Добавить новость
103news.com
Allaround
Февраль
2024

Turkish Airlines Euroleague #Round24 2023-24: il Partizan Belgrado subisce la legge della Segafredo Arena, contro la Virtus Bologna non è finita fino a quando non è finita

0

Turkish Airlines Euroleague #Round24 2023-23: il Partizan Belgrado subisce la legge della Segafredo Arena, contro la Virtus Bologna non è finita fino a quando non è finita

L'articolo Turkish Airlines Euroleague #Round24 2023-24: il Partizan Belgrado subisce la legge della Segafredo Arena, contro la Virtus Bologna non è finita fino a quando non è finita proviene da All-Around.

Bologna, 2 febbraio 2024 – Ci sono partite di basket che entrano nella memoria delle persone per la qualità, altre per l’ intensità, altre ancora per il pathos, quella di stasera rimarrà nell’immaginario collettivo di chi l ha vista per tutti questi motivi.

La gara è iniziata con le difese a farla da padrone, fra contatti, anticipi e blocchi è stata l’epitome della partita di Eurolega. I padroni trovavano un Marco Belinelli che doveva farsi perdonare la brutta gara di Barcellona, ma soprattutto il rientro di Tornike Shengelia, ancora indietro di condizione, ma importantissimo, con la sua sola presenza, nei giochi bolognesi.

Con Punter a partire dalla panchina inizia molto bene la partita Avramovic che con le sue bombe tiene a contatto i serbi e sopperisce alla pensante assenza di Jaramaz grande protagonista della gara di andata.

In questo clima da battaglia i giocatori che si sono persi sono stati Jordan Mickey, protagonista di almeno cinque difese sul pick and roll da fustigazione in sala mensa, e la coppia serba Leday Caboclo, che in due hanno collezionato 15 minuti zero punti e tre rimbalzi, ma almeno non hanno fatto i danni del n° 25 virtussino.

Dopo il riposo lungo Bologna sembrava poter scappare, grazie a 10 punti consecutivi del capitano bianconero, ma Punter non era d’accordo, e neanche Mickey, tanto da permettere ai ragazzi di coach Obradovic di rientrare a -4 a fine terzo parziale, rientrando da un pesante -12.

Il quarto quarto è stato un susseguirsi di emozioni e colpi di scena degni di un action movie di altissimo livello.

L’ inerzia della gara sembrava in mano ai bianconeri di Belgrado, ma ad ogni canestro loro rispondeva sempre, con una personalità da campione, l’ esodato Lundberg che fra bombe, palle recuperate e penetrazioni ha tenuto in partita la Virtus.

Il match si è deciso negli ultimi 3 minuti. Dopo un canestro allo scadere di Dozier per il +6 la Virtus ha trovato la forza per recuperare 4 palloni quasi consecutivamente da rimesse completamente fuori contesto e fra Cordinier, il solito danese e Abass ha rivoltato la partita come un calzino. Le azioni decisive sono la bomba di Lundberg per l’ 82-81, i due tiri liberi di Abass a 9 secondi dalla fine e la palla recuperata sempre di Abi per la schiacciata del +5. A nulla è servita la bomba mostruosa di Punter da 9 metri che ha rimandato l’ineluttabile destino di questa partita chiusa dai due liberi di Belinelli.

Un paio di cifre che spiegano il risultato: dopo le 11 palle perse del primo tempo la Virtus ne ha perse solamente tre negli ultimi venti minuti ed i rimbalzi offensivi catturati da serbi sono stati solo quattro, di cui tre in una sola azione ad inizio gara e, a testimonianza del differente stile di gioco 19-8 il conto degli assist a favore dei padroni di casa.

E’ stata una partita veramente intensa, giocata sul filo dei nervi e con un ambiente che nulla aveva di una gara di regular season, grazie anche alla presenza di almeno 400 tifosi serbi e che consiglio ad ogni appassionato di guardare.

Poteva essere la partita del rientro in zona play off per coach Obradovic, ma è mancata la zampata finale ed ora la squadra serba si trova ad una vittoria dalla zona play-in. Siamo sicuri che il coach non lascerà nulla di intentato per ritornare ad essere la mina vagante dello scorso anno e con qualche attenzione in più potrebbe riuscirci tranquillamente.

Che dire della Virtus? Che non sia un momento di grande forma è davanti a tutti, ma con un cuore così e col rientro di Shengelia le cose dovrebbero sistemarsi un po’. Ora bisognerà inserire Zizic, oggi n.e. perché Dunston non può reggere a questi ritmi e Mickey quando il gioco si fa duro scappa a casa dalla mamma. 

Una cosa è oramai palese di questa Segafredo: è una squadra ed ha alcune atout

un giocatore che, scartato da altri, con Banchi è diventato un assoluto protagonista di questa competizione, con il plus che le giocate migliori le produce nei finali di gara, possibilmente tirati. 

un Belinelli al suo meglio in Europa che sembra trovare ogni partita nuove energie e che condiziona le difese altrui e ha Dunston, vero maestro della difesa, dei blocchi e di tutto ciò che ti fa vincere le partite.

la fisicità di Isaia Cordinier, che quando non va fuori giri diventa un fattore sui due lati del campo.

la classe, il carisma, la cazzimma, la leadership di Daniel Hackett.

Highlights

Sala Stampa

La parole di Iffe Lundberg dopo la sua partita

“Sono solo un giocatore, uno di quelli che vanno in campo e cerco di aiutare la squadra a vincere, ma cerco di giocare con fiducia nelle mie abilità e mi piace avere la palla in mano nei finali di partita, mi sento a mio agio e con la fiducia che sento attorno mi viene più facile.

È stata una battaglia, la nostra resilienza in difesa è stata la chiave della vittoria. Non abbiamo fatto ancora nulla, anche se questa vittoria è importante: venivamo da qualche gara dove avevamo perso un po’ di fiducia, ma ci siamo riscattati.”

Il commento di Daniel Hackett dopo la vittoria di questa sera:

Per noi era importante riscattarci dopo la brutta figura a Barcellona. L’EuroLega è ancora lunga, ma sinceramente sono un po’ esterrefatto perché fatico a trovare aggettivi per descrivere come l’abbiamo ribaltata. Abbiamo piegato le gambe gli ultimi minuti, Iffe ha fatto un altro canestro da fuoriclasse. E siamo rimasti aggrappati alla partita anche nei momenti difficili.

Questo è bello vederlo. Siamo stati abbastanza scadenti nelle ultime quattro trasferte. Posso dire tante cose, calendario difficili, gli infortuni. Penso sia fisiologico un calo, ma l’importante è reagire, rialzarsi e stasera l’abbiamo fatto da ottima squadra quale vogliamo continuare a essere. Dobbiamo dare credito a tutti, dai giocatori, allenatori ai fisioterapisti.

Virtus Segafredo Bologna vs Partizan Mozzart Bet Belgrade

Parziali: 19-19; 16-12; 27-27; 26-26

Pagelle

Iffe Lundberg 9: tipica partita da esodato in cerca di collocamento… Ha assunto una sicurezza nei propri mezzi imbarazzante, ha il coraggio di prendersi ogni tiro importante, ogni volta che gli avversari provano a scappare lui reagisce subito e o mette un canestro, o fa un assist, o ruba un pallone, devastante.

Marco Belinelli 7,5: non c’è altra spiegazione che la piscina di Cocoon. Sta vivendo una stagione incredibile, condiziona le difese avversarie che preparano le partite contro la Virtus pensando soprattutto a lui, con la scarica a metà terzo quarto sembra spezzare la partita, eterno.

Alessandro Pajola 6: inizio gara promettente, prova a contenere Punter, ma, se oltre all’avversario deve difendere anche contro il bloccante poco può fare. Non benissimo nella ripresa, ma il suo lo fa sempre.

Toko Shengelia 6: al rientro dopo lo stop per una fastidiosa lombalgia non è al meglio, ma la sua presenza è fondamentale.

Daniel Hackett 7,5: conduce sempre la squadra con sicurezza, non ha una serata di grandissima mira, ma la leadership è sempre presente sul parquet.

Jordan Mickey 3: nel primo tempo mostra una difesa sul pick and roll incommentabile, difendendo di schiena, non guardando mai la palla e mortificando la difesa del compagno piccolo. Nel secondo tempo decide anche di sbagliare due canestri fondamentali degni del peggior Jaiteh. Pare che a fine gara abbia dichiarato: sono felice perchè finalmente ho coronato il mio sogno di giocare per un mostro sacro come coach Obradovic.

Achille Polonara n.e.

Ante Zizic n.e.

Bryant Dunston 7,5: oramai non ci sono più parole per descriverlo e coach Banchi sta cercando un esperto in ingegneria genetica per clonarlo.

Awudu Abass 7,5: inizia bene, poi perde un po’ di certezze. Nel finale di gara, difende e fa le giocate che decidono la gara: i due tiri liberi sul +1 a 9 secondi dalla fine e la seguente palla rubata con schiacciata che chiudono la gara, bravo.

Isaia Cordinier 8: l’energia è sempre la solita, ma stavolta aggiunge lucidità, nel finale si supera fra palle rubate, penetrazioni e bombe è con Lundberg e Belinelli il grande protagonista offensivo della Segafredo.

Jaleen Smith 6: il ritorno a Bologna non lo mette fra i protagonisti assoluti, ma fa una partita solida, senza frizzi e lazzi.

Zach Leday 4,5: impreciso ed insicuro non trova mai la via del canestro e dopo 12 minuti di gioco coach Obradovic ne ha abbastanza.

Balsa Koprivica 6,5: blocca, e si fa trovare pronto sul pick and roll, è abbastanza per stasera.

Kevin Punter 8: parte dalla panchina, e al suo ingresso fa ammattire tutti i difensori che provano ad opporvisi, difende come un ossesso su Belinelli e mette anche la bomba del -2 da 9 metri, di più non può fare.

Alen Smailagic 6,5: con lui in campo il Partizan gioca meglio, ma stasera è meno efficace del solito, si fa anche fischiare un tecnico per un applauso dopo che il fallo fischiatogli sarebbe stato sanzionato anche a Quiddich.

James Nunnally 7: una macchina da canestro, a largi tratti della gara è un rebus insolubile per Bologna, ma dovrebbe imparare a fare le rimesse.

Danilo Andjusic n.e.

Perry Dozier Jr. 6,5: anche lui è di difficile lettura per i difensori virtussini, ma le 4 palle perse ne inficiano la buona partita offensiva.

Mateusz Ponitka 4,5: è il principale destinatario delle attenzioni di coach Obradovic dopo gli arbitri…

Frank Kaminsky 5: non riesce mai ad essere un riferimento offensivo.

Bruno Caboclò n.g.: due minuti e probabilmente mezzo infortunato.

 

 

 

 

 

L'articolo Turkish Airlines Euroleague #Round24 2023-24: il Partizan Belgrado subisce la legge della Segafredo Arena, contro la Virtus Bologna non è finita fino a quando non è finita proviene da All-Around.





Губернаторы России
Москва

Собянин обратился к ветеранам Великой Отечественной войны в День памяти и скорби





Москва

В Москве больной мальчик выпал из окна больницы и погиб


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин обратился к ветеранам Великой Отечественной войны в День памяти и скорби



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Юрий Визбор

20 июня - 90 лет со дня рождения Юрия Визбора




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Норрис выиграл квалификацию на Гран-при Испании, Ферстаппен — второй

Многократный чемпион по гребле на каноэ Фирсов умер на 36-м году жизни

Навка: во время болезни Заворотнюк возили по Москве только в парандже


Уимблдон

Тарпищев: У Рублева есть сложности со здоровьем, но он хочет сыграть на Уимблдоне



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Архангельск

Стрелок Леонид Екимов – серебряный призёр чемпионата России



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России