Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Август
2015
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18 19 20 21 22 23
24
25 26 27 28 29 30 31

Новости за 21.08.2015

La canzone italiana in una locomotiva

Il Manifesto 

«E tu ? Con quel corpo e quella voce che ce stai a ffà qui ?». Leggenda musicale vuole che fu Anna Magnani, dietro le quinte di uno spettacolo, l’autrice del rude complimento, tutto in stile Nannarella, a Vittoria Mongardi. Vittoria, fisico e portamento splendidi, veniva dalle passerelle della moda. Le aveva abbandonate quando il maestro Cinico Angelini, dopo averla sentita cantare, la volle per sostituire niente meno che Nilla Pizzi a Sanremo, nel brano Angeli senza cielo. La voce … Continua

Читать дальше...

Vite quotidiane nel conflitto del presente

Il Manifesto 

Succede che una giovanissima volontaria, mentre porta il microfono agli spettatori che vogliono intervenire al dibattito post proiezione, prenda la parola e intervenga:«Come potete vedere, non ero ancora nata al tempo della guerra, ma mi è piaciuto molto il modo in cui regista è riuscito a raccontarla facendo capire anche a me cosa significava trovarsi in quella situazione». Il film è Self Reflection di Nedim Alikadi, presentato nel concorso documentari del 21° Sarajevo Film Festival (fino al 22 agosto). Читать дальше...

L’India di Raam Reddy,un mosaico di tre generazioni

Il Manifesto 

L’ordine naturale delle cose, il corso della vita filmato come il flusso di un gigantesco fiume, l’incessante scivolare del tempo e la necessità di raccontare frammenti universali di un mondo gravido di meccanismi umani talvolta spietati. Vincitore del Pardo d’oro nella sezione Cineasti del Presente e del premio Swatch First Feature Award per la miglior opera prima, Thithi, del giovane regista indiano Raam Reddy, è stata la folgorazione, insieme a Kaili Blues del cinese Gan Bi, sempre in Cineasti... Читать дальше...



La Smorfia che avvolge l’esistenza

Il Manifesto 

Il lotto ha una prima forma letteraria, rudimentale, analfabeta, fondata sulla tradizione orale come certe fiabe e certe leggende. Tutti i napoletani che non sanno leggere, vecchi, bimbi, donne, specialmente le donne, conoscono la smorfia, ossia la Chiave dei sogni a memoria e ne fanno speditamente l’applicazione a qualunque sogno o a qualunque cosa della vita reale. Avete sognato un morto? — quarantasette — ma parlava — allora quarantotto — e piangeva — sessantacinque — il che vi ha fatto … Continua

... Читать дальше...

Il piccolo lotto è clandestino

Il Manifesto 

Per juoco piccolo, lotto clandestino, intendesi quella truffa che i figli dell’umirtà compiono a detrimento dello Stato. Per bene esercitare ’o juoco piccolo è mestieri che nell’affare vi sieno gli zampini delle femmene o delle ronne dei nostri guappi: perché son desse che, in circostanze speciali, conformano le strisce a rollino e se le conficcano in qualche parte del loro corpo; ma, se la roba da far scomparire è parecchia, allora se la celano fra il seno ed il busto, … Continua

Читать дальше...

Gerusalemme, l’oggetto del desiderio per sanare corpo e anima

Il Manifesto 

Quando l’iconologo e storico dell’arte Rudolf Wittkover parlava di «migrazione dei simboli», si riferiva soprattutto al passaggio di motivi, idee, stilemi da Oriente a Occidente; un fenomeno del quale spesso cogliamo alcuni elementi formali, ma di cui non sempre è possibile ricostruire esattamente i percorsi. Si tratta di un tema ch’era già presente nella tradizione medievale; nel XII secolo il cronista imperiale Ottone di Frisinga poteva scrivere di una translatio del sapere lungo il medesimo asse... Читать дальше...

Barbagallo a Cgil e Cisl: “E’ ora di federarci”

Il Manifesto 

È il suo pallino da quando, 9 mesi fa, Carmelo Barbagallo è stato eletto segretario generale della Uil: unire le tre confederazioni, tornare a quel «patto federativo che è morto con l’accordo di San Valentino» (era il 1984 e al governo c’era Craxi, ere geologiche fa). Per il sindacato, a suo parere, è l’ultimo treno: stretto com’è tra i licenziamenti e la precarietà dilagante, la fine dell’articolo 18 e le crescenti difficoltà dei pensionati, può giocarsi ormai solo la carta … Continua

Читать дальше...

Il boss, il funerale e i poteri ciechi

Il Manifesto 

Un tempo avremmo detto che per qualunque evento di rilievo ci sarebbe stato da qualche parte un poliziotto, un carabiniere o magari un vigile urbano avvertito di quel che era accaduto o sarebbe accaduto. Ai meno giovani sarà forse successo di trovarsi per caso in questura e scoprire che al di là della scrivania sedeva un tale perfettamente informato delle vicende personali, lavorative, familiari, e persino scolastiche (quando è capitato a me, ero studente). Per chi è favorevole, questo essenzialmente … Continua

L'articolo Il boss... Читать дальше...



Tsipras lascia: «Per una Grecia più giusta»

Il Manifesto 

Alexis Tsipras ha voluto seguire con decisione la via che porta alle elezioni anticipate, il prossimo 20 settembre. Alla riunione in cui si è deciso il ricorso anticipato alle urne hanno preso parte tutti i più stretti collaboratori del premier greco: il ministro alla presidenza Nikos Pappàs, il capogruppo di Syriza alla camera, Nikos Filis, il ministro per il riassetto produttivo Panos Skourletis. «Non si tratta dell’accordo che avremmo voluto, ma senza il sostegno e la resistenza dimostrata... Читать дальше...

Sospesa detenzione ma condizioni Mohammed Allan restano critiche

Il Manifesto 

Il mistero avvolge le condizioni di salute di Mohammed Allan, il prigioniero palestinese protagonista di un digiuno di protesta dal 18 giugno fino a due giorni fa, quando la Corte Suprema israeliana ha sospeso l’ordine di “detenzione amministrativa”, il carcere senza processo, spiccato nei suoi confronti dalla procura militare lo scorso novembre per sospetta “militanza nel Jihad Islami”. Secondo il dottor Hezy Levy, primario dell’ospedale Barzilai di Ashkelon l’interruzione dello sciopero della fame ... Читать дальше...

L’altra Syriza: «Un nuovo inizio»

Il Manifesto 

Il primo passo dei dissidenti sarà l’uscita dai ranghi di Syriza e la formazione di un autonomo gruppo parlamentare. Parallelamente vedrà la luce, nei tempi rapidi indotti dal precipitare della crisi di governo, quel fronte anti-Memorandum al quale avevano fatto appello, appena una settimana fa, dodici personaggi di altrettante organizzazioni della sinistra istituzionale ed extraparlamentare. Sarà il «nuovo inizio» del quale ha parlato l’altro ieri il leader della Piattaforma di sinistra Panaiotis Lafazanis... Читать дальше...

Manovra, lite nella maggioranza

Il Manifesto 

Prima imprese e lavoratori o prima le famiglie (ma solo quelle «tradizionali»)? Prima i redditi bassi e medio bassi o prima i proprietari di casa, tutti, ricchi e poveri insieme? La coperta è corta assai e le larghe intese che sorreggono il governo Renzi cominciano a tirarla. Così nello stesso giorno la minoranza bersaniana del Pd cala la lista delle sue richieste in vista della legge di stabilità, e il ministro dell’interno Alfano anticipa all’agenzia Ansa il «pacchetto» che alla … Continua

Читать дальше...

Addio Doudou N’diaye Rose, il sabor del Senegal

Il Manifesto 

Lo chiamavano «il matematico dei tamburi» e anche «il maestro del Sabar», Doudou N’diaye Rose, il più grande tamburo del Senegal, morto ieri all’ospedale di Dakar dopo un malore. Aveva ottantacinque anni, l’Unesco lo aveva dichiarato «patrimonio vivente dell’umanità». Nato nel 1930, da una famiglia di griots wolof, Doudou N’diaye Rose cresce ascoltando i canti tradizionali africani, i nonni sono percussionisti e le percussioni, racconterà più avanti, sono la sua passione sin da quando è ragazzino. Читать дальше...

I creditori stanno a guardare

Il Manifesto 

La retorica ufficiale del governo tedesco suona così: «Il nuovo Tsipras è affidabile, senza il piantagrane Varoufakis farà le riforme». Questo il senso di ogni intervento pronunciato, l’altro ieri nell’aula del Bundestag, dagli esponenti dalla grosse Koalition per giustificare il via libera al cosiddetto «piano di aiuti». La convocazione delle elezioni anticipate in Grecia non farà che rendere ancora più ossessivo quel mantra, che naturalmente è solo un modo diverso di formulare la consueta minaccia al leader di Syriza... Читать дальше...

Un funerale da mafia Capitale

Il Manifesto 

Dopo sono arrivate le polemiche. Prima le Rolls Royce, la musica del film il Padrino, i manifesti «Vittorio Re di Roma» e «hai conquistato Roma, ora conquisterai il paradiso», la carrozza nera con il tiro da sei, perfino un elicottero che ha fatto cadere sulla folla piangente una pioggia di petali di rosa. Sono stati tutto questo e anche di più funerali di Vittorio Casamonica, 65 anni, uno dei boss ma non l’unico della famiglia che dagli anni Settanta compare … Continua

Читать дальше...

Obama ci ripensa: via libera alle trivelle della Shell in Alaska

Il Manifesto 

L’annuncio virtualmente simultaneo delle nuove restrizioni sui gas serra e del via libera alle trivellazioni nell’Artico danno la misura della schizofrenia espressa dall’attuale politica ambientale dell’amministrazione Obama. Così, mentre la Environmental protection agency (Epa) annuncia norme che mirano a ridurre nel prossimo decennio le emissioni americane di metano del 45%, arriva il nulla-osta alle operazioni di trivellazione della Shell Oil, a conferma dell’attuale boom dell’industria che... Читать дальше...

Pittella: «Il Memorandum passi per l’Europarlamento»

Il Manifesto 

Leader senza carisma, premier a metà o mito tramontato: Alexis Tsipras continua a dividere anche la politica italiana, che «rilegge» le dimissioni a seconda dello scenario europeo di riferimento. Enrico Zanetti, segretario di Scelta Civica, che è anche sottosegretario all’economia del governo Renzi, traduce così la svolta di Atene: «La parabola di Tsipras in Grecia è quella che auspicabilmente non vedremo mai nella sua interezza in Italia di Grillo e Salvini». E argomenta: «Stare nell’euro a schiena dritta è difficile... Читать дальше...

Macedonia nel caos, chiuso il confine greco

Il Manifesto 

Frontiera chiusa, esercito spedito di rinforzo alla polizia a pattugliare il confine e migranti bloccati in una terra di nessuno in attesa di poter passare. In Macedonia l’ingente flusso di profughi che da mesi attraversano il Paese nel tentativo di raggiungere l’Europa ha spinto ieri il governo di Skopje a chiudere la frontiera con la Grecia e a militarizzare i 50 chilometri di frontiera che separano i due Paesi. «Questa misura è stata introdotta per garantire la sicurezza dei macedoni … Continua

L'articolo Macedonia nel caos... Читать дальше...

Accordo Parigi-Londra per sorvegliare il transito

Il Manifesto 

Intesa per «blindare» l’Eurotunnel. Ieri a Calais i ministri dell’interno della Gran Bretagna e della Francia, Theresa May e Bernard Cazeneuve, hanno perfezionato l’accordo che dovrebbe permettere almeno di arginare l’emergenza migranti degli ultimi mesi. Tanto per cominciare, ci sarà un «comando unificato» che si concentrerà sui migranti considerati illegali e insieme sulla lotta alle organizzazioni criminali. In secondo luogo, Londra dispiegherà le proprie forze di sicurezza nel porto di Calais. Читать дальше...


Музыкальные новости
Михаил Кутушов

Компания ICDMC приняла участие в торжественном открытии выставки “Тульское качество”





Rss.plus
Владимир Путин

Путин встретился с главой Ингушетии Калиматовым




В Музее современной истории России открылась выставка «Фарфор и время»

Преимущества размещения бизнеса в ОЭЗ назвали в Подмосковье

Компани назначен на пост главного тренера «Баварии»

Реконструкцию очистных сооружений в Звенигороде завершат к ноябрю 2025 года




Il «martire» dell’archeologia il giorno dopo

Il Manifesto 

Due giorni dopo l’annuncio della terribile esecuzione di Khaled As’ad per mano dello Stato Islamico, sui media abbonda la retorica legata alla sua morte. Se i mezzi d’informazione arabi non esitano a definirlo «martire», le maggiori testate italiane imbastiscono la storia «romantica» dell’archeologo-eroe. Secondo le notizie riportate – fra gli altri – da Repubblica, Corriere e La Stampa, As’ad sarebbe stato imprigionato un mese fa. Sottoposto a torture da parte dei militanti dell’Isis allo scopo... Читать дальше...

Sorpresa democratica, Bernie Sanders c’è

Il Manifesto 

La scorsa settimana al Los Angeles Sports Arena era il tutto esaurito e qualche migliaio di persone hanno dovuto accontentarsi degli schermi sistemati fuori dal palazzetto dello sport. Significa che c’erano più di 25 mila persone al comizio di Bernie Sanders, un numero impressionante anche per lui che in questo prodromo di primarie presidenziali si sta convertendo nella sorpresa della stagione politica Usa. Quasi nessuno avrebbe pronosticato ad aprile, quando il 73enne senatore “socialista” del... Читать дальше...

Svegliare la società e rimuovere le macerie del ventennio

Il Manifesto 

C’è vita a sinistra? Forse la questione andrebbe posta in questa forma, come una domanda non retorica. La risposta, se non si è in cerca di conforto, non è scontata. Dipende da che cosa si intende per sinistra e da dove si volge lo sguardo. Perlopiù ci si guarda intorno per registrare le (micro)realtà in cui è attualmente frantumato il territorio della sinistra politica e della cosiddetta sinistra sociale, che è politica anch’essa perché movimenti e associazioni sono soggettività critiche … Continua

... Читать дальше...

Egon Bahr, il «pacifista» della Spd ancora di sinistra

Il Manifesto 

Impedire la guerra in Europa. Questa la missione a cui Egon Bahr, spentosi ieri a 93 anni, ha dedicato tutta la sua vita politica. Dirigente socialdemocratico, da stretto collaboratore di Willy Brandt e ministro è stato l’architetto di quella Ostpolitik che, negli anni ’70, condusse la Repubblica federale tedesca a riconoscere la Germania Est e ad allacciare relazioni diplomatiche con i Paesi del «socialismo reale», accettando ufficialmente i confini del 1945: un impegno per la distensione che... Читать дальше...

Bomba jihadista contro la polizia al Cairo

Il Manifesto 

Un’esplosione nella notte tra mercoledì e giovedì ha colpito un edificio della Sicurezza di Stato nel quartiere popolare di Shubra al-Kheima al Cairo. 29 sono i feriti tra cui 8 poliziotti. Si è udito un forte boato al momento dell’esplosione che ha provocato gravi danni agli edifici adiacenti. Un cratere era visibile ieri mattina nel luogo dove è detonata la bomba. Inizialmente è circolata su Facebook una rivendicazione di un sedicente gruppo di Black bloc. Non è la prima volta … Continua

Читать дальше...

Ricominciamo dalla riduzione dall’orario di lavoro

Il Manifesto 

La sinistra è in una crisi storica e, direi, mondiale. Su questo tema è in corso sul manifesto (che si definisce ancora “quotidiano comunista”) un’utile ricerca, «C’è vita a sinistra ?», avviata in luglio e che dovrebbe portarci almeno all’abbozzo di una conclusione sulla base degli interventi pubblicati e in arrivo. Sappiamo bene che da una crisi, specie se grande e pesante, non se ne esce restando come prima e i rischi di andare al peggio sono forti. Già con … Continua

Читать дальше...



Москва

Эксперт по семейному капиталу Светлана Петрова: как быстро накопить на авто


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Сергей Собянин: На юге Москвы в этом году благоустроят четыре зеленые зоны



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Игорь Бутман

Концерты оркестра Бутмана посмотрели более 50 миллионов китайцев




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Сделано в СССР. Первое историческое ралли в Москве стартует 2 июня

В новой Москве соревновались нештатные формирования

В преддверии Международного дня защиты детей подмосковные росгвардейцы провели спортивное мероприятие для школьников


Сюзанн Ленглен

Матч Котова и Вавринки перенесли на корт Сюзанн Ленглен



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Симферополь

К 240-летию города-собирателя: в Симферополе проведут бесплатную экскурсию «Крутые соты»



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России