Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
IL Fatto Quotidiano
Апрель
2024

L’età porta con sé opportunità uniche: così si può imparare a navigare nell’invecchiamento

0
L’età porta con sé opportunità uniche: così si può imparare a navigare nell’invecchiamento

Oggi siamo aperti a discutere di quasi tutto, eppure il tema dell’invecchiamento sembra ancora un argomento delicato e poco trattato. Ci si interroga su molti aspetti della vita, dalle relazioni personali alla sfera sessuale, dalla situazione finanziaria ai dettagli sugli interventi chirurgici importanti. Tuttavia, c’è una linea che sembra nessuno osi oltrepassare: nessuno osa chiederci […]

L'articolo L’età porta con sé opportunità uniche: così si può imparare a navigare nell’invecchiamento proviene da Il Fatto Quotidiano.

Oggi siamo aperti a discutere di quasi tutto, eppure il tema dell’invecchiamento sembra ancora un argomento delicato e poco trattato. Ci si interroga su molti aspetti della vita, dalle relazioni personali alla sfera sessuale, dalla situazione finanziaria ai dettagli sugli interventi chirurgici importanti. Tuttavia, c’è una linea che sembra nessuno osi oltrepassare: nessuno osa chiederci la nostra età.

Questo semplice numero, che indica il tempo trascorso e la fase della nostra vita, sembra essere ancora un argomento off-limits, un segreto che molti preferiscono mantenere per sé. Ebbene, vivere l’esperienza dell’invecchiamento oggi è più complesso che mai, un viaggio attraverso un mondo che sembra disinteressarsi dei suoi anziani. Come declamavano i CCCP, “Produci, consuma, crepa”, un mantra che ha plasmato parte della mentalità di noi, individui nati nel Novecento, ma non solo. La società attuale, segnata dalla frammentazione e dalla rapida avanzata tecnologica, sembra escludere i più anziani, marginalizzandoli in un mondo che valorizza la produttività, il consumo e l’eterna giovinezza. In questo contesto, gli anziani diventano spesso emarginati, considerati meno utili, meno attraenti e meno dinamici.

Ma la vecchiaia, come tutte le fasi della vita, è un viaggio complesso che porta con sé sfide e opportunità uniche. Se da un lato il corpo perde la flessibilità e i riflessi della giovinezza, dall’altro ci offre la saggezza di esperienze vissute e la possibilità di apprezzare le gioie più semplici. È un periodo in cui i fallimenti passati si fanno più tangibili, le fragilità più evidenti e ci troviamo a dover affrontare malattie gravi o croniche che incidono profondamente sul nostro quotidiano. Le azioni quotidiane diventano piccole prove, un semplice movimento può causare dolore alla schiena, e il tempo richiesto per svolgere compiti che un tempo erano rapidi diventa più lungo. È un momento in cui il tempo sembra scorrere più velocemente, mentre ci si confronta con la consapevolezza della finitezza.

In mezzo a tutto ciò, si nutre la nostalgia per i giorni vigorosi della giovinezza, ma si può trovare anche consolazione nella saggezza che solo gli anni possono donare. È un periodo della vita in cui possiamo dedicarci a coltivare il meglio di noi, liberati dall’ansia delle responsabilità genitoriali e aperti alla gioia di vedere crescere i bambini senza dover esserne i principali custodi. Dunque, quale senso e orizzonte, nei discorsi condivisi, assume questo segmento della vita umana?

Parallelamente, è cruciale misurare il peso psicologico rappresentato dal fatto di avere intorno a sé così tanti genitori e nonni a carico. La questione demografica e la questione dei figli giovani sono nodi centrali da affrontare con responsabilità e lungimiranza. Tuttavia, è importante considerare il ruolo e la percezione dei giovani in questo contesto. La società contemporanea, con la sua enfasi sulla produttività e sull’eterna giovinezza, può indurli a trascurare o sottostimare il valore dell’esperienza e della saggezza che gli anziani portano con sé.

È fondamentale riconoscere che l’invecchiamento è parte integrante del ciclo della vita e che ogni fase, compresa la vecchiaia, ha la propria dignità e importanza. Invece di relegare gli anziani ai margini della società, dovremmo incoraggiare un dialogo intergenerazionale che valorizzi la conoscenza condivisa e il rispetto reciproco.

Perché non incoraggiare i giovani a vedere gli anziani non come un peso, ma come risorse preziose da cui imparare e con cui collaborare? Questo non richiederebbe un cambio di prospettiva e un impegno attivo nel rompere gli stereotipi legati all’età e nell’instaurare connessioni significative tra generazioni diverse? Perché non coinvolgerli in iniziative che promuovono il benessere degli anziani, offrendo il loro tempo, le loro competenze e la loro energia per sostenere programmi di assistenza e di inclusione sociale?

Possiamo lavorare insieme per superare le barriere che separano le generazioni e per creare un ambiente in cui ogni individuo, indipendentemente dall’età, possa sentirsi valorizzato e apprezzato. Solo così potremo navigare l’invecchiamento, ma per farlo dobbiamo offrire opportunità concrete di sostegno, formazione e coinvolgimento sociale, incoraggiando il loro sviluppo personale e professionale e aiutandoli a trovare un senso di appartenenza e impegno nella società. Possiamo comunicare ai giovani il messaggio che è possibile accogliere la fase conclusiva della propria storia con saggezza e trasmettere il testimone con calma: consapevoli dell’importanza di questo retaggio, e quindi del nostro ruolo e valore.

Questa è la più grande trasformazione che possiamo compiere oggi, e ognuno di noi può contribuirvi, giorno dopo giorno. La domanda rimane: quale sarà la nostra scelta?

L'articolo L’età porta con sé opportunità uniche: così si può imparare a navigare nell’invecchiamento proviene da Il Fatto Quotidiano.





Губернаторы России
Москва

Мэр Москвы: Около обновлённых поликлиник создано более 600 зон отдыха





Москва

Весь мир чипировали умом Ленина?! Раскрыта загадка Мавзолея В.И. Ленина. Проект "Святой Ленин".


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин: В Москве создана самая маленькая схема метро в мире



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Пианист

Пианист Сафронов признался, что похудел на 76 килограммов из-за давления отца




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

«Зенит» добыл волевую победу в матче с «Балтикой» и завоевал Кубок России

Первое историческое ралли в Москве 2 июня 2024

ФК «Зенит» представил стартовый состав на суперфинал Кубка России в Москве


Australian Open

Синнер повторил уникальное достижение Джоковича и Надаля на турнирах «Большого шлема»



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Виктор Цой

Гагарина о конфликте из-за песни Цоя: "Я пострадавшая"



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России