Добавить новость
103news.com
Mattino di Padova
Май
2024

TedX Padova sui falsi miti: gli speaker, il programma, le iniziative collaterali

0
TedX Padova sui falsi miti: gli speaker, il programma, le iniziative collaterali

foto da Quotidiani locali

Oltre 160 storie raccontate a più di 16.000 persone, 500 volontari uniti dalla voglia di realizzare un evento senza precedenti per la propria città e più di 100 partner - tra piccole e grandi imprese, istituzioni, enti locali, associazioni di categoria e università - che hanno voluto credere nel progetto e supportarlo lungo tutto il suo cammino. Sono questi i numeri chiave di TEDxPadova: un viaggio lungo undici anni, che sabato 25 maggio, a partire dalle 15:30 presso il Centro Congressi di Padova, raggiungerà una nuova entusiasmante tappa.

Fin dalla sua nascita nel 2013, la squadra di TEDxPadova si è posta un unico obiettivo: creare una vera e propria piattaforma d’avanguardia per promuovere idee di valore e connessioni per la città e della città. Per questo, grazie a numerose personalità provenienti da ogni campo della conoscenza e della cultura, l’evento ha condiviso con i padovani prospettive moderne e pensieri ispiratori, offrendo così un luogo d’incontro per il racconto di storie di vita e visioni innovative. Un momento di confronto che si è radicato a tal punto nel tessuto e nel DNA della città da far registrare ogni anno sold out.

Il tema dei falsi miti

Il tema della nuova edizione, “Falsi Miti: Leggende Urbane”, si propone di fare luce sulle narrazioni manipolate e sulle informazioni distorte che oggi più che mai permeano la nostra società. In questa nuova edizione, TEDxPadova porterà sul palco le storie straordinarie dei suoi speaker che si alterneranno sul palco per regalare agli ospiti i loro racconti di vita, prospettive di valore e per sfidare i preconcetti, le leggende urbane e i bias che spesso guidano le nostre decisioni e le nostre visioni del mondo.

«Attraverso TEDxPadova, da undici anni siamo in grado di ispirare, connettere e mobilitare il pubblico nel creare un impatto positivo duraturo, promuovendo la crescita e il benessere della nostra comunità e del territorio» commenta Edonella Bresci, Licensee & Event Manager di TEDxPadova.

[[ge:gnn:mattinopadova:14299976]]

«Desidero esprimere la mia profonda gratitudine agli speaker di quest'anno per aver scelto di condividere le loro storie e idee. Un ringraziamento speciale va ai volontari, il cuore pulsante dietro le quinte di ogni edizione di TEDxPadova, per il loro impegno e dedizione, e a tutti i nostri partner, che ogni anno ci dimostrano come unioni di intenti e visioni condivise possano portare un enorme valore per la comunità. Forti di queste sinergie, guardiamo con entusiasmo al futuro e alle possibilità che continueremo a coltivare insieme».

Il presentatore e gli speaker

A presentare l’evento sarà l’attore Miguel Gobbo Diaz, co-protagonista al fianco di Claudio Amendola nella serie tv “Nero a Metà” e in scena a teatro con Andrea Pennacchi, che commenta: «Sono davvero entusiasta di condurre l'undicesima edizione di TEDxPadova. Nonostante sia la mia prima volta da presentatore, come attore sono abituato a confrontarmi con numerose sfide e ad adattarmi a ruoli, personaggi e situazioni diverse. Avere l'opportunità di fare questa esperienza nella mia Regione, il Veneto, è un ulteriore stimolo che mi spinge a dare ancora di più il massimo per guidare gli ospiti in questo emozionante viaggio. Ringrazio tutto il team e l'organizzazione per la fiducia riposta in me e spero che, in mia compagnia, il pubblico possa passare dei momenti piacevoli, e che gli speaker si sentano liberi di esprimere i propri pensieri e far sentire la propria voce con libertà e amore».

Oltre agli speaker già annunciati, sul bollo rosso di TEDxPadova salirà anche Francesco Nori, direttore del laboratorio di robotica di Google DeepMind, azienda britannica di intelligenza artificiale controllata da Alphabet e nata dalla fusione di Google Brain (la parte di AI di Google) con la startup DeepMind: padovano, classe 1976, ha alle spalle una carriera illustre all'Istituto Italiano di Tecnologia di Genova dove ha creato iCub, il primo robot umanoide Made in Italy. Oggi applica l’AI alla robotica e punta a creare robot con un'intelligenza simile a quella umana, capace di apprendere in modo intuitivo e di fare qualsiasi cosa.

Assieme a loro, si alterneranno sul palco: Ludovica Di Donato, attrice e star del web da oltre un milione di follower, Stefano Allievi, sociologo che studia i fenomeni migratori, Donatella Ricci, astrofisica e pilota dei record, Diego Di Franco, “papà a tempo pieno” che racconta la sua quotidianità sui social, e Laura Sposato, startupper Forbes Under 30 che rivoluziona la ricerca del lavoro con l’AI.

E ancora, Umberto Castiello, ricercatore della “mente” delle piante, Ilaria Capponi, ex modella e cestista che si batte per la body positivity nella moda, Alessandro Mora, mental coach di atleti olimpici e squadre professionistiche, Simonetta Sciandivasci Montemurro, giornalista che ribalta gli stereotipi sulla maternità e sulla famiglia, e Alfredo Giacon e Nicoletta Siviero, viaggiatori e skipper impegnati per la salvaguardia degli oceani.

Sostenibilità e iniziative

Anche in questa undicesima edizione, il team di TEDxPadova si fa promotore di iniziative di sostenibilità ambientale e sociale. L’evento si inserisce all’interno del progetto “100 climate-neutral and smart cities by 2030“, la missione UE – portata avanti da alcune città europee, tra cui Padova - che punta al raggiungimento della “neutralità climatica” entro il 2030 tramite la promozione di ricerca e innovazione su mobilità pulita, efficienza energetica e pianificazione urbana.

Inoltre, sempre con il supporto del Comune, è stata realizzata una guida dedicata a sfatare i falsi miti che circondando l’intelligenza artificiale, per fornire una panoramica delle applicazioni pratiche e delle implicazioni etiche, offrendo le conoscenze necessarie per comprendere, orientarsi e navigare nel mondo sempre più pervaso da questa tecnologia.

Informare su questioni complesse

«La partnership che portiamo avanti da anni con TEDxPadova riflette il nostro impegno a promuovere la sostenibilità e l'innovazione sociale nel tessuto cittadino» spiega Margherita Cera, Assessora all’innovazione tecnologica, alla transizione digitale, alle risorse umane e ai progetti dell’UE.

«Siamo orgogliosi di sostenere un evento che sostiene e realizza iniziative di grande valore per il territorio, legate a tematiche d’attualità come la neutralità climatica e, quest’anno in particolare, l'adozione consapevole dell'intelligenza artificiale. La guida sui suoi falsi miti evidenzia la nostra volontà di educare e informare i cittadini su questioni complesse e attuali, offrendo una prospettiva chiara e obiettiva su un argomento spesso frainteso».

Per l’occasione, Crédit Agricole Italia, Diamond Partner di TEDxPadova, si farà portavoce di “A casa mia”, iniziativa di Medici con l’Africa CUAMM dedicata alla formazione di professionisti e operatori sanitari in Africa attraverso corsi di aggiornamento on the job, sia con percorsi di alto livello nelle scuole per infermieri e ostetriche e nelle università. Per sostenere il progetto è stata realizzata una favola illustrata - con i testi di Guia Risari e le illustrazioni colorate di Anna Godeassi - dal titolo “Da grande”, che ruota attorno al tema dei sogni e dell’essere artefici del proprio futuro.

«Il tema di questa edizione del TEDxPadova è molto interessante e importante, dal nostro punto di vista» afferma don Dante Carraro, direttore di Medici con l'Africa Cuamm.

«Tanti sono i "falsi miti” legati all'Africa che influenzano il nostro modo di guardare questo continente. L’Africa non è una disgrazia che ci è capitata alle porte di casa, come viene spesso rappresentata. Ogni giorno tocchiamo con mano che l'Africa non è solo povertà estrema, miseria e bisogno, ma è anche grandissime potenzialità e vitalità contagiose. E questo è un primo mito da sfatare. Ce n'è poi un altro che ci riguarda da vicino, ovvero quello delle migrazioni. I dati dimostrano che oltre l’80% delle migrazioni è interna al continente africano e che la maggior parte delle persone che si sposta non arriva qui sulle nostre coste ma si reca nei paesi limitrofi al proprio, con l'intento, prima possibile, di tornare in patria, a casa propria. E proprio questo il messaggio di "A casa mia" che vogliamo rilanciare al TEDxPadova, evento che ricorre in un giorno speciale, ovvero l'Africa Day. Come Cuamm ci stiamo impegnando molto per realizzare il sogno di tanti giovani africani che ci chiedono di "restare a casa loro", di poter crescere e impegnarsi come professionisti sanitari a servizio della loro comunità, come artefici del proprio destino. Grazie al TEDxPadova, questo messaggio arriverà ora a molte più persone che potranno, con il loro appoggio, aiutarci nella sfida della formazione in Africa».

«Continuare a sostenere TEDxPadova per noi significa riaffermare un sistema di valori incentrato sulla crescita delle persone, sulle idee innovative e sulla sostenibilità» dichiara Giovanni Silvano, Responsabile Direzione Regionale Veneto e Trentino-Alto Adige di Crédit Agricole Italia. «Attraverso TEDxPadova, inoltre, siamo felici di contribuire alla promozione dell’attività di Medici con l’Africa Cuamm finalizzata alla formazione di personale sanitario per migliorare la qualità della vita delle persone del continente africano. Per questo abbiamo scelto di veicolare con i nostri canali di comunicazione la favola digitale che tutti possono scaricare e, auspicabilmente, accompagnare con una donazione al Cuamm».

Oltre a questi macro-progetti, anche in questa undicesima edizione, il team di TEDxPadova si fa promotore di iniziative di sostenibilità ambientale e di supporto alla lotta contro al greenwashing. Grazie ai veicoli elettrici di Superauto, che porteranno gli speaker alla location della conferenza, e alla partnership con Atlante, che fornirà le proprie colonnine per la ricarica delle vetture, l’evento giocherà un ruolo attivo nel percorso per una mobilità più sostenibile. Non solo, TEDxPadova appoggia anche il progetto “Are you R”, programma europeo che mira a sensibilizzare il pubblico sull'importanza del riciclo della plastica.

Ma la cultura e la conoscenza potranno essere toccate con mano anche durante l’evento stesso: ispirati dallo slogan TED “Ideas Worth Spreading“, la squadra ha ideato “Ideas Worth Reading“, uno spazio dedicato ai libri scritti dalle grandi menti che negli anni hanno calcato il bollino rosso di TEDxPadova.

In partnership con True Design e Italy Post, il 15 aprile verrà riservata a Padova Congress un’area libreria, un ambiente accogliente e confortevole in cui i partecipanti potranno scoprire e acquistare le pubblicazioni dei 150 speaker che hanno partecipato alle dieci edizioni della conferenza.

Infine, anche quest’anno la conferenza sostiene le iniziative locali di inclusione sociale, come il progetto DADI HOME, la prima struttura recettiva del padovano gestita interamente dalla cooperativa Vite Vere Down DADI, all’interno della quale alloggeranno gli speaker della conferenza durante la loro permanenza a Padova per l’evento.

La borsa d’autore

Come da tradizione, ogni anno TEDxPadova affida ad un artista la creazione della borsa personalizzata, regalo utile e sostenibile per tutti i partecipanti all’evento. L’autore della bag TEDxPadova 2024 sarà l’artista milanese Francesco Poroli, che dal 2000 lavora come illustratore e art director freelance: le sue illustrazioni sono state pubblicate su testate di fama nazionale e mondiale come The New York Times Magazine, Wired, GQ e Il Sole24 Ore. Ha inoltre lavorato per clienti come Facebook, Campari, Apple, NBA, Barilla, FCA e molti altri. Nel 2017 ha pubblicato “Like Kobe - Il Mamba spiegato ai miei figli” per Baldini&Castoldi. I suoi lavori sono stati premiati da Society of Illustrators New York e The Society of Publication Designers. Inoltre, è direttore artistico di Illustri Festival, insegna presso IED Milano, Bauer e Domus Academy.

«Con il mio design ho voluto omaggiare l'audacia intellettuale del tema di questa edizione e la sua volontà di sfidare limiti e preconcetti. Il cuore è il girasole, che per definizione segue routinariamente i movimenti del sole, in una danza che si ripete tale e quale ogni giorno» spiega Francesco Poroli.

«Tuttavia, il fiore che troverete raffigurato sulla bag, non osserva la stella, ma, al contrario, alza la testa verso la luna e solleva lo sguardo verso orizzonti inediti, andando oltre ciò che è conosciuto e abbracciando l'ignoto con coraggio. Rappresentando il girasole in questa nuova luce, ho cercato di esplorare prospettive e visioni inattese, come quelle che ci regaleranno le dieci voci che saliranno sul bollo rosso. Ringrazio TEDxPadova per avermi coinvolto in questo percorso di riscoperta dei "falsi miti" e spero che la mia interpretazione possa ispirare gli speaker, il pubblico e chiunque abbia voglia di uscire dall'ordinario e dalle strade convenzionali».

Le performance artistiche

Anche per quest’edizione, non saranno solo le storie degli speaker le uniche protagoniste, ma ci saranno diversi momenti dedicati alla musica, all’arte e alla creatività.

Il concept artistico, a cura di Alice Cossa, sarà dedicato alla forza del Mito, declinato in un linguaggio privo di parole e inserito all’interno di una narrazione artistica che legherà tradizione e innovazione. Sul palco Zoe Pia, musicista e compositrice jazz di fama internazionale, condurrà il pubblico in un viaggio verso il bacino del mediterraneo dentro a epoche lontane, grazie all’uso di uno degli strumenti più antichi del mondo: le Launeddas, strumento polifonico a fiato, reinventate dalla musicista in un linguaggio sperimentale grazie all’uso della loop station.

Le immagini della performance saranno affidate alla fotografa iperrealista Teresa Letizia Bontà, le cui opere sono esposte in prestigiose gallerie di Londra e New York. Un’artista che cerca in colori e attitudini caravaggesche il connubio tra mistero e dialogo.

Infine, il jingle di questa edizione sarà affidato all’artista Italo-Indiana Namritha Nori che attraverso la sua voce introdurrà gli speaker sul palco. Inoltre, verrà portata in scena un’innovativa performance di danza a cura della regista, ceo dello studio Circuitozero ed esperta di comunicazione multimediale Samantha Bavazzano, e della scuola di danza Dance4Fun, coordinata dalla coreografa Augusta Basile: una ballerina si esibirà sul palco accompagnata dal suo alter ego generato con l’utilizzo dell’intelligenza artificiale mediante software di motion tracking. La ripresa video della coreografia, attraverso strumenti di fusione, darà vita all’avatar, generando un magico incontro tra l’arte coreutica e la digital art.

La media partnership del mattino di Padova e di Nem

Come ormai da tradizione, il mattino di Padova si conferma official media partner anche a nome e per conto di Nord Est Multimedia (Nem). Pubblicheremo sul nostro sito le video interviste ad alcuni speaker che ci racconteranno il contesto e il backstage dei talk che non vediamo l’ora di ascoltare.

I patrocini di Comune e Università

TEDxPadova è patrocinato da Comune di Padova, Università degli Studi di Padova, Confindustria Veneto Est, APS Holding , ALUMNI, AMICI dell’Università di Padova, e realizzato in collaborazione con Camera di Commercio di Padova, Padova Looking Ahead & Beyond, Venice Promex.

«La collaborazione del nostro Ateneo per l’edizione di TEDx Padova2024 si inserisce a pieno titolo nei progetti di Terza missione che rappresentano uno dei cardini fondamentali della valorizzazione della conoscenza e delle politiche di sviluppo che perseguiamo» dice Monica Fedeli, Prorettrice per la Terza missione e i rapporti con il territorio dell’Università di Padova.





Губернаторы России
Москва

Собянин рассказал о масштабной программе празднования Дня молодежи в Москве





Москва

Преимущества карты строек жилых и промышленных объектов в России


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин рассказал о масштабной программе празднования Дня молодежи в Москве



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Песня

Продвижение Стихов. Раскрутка Стихов. Продвижение Песни. Раскрутка Песни.




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

«Объединяем Россию!». Как столица отметит День молодёжи

Hisense запустила рекламную кампанию «Ставшие легендой»

Новичок ярославского «Локомотива» сыграет в гала-матче в Москве


Уимблдон

Теннисистка Анастасия Тихонова вышла в ½ финала квалификации Уимблдона



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Архангельск

Семейный пикник «Родные - любимые» пройдет в Поморье в третий раз



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России