Добавить новость
103news.com
Allaround
Февраль
2024

LBA UnipolSai 4ª ritorno 2023-24: un primo tempo devastante, poi 20 minuti di gestione. Brescia passa con autorità a Napoli

0

Brescia passa con autorità a Napoli contro una Gevi sottotono: l'anticipo del quarto di finale di Coppa Italia è della Germani

L'articolo LBA UnipolSai 4ª ritorno 2023-24: un primo tempo devastante, poi 20 minuti di gestione. Brescia passa con autorità a Napoli proviene da All-Around.

L’anticipo della 4^giornata di ritorno al PalaBarbuto, nonchè “antipasto” della sfida che si terrà a Torino tra 10 giorni, tra Napoli e Brescia è un no-game: la Germani continua la sua marcia, conquistando con autorità la quarta vittoria consecutiva e il quindicesimo successo stagionale che ora vale il +4 su Venezia. Ne fa le spese una Gevi che nel primo tempo si è rivelata troppo brutta per essere vera: la squadra di Milicic viene investita dalla solita energia e precisione degli ospiti, che si portano sul 12-30 dopo 10′ e sul 28-54 all’intervallo.

I primi 20 minuti di Brescia sono di altissimo livello e una Napoli troppo passiva in difesa e sotto il 20% dal tiro da 3 punti non può rimanere a contatto, nonostante l’assenza di Della Valle (fastidio alla coscia) tra le fila degli ospiti. La Gevi prova poi a rientrare, soprattutto con i canestri di Sokolowski e con la zone-press: il parziale di una terza frazione molto spezzettata dai fischi arbitrali è di 25-17, con il punteggio di 53-71 al 30′. Brescia mantiene la calma e riesce a gestire, anche grazie ai canestri degli ispiratissimi Massinburg e Cournooh: finisce 83-104. 

L’analisi della partita dei padroni di casa non può dissociarsi troppo da quanto dichiarato da Milicic in sala stampa: Napoli ha approcciato in modo terribile la partita, con poca energia e, per certi versi, facendosi anche battere sul suo terreno preferito. La transizione. Brescia ne aveva di più, con Zubcic a sparigliare tra le fila della Gevi, il solo Sokolowski a trovare continuità dall’arco e Napoli che chiudeva i primi 20 minuti con più di 50 punti subiti. Un numero inaccettabile.

Il parziale rientro del terzo quarto è stato frutto di un’aggressività diversa, ma contro questa Brescia non ci si può permettere di andare all’intervallo sotto di 26: i buoi erano ormai scappati dalla stalla. Non resta che imparare da questa sconfitta e prepararsi per la “rivincita” della Coppa Italia. La sensazione, in ogni caso, è che la Germani abbia tante armi per disinnescare questa Gevi e per imporre il proprio dominio in area: successe nel girone di andata, in quella che fu forse la miglior partita stagionale di Miro Bilan, ed è successo anche stasera (Brescia ha infatti tirato 25/35 da 2 punti, miglior prestazione dell’anno). Napoli ha sicuramente le risorse per giocarsela e per fare il colpo, a patto che trovi una migliore prestazione al tiro e che cambi qualcosa rispetto allo spartito eseguito nei primi due confronti stagionali. 

“Nothing but good news”, invece, per Brescia: vincere con autorità al PalaBarbuto senza Della Valle è l’ennesimo segnale che la squadra è matura e si giocherà la prima posizione fino alla fine del campionato. Ancora una volta la Germani è stata brava a trovare vari protagonisti nel corso del match, sfruttando la solita rotazione profonda di cui dispone. Massinburg ormai non fa più notizia (per lui altra partita da MVP con 32 di valutazione), mentre la piacevole sorpresa di serata è un David Cournooh preciso come non mai in attacco con 18 punti a referto. 

La Leonessa è stata bravissima a non lasciarsi innervosire dal pressing di Napoli e dalle interruzioni del terzo quarto, mantenendo sempre un vantaggio pari almeno a 15 punti. In vista della Coppa Italia si può ancora alzare il livello: recuperando anche ADV e magari sfruttando maggiormente il vantaggio di Miro Bilan sotto canestro contro un avversario più leggero come Owens. Ci sono tutti gli ingredienti per continuare ad alzare il livello e giocarsela con tutti: una partita come quella di stasera, con più di 100 punti a bersaglio e 6 giocatori in doppia cifra, lo dimostra per l’ennesima volta. 

Gevi Napoli 83 – Germani Brescia 104

Parziali: 12-30; 16-24; 25-17; 30-33

Progressione: 12-30; 28-54; 53-71

Le pagelle

Gevi Napoli

Tomislav Zubcic 5: sparacchia dalla lunga distanza, commette delle scelte a volte poco lucide e a rimbalzo si fa sentire solo fino ad un certo punto. E’ un po’ in diminuendo e questa non è una belle notizia per Napoli: è bravo ad attaccare più l’area nel terzo quarto ma non basta. 12 punti e 4 rimbalzi in 22 minuti con 0/6 da 3. 

Jacob Pullen 4: completamente inesistente. Non dà alcun impatto in uscita dalla panchina, tira 1/8 dal campo e perde 4 palloni per un totale di -4 di valutazione. Male male. 

Tyler Ennis 7,5: con le sue “zingarate” in area riesce a mantenere il distacco di Napoli entro confini accettabili. Segna 17 punti, subisce 9 falli e distribuisce 9 assist: nel secondo tempo è l’ultimo a mollare. 

Michal Sokolowski 6,5: il suo tiro da 3 punti è forse l’unica cosa che funziona nella prestazione balistica della Gevi e si rivela prezioso nel primo tempo. Poi va un po’ in calando ma non è uno dei colpevoli: 15 punti e 6 rimbalzi. 

Tariq Owens 6: prova a farsi valere in area distribuendo stoppate e cercando di mascherare il più possibile la sua mancanza di peso contro Bilan. Riesce a farlo a fasi alterne, meglio nel secondo tempo che nel primo: alla fine chiude con 8 punti e 5 rimbalzi (e 3 stoppate). 

Alessandro Lever sv: 8 minuti quando i buoi sono ormai scappati dalla stalla. 

Markel Brown 5,5: forse va pure in controtendenza rispetto al resto della squadra, facendo un filo meglio nel primo tempo rispetto al secondo. Chiude con 2/10 dal campo e poco altro da segnalare. 

Giovanni De Nicolao 6: fa quello che può fare dalla panchina, ovvero portare un po’ di pressione e di zizzania sui portatori di palla avversari. Ci aggiunge 8 punti e 4 rimbalzi.

Michele Ebeling sv

Germani Brescia

Semaj Christon 7,5: bravo ancora una volta a mettersi in ritmo per i compagni e a segnare canestri di pregevole fattura quando serve. C’è solo qualche sbavatura nel terzo quarto, quando la pressione di Napoli gli crea qualche problema: ma poco male, dato che chiude con 16 punti e 4 assist. 

C.J. Massinburg 9: il premio da Sesto Uomo è già assegnato da settimane, ora vuole forse prendere pure quello di MVP? Ovviamente la nostra è un’iperbole, ma le ultime partite dell’ex Limoges sono da fuoriclasse assoluto del nostro campionato: altra partita da 30+ di valutazione, con 23 punti, 5/8 da 3, 5 rimbalzi e 4 assist. In questo momento vede una vasca da bagno al posto del canestro. 

Amedeo Della Valle NE

David Cournooh 8: oggi è chiamato agli “straordinari”, con 24 minuti in campo. Lui risponde bene, con la solita aggressività difensiva e anche tanta precisione in attacco. Nei minuti che gioca anche con Christon parte spesso “off the ball” in attacco e questo gli permette di attaccare il ferro con aggressività sulle ricezioni. Chiude con 18 punti: è la sua miglior partita stagionale. 

John Petrucelli 6,5: gioca un buon primo quarto, uscendo solo al 3′ della seconda frazione e mettendo la solita aggressività difensiva e anche un paio di canestri importanti. Poi è costretto ad uscire dalla partita per problemi di falli, non arrivando nemmeno a 20 minuti sul parquet: questo metro arbitrale non lo aiuta…

Jason Burnell 7,5: fosforo e precisione sotto canestro, sfruttando i kg di vantaggio sugli avversari e attaccando con decisione il canestro. L’ex Brindisi arriva a quota 13 con 4/6 dal campo, giocando una partita competente. 

Kenny Gabriel 6,5: un paio di squilli dalla lunga distanza e due stoppate stereofoniche che sbarrano la strada alle penetrazioni di Napoli. L’ex Pana fa buona guardia sotto canestro nei 13 minuti in campo, senza strafare. 

Nicola Akele 6: ogni tanto sembra che si sia sbloccato e che abbia preso fiducia, ma poi va a finire che si rivela un fuoco di paglia. Purtroppo non dà ancora seguito all’ottima prestazione di Trento: oggi gioca delle buone difese (soprattutto contro Zubcic) e mette 4 punti, ma si fa trovare fuori posizione in alcune situazioni e commette falli evitabili. Oggi qualche minuto in più in campo avrebbe fatto comodo, invece si ferma a 12. 

Miro Bilan 7,5: Partiamo dalla conferenza stampa di coach Magro. “Miro oggi ha fatto un po’ più fatica”: beh, se mettere 12 punti in 24 minuti con 11 rimbalzi è fare fatica… i tifosi bresciani possono dormire sogni tranquilli. E’ vero, il nativo di Sebenico butta via 4 palloni ma è comunque illuminante in alcune azioni offensive del primo tempo e alla fine è un fattore nel dominio nel pitturato di Brescia.

Mike Cobbins 7: è la sua solita partita in cui nelle statistiche c’è poca traccia del suo contributo, a parte per i 2 punti dati da un’ottima giocata spalle a canestro. Ma è fondamentale come sempre nella sua intensità difensiva.

Sergio Bertazzi

L'articolo LBA UnipolSai 4ª ritorno 2023-24: un primo tempo devastante, poi 20 minuti di gestione. Brescia passa con autorità a Napoli proviene da All-Around.





Губернаторы России
Москва

Собянин: Транспортная доступность Богородского и Метрогородка будет улучшена





Москва

Навка: во время болезни Заворотнюк возили по Москве только в парандже


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин обратился к ветеранам Великой Отечественной войны в День памяти и скорби



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Юрий Визбор

Наполнил музыкой сердца: вспоминая Юрия Визбора




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Рождаемость на Дальнем Востоке стала выше, чем в среднем по России

В последний день Игр БРИКС в Москве пройдут соревнования по брейкингу и рок-н-роллу

Ежегодную спартакиаду «Комус» провели в Лужниках


Хуберт Хуркач

Хуркач о реванше со Зверевым: «В голове сидел тот матч в финале United Cup»



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Новости 24 часа

Юные таланты под эгидой Фонда Спивакова дали концерт в «Михайловском»



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России