Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Август
2017
1 2 3 4 5 6
7
8 9 10 11 12 13
14
15
16
17 18 19 20
21
22 23 24 25 26 27 28 29 30 31

Новости за 08.08.2017

La rivolta in coro dei minatori

Il Manifesto 

«Il postino ci aveva portato una canzone composta in dialetto appositamente per noi dai fratelli Masili, che erano poeti, dal titolo Su Pattu Aziendali. Io mi arrangiavo a canticchiare il sardo e quindi mi arrivò questo foglio tra le mani… Lo lessi due o tre volte, imparandolo a memoria. Con me c’era anche un operaio anziano, Luigi Concas originario di Fluminimaggiore, che aveva sempre in tasca un’armonichetta… Facemmo un attimo di silenzio e iniziai.. Cantavo, cantavo e gli altri minatori … Continua

... Читать дальше...

La macchina del pensiero nomade

Il Manifesto 

«Mille piani, fra i nostri libri, è stato quello accolto peggio. Eppure, se lo preferiamo, non è al modo in cui una madre può preferire un figlio disgraziato». Così, nella prefazione all’edizione italiana di Mille piani. Capitalismo e schizofrenia, uscita nel 1987, Gilles Deleuze e Felix Guattari descrivono il loro rapporto con quest’opera ambiziosissima, che era apparsa in Francia nel 1980, a segnare quasi uno spartiacque tra la chiusura dei cicli di lotte formidabili dei Settanta e la grande... Читать дальше...

Spaesamento sentimentale al femminile

Il Manifesto 

Gli amori che non sanno stare al mondo sono come quello che nasce all’improvviso tra Claudia (Lucia Mascino) e Flavio (Thomas Trabacchi) entrambi docenti universitari – lui ovviamente nei ranghi alti dell’accademia come una scala di valori declinata al maschile impone. Il primo incontro segue le regole classiche di una commedia sofisticata: battaglia, scontro puro, quasi l’insulto seppure mediato tra Kafka e Bukowski (chi si ricorda Spencer Tracy e Katherine Hepburn?) per poi dichiarare l’amore... Читать дальше...



Le guerre infinite

Il Manifesto 

Accanto alle sezioni ufficiali del festival si muovono altre iniziative. La Semaine de la critique seleziona un gruppo di documentari che catturano l’interesse del pubblico. E scalpore ha fatto la presentazione di Das Kongo Tribunal di Milo Rau. Artista svizzero polivalente Rau ha deciso di fare qualcosa contro l’indifferenza generale nei confronti di quel che è accaduto e ancora accade in Congo, dove 20 anni di guerra civile hanno provocato diversi milioni di morti. Visto che non è mai stato... Читать дальше...

L’immaginario delle registe alla Biennale teatro

Il Manifesto 

Da diversi anni la Biennale Teatro affidata ad Alex Rigola ci aveva abituato a vedere sempre gli stessi artisti, o almeno un folto gruppo, che il regista catalano invitava senza nascondere che erano i suoi preferiti. Alla fine si era creata una sorta di routine, che ora si è finalmente spezzata al primo anno di direzione di Antonio Latella. Si può discutere sulle scelte, ma certo si individuano subito dei capisaldi dirimenti. A cominciare dal titolo stesso della rassegna: Atto … Continua

Читать дальше...

Bruno Canfora e quei sabato sera swing

Il Manifesto 

Di persona era – per sua stessa ammissione – di un’estrema timidezza tanto che sul piccolo schermo con i baffetti, gli occhiali spessi un dito e il canonico abito scuro da ‘maestro di cerimonie’, annunciato da Paolo Panelli, si «nascondeva» quasi dietro l’orchestra. Bruno Canfora, morto sabato scorso all’alba delle 92 primavere, non è stato solo il grande direttore d’orchestra negli storici show Rai, ma è stato anche autore di decine di successi entrati nel canzoniere dell’Italia di quegli anni... Читать дальше...

Gianni Mura, il perfetto stonato

Il Manifesto 

«Avrei voluto fare il cantautore. Il giornalismo è stato un ripiego». Detto da uno come Gianni Mura, che a fare il giornalista ci è riuscito bene, capisci subito perché il suo nuovo libro si intitola Confesso che ho stonato (Skira/Note d’autore, euro 13). Già: nulla osteggia la vocazione di moderno menestrello quanto il non riuscire a mettere in melodioso, o quantomeno dignitoso, gorgheggio una nota dopo l’altra. E il Mura Giovanni proprio non ci è mai riuscito, nonostante il suo … Continua

Читать дальше...

I profughi di Louis Massignon

Il Manifesto 

«Ritorno alla mia visita nel paese di Abramo, all’attualità del suo patto di ospitalità con Dio, a quel luogo sacro di Mambre dove la Bibbia ce lo mostra mentre riceve la visita dei tre Angeli e, come diceva Martin Buber, dove il Kiddush di Abramo (in ebraico la benedizione sul vino), aveva consacrato il pasto che lui gli offriva rendendo il nutrimento materiale lecito agli Angeli. Questa benedizione ha fatto rientrare tutta la creazione in quella società sovrumana che è … Continua

Читать дальше...



La chiesa tra pace e rivoluzione armata

Il Manifesto 

L’America latina è stata uno specchio in cui si sono riflesse le utopie e le angosce di una società europea in cerca dell’altro da sé. Nel corso del Novecento, in particolare, il continente è stato un punto di riferimento imprescindibile per le culture della nuova sinistra e per il movimento operaio in generale. Nel suo L’altra America: i cattolici italiani e l’America latina (Morcelliana, pp. 336 euro 25), Massimo De Giuseppe ci mostra un versante meno conosciuto, quello dell’influenza che …... Читать дальше...

Offerte Alitalia, tra provocazioni e spezzatino

Il Manifesto 

Spezzatino o vendita in blocco? Da oggi l’Alitalia commissariata è ufficialmente sul mercato. E nonostante l’ottimismo del ministro Delrio, gli esperti del settore giudicano improbabile che qualcuno voglia comprarsi in blocco l’ex compagnia di bandiera, a meno di ridurre fortemente i già meno di 10mila dipendenti. Più probabili offerte specifiche, come quelle già pubbliche su aerei o slot. Le «offerte vincolanti» potranno essere presentate entro il 2 ottobre – il bando pubblicato nei giorni scorsi... Читать дальше...

Liceo breve, fare 4 anni di scuola per anticipare il precariato a vita

Il Manifesto 

Maturità in quattro anni, poi al lavoro o, per chi potrà, all’università. La ministra dell’Istruzione Valeria Fedeli ieri ha firmato un decreto che avvia un «Piano nazionale di sperimentazione» che coinvolgerà dal 2018 in poi 100 classi in tutto il paese. Al momento la «sperimentazione» coinvolge solo 11 scuole, sei pubbliche e cinque paritarie, dunque al Nord, due al Centro, quattro al Sud, per un totale di 60 classi. Sono numeri modesti quelli del «liceo breve», e la sperimentazione va … Continua

L'articolo Liceo breve... Читать дальше...

A settembre parte Strisciarossa.it

Il Manifesto 

Partirà a metà settembre, ma sta già raccogliendo adesioni e collaborazioni prestigiose, come Michele Ciliberto. Si tratta di strisciarossa.it, il sito diretto da Pietro Spataro, a lungo vicedirettore de l’Unità insieme a molti altri ex giornalisti del quotidiano che a giugno ha nuovamente cessato le pubblicazioni dopo due anni di dissennata gestione renziana sotto la proprietà del duo di costruttori edili Pessina-Stefanelli. «Anche se molti dei collaboratori vengono dall’Unità, non vogliamo fare... Читать дальше...

Promesse impossibili e armi. Il Kenya al bivio dell’8/8

Il Manifesto 

In un clima di tensione, euforia e costanti richieste di verifiche sul sistema elettronico di voto per il timore di brogli si è arrivati al fatidico electoral day nane nane (otto/otto). Oggi 8 agosto si voterà per eleggere il presidente della Repubblica, i rappresentanti di camera e senato e i governatori locali, ma il contesto più critico riguarda la massima carica dello Stato. I DUE CONTENDENTI PRINCIPALI sono Uhuru Kenyatta, presidente in carica, per Jubilee Alliance e Raila Odinga per … Continua

... Читать дальше...

Al Jazeera: «Israele ora segue le dittature arabe»

Il Manifesto 

«I comunicati che abbiamo diffuso esprimono ampiamente la nostra posizione, non abbiamo altro da aggiungere per il momento», ci rispondono così dalla redazione di al Jazeera a Gerusalemme. I toni sono prudenti ma solo in apparenza. Il direttore della sede locale della tv qatariota, Walid Omari, è pronto ad ingaggiare una battaglia legale fino alla Corte suprema. Intende smentire categoricamente l’accusa di aver «istigato» il mese scorso, con servizi e collegamenti live, i palestinesi a protestare... Читать дальше...

A fuoco Campo Imperatore. E la cultura della montagna

Il Manifesto 

Tra i mille ettari di superficie attraversati dal fuoco negli ultimi sette giorni, in Abruzzo, c’è anche l’area del Monte Siella che sovrasta l’hotel Rigopiano, in particolare quella particolarmente infiammabile della scia di detriti boschivi lasciata dalla slavina che nel gennaio scorso uccise 29 persone. Le fiamme che sono arrivate alle porte di Farindola (per ora domate anche grazie alla pioggia) hanno scavalcato la montagna, passando così sull’altro versante del massiccio del Gran Sasso, provenienti... Читать дальше...

Baobab, 17mila firme per un posto dove dormire

Il Manifesto 

Hanno portato in sit in al Campidoglio uno striscione con i nomi di oltre 17 mila firmatari dell’iniziativa del Baobab experience per dare un alloggio alle 150 persone che dormono nei pressi della stazione Tiburtina. Le firme raccolte sono tante quanti i morti in mare da gennaio 2016. La petizioone chiede «a Ferrovie dello Stato di usufruire di Piazzale Maslax, un Piazzale abbandonato, vicino l’uscita est della Stazione Tiburtina per poter attrezzare, senza rischio continuo di sgomberi», ha detto Andrea … Continua

L'articolo Baobab... Читать дальше...

Sole24Ore, Napoletano si prende altri 700mila euro

Il Manifesto 

Il merito per una volta è della tanto vituperata Consob. È stata la commissione per le società quotate in Borsa a chiedere al Sole24Ore di rendere pubblico il contenuto dell’accordo firmato con l’ex direttore Roberto Napoletano. Che prevede una buona uscita «da 700mila euro lordi a titolo di incentivazione all’esodo, pari al costo azienda di circa 8 mensilità», pari a 87.500 euro. Lo scorso 3 agosto l’azienda di proprietà di Confindustria, alle prese con un salvataggio dai debiti – nascosti … Continua

L'articolo Sole24Ore... Читать дальше...

«Via» più semplice, Firenze cementificata

Il Manifesto 

Ci vorrà del tempo, per i nuovi passaggi burocratici occorreranno alcuni mesi, giusto quelli che separano dalle elezioni politiche di primavera. Poi però gli effetti del decreto 104/2017, entrato in vigore lo scorso 21 luglio, si dispiegheranno in tutta la loro geometrica potenza. Sarà il «Via alla deregulation» per tutta una serie di grandi opere, ad oggi bloccate a causa di quella che era la normativa del 2006 sulla Valutazione di impatto ambientale. Una legge che fino ad oggi ha … Continua

Читать дальше...

Con i nuovi italiani ma anche no, il Pd naviga a vista

Il Manifesto 

Non solo abbracci e baci, stavolta Giuliano Pisapia, schierandosi a favore dell’approvazione dello ius soli («va votato entro la legislatura») sparge una manciata di sale su una ferita aperta dentro il Pd, dopo che a Capalbio due giorni fa l’ex premier Renzi si era dichiarato ormai pessimista sull’approvazione della legge («è difficile», aveva detto). Mpd e Sinistra italiana attaccano il presidente Gentiloni, nelle stesse ore in cui è alle prese con il montare della protesta delle associazioni... Читать дальше...


Музыкальные новости
Игорь Бутман

«Петя и Волк»: премьера спектакля Игоря Бутмана и Константина Хабенского на Moscow Jazz Festival





Rss.plus
Арцах

Заявление Союза армян России




Певица Пелагея проиграла суд по алиментам бывшему мужу Телегину

С июня запустят дополнительный авиарейс из Пензы в Москву

уважаемые и по деловому живущие директора звоните журналисту заказывайте статьи 89278591263 сбер от 1200

Духовно-нравственный кризис русского общества накануне революции 1917 года




Ceuta, nuovo tentativo di entrata. In 200 sorprendono la polizia

Il Manifesto 

Ancora una volta uno sparuto gruppo di migranti africani disperati sono riusciti a penetrare nell’enclave spagnola di Ceuta beffando i controlli di frontiera. Stavolta hanno deciso di farlo direttamente per il passaggio pedonale. Meno di 200 persone (alcune fonti, come la Croce Rossa parlano di 187, persone, ma la Guardia Civile parla addirittura di 300 persone per drammatizzare un po’ i fatti) verso le 5 di mattina della notte fra domenica e lunedì hanno preso la rincorsa e invece di … Continua

Читать дальше...

Marazziti: «Lo ius soli? Non può non passare»

Il Manifesto 

«Per prima cosa, il titolo della legge è “ius soli temperato e ius culturae”. Tengo a questa precisazione: parlare per due anni di ’ius soli’ ha danneggiato il dibattito. È una legge ragionevole che non contiene automatismi». È la premessa di Mario Marazziti, storico portavoce della comunità di Sant’Egidio e presidente della commissione affari sociali della Camera, primo firmatario di uno dei testi di legge, il più vicino a quello approvato dalla Camera. Si torna a discutere di ius soli. … Continua

L'articolo Marazziti: «Lo ius soli? Читать дальше...

Ragusa, pompieri volontari appiccavano il fuoco per 10 euro all’ora

Il Manifesto 

Nell’Italia che brucia a fuoco lento c’è qualcuno che per guadagnare 10 euro l’ora il lavoro se lo deve inventare, con attitudine criminale. Magari appiccando il fuoco per poi correre a spegnerlo con indosso l’uniforme dei pompieri. Complice lo Stato che invece di rimpolpare l’organico dei vigili del fuoco, numericamente inadeguato, assolda volontari pagandoli a prestazione. Una logica perversa: più incendi ci sono, più qualcuno ci guadagna. L’accusa contestata dalla polizia di Ragusa ha per teatro la Sicilia... Читать дальше...

F-35: raddoppiano i costi, dimezzato il lavoro, programma in ritardo di cinque anni

Il Manifesto 

Il costo dei 90 F 35 è raddoppiato (passato da 69 a 130 milioni di dollari ad aereo), l’occupazione prodotta non è quella auspicata (non sarebbero più di 3 mila posti di lavoro), ma per la corte dei conti è «necessario portare a termine la costruzione dei caccia-bombardieri americani», altrimenti ci sarebbero conseguenze negative sugli occupati diretti e indiretti nello stabilimento di Cameri, in provincia di Novara, di Foggia e di Nola e nell’indotto. È L’ESITO della relazione speciale approvata … Continua

L'articolo F-35... Читать дальше...

Mezza Italia tra le fiamme, due donne morte vicino a Tivoli

Il Manifesto 

Mezza Italia sta bruciando e si cominciano a contare i morti. Due donne anziane, madre e figlia, sono state trovate prive di vita dai vigili del fuoco all’interno di un terreno pieno di sterpaglie dove ieri è scoppiato un incendio di vaste proporzioni. Vicino a Tivoli, in via della Crocetta (Roma). Diverse squadre dei vigili del fuoco, e un Canadair, sono state impegnate per spegnere le fiamme. Nei pressi della casa delle due vittime, Rosanna Schianchi di 68 anni, e … Continua

Читать дальше...

Il Colle blinda Minniti. Ma sul Codice Ong è scontro nel governo

Il Manifesto 

Sono quasi le otto di sera quando il presidente della Repubblica Sergio Mattarella decide di intervenire per scongiurare che le liti tra i vari ministri sulle Ong impegnate nel salvataggio di migranti nel Mediterraneo si trasformino in una possibile crisi di governo. Con una nota tanto inusuale quanto decisa, il Quirinale si schiera quindi al fianco del ministro degli Interni Marco Minniti esprimendo «grande apprezzamento per l’impegno dimostrato nelle ultime settimane dal titolare del Viminale sul fenomeno migratorio... Читать дальше...



Москва

Третья Московская неделя моды: масштабное событие с участием дизайнеров из России и мира пройдет в октябре


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин: На городском вокзале Зеленоград — Крюково появился еще один переход



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Михаил Кутушов

Компания ICDMC приняла участие в торжественном открытии выставки “Тульское качество”




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Студент из Волоколамска стал бронзовым призером чемпионата «Абилимпикс»

Работники Пожарно-спасательного центра показали свою слаженность в боевом развертывании

Собянин анонсировал большую летнюю спортивную программу


Сюзанн Ленглен

Матч Котова и Вавринки перенесли на корт Сюзанн Ленглен



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Українські новини

ОіБ - охорона і безпека: замовляй охорону в Харькові



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России