivi delle partite. Aumenterebbe la disponibilità economica per ingaggiare due straniere di maggiore qualità. Per non parlare del maggior stimolo da parte delle società nell’ investire nel settore giovanile e nella formazione dello staff.

Ma cosa servirebbe perché un’operazione del genere sia sostenibile – ci si chiede nel documento?

  • 14 atlete da prelevare da settore giovanile e/o da campionati minori (serie A2 soprattutto) con criteri mirati (competitività fisica e tecnica accettabile)
  • Maggiore investimento a cascata su settore giovanile
  • Ingresso in prima squadra di giovani u17-18-20 di livello almeno medio per assicurare competitività in campo e in allenamento

E quali sono le criticità?

  • numero “praticanti” come base del problema
  • ricorso a “serbatoi” di A2 rappresentato spesso da atlete non “professioniste”
  • depauperamento dei campionati inferiori
  • reclutamento di giovani attualmente carente
  • decrescita della qualità complessiva?

Domande per il movimento:

  • abbiamo giocatrici per questo “passaggio”?
  • il beneficio è comune o limitato a determinate squadre?
  • obiettivo è offrire esperienza di gioco internazionale o “solo” nazionale?

L’obiettivo è preparare meglio atlete per nazionali giovanili u18 e u20?

  • la sofferenza dei campionati di serie A2 è sostenibile qualitativamente (pur parlando in teoria di sole 14 giocatrici) ?

Ci sono numeri bassi di praticanti dunque bisogna  lavorare bene sulla qualità ( come in Belgio, Olanda). Servono tecnici preparati e “asserviti” al concetto di far crescere le atlete.

Fin qui il documento. Facile immaginare le risposte che in gran parte le società hanno inviato a chi lo ha scritto e proposto e che avrebbe dovuto inviarlo al Presidente federale Giovanni Petrucci. Eccone alcune in sintesi con i commenti che mi sento di fare.

“Due straniere abbassano il livello tecnico e dunque anche le italiane non migliorerebbero la loro qualità. Meglio anzi aggiungerne una o due”. Forse legittimo per quelle squadre – due – che fanno le Coppe ma per le altre che per adesso non hanno quelle ambizioni/soldi/organizzazione?

“Non è detto che con sole due straniere le italiane giochino i minuti importanti delle partite ma soprattutto i palloni decisivi della partite perché questi finirebbero sempre e comunque nella mani delle straniere”Può darsi ma intanto mettiamole in campo le nostre giocatrici poi vediamo a chi finiscono i palloni importanti. Il campo è la sola palestra decisiva per valutare un’atleta e la sua crescita.

“I risultati migliori della Nazionale risalgono ai primi anni ’90 quando le straniere erano tre”. Risposta del sottoscritto: era la pallacanestro di 20 anni fa cioè quasi, quasi un altro sport, la A2 era ad un solo girone e produceva giocatrici come vero e proprio serbatoio e proprio il fatto che da allora ad oggi la nostra Nazionale senior non abbia più ottenuto risultati vuol dire che i sistemi adottati da allora ad oggi sono uno degli elementi che dimostrano che sono sistemi sbagliati, fallimentari. Clamorosamente.

Bisogna concentrare il lavoro sulla Nazionale piuttosto che sul Campionato di A1″. Dunque la Nazionale non è il prodotto del campionato? E da dove arriverebbero le giocatrici che vestono la maglia Azzurra dal campionato di un altro Stato o di un altro pianeta?

Sarebbe utile la creazione di un campionato di sviluppo tra A ed A2 a girone unico“. La vecchia A d’eccellenza in sostanza. Un altro campionato!!?? E chi lo paga.

Perché la questione economica – direi la preoccupazione –  e della mancanza di risorse umane è centrale e nelle altre obiezioni ritorna costantemente. E dunque come si sposano le tante obiezioni che chiedono straniere in più, campionati in più, cioè soldi in più? Ma non sono le società la prime a dire che non c’è più “una lira“?

E comunque il documento  – come ampiamente letto sopra – non parte dalla riduzione delle straniere o dall’aumento dei campionati ma dalla riqualificazione del movimento. Dalla serie B alla A1. Suggerisce una strada per immaginare come fare reclutamento a livello di base, nelle ragazzine da avvicinare al minibasket e poi convincerle a continuare. Persa la strada delle scuole dove altre discipline più lungimiranti e meno supponenti della pallacanestro, sono entrate da tempo occupando gli spazi importanti – e traendone i benefici che tutti possiamo vedere – persa la strada – anzi mai intrapresa – della comunicazione di quanto sia bello questo sport, persa la strada televisiva perché il basket salvo pochissime eccezioni, è solo a pagamento comprese le Nazionali (il delitto più grave a parer mio) a questo movimento non resta che una strada e cioè quella dell’abbattimento delle vecchie e stantie regole che fin qui, lo hanno affondato. Fare tabula rasa e ricominciare.

Ma per farlo bisogna pensare. Che è operazione evidentemente più faticosa e dispendiosa che investire denaro.

Eduardo Lubrano

 

 

 

 

L'articolo Lega Basket Femminile – Italbasket 2020: riqualificare la base per migliorare i campionati e la Nazionale senior. Cioè pensare proviene da All-Around.





Губернаторы России
Москва

Собянин: В Москве начали работу первые центры ментального здоровья





Москва

Кавер-группа MOONPORT выступит на сцене фуд-корта ТРЦ «Нора»


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин рассказал о работе московских центров ментального здоровья



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Анна Нетребко

Нетребко осталась без мужа — браку оперной дивы пришел конец




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Вратарь «Композита» об игре на Сахалине в 4 утра по Москве: «Как выползли из самолета – поняли, что нас ждет. Из аэропорта – сразу на стадион, когда горели 0:3, осознал – сил нет. Хорошо, никто не уснул, ха-ха»

Подведены Итоги Национальной Премии «Спорт и Россия - 2024»

Спортсмены из Мытищ победители на соревнованиях по акробатическому рок-н-роллу


Уимблдон

Российские теннисисты подпишут декларацию о нейтралитете для участия в Уимблдоне



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Владимир Потанин

У инвесторов появилась возможность купить ЦФА на "Атомайзе" прямо в мобильном приложении Росбанка



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России