Добавить новость
103news.com
Corriere Alpi
Ноябрь
2022

I Mondiali, poi le Olimpiadi.  I sogni di Elisa Caffont sui podi di snowboard

0

Il primo podio di coppa del mondo non si scorda mai, eppure per Elisa Caffont il meglio deve ancora venire. La snowboarder di Cavarzano classe 1999 specializzata in slalom e gigante parallelo si appresta ad affrontare la sua prima stagione da “titolare” in coppa del mondo di snowboard. Una promozione guadagnata sul campo, a suon di impegno, risultati ma soprattutto di sacrifici. Ripartirà da gigante e slalom parallelo, le “sue” specialità che la porteranno per la prima volta a cimentarsi con la notturna di Cortina in Faloria in programma il 17 e 18 dicembre prossimi.

Quali sono gli obiettivi di questa nuova stagione?

«L’obiettivo di base è quello di riuscirmi a qualificare in ogni gara nelle prime sedici. Una volta strappata la qualificazione poi punto a giocarmela fino in fondo perché la storia del nostro sport dice che una volta entrata nelle prime sedici può succedere di tutto. C’è poi il team event, anche lì c’è spazio per sognare qualcosa di importante. Ne avremo sei in stagione di team event, sono tanti. Me la voglio giocare, in questo caso forte dell’affiatamento col mio compagno Maurizio Bormiolini con il quale ho già assaporato il dolce gusto del podio in coppa del mondo».

Cosa ricordi del tuo primo podio di coppa del mondo?

«Una soddisfazione unica che ha ripagato in un colpo solo mille sacrifici. L’abbiamo conquistato a marzo in Germania, con la stagione che stava ormai entrando nella fase finale. È stata una piacevolissima sorpresa. Quel podio per me ha rappresentato un nuovo punto di partenza. Ho masticato amaro nella mia carriera. Ho sofferto gli infortuni. La retrocessione in Coppa Europa è stato un ripartire da zero. La testa ha retto più delle gambe. Quel podio è stato il risultato di un grande lavoro mentale più che atletico».

Come sta procedendo la marcia di avvicinamento alla nuova stagione?

«Stiamo lavorando dalla prima settimana di settembre senza un attimo di sosta. Siamo stati di recente in Olanda, ci siamo allenati all’interno di un capannone per ricreare alcune situazioni tipiche della pista. Siamo stati molto a Zermatt, adesso ci toccano Stelvio e Senales, probabilmente andremo anche in Finlandia. Si gira tanto, c’è poco spazio per staccare la spina. In questo periodo più di quando si è in stagione probabilmente. Mi piacerebbe tornare più spesso a casa per godermi l’amato relax del calore familiare, impossibile da ricreare altrove, ma è facile capire il perché è praticamente impossibile».

Elisa giramondo, eppure il legame con la natia Belluno resta fortissimo.

«La mia famiglia vive a Cavarzano dove trascorro gran parte del mio tempo libero durante l’estate. Vista l’attività, mi sono trasferita in pianta stabile a Livigno, la patria dello snowboard per eccellenza. Stando lì riesco ad allenarmi ed a gestire al meglio la mia professione ma il legame con casa resta fortissimo. Ho già programmato le mie feste di Natale, le trascorrerò a Cavarzano con la mia famiglia ed i miei amici. Non vedo l’ora».

Eppure a dicembre tornerai, per la prima volta nelle vesti di atleta, tra le montagne di casa.

«Esordirò a Cortina a metà dicembre, sulla pista in Faloria. L’ho sempre visto dall’esterno anche se in maniera inevitabilmente interessata come un evento straordinario, in un contesto bellissimo, probabilmente il più bello di tutti quelli inseriti nel calendario di coppa del mondo. Gareggiare in notturna è un plus, poi la tipologia di gara attira la gente. È un torneo ad eliminazione, basta poco per creare suspence e adrenalina. È molto intuitivo, anche coloro che non conoscono il nostro sport vi si appassionano immediatamente. C’è poi la salita in Faloria con la funivia, peraltro messa a disposizione di tutti gratuitamente. Insomma, ci sono tutti i presupposti per godersi lo spettacolo. Nell’immaginario collettivo, Cortina è la regina delle tappe di coppa del mondo di sci alpino femminile ma mi sento di dire che, continuando così, con il lavoro che si sta facendo da qualche anno dietro le quinte sul fronte organizzativo, lo potrà diventare molto presto anche per lo snowboard. Per quanto mi riguarda, posso dare sin d’ora il mio personale appuntamento ad amici e parenti di Cavarzano, Belluno e dintorni in Faloria il 17 e 18 dicembre. Darò il massimo per portare a casa un podio. Per me, poi, sarà un inizio di stagione a tutto cuore: la gara d’esordio infatti è in programma a Livigno, la seconda a Cortina. Gareggerò sulle piste di casa, non vedo l’ora. Solo a dicembre avremo cinque tappe».

Sogni e speranze di Elisa Caffont guardando al futuro?

«Questo sarà l’anno dei mondiali, conto di strappare la qualificazione e poi come già detto giocarmela. Il nostro, parlo della squadra femminile di snowboard, è al centro di un progetto quadriennale. L’obiettivo è arrivare preparate al grande appuntamento delle olimpiadi di Milano-Cortina 2026. Per quanto mi riguarda penso e ripenso spesso a quanto accadrà nel 2026. Mancano quattro anni, sembrano tanti ma in realtà non lo sono. Bisognerà arrivarci forti, tutto passa dai risultati di oggi. Questa per me sarà una stagione importante, non voglio lasciarmi nulla di intentato alle spalle».

A proposito di rimpianti, c’è qualcosa del recente passato che hai fatto e che non rifaresti più?

«Ho cercato la qualifica olimpica in un momento particolare. Venivo da un infortunio, cercare subito la qualifica olimpica, oggi posso dirlo, è stato un azzardo. Sono contenta della fiducia che tutti i tecnici hanno riposto in me ma è stato un “o la va o la spacca” che, a mente fredda, potevo evitarmi. Anche perché, dopo, tornare in Coppa Europa non è stato per niente facile, neanche piacevole. Ho perso per un attimo le mie certezze, mi sono sentita svuotata ma fortunatamente è durato poco ed oggi sono qui con rinnovata grinta ed altrettanto entusiasmo».

Quanto conta la testa per Elisa Caffont?

«Tantissimo, in molti casi più delle gambe. La psiche va allenata quotidianamente. A livello tecnico siamo tranquille, abbiamo uno staff eccezionale, ma la testa si allena privatamente. Sono cresciuta tanto in questi anni, l’esperienza maturata in pista oggi fa la differenza. Sulle pagine più difficili della mia carriera ho costruito una corazza ed oggi mi sento pronta per fare, finalmente, il salto di qualità».





Губернаторы России
Москва

Собянин подвёл итоги десятилетней работы Московского продюсерского центра





Москва

Жить в достатке, встретить любовь и создать семью — три главных желания российской молодёжи


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин рассказал о работе московских центров ментального здоровья



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Надежда Бабкина

Всероссийский фестиваль под художественным руководством Надежды Бабкиной пройдет в Псковской области




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Сотрудник Управления Росгвардии по Пермскому краю стал серебряным призером чемпионата по гирьевому спорту

Деликатес в чаше: всего по чуть-чуть

КОМПАНИЯ LG НАЗВАНА ОФИЦИАЛЬНЫМ ПАРТНЕРОМ ЧЕМПИОНАТА МИРА ПО КИБЕРСПОРТУ 2024 ГОДА В САУДОВСКОЙ АРАВИИ


Уимблдон

20-летняя Эрика Андреева вышла в финал квалификации Уимблдона-2024



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Карен Хачанов

Хачанов и Калинская выступят на турнире в Вашингтоне, который пройдет во время Олимпиады



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России