Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
IL Fatto Quotidiano
Февраль
2024

Così l’Antitrust ha smontato la difesa di Sgarbi. Ecco perché le sue attività non erano compatibili con il ruolo di sottosegretario

0
Così l’Antitrust ha smontato la difesa di Sgarbi. Ecco perché le sue attività non erano compatibili con il ruolo di sottosegretario

La sentenza dell’Antitrust attesa dal governo, rimasto immobile di fronte alle inchieste del Fatto sul sottosegretario alla Cultura Vittorio Sgarbi, è finalmente arrivata. L’Autorità garante della concorrenza e del mercato censura le attività private e sotto compenso del critico d’arte perché incompatibili con quella istituzionale: “Il sottosegretario alla Cultura, prof. Vittorio Sgarbi ha esercitato attività […]

L'articolo Così l’Antitrust ha smontato la difesa di Sgarbi. Ecco perché le sue attività non erano compatibili con il ruolo di sottosegretario proviene da Il Fatto Quotidiano.

La sentenza dell’Antitrust attesa dal governo, rimasto immobile di fronte alle inchieste del Fatto sul sottosegretario alla Cultura Vittorio Sgarbi, è finalmente arrivata. L’Autorità garante della concorrenza e del mercato censura le attività private e sotto compenso del critico d’arte perché incompatibili con quella istituzionale: “Il sottosegretario alla Cultura, prof. Vittorio Sgarbi ha esercitato attività professionali in veste di critico d’arte, in materie connesse con la carica di governo, a favore di soggetti pubblici e privati, in violazione legge 20 luglio 2004, n. 215”, scrive l’Autorità, alla quale l’esecutivo di Giorgia Meloni si era appellato rinviando alla sentenza anche l’eventuale decisione di sollevare dall’incarico il sottosegretario. Tanto che alla fine Meloni e soci non hanno dovuto nemmeno disturbarsi perché Sgarbi ha presentato le dimissioni. Ovvio, non senza contestare il provvedimento: “Farò ricorso al Tar: ho già incaricato lo studio BonelliErede – ha dichiarato Sgarbi al Corriere –. L’Antitrust va contro l’articolo 21 della Costituzione: “Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola”, cioè quello che ho sempre fatto”.

L’Autorità ha invece confermato quanto anticipato dalla prima inchiesta del Fatto sulle conferenze che Sgarbi continuava a fare in tutta Italia, in barba alla legge Frattini del 2004 che stabilisce l’incompatibilità del ruolo istituzionale con “attività professionali in materie connesse alla carica di governo”. Attività che Sgarbi svolgeva con lauti compensi: almeno 300 mila euro solo da febbraio 2023 allo scorso ottobre, quando il Fatto ne ha dato notizia avviando un’indagine che si è poi allargata alle ormai note vicende del Manetti rubato e non solo. Presentazioni di mostre, lectio magistralis, ospitate e inviti dai Comuni di tutta Italia mentre gli italiani lo pagano per fare il sottosegretario alla Cultura e prendersi “cura degli interessi pubblici”. Che stesse violando la legge lo dice una volta per tutte l’Antitrust, smontando pezzo per pezzo, appuntamento per appuntamento, la fitta agenda del critico d’arte. Non solo, nelle 60 pagine redatte l’Autorità evidenzia numerosi conflitti d’interessi tra i tanti incarichi di Sgarbi (16 in tutto oltre quello di sottosegretario). Assessore al Comune di Viterbo, sindaco di Sutri, prosindaco di Urbino, commissario generale alle Belle arti e ai musei di Codogno, responsabile nazionale per la valorizzazione dei beni culturali, storici e artistici di Anci, Presidente del Mart di Trento e Rovereto, solo per citarne alcune.

“La mia attività non è vietata dalla legge, sono come un ministro che scrive libri”, ribatteva Sgarbi al Fatto lo scorso ottobre. Una linea di difesa che poi è diventata quella dei suoi avvocati, smontata punto per punto da quattro mesi di lavoro dell’Antitrust. Che concede solo l’attenuante della chiusura dell’attività svolta attraverso il sito vittoriosgarbi.it, dove il sottosegretario offriva pagamento dediche e scritti personalizzati. Il resto è un giudizio severo che censura il merito e il metodo. Secondo l’Autorità, le società gestite dal capo segreteria di Sgarbi al ministero, Nino Ippolito, e dalla sua storica compagna e attuale “manager”, Sabrina Colle, servivano proprio a “provvedere alle necessità economiche del prof. Sgarbi. Ciò è particolarmente evidente per Hestia la quale, come da espressa dichiarazione, provvede alle spese inerenti al domicilio romano di Sgarbi”, si legge. Come arrivavano i soldi a Sgarbi lo aveva spiegato il Fatto fin dall’inizio: Con sistemi anche complicati, di cui si ha almeno una traccia certa: due bonifici eseguiti a distanza di pochi giorni l’uno dall’altro. Il primo l’11 ottobre per 12.200 euro per il pagamento di una fattura con causale “Supporto logistico per allestimento mostre” arriva sul conto corrente della Ars Srls. L’altro il giorno dopo, per 25 mila euro, causale di un “prestito infruttifero” richiesto e concesso dalla medesima fondazione alla stessa Ars Srls. Ricevuto l’importo, la Ars effettua un bonifico esattamente di pari importo a beneficio di una casa d’aste per il pagamento di una fattura emessa da quest’ultima a saldo per acquisti di Vittorio Sgarbi. La distinta indica il debitore effettivo: Vittorio Sgarbi.

Scrive oggi l’Antitrust: “Ars funge da trait d’union tra il critico d’arte e possibili committenti, sottoponendo una sorta di elenco di proposte, con relativa quantificazione dei corrispettivi, all’interno del quale l’organizzatore può scegliere la performance che preferisce (intervento, lectio magistralis, spettacolo teatrale, ecc.), cui possono essere annessi degli extra, anch’essi a pagamento (partecipazioni del critico a presentazioni tv, permanenza successiva alla chiusura dell’evento con disponibilità a farsi fotografare dal pubblico)”. “L’Autorità deve occuparsi di appurare se ho violato la Legge Frattini, non di capire chi si occupa del mio sostentamento”, ha dichiarato l’ormai ex sottosegretario Sgarbi, che intanto se l’è presa con il ministro della Cultura Sangiuliano, che già ad ottobre aveva confermato al Fatto di aver “dato tutto all’Antitrust e pure Meloni è informata”.

L'articolo Così l’Antitrust ha smontato la difesa di Sgarbi. Ecco perché le sue attività non erano compatibili con il ruolo di sottosegretario proviene da Il Fatto Quotidiano.





Губернаторы России
Москва

Сергей Собянин. Главное за день





Москва

Филиал № 4 ОСФР по Москве и Московской области информирует: Свыше 5,2 миллиона жителей Московского региона получают набор социальных услуг в натуральном виде


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Сергей Собянин утвердил проект комплексного развития территорий на юге Москвы



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Юрий Григорович

Труппа Большого покажет в Петербурге балет Григоровича «Иван Грозный»




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

15 июня в Ростовском городском шахматном клубе на Газетном, 92 поведут рапид памяти международного гроссмейстера Сергея Аслановича Бешукова

Сотрудники Росгвардии приняли участие в спортивном празднике МГО «Динамо» в Москве

Путин обратился с приветствием к участникам Спортивных игр стран БРИКС


ATP

Итальянский теннисист Синнер стал лучшей ракеткой мира в рейтинге ATP



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


News Every Day

America’s Space Infrastructure: So Vulnerable It Destabilizes Geopolitics



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России