Добавить новость
103news.com
Corriere Alpi
Январь
2022

Underwater, il docu-film di Federica Pellegrini: sott’acqua c’è l’anima della divina

0
Underwater, il docu-film di Federica Pellegrini: sott’acqua c’è l’anima della divina

Il docu-film diretto da Sara Ristori e prodotto da Fremantle su Federica Pellegrini ora è su Prime Video.  Non ci sono solo le medaglie, ma anche le crisi, le lacrime, la sfida alla bulimia, al Covid, la morte

VENEZIA. È il suo The Last Dance, anche se non bisogna rincorrere troppo la clessidra per rivederla vincere, vincere e vincere ancora. E perdere, sì, perchè in “Underwater”, il docu-film (ora è su Prime Video) diretto da Sara Ristori e prodotto da Fremantle su Federica Pellegrini, non ci sono solo le medaglie, ma anche le crisi, le lacrime, la sfida alla bulimia, al Covid, la morte. Quasi vent’anni di carriera (di più, di vita, anche se per gli amanti della Fede-extravasca il gossip viene affogato) di quelle che è probabilmente dell’atleta italiana più forte di sempre. Eppure quando era sola, a bordo vasca, doveva scattare qualcosa. Come l’idea - maturata qualche anno fa - di raccontarsi senza filtri, come non aveva mai fatto prima, alla vigilia dell’ultima impresa: cercare il pass per l’Olimpiade di Tokyo. C’è una Fede più intima, un’atleta - una donna - che non riesce a spegnere quel fuoco che le arde dentro. «A ogni allenamento nuoto almeno 6 km. Ogni 50 metri faccio una trentina di bracciate. In ogni allenamento le mie spalle ruotano 3600 volte. 30 mila circa ogni settimana, 120 mila ogni mese. Per quasi 20 anni». Fate voi i conti.

H__1565717651780_BN

I FLASH BACK

Celebrata dalle cronache Rai («Pazzesco, 8 volte di fila sul podio mondiale nelle stessa gara, è qualcosa che verrà raccontato per l’eternità») poi ci sono vasche, vasche e ancora vasche. Sott’acqua, sapendo che lì sotto c’è il fondo piastrellato. Nella ricorsa a Tokyo c’è spazio per flashback. Non manca la grande delusione di Londra 2012, poi, gli argenti e gli ori mondiali, come quelle del 2019 quando «continua la leggenda dell’araba fenice». Ma prima ancora si torna a Fede bambina, in vasca. «Aveva un bel caratterino, era una ragazzina libera», sono le parole di mamma Cinzia Lionello. «Ma non voleva mettere la testa sott’acqua, è stato grazie alle amicizie che c’è riuscita». Nel marzo 2004 è già considerata un fenomeno, e stacca il record italiano nel 100. Papà Roberto non sta nella pelle: «Avevamo una figlia che andava alle Olimpiadi». In quel giorno estivo del 2004 Spinea è tutta per lei: «In aeroporto? è stato da pelle d’oca: c’era il mondo».

LA BULIMIA E LA FIGURA DI CASTAGNETTI

Aveva 16 anni quando ha lasciato casa: non era pronta. «Mi facevo del male, infilavo lo spazzolino in bocca e vomitavo. Secondo me mangiavo troppo, ero incazzata col mondo». La sfida alla bulimia viene vinta (anche) grazie ad Alberto Castagnetti. Così Fede si tatua la fenice, «il simbolo della mia rinascita». Infatti macina record. Nel 2008, dopo il quinto posto nel 400 a Pechino, chiama casa: «State tranquilli, ho sbagliato gara». E infatti, appena dopo... l’oro. Il tifo a Roma nel 2009, con il muro dei 4’ abbattuto per la prima volta nella storia: emerge la figura di Castagnetti, che non era solo il suo allenatore, era uno scudo. Muore nell’ottobre 2009. Agli Europei è ancora record, Fede lo celebra con un bacio al cielo.

GIACOMINI2NN5U_1565696093615_COLORE-A-A-A

LA CORSA PER TOKYO

Ma basta ricordi, Underwater ruota attorno alla caccia del pass per Tokyo. Il racconto inizia dalla sua casa di Verona, nell’ottobre 2019. C’è Matteo Giunta, il suo allenatore (ma già da ben prima di allora suo fidanzato) e Vanessa, il suo bulldog francese. Si parte per Livigno, per il collegiale, faticoso e necessario. Fede lo fa per quasi 20 anni. Che poi Giunta non è uno tenero, anzi. Pensa al fisico ma anche alla testa: «Datevi da fare, oggi vi spacco il culo». Ma poi l’atleta è solo, deve fare i conti con se stesso, e non solo: «È da quando avevo 15 anni che la gente si aspetta grande imprese da me. Ma ho ancora fame - si racconta Fede - ma in fondo lo faccio per me». Ma quanto vale ancora il nuoto per una donna che 15 anni prima, poco più che bambina, era argento olimpico? In Underwater traspare la lotta interiore tra la Federica che non sogna una famiglia, la vuole eccome, e dall’altra la Federica che non ne vuole sapere di non arrivare in fondo: «Sì, c’è la donna che spinge per fare un’altra vita, figli, E dall’altra c’è la sportiva, che dice “però, la quinta olimpiade...”». Ma quel cammino si rivelerà complesso. A Glasgow 2019, Europeo, c’è la Fede fragile: «Non sto benissimo, ci sono atlete sempre più giovani e io sono sempre più vecchia». È seconda: «Non puoi arrivare così tanto a macerarti», la rimprovera Giunta. Eh sì, lei vuole sempre di più. Mamba Mentality. A Riccione va a caccia del pass per Tokyo. «Il tempo non perdona, non dà scuse». Il tempo non arriva, lei si sfoga con Giunta: «Sono stanca proprio dentro, non ho più voglia di mettermi il costume, di cercare l’adrenalina». Ma non vuole arrendersi.

IL COVID

Ma poi arriva marzo 2020, tutta l’insicurezza in vasca non sembra nulla in confronto alla pandemia. Italia in lockdown. «Basta che mi facciano nuotare». Fede esce dall’acqua. Tre mesi di lavoro buttati. Giochi posticipati al 2021. «Ma avrò 33 anni, un altro anno spero non mi cambi. Sarà dura». Il conteggio torna a indietro, a meno 487. Ma in ottobre si becca il Covid: «Ho sognato che durante una gara mi fermavo perchè non riuscivo a respirare». Vinto anche quello, il tempo per Tokyo non arriva agli Assoluti. L’ultima chance è a Riccione: «Se non faccio il tempo oggi non ha senso andare avanti». E ci si mette pure il crono in tilt... Fa 1’56.69. Quinta Olimpiade. «Non sono stati dei mesi semplici. Dai, non smetto di nuotare».

THE LAST DANCE

Il sipario arriva a Tokyo, dalla sua prima Olimpiade sono passati 17 anni. È un racconto noto: quinta in batteria, papà Roberto si dispera, invece è semifinale, e poi finale. A 33 anni, contro avversarie con 15 anni di meno. Prima volta di una donna nella storia del nuoto con 5 finali olimpiche di fila nella stessa gara. «Negli ultimi 200 c’erano 20 anni di nuoto. È come se avessi capito di trovarmi al posto giusto al momento giusto. Chiudo in pace».





Губернаторы России
Москва

Собянин рассказал о масштабной программе празднования Дня молодежи в Москве





Москва

Сергей Лёвкин: в Градостроительном комплексе открыли набор на целевое обучение


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин: Началось строительство здания картинной галереи Василия Нестеренко



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Певица

Певица Азиза попала в эпицентр теракта в Дербенте




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Детская зона «ЯРКО» – на Летней Спартакиаде «Газпром-Медиа Холдинга»

Hisense запустила рекламную кампанию «Ставшие легендой»

«Объединяем Россию!». Как столица отметит День молодёжи


Уимблдон

Елена Рыбакина впервые в 2024 году сыграла на Уимблдоне



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

Преимущества карты строек жилых и промышленных объектов в России



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России