Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Panorama
Февраль
2024

Atene, prove di rinascita

0


Passata la tempesta della crisi economica, la capitale greca vive una grande energia, tra nuovi musei, locali e resort di lusso, più un vasto progetto di rigenerazione urbana davanti alla costa. Si chiama The Ellinikon e mira a diventare la prima città del futuro.

Era triste, forse solo rassegnata. Era una sequenza mesta di negozi sbarrati, uffici desertificati, cumuli d’immondizia in abbandono. Più che una città fantasma, Atene sembrava l’emblema della città fallita. Lo specchio in frantumi di un Paese che, nel 2013, aveva le pensioni tagliate, quasi un terzo degli abitanti senza lavoro, un debito mostruoso con l’Europa come ultima zattera contro il naufragio. Dieci anni dopo, la tempesta si è placata, la Grecia naviga in acque più chete: nel 2023 il Pil è salito del 2,4 per cento rispetto a un anno prima e si stima che aumenterà di un altro 2,9 alla fine del 2024; la disoccupazione è scesa all’11,4 per cento e dovrebbe arrivare al 9,9 entro il 2025. Oggi è una delle economie che cresce meglio e di più nel Vecchio Continente: «Il doppio rispetto alla media dell’Eurozona». A ricordarlo è il New York Times, che poche settimane fa ha dedicato un lungo reportage alla ripresa del Paese. «Un boom», affermato e riconosciuto sin dal titolo. In effetti, andando a constatare di persona, la sensazione è di rinascita: il centro storico straripa di folla e di insegne internazionali, le taverne con i tavolacci in legno hanno ritoccato i prezzi verso l’alto, ma restano un’opzione accessibile e gustosa. Per chi non ha problemi di portafoglio, c’è abbondanza di ristoranti di design freschi d’apertura e rooftop con vista drammatica sul Partenone illuminato.

La cultura è tornata regina, tra lo splendido, classicissimo museo dell’Acropoli e quello, ardito, dedicato all’arte contemporanea, inaugurato un attimo prima della pandemia e ora finalmente da esplorare. Rimane qui e lì qualcosa di rotto, di guasto e ferito, ma sono cicatrici provvisorie. Il vero nuovo volto di Atene si vedrà però altrove, più a sud, a una ventina di minuti scarsi d’automobile da piazza Syntagma (il fulcro delle vecchie proteste legate alla crisi), davanti all’andirivieni del mare. Qui, su un’area complessiva pari a 6,2 milioni di metri quadrati, in una gigantesca prateria di poco o di nulla, sta nascendo The Ellinikon, la più estesa opera di rigenerazione urbana verde in Europa. Oppure, un’avveniristica, iperconnessa smart city, a seconda che si scelga di privilegiare la prospettiva ecologista o quella tecnologica. Sul piatto ci sono otto miliardi di dollari di investimenti e la promessa di creare in tutto 85 mila posti di lavoro. Verrà costruito il centro commerciale più grande della Grecia, qualcuno osa dire d’Europa. Ci saranno hotel di lusso, un casinò, una marina assai chic con centinaia di attracchi per barche e yacht. Saranno edificate ottomila case, con spazi residenziali protesi verso il cielo, a cominciare dalla Riviera Tower: un «boscone» verticale, un grattacielo ricco di piante. Sarà il più alto della nazione, uno dei tanti record da annotare assieme al parco da due milioni di metri quadri, superiore per superficie al londinese Hyde Park.

«The Ellinikon darà forma a un nuovo skyline di Atene e le conferirà il carattere di capitale moderna. Una città che, con il suo glorioso passato e il suo patrimonio culturale, possiede gli elementi chiave di una metropoli globale» dice a Panorama Odisseas Athanasiou, nome che sa d’imprese omeriche, di retaggi e velleità epiche. È il ceo di Lamda Development, la società che sta sviluppando il progetto, dopo aver costruito e gestito numerose proprietà in Grecia. I primi residenti arriveranno entro il 2026, ora la zona è uno sterminato cantiere. Qui c’era l’aeroporto cittadino, ma è stato spostato; si trovavano alcuni stadi delle Olimpiadi del 2004, però sono arrugginiti e in abbandono. La logica è smantellare, recuperare il materiale, riutilizzarlo senza sprecare. Seminare innovazione, piazzare sensori dove occorre: nei cassonetti della spazzatura, per svuotarli appena colmi (altro che il pattume ubiquo durante gli anni bui); nei frigoriferi delle case, per tenere d’occhio la scadenza degli alimenti; sui lampioni, per regolarne l’intensità in base alla luce e al clima. Un misto di sostenibilità concreta ed «effetto wow», come i droni che si occuperanno della pulizia delle spiagge. Se ha senso, lo dirà il tempo.

Di certo, l’entusiasmo e i capitali hanno attirato i grandi studi dell’architettura, da Foster+Partners a Kengo Kuma, ma anche le critiche. La più comune è che l’area, e i dintorni per osmosi, si trasformeranno in un’enclave per ricchissimi, con un’impennata dei prezzi delle case. Athanasiou la vede diversamente: cita la rete di 50 chilometri di sentieri e piste ciclabili (il trucco è costruire strade sotterranee e ricoprirle di vegetazione), il chilometro di spiagge rinnovate (al momento davvero messe male), gli spazi espositivi e centri culturali nei vecchi hangar. Tutto accessibile ai visitatori. L’emblema di una città aperta, non di un nido dorato per abbienti. Ragionevolmente, sarà una via di mezzo. «The Ellinikon» aggiunge Athanasiou «contribuirà in modo sostanziale al riposizionamento di Atene come una delle principali destinazioni turistiche di livello mondiale, in quanto fornirà un numero significativo di nuovi punti di riferimento. Darà al Paese una profonda credibilità». La stima è attrarre un milione di persone l’anno: «Riducendo in modo significativo la stagionalità e aumentando, al tempo stesso, la permanenza e la spesa media».

Qualcosa di analogo sta già avvenendo a Glyfada, una delle località balneari di riferimento della capitale. Qui, lo scorso novembre, a una decina di minuti di distanza dal sito di The Ellinikon, ha aperto il resort One&Only Aesthesis, un mosaico di stanze, suite, bungalow e ville circondate da 21 ettari di spiagge e foreste. Dietro c’è Kerzner International, nome di peso globale nell’alta ospitalità. Philippe Zuber, il ceo, descrive il progetto come «il rinascimento della riviera ateniese», ribadendo il fermento in corso sul territorio. L’idea è ricreare sulla terraferma l’atmosfera delle frequentatissime isole greche, attraverso tentazioni gastronomiche stellate, fughe lente nell’ozio, rifugi per il corpo e la mente, come una spa che offre una sorta di seduta psicologica del benessere: i trattamenti vengono decisi e orchestrati su misura, in base ai bisogni del cliente. Al resto dell’incantesimo provvede la vista perenne sul verde e sul blu. Se il cerchio urbano del centro è sempre stato l’unico approdo preso in considerazione dal turismo, presto potrebbe diventare un punto di partenza. L’altra direttrice di sviluppo guarda a nord-est, alla zona commerciale che include il Golden Hall, galleria di negozi e ristoranti che per estensione e sfarzo (e prezzi) può tranquillamente competere con gli omologhi ciclopici americani e asiatici.

I locali lo adorano, il sabato è preso d’assalto grazie anche alla presenza di uno spazio per famiglie che comprende un acquario. Ma la vera perla nascosta è il museo Olimpico, aperto nel 2021 e con un allestimento esemplare. Vale la deviazione, ripercorre la storia dei giochi sin dalle origini più remote, assicura piccoli brividi come la possibilità di impugnare una torcia originale e sentirsi, per un attimo, tedofori. Il percorso espositivo è una galleria di memorabilia, dai biglietti d’ingresso alle gare ai peluche delle mascotte, dalle divise degli atleti fino ai costumi indossati per le coreografie delle cerimonie inaugurali. Tutt’intorno, scorrono video d’imprese e di medaglie e frasi celebri. L’ultima citazione, impressa su una parete sulla soglia dell’uscita, è di Pierre de Coubertin, il padre dei giochi moderni: «La cosa essenziale non è aver vinto, ma aver combattuto bene». Atene, la fenice d’Europa, città risorta e in metamorfosi, ce la sta mettendo tutta.





Губернаторы России
Москва

Собянин: Новый участок МСД на юге столицы планируется достроить до конца года





Москва

Красноярский музыкальный театр представил проект театральной экосистемы будущего


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Мэр Москвы договорился о создании роботизированного завода по производству грузовых автомобилей



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Metallica

Apocalyptica выложили кавер на Metallica «The Call Of Ktulu» на виолончелях




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Медийный баскетбол, киберспорт и турнир ММА: Константин Пухов рассказал о мероприятиях Международного центра бокса (Наташа)

Академия Плющенко требует почти два миллиона со сбежавшей от них юной спортсменки

Сергей и Ангелина Минаевы из Брянска завоевали серебро Кубка «НИКА 2024»


Ролан Гаррос

Андреева рассказала о своих планах на предстоящий матч с Соболенко во Франции



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Владимир Путин

Карьера пошла в горы: почему Путин отправил Турчака в Республику Алтай



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России