Добавить новость
103news.com
Allaround
Октябрь
2022

LBF Techfind 2022-23 4°andata: pazzesca rimonta della Magnolia che beffa Ragusa nel finale

0

Partita vietata ai deboli di cuore quella andata in scena alla Magnolia Arena con Ragusa che compie unsuicidio vero e proprio buttando alle ortiche una gara già vinta (a 2.45 secondi dalla fine le siciliane eranosopra di dodici punti) e con la Magnolia Campobasso che riesce in un’impresa da raccontare alle futuregenerazioni, riprendendosi con gli […]

L'articolo LBF Techfind 2022-23 4°andata: pazzesca rimonta della Magnolia che beffa Ragusa nel finale proviene da All-Around.

Partita vietata ai deboli di cuore quella andata in scena alla Magnolia Arena con Ragusa che compie un
suicidio vero e proprio buttando alle ortiche una gara già vinta (a 2.45 secondi dalla fine le siciliane erano
sopra di dodici punti) e con la Magnolia Campobasso che riesce in un’impresa da raccontare alle future
generazioni, riprendendosi con gli interessi ciò che gli dei del basket gli avevano tolto la settimana scorsa in quel di Sesto San Giovanni.

Le locali, che facevano il debutto dinnanzi al loro caloroso pubblico, si presentano subito con una difesa aggressiva che costringe le siciliane ad un numero incredibile di palle perse nei primi minuti (ben sei).

Il match vive di strappi continui, con Perry e Parks che fanno la voce grossa da una parte e con Vitola e Dotto che rispondono senza pietà dall’altra. I rimbalzi iniziano ad essere un fattore rilevante, visto che le campobassane non hanno la Gray di turno e con un team come quello siculo, dove ci sono Vitola, Ostarello (positiva la sua partita) e Anigwe sotto i tabelloni, si materializzano una serie di extra- possessi che portano a canestri facili per Romeo e compagni.

Nel secondo periodo Campobasso carica di falli le avversarie e questo porta dopo pochi minuti al bonus. In una situazione del genere, con un attacco che latita (alla fine le ragazze di Sabatelli segnano nei secondi  dieci minuti solo undici punti), la lunetta diventa un comodo alleato.

Il problema è che dall’altra parte Romeo incomincia a carburare e senza spingere più di tanto le ragusane vanno all’intervallo lungo sopra di cinque punti.

Nel secondo tempo l’equilibrio regna sovrano. I ribaltamenti a livello di punteggio si susseguono con entrambi i team che provano a scappare, ma senza costrutto, tanto che si arriva all’ultimo giro con Ragusa sopra di sole due lunghezze (49-51).

Nell’ultimo quarto succede tutto e il contrario di tutto. Kacerik estrae dal cilindro un paio di bombe che sono l’ultimo apparente sussulto di una squadra che incomincia a patire Nicole Romeo che da tre diventa una vera e propria macchina da canestri.

Tre bombe, quasi, consecutive segnano un solco che si allarga sempre di più, tanto che, ridendo e scherzando, le giocatrici di Diamanti vedono il loro vantaggio maturare in maniera esponenziale.

Con meno di tre minuti sul cronometro, nessun tifoso (qualcuno ha già abbandonato l’impianto
di Selva Piana) crede in un’impresa che avrebbe dell’irreale, ma Campobasso ha un capitano con la C
maiuscola che si chiama Stefania Trimboli.

La numero 9 inizia a pressare sulle varie portatrici di palla avversarie e, come d’incanto, fioccano le palle perse e i successivi canestri de La Molisana che trascina con sé il pubblico presente.

Millapie si accende all’improvviso e con lei il capitano stesso, oltre che il cecchino Parks e l’inafferrabile Perry. In un batter d’occhio, con Ragusa che sbaglia qualche libero di troppo, si arriva sul punteggio di 72-72 a trenta secondi dalla fine e palla in mano a Romeo.

Le ragusane non riescono a trovare la via del canestro e Parks conquista un pallone che risulta cruciale. L’americana si lancia a tutto campo e con un jumper dalla media brucia la retina per il sorpasso che vale il 74-72.

Rimangono tre secondi da giocare e Diamenti chiama l’inevitabile time out. Sulla rimessa la palla del pareggio è sulle mani di Anigwe, ma il suo tiro trova solo il ferro, lasciando a Campobasso una vittoria che ha assolutamente dell’incredibile e che conferma come la pallacanestro sia uno sport meraviglioso, ma tremendamente crudele.

IL TABELLINO:  MAGNOLIA CAMPOBASSO – VIRTUS EIRENE RAGUSA 74 – 72

LE PAGELLE

Martina Kacerik 6,5: partita di sostanza, impreziosita da due bombe che sono ossigeno puro per la sua
squadra.

Stefania Trimboli 8: se la Magnolia vince una partita insperata, lo deve principalmente a lei. E’ il capitano
che si porta sulle spalle le sue compagne e il pubblico. Immensa.

Marie Michelle Milapie 6: non si vede per tre quarti e mezzo. Poi sale all’improvviso come le sue compagne e il voto cambia per forza.

Chelsey Perry 7: arrivata alla fine del mercato, si ritaglia da subito un ruolo importante. Micidiale da tre
punti, dimostra di essere una giocatrice universale. Può essere una sorpresa di questo torneo.

Anna Togliani 6: svolge una partita oscura. Poco appariscente in attacco, si sacrifica parecchio in difesa.

Valeria Battisodo 6: Gioca pochissimo, ma trova il tempo per piazzare un canestro di sostanza alla fine del
secondo quarto.

Blanca Quinonez 5,5: si ammazza tantissimo in difesa, ma questo la penalizza dall’altra parte del campo
in cui non riesce ad incidere minimamente. E’ giovanissima e si rifarà sicuramente.

Giuditta Nicolodi 6,5: è un’altra giocatrice rispetto allo scorso anno. Attacca il canestro ed è una presenza
da ambo i lati del parquet.

Robyn Parks 7,5: quando vede Ragusa si trasforma. Parte benissimo per poi avere un calo vistoso per
oltre venticinque minuti. Nella rimonta finale è fondamentale, tanto che il jumper della vittoria lo
sigla lei regalando a Campobasso due punti d’oro.

Gabriè Narviciute s.v.

Mimmo Sabatelli 7,5: Quando si vincono battaglie come questa dove tutto sembrava perso a un certo punto, il merito non è solo delle atlete che vanno sul parquet, ma anche di un coach che ha continuato a
crederci anche quando tutto faceva presagire ad una terza sconfitta consecutiva. Non è andata così e
per lui gli elogi ci sono tutti.

Nicole Romeo 7: quando c’è da prendersi le responsabilità non si tira mai indietro. Segna nei momenti
cruciali del match, dimostrando ancora una volta di essere una giocatrice fantastica. Mezzo voto in
meno per il libero sbagliato nel finale e per qualche palla persa, ma una come lei è sempre meglio
averla in squadra che contro.

Francesca Dotto 6: partita di mestiere per una dalla quale ci si aspetta decisamente di più.

Keisha Hampton 5: mai in partita, perché limitata dai falli. In attacco non è un fattore, così come in difesa
dove è nociva per sé e per le sue compagne di squadra.

Kristine Vitola 6,5: sotto canestro fa la voce grossissima. Anche da tre è pericolosa, ma nel finale caotico va in crisi completa come tutta Ragusa. 

Beatrice Attura 5: non ha mai inciso, pur avendo talento e visione di gioco. Potrebbe essere un fattore, ma
non lo è e questo è un aspetto su cui il coach deve lavorare parecchio

Samantha Ostarello 6,5: la grande ex del match si comporta molto bene. È una sorta di play aggiunto e sotto canestro si fa valere senza paura. Qualche minuto in più, forse, le avrebbe fatto comodo.

Kristine Anigwe 5,5: va a sprazzi. Ci sono grandi giocate che si alternano ad altre incomprensibili. Da una
straniera che gioca a Ragusa ci si aspetta molto di più.

Chiara Consolini 5: Si vede pochissimo e non è mai incisiva. Quasi un fantasma all’interno di una squadra
che non può permettersi di non poter contare su una come lei.

Mirko Diamanti 5,5: questa partita se la ricorderà per lungo tempo. Non si può perdere una partita
quando si è sopra di dodici punti a due minuti e quarantacinque secondi dalla fine. Avrebbe dovuto
infondere serenità a una squadra che, invece, si è sciolta come neve al sole.

SALA STAMPA

 

Francesco Brunale

 

 

 

 

 

L'articolo LBF Techfind 2022-23 4°andata: pazzesca rimonta della Magnolia che beffa Ragusa nel finale proviene da All-Around.





Губернаторы России
Москва

Сергей Собянин. Главное за день





Москва

«Он карабкался за каждую ниточку»: подросток выпал из окна больницы в Москве и погиб


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин рассказал о строительстве соцобъектов в кварталах реновации



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Юрий Визбор

Вечер памяти Юрия Визбора прошел в Центральной библиотеке Кедрина в Мытищах




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

В сочинском парке «Ривьера» установили национальный рекорд по массовой медитации

Навка: во время болезни Заворотнюк возили по Москве только в парандже

Рождаемость на Дальнем Востоке стала выше, чем в среднем по России


Уимблдон

Елену Рыбакину «лишили» Уимблдона



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

«Тот самый длинный день в году...»



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России