Добавить новость
103news.com
Corriere Alpi
Январь
2024

Manca il ricambio generazionale, in provincia di Belluno è moria di bar e negozi

0
Manca il ricambio generazionale, in provincia di Belluno è moria di bar e negozi

Mandare avanti le attività è sempre più difficile e i giovani preferiscono andare a lavorare in fabbrica. Doglioni: «Ci sono dei coraggiosi, come chi ha riaperto la macelleria a Gosaldo, vanno sostenuti»

L’ultimo bar è stato chiuso con l’inizio dell’anno nuovo, nella stazione di Calalzo. Lo gestivano dei cinesi. Continua la desertificazione commerciale della provincia. Non tengono più neppure gli immigrati, gli stranieri. Anche se Paolo Doglioni, presidente di Confcommercio e referente nazionale dell’organizzazione per le terre alte, preferisce considerare il bicchiere mezzo pieno: «Ci sono dei coraggiosi, sospira di sollievo, che aprono perfino una macelleria a Gosaldo».

Ma come invertire il trend del depauperamento di esercizi alle quote più alte? Bastano gli incentivi, peraltro ancora tutti da studiare, della futura legge per la montagna così come proposta dal ministro Roberto Calderoli? «Intanto questo è un buon segnale», afferma Doglioni.

«Da questa disponibilità si parte per trattare. Certo, è dimostrato che sono indispensabili misure radicali: contributi per i negozi che assicurano determinati servizi là dove non ce ne sarebbero; contributi che salgono da poche migliaia di euro a 20 mila, secondo ovviamente precisi parametri».

[[ge:gnn:corrierealpi:13993864]]

Doglioni fa una pausa e riprende: «Quando parlo di contributi intendo dire stanziamenti a fondo perduto. Non solo agevolazioni. Il concetto, in sostanza, è che le attività finalizzate a trattenere la gente sulle terre alte vanno pagate per farlo».

Misure non meno interessanti, anche dal punto di vista normativo, sono presenti pure nel vicino Friuli. «La Regione prevede contributi a fondo perduto per le microimprese che esercitano la vendita al dettaglio di vicinato con superficie di vendita fino a 250 metri quadrati e che, ad esempio, realizzano un volume d’affari medio annuo a fini Iva non superiore a 500 mila euro. E, si badi, nel caso di esercizio di vicinato operante da meno di tre anni alla data della domanda, tale volume di affari è rapportato ai mesi di effettiva attività».

I contributi sono concessi a sollievo dei costi per il funzionamento dell’unità locale: spese legate alla fornitura dell’acqua, dell’energia elettrica, del riscaldamento dei locali e all’utenza telefonica, il canone d’affitto relativo ai locali in cui viene esercitata l’attività, lo stipendio del personale compresi i collaboratori.

Il presidente Doglioni è deciso a procedere in questa direzione considerando quanto di preoccupante sta accadendo in provincia, dove solo nella prospettiva delle Olimpiadi sembra esserci qualche “beneintenzionato” che ha il coraggio di intraprendere.

A fine marzo 2022, a Gosaldo chiudeva la macelleria e Malvina Gnech, la titolare, faceva notizia per l’affettuoso ringraziamento rivolto ai suoi collaboratori. «Bene, quell’attività è stata recentemente recuperata e rilanciata», fa sapere Doglioni. «L’atto di coraggio è enorme, proprio perché siamo a Gosaldo, non in un grande centro. Noi ovviamente facciamo il tifo perché l’iniziativa di questi eroi vada incontro al successo più rassicurante, ma è evidente che si pone la necessità di sostegni se vogliamo che analoghe intraprendenze maturino in altri paesi».

Sempre a Gosaldo si sa che sono i volontari della Pro loco a tenere in vita l’unico bar, negli ex edifici municipali. Fonzaso non è certo un borgo isolato, ma rappresenta una comunità dinamica. Eppure anche qui i bar e le altre attività in chiusura sono numerose; magari poi riaprono. Si dà il caso di titolari che trovano comunque più conveniente lavorare in fabbrica, come è avvenuto a suo tempo per Katia Gelmini.

Recente è la chiusura dell’edicola di Cesiomaggiore. «Nella maggior parte dei casi», annota il presidente di Confcommercio, «il problema più grave è quello del ricambio generazionale. I figli o altri famigliari dei titolari non s’impegnano in situazioni demografiche ormai al lumicino».

Rinaldo Dal Pont e Flavia Denicolò di Arabba hanno lasciato dopo 28 anni e non certo per anoressia commerciale, anzi. Ecco, infatti, che probabilmente subentreranno dei giovani. Ma proprio perché siamo ad Arabba. In altri borghi, invece, è difficile se non impossibile trovare sostituzioni. Neppure un mese fa, a Lamosano, ha chiuso il Bazar “Al Ponte”. Alba ed Ettore, i titolari, hanno scritto un commiato che è un testamento di umanità. «Tutto vero. Non si può perdere un patrimonio così», commenta Doglioni.

Da Belluno (Salce) a Ponte nelle Alpi, le disattivazioni maturano anche nelle concentrazioni urbane. Franco e Bianca del supermercato Ardivel, di Ponte nelle Alpi, hanno salutato con una festa, a fine 2023. “Dietro al banco 43 anni, grazie a tutti”. Anche per quest’attività ci sarà, probabilmente, una rigenerazione. Ma non sempre accade.

«Ecco, bisogna fare in fretta con le misure di sostegno. E per questo mi sto confrontando», annuncia Doglioni, «con tutti i miei colleghi delle Alpi e, più avanti, con quelli degli Appennini. Stiamo lavorando per dare concreta attuazione ai principi ispiratori della legge quadro della montagna che speriamo trovi presto definitiva applicazione, ma che dovrà poi tradursi in azioni concrete anche per le imprese del commercio. Non mi stancherò mai di ribadire la valenza economica ma soprattutto sociale delle microimprese del terziario nelle zone alpine, veri e propri “baluardi” contro lo spopolamento».





Губернаторы России
Москва

Собянин: Город одобрил гранты для столичных компаний более чем на 1 млрд рублей





Москва

Четверых пострадавших при атаке на Севастополь детей госпитализировали в РДКБ


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин: «Активные граждане» выберут лучшие проекты в области строительства



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Вольфганг Амадей Моцарт

Шедевры Моцарта в музее-заповеднике «Царицыно» – Relax FM приглашает совершить музыкальное путешествие сквозь эпохи




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Московские спортсмены выиграли 141 медаль на Играх стран БРИКС

Инвестор построит физкультурно-оздоровительный комплекс в Северном Медведкове

Компания «КЕНГУРУ.ПРО» стала лучшим производителем спортивного оборудования


WTA

Рейтинг WTA. Калинская дебютировала в топ-20



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

Экоцентр «Воробьевы горы» провел круглый стол «Экологическое просвещение для жителей городов»



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России