Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
IL Fatto Quotidiano
Февраль
2024

Processo Ciro Grillo, ho letto con vergogna le domande fatte a chi ha denunciato uno stupro

0
Processo Ciro Grillo, ho letto con vergogna le domande fatte a chi ha denunciato uno stupro

Ho un senso di disagio che interpreto come vergogna. Una sensazione che può cogliere quando si assiste a qualcosa di osceno, qualcosa che non dovrebbe stare sulla scena. Non in un’aula di un tribunale. È un’emozione negativa che mi porto dentro, dopo aver letto quanto avvenuto tra le pareti del tribunale di Tempio Pausania, durante […]

L'articolo Processo Ciro Grillo, ho letto con vergogna le domande fatte a chi ha denunciato uno stupro proviene da Il Fatto Quotidiano.

Ho un senso di disagio che interpreto come vergogna. Una sensazione che può cogliere quando si assiste a qualcosa di osceno, qualcosa che non dovrebbe stare sulla scena. Non in un’aula di un tribunale. È un’emozione negativa che mi porto dentro, dopo aver letto quanto avvenuto tra le pareti del tribunale di Tempio Pausania, durante il processo per stupro che vede imputati Ciro Grillo, Edoardo Capita, Vittorio Lauria e Francesco Corsiglia. Se a novembre pensavamo di aver letto la pagina peggiore di quel processo per le domande invasive e degradanti rivolte alla donna che ha denunciato dalla legale degli imputati, ci sbagliavamo.

Annalisa Cuzzocrea, vicedirettrice de La Stampa, si è chiesta con scoramento in un commovente podcast che invito ad ascoltare, se sia possibile condurre un processo per violenza sessuale, accertare i fatti, garantire i diritti agli imputati mantenendo umanità e rispetto per la vittima. La cronaca di questo processo mi ha riportato nuovamente, dopo le polemiche del novembre 2023, al documentario trasmesso per Rai nel lontano 1978 e realizzato da Loredana Rotondo. Un lungometraggio che mise in evidenza come il processo agli stupratori fosse in realtà solo una prima cornice sulla scena del processo, all’interno del quale si celebrava un altro processo, quello vero, quello alla donna che aveva denunciato lo stupro. Così fu per Fiorella, così può accadere a molte donne che chiedono giustizia e precipitano in un processo kafkiano, sotto accusa insieme agli imputati. Sono trascorsi quarantasei anni dalla messa in onda sulla Rai di Processo per stupro e millequattrocento sono state le domande rivolte a Silvia (nome di fantasia), la giovane donna che ha testimoniato a Tempio Pausania in quattro giorni di udienza. Domande volte a far ripercorrere ancora, e ancora, e ancora, e ancora e ancora, ogni fase della testimonianza per un totale di diciassette ore di interrogatorio. Le è stato chiesto anche di simulare il gesto fatto da uno degli imputati la notte del 2019, quando avvennero i fatti oggetto del processo.

Un fuoco di fila che ha insistito sui motivi della mancanza di difesa, segno di consenso secondo i legali, sintomo di tanatosi e paura, secondo la psicologia del trauma. Una pressione che metterebbe in crisi chiunque fosse chiamato a testimoniare su un qualunque reato. Immaginiamo se quel reato ha de-umanizzato e ha violato l’intimità della vittima.

Silvia è stata costretta a rispondere alla stessa implicita domanda, alla quale nessuna donna che denuncia uno stupro potrebbe rispondere: perché non hai evitato lo stupro?”, “perché non ti sei difesa?”. E lo ha dovuto fare decine di volte. Ne il Corpo Violato, Maurizio Stupiggia, psicoterapeuta, commenta la violenza sessuale di gruppo subìta dal protagonista del romanzo Il cacciatore di aquiloni di Khaled Hosseini:

“Una ferita può essere lenita curata, addirittura rimarginata…ma nell’abuso subito, ciò che viene leso è il senso profondo di sé, le propria fondamenta, quello che Hosseini chiama “reputazione”. Qui non si sta parlando dell’immagine sociale, di quella somma di giudizi collettivi che compongono l’abito esteriore di una persona ma della reputazione privata, intima del giudizio di sé davanti alla propria coscienza. Nell’abuso viene meno quella capacità di riconoscersi internamente, viene infranto quello specchio interiore che ci permette abitualmente di sentirci noi stessi, di percepire il nostro corpo e i nostri pensieri… in una parola di sentirsi a casa. E come se non bastasse, la vittima vive in senso di esposizione costante alla vista e alla azione altrui, come si che si cela al proprio interno, il dramma vissuto fosse di pubblico dominio e aperto allo sguardo sociale”. Questo è ciò che vivono sulla loro pelle le vittime di stupro, sottoporle alla richiesta reiterata di ripetere la testimonianza sulle violenze subite dieci, cento, mille volte non serve ad accertare la verità ma a ri-vittimizzarle. Accade e continua ad accadere.

I difensori degli imputati hanno anche chiesto, e ottenuto, che in aula venisse mostrato il video fatto dagli imputati quella notte per poi sospendere la visione e decidere di vederlo in separata sede. Lei, protetta solo da un drappo per celarla alla vista dei difensori, diaframma fragile, ha scelto di uscire dall’aula in quel momento. La sua avvocata dice che sta male. Come potrebbe essere diversamente?

Le domande degli avvocati possono diventare un’ordalia e una prova di resistenza per la vittima? Testare la testimonianza può tradursi nello schiacciare la testimone per sottoporla ad una invasività che ne umilia la dignità? O stiamo solo assistendo ad una reiterazione del trauma? Sento vergogna perché qualcuno la deve provare.

Sento vergogna per un sistema giudiziario dove non esiste sufficiente vergogna per ciò che ancora riesce a produrre.

@nadiesdaa

L'articolo Processo Ciro Grillo, ho letto con vergogna le domande fatte a chi ha denunciato uno stupro proviene da Il Fatto Quotidiano.





Губернаторы России
Москва

Собянин расширил программу стимулирования создания мест приложения труда





Москва

Инго Экосистема стала победителем национальной премии FinTech Awards Russia


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин наградил выдающихся москвичей за профессиональные достижения



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Певица

Певица Буланова назвала Филиппа Киркорова приемником Аллы Пугачевой в России




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Крупный строительный кластер возведут у поселка Спортбазы в ТиНАО

В районе Вороново появится новый крупный стройкластер

Файзуллаев рассказал, что тратит порядка $5 тысяч за месяц жизни в Москве


Марат Сафин

Дзюба заявил, что был бы теннисистом уровня Сафина



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Новости 24 часа

Филиал № 4 ОСФР по Москве и Московской области информирует: Соцфонд выдал проактивно 3,2 млн сертификатов на материнский капитал



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России