Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
World News
Сентябрь
2020
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18
19
20 21 22 23 24 25 26 27
28
29 30

Новости за 17.09.2020

Mega incendio al porto. E in città riscatta il «lockdown»

Il Manifesto 

All’ora di pranzo, sottovento, respirare è ancora difficile. L’aria è pesante, nel cielo un nuvolone nero continua a scorrere e si vede da tutti gli angoli della città. Al porto di Ancona l’incendio è scoppiato a mezzanotte e mezza. La causa, stando ai primi rilievi, sarebbe da ricercare in un possibile guasto a un impianto fotovoltaico dell’enorme complesso (45mila metri quadri) della ex Tubimar, in via Mattei, tra la vecchia fiera della pesca e l’area Zipa, il consorzio delle zone … Continua

Читать дальше...

«Le fonti fossili devono essere poco convenienti»

Il Manifesto 

«Il consumo delle risorse ambientali non rinnovabili deve diventare sempre meno conveniente. È questa la ratio della nostra proposta». Dopo lunghe e delicate battaglie sui diritti umani e le libertà civili, dall’eutanasia alla fecondazione assistita all’intelligenza artificiale, troviamo Marco Cappato impegnato sul fronte dei cambiamenti climatici a rilanciare il tema della tassazione delle emissioni, il Carbon pricing. Cappato, voi proponete una riforma fiscale contro i cambiamenti climatici, ce la spiega? Читать дальше...

Sciogliere l’Aci, un ragionevole assolutismo

Il Manifesto 

Vorrei spiegare due o tre cose che ho realizzato nel corso di questi troppi anni di attivismo per una liberazione delle strade dalla violenza automobilistica. Parto da lontano, improvvisandomi Umberto Eco dei poveri, ma vi prometto che arriverò rapidamente a esprimere il mio disprezzo per Angelo Sticchi Damiani, ex pilota di rally – e ora da tempo alla presidenza dell’Automobile club italiano, che paradossalmente viene catalogato tra le federazioni sportive aderenti al Coni. Come tutti gli adulti sanno... Читать дальше...



A che ora è la fine del mondo

Il Manifesto 

La biodiversità diminuisce progressivamente, l’ambiente naturale è sempre più inquinato, il clima sta inesorabilmente cambiando: i riscontri scientifici sono evidenti, così come le cause, prevalentemente di origine antropogenica. Se gli effetti della riduzione della biodiversità o dell’inquinamento da metalli pesanti, microplastiche o molecole di sintesi chimica sono più subdoli e meno lampanti, le conseguenze dell’innalzamento della temperatura le possiamo già letteralmente percepire e la montagna... Читать дальше...

«Il candidato di destra mi ha chiamato “baluba”: è ignoranza»

Il Manifesto 

Baluba è chi appartiene a un gruppo etnico centro-africano di lingua Bantu. Ma è anche un termine che, spregiativamente, viene utilizzato per indicare una persona rozza, ignorante, incivile. Ed è proprio con questa parola che Meraf Villani, 24enne di Lecco di origine etiope, si è sentita apostrofare nei giorni scorsi dal candidato sindaco del centrodestra Giuseppe Ciresa, già assessore in altre amministrazioni a guida leghista. Un episodio che ha amareggiato la giovane, in corsa alle elezioni... Читать дальше...

Cosa leggere per avere un orto da manuale

Il Manifesto 

Sertorio Pedace, utente della biblioteca immaginaria di Timpamara, tenta di restituire al bibliotecario, Malinverno, protagonista dell’omonimo ultimo romanzo di Domenico Dara, appena uscito per i tipi Feltrinelli, uno scartafaccio tutto brandelli e ciuffi d’erbe, senza più copertina, davvero malridotto dall’uso incessante. Manuale illustrato delle erbe spontanee: come riconoscerle e cucinarle. E a questo dovrebbe servire un buon manuale di giardinaggio, essere un utensile capace di rispondere... Читать дальше...

Una crepa nel dogma dei trattati

Il Manifesto 

I discorsi sullo stato dell’Unione, di qualsiasi Unione, sono solitamente improntati alla difficoltà delle sfide che si intendono affrontare e all’ottimistica valutazione della certezza di venirne a capo. Non fa eccezione a queste caratteristiche il discorso, pur apprezzabile e non scontato, tenuto ieri di fronte al Parlamento europeo dalla presidente della Commissione Ursula von der Leyen. Più decisa e politica che in passato l’enfasi posta sulla dimensione comune, complice la natura intrinsecamente... Читать дальше...

Coriandoli di storia privi di senso

Il Manifesto 

Leggo sui giornali che Nicola Zingaretti ha tenuto il discorso conclusivo alla «Festa Nazionale dell’Unità» di Modena. Leggo anche che uno degli attuali minuscoli «partiti comunisti» si presenta alle prossime elezioni regionali con il simbolo che è stato del Pci. Due segni diversi di un medesimo rapporto con una storia grande che ora viene triturata in una manciata di coriandoli e lanciata in direzioni opposte. La storia del movimento operaio e socialista in Italia è stata scandita, per quasi... Читать дальше...



Salario minimo nei paesi dell’Unione – Scheda informativa

Il Manifesto 

Sono 21 su 27 i paesi dell’Unione ad adottare già un salario minimo legale. L’Italia, insieme all’Austria, Cipro, Danimarca, Finlandia e Svezia, è tra i sei stati in cui ancora non esiste una misura universale e dove vige invece la contrattazione collettiva di settore, un modello che lascia però fuori i contratti atipici. I dati sul salario minimo dei diversi paesi dell’Unione sono pubblicati da Eurostat a cadenza biennale e calcolano l’importo lordo mensile minimo stabilito per legge. L’ultima... Читать дальше...

Pillola abortiva, la destra prova a stopparla. Ma è bufera

Il Manifesto 

A nemmeno una settimana dall’ordinanza con la quale la Giunta Cirio ha deciso di aggiungere ulteriori prescrizioni sulla misurazione giornaliera della temperatura di tutti gli studenti piemontesi, provocando l’immediato ricorso del Ministero dell’Istruzione al Tar, ieri si è aperto un nuovo fronte di scontro con il Governo Conte. Protagonista è un altro esponente di Fratelli d’Italia, l’Assessore Maurizio Marrone che, da pochi mesi, ha sostituito il suo compagno di partito Roberto Rosso, finito... Читать дальше...

Trump e Netanyahu, il circo «arabo» e gli interessi

Il Manifesto 

L’immagine del pericoloso presidente Donald Trump, il circo che ha preparato insieme al premier israeliano Benjamin Netanyahu, la situazione tragica dei palestinesi: tutto questo fa dimenticare alcuni aspetti reali dell’evento svoltosi ieri a Washington. Centinaia di invitati e due ministri degli esteri arabi alla Casa bianca: non servivano solo agli interessi elettorali del presidente e del suo ospite d’onore israeliano, ma celavano importanti riallineamenti regionali. Per il popolo statunitense... Читать дальше...

A Ravenna l’anidride carbonica la nascondono sotto il tappeto

Il Manifesto 

Catturare l’anidride carbonica prodotta come scarto dei processi di combustione e farla sparire a 3 mila metri sotto terra, impedire che entri in circolazione nell’atmosfera, stiparla nei giacimenti offshore di metano esauriti. Un tassello verso la decarbonizzazione che Eni, il gigante dell’energia controllato dallo Stato italiano attraverso il Ministero del Tesoro e Cassa depositi e prestiti, considera strategico. La politica ha già dato il via libera a tutti i livelli. Il Presidente del consiglio... Читать дальше...

Europa, sale la tensione con la Turchia. Solidarietà a Grecia e Cipro

Il Manifesto 

Una radicale presa di posizione a fianco di Grecia e Cipro nella contesa con la Turchia. Così si è espressa la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen in occasione del discorso al termine del suo primo anno di mandato. Con la diplomazia europea che si prepara al summit del 24 e 25 settembre, quando si cercherà di trovare una soluzione alle crescenti tensioni tra Turchia e Grecia nel Mediterraneo orientale, von der Leyen traccia netta la linea europea … Continua

Читать дальше...

5 Stelle, si affilano le armi. Stati generali più vicini

Il Manifesto 

Non è la solita lettera di dimissioni, con tanto di porte sbattute e reciproche accuse di tradimento. Non è nemmeno l’epurazione calata dall’alto e destinata a lasciare un parlamentare nell’oblio. Tre deputati si sono autosospesi dal M5S in aperta polemica con Davide Casaleggio e la piattaforma Rousseau e questa volta la situazione appare differente. Fabio Berardini, Carlo Ugo de Girolamo e Paolo Romano chiedono che la piattaforma Rousseau venga gestita «direttamente dal Movimento»», che ciò avvenga... Читать дальше...

Perché il No darebbe una spinta alle riforme

Il Manifesto 

Nel referendum sul taglio del parlamento si vota Sì o No? Un’omissione non da poco, posto che il referendum è un momento che chiama forzosamente alla scelta tra opzioni nette. Ancor più se è un referendum senza quorum, in cui non ci si sottrae alla scelta e dunque non è dato cancellare dalla propria analisi la valutazione dell’impatto di un esito positivo o al contrario negativo del voto popolare. Impatto da valutare soprattutto quando la scelta incide su un’istituzione che … Continua

Читать дальше...

El Gobierno copia a Orwell

Abc.es 

El Gobierno se ha instruido en las páginas de «1984», formidable obra de George Orwell, para redactar su Ley de Memoria Democrática. El texto se asemeja tanto a lo descrito por el célebre periodista y escritor británico cuya pluma desnudó las vergüenzas del comunismo, que no puede tratarse de una coincidencia. ¡Han copiado! En la novela, el Ministerio de la Verdad (sarcástica nomenclatura habida cuenta de su cometido) se encarga de alterar la Historia adaptándola constantemente a lo que en cada momento conviene al Partido... Читать дальше...

Più rimpatri che solidarietà L’Europa prepara la stretta

Il Manifesto 

«Solidarietà e rimpatri». Sono queste le due parole d’ordine sulle quali ieri Ursula von der Leyen ha annunciato di voler impostare la futura politica europea sull’immigrazione. Mercoledì prossimo la Commissione Ue presenterà il nuovo patto su immigrazione e asilo scoprendo così finalmente le carte su come intende gestire un fenomeno che, come ha ricordato la stessa presidente parlando ieri all’europarlamento, «ci sarà sempre». Con una precisazione che però fa capire quale tra le due parole d’ordine... Читать дальше...

CATANIA CARD – Sarao ai tifosi: “Giochiamoci la carta giusta…”

TuttoCalcioCatania 

Manuel Sarao, attaccante che il Catania ha di recente ingaggiato a titolo definitivo dalla Reggina, sprona i tifosi rossazzurri a sottoscrivere la Card in vista del campionato che sta per iniziare. Lo fa attraverso un breve video-messaggio pubblicato sui canali social del Calcio Catania, di seguito riportato: —Attendere qualche secondo per il caricamento del filmato— […]

Читать дальше...


Музыкальные новости
Бато Багдаев

Новости и Культура, Дети и Россия: Театр Ульгэр выступил в Этнографическом музее народов Забайкалья в Улан-Удэ





Rss.plus
Илья Авербух

Евгений Миронов, Ирина Пегова, Кристина Асмус, Илья Авербух, Елизавета Арзамасова и другие звезды не фестивале «НЕБО»




У Байдена грозятся разработать новую гравитационную бомбу, чтобы сделать Россию и Китай посговорчивее

Праздник на год. Владимирский губернатор рассказал о юбилейной программе

День Карелии начали отмечать на выставке «Россия» в Москве

СОТРУДНИКИ СОБР «СТОЛИЦА» СТАЛИ ИНСТРУКТОРАМИ НА СБОРАХ ПО БЕСПАРАШЮТНОМУ ДЕСАНТИРОВАНИЮ СПЕЦНАЗОВЦЕВ РОСГВАРДИИ В ВОРОНЕЖСКОЙ ОБЛАСТИ




Sul desiderio più grande che si possa desiderare

Il Manifesto 

Mi raccontate con parole vostre la storia che vi ho letto? «È la storia dei bruchi che si incontrano e iniziano a parlare per sapere quale è per loro il desiderio più bello che si poteva immaginare, che si poteva volere… Allora iniziano a dire tutti il loro desiderio, tutti i bruchi…» «Ma dovevano dire non un desiderio a caso, ma il più grande. Era il più grande desiderio che volevano. Solo uno…» «Allora iniziano a dire tutti i loro … Continua

Читать дальше...

Le mani di Bolsonaro sui dati del Brasile

Il Manifesto 

Per anni, la più grande democrazia dell’America Latina è stata leader nella gestione dei dati. Nel 1995, con Fernando Cardoso presidente, il Brasile inaugurava l’Internet Steering Committee, un comitato di enti pubblici e privati che già allora si apprestava a tracciare delle linee guida per governare il digitale. Nel 2014, in seguito alle rivelazioni di Edward Snowden sui programmi di sorveglianza americana, il governo di Dilma Rousseff rispondeva con il Marco Civil, un apparato politico-legislativo... Читать дальше...

La multinazionale filo-Trump a un passo da TikTok

Il Manifesto 

Le indiscrezioni trapelate ieri sulla stampa internazionale danno per quasi raggiunto l’accordo per l’entrata di aziende americane nell’azionariato di ByteDance, compagnia cinese dietro a numerose app per smartphone di successo. La più celebre è TikTok, piattaforma che permette di condividere brevi video di massimo 15 secondi realizzati con il telefonino su basi audio – canzoni, ma anche spezzoni di film – popolarissima tra gli under 20. Secondo una rassegna di analisi pubblicata all’inizio dell’anno da TechCrunch... Читать дальше...

Il mercato indiano degli short video fa gola alle brutte copie di Google e Fb

Il Manifesto 

Martedì 15 settembre Google ha lanciato in India la versione beta di Youtube Shorts, piattaforma per girare e condividere brevi video di massimo 15 secondi. Si tratta evidentemente di un prodotto sviluppato per aggredire l’enorme mercato interno lasciato sguarnito da TikTok, app cinese di condivisione di video bannata in India dallo scorso mese di luglio. In risposta alle tensioni sull’Himalaya tra esercito indiano e cinese, il primo ministro Narendra Modi poco più di due mesi fa ha bloccato l’uso... Читать дальше...

L’interruzione del North Stream era già decisa. Gli Usa risarciranno Berlino

Il Manifesto 

Ormai il dado sarebbe tratto e la prossima settimana alla riunione dell’Eurogruppo dovrebbe essere ufficializzata la notizia: Berlino è pronta a interrompere definitivamente la costruzione della pipeline russo-tedesca da 55 miliardi di metricubi di gas (in termini monetari un investimento da 11 miliardi di dollari). L’ultima conferma viene dallo scoop dell’amburghese Die Zeit – conformato dal sempre ben informato moscovita Kommersant – secondo cui il vice cancelliere e ministro delle finanze Olaf Scholz... Читать дальше...



Москва

РОСГВАРДЕЙЦЫ ЗАДЕРЖАЛИ МУЖЧИНУ С ПОДДЕЛЬНЫМИ ДОКУМЕНТАМИ В МОСКВЕ


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин: Московский городской транспорт на 100 процентов отечественный



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Концерт

Концерт в музее им. П.И. Чайковского




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Футбольная сборная России забила Белоруссии 4 безответных мяча

Псковичка стала призером соревнований по прыжкам в высоту в Москве

Мастер-классы по созданию крафтовых украшений проходят в центре Москвы


Ролан Гаррос

Андреева рассказала о своих планах на предстоящий матч с Соболенко во Франции



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Блоги

Филиал № 4 ОСФР по Москве и Московской области информирует: С начала года более 4,7 тысячи жителей Московского региона оформили страховую пенсию в автоматическом режиме на портале госуслуг



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России