Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Ноябрь
2015
1
2
3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30

Новости за 25.11.2015

Violenza contro le donne, Mattarella: giovani da educare

Il Manifesto 

«Nella giornata internazionale contro la violenza sulle donne, piangiamo una donna uccisa dal marito. E come volete chiamarlo se non femminicidio? E’ una vera emergenza sociale e culturale». La governatrice dell’Umbria Catiuscia Marini commenta così la notizia dell’omicidio, a Perugia, dell’avvocata di 43 anni, madre di un bimbo di sei, uccisa dal marito con un fucile da caccia. Anche il presidente Mattarella è intervenuto contro la violenza sulle donne, «un fenomeno sociale ingiustificabile che attecchisce ancora in troppe realtà... Читать дальше...

Ezio Mauro lascia, a La Repubblica arriva Calabresi

Il Manifesto 

Lo ha anticipato stamattina ad alcuni dei suoi giornalisti, poi l’annuncio ufficiale in riunione di redazione. Ezio Mauro, dal maggio 1996 alla guida di «Repubblica», lascia la direzione del quotidiano. Una notizia arrivata a sorpresa, ieri stesso, anche per Eugenio Scalfari — proprio lui aveva passato quasi vent’anni fa il testimone a Mauro -, che si sarebbe per questo molto arrabbiato, tanto da arrivare a mettere in discussione la sua collaborazione con il giornale che ha fondato. Il direttore... Читать дальше...

For Valeria, a goodbye without borders

Il Manifesto 

Civilized and composed, yet family pain reflects in long faces. The horror of Bataclan has reached even to the burial island of San Michele, to the coffin in Piazza San Marco, to the grandeur of the parade with the four gondoliers in gala uniform. The public greeting protocols that exceed even the highest causes, the flags of two nations at half-mast, the official music. Valeria Solesin was (and, moreover, still is) an unmistakable girl, resistant to stereotypes. The symbol of … Continua

Читать дальше...



La Firenze no-war in piazza

Il Manifesto 

“Ci sono cose da non fare mai, né di giorno né di notte, né per mare né per terra: per esempio, la guerra”. Ricordando Gianni Rodari, anche questo striscione (del Prc) sarà protagonista della odierna manifestazione di protesta contro il vertice dell’alleanza atlantica, in programma domani e venerdì in Palazzo Vecchio. La mobilitazione è stata organizzata da un ampio arco di realtà politiche, sociali e associative: dietro la sigla “Assemblea fiorentina contro il vertice Nato” ci sono Sel e Rifondazione... Читать дальше...

La norma ultima del patriarcato

Il Manifesto 

«Anziché limitarsi a deprecare la violenza, invocando pene più severe per gli aggressori, più tutela per le vittime, forse sarebbe più sensato gettare uno sguardo là dove non vorremmo vederla comparire, in quelle zone della vita personale che hanno a che fare con gli affetti più intimi, con tutto ciò che ci è più famigliare, ma non per questo più conosciuto». A scriverlo è Lea Melandri in un volume del 2011 dal titolo Amore e violenza; è nell’annodarsi dei due … Continua

Читать дальше...

Lo spazio della parola per raccontare il mondo

Il Manifesto 

Nel frullatutto che è il Torino Film Festival numero 33 — duecento titoli sbandierati con orgoglio bulimico sulla riga delle primissime edizioni del Festival di Roma che l’originale ha abbandonato (per fortuna) da tempo, i film finiscono per perdersi nei rivoli delle sezioni (e sotto). La bulimia infatti, e lo sappiamo, è una malattia seria. E Torino non è Berlino, che pare il modello di riferimento, pure se recitava secoli fa un film (di Vincenzo Badolisani) I ragazzi di Torino … Continua

Читать дальше...

Memorabilia e avanguardia, ma è sempre Bob Dylan

Il Manifesto 

Bob Dylan è stato dato per musicalmente morto almeno due volte, salvo sbigottire i dolenti con resurrezioni trionfali. Era un «has been» già nel 1973: prima di smentire i necrologi con una serie di album considerati oggi tra i migliori. Era un attempato ricordo alla fine degli anni ’90: da allora ha inciso sette cd uno meglio dell’altro, inclusa l’ultima rivisitazione di Sinatra, Shadows in the Night. Però, senza togliere nulla ai capolavori precedenti o a quelli successivi, la cresta … Continua

Читать дальше...

Doro Gjat, il rapper canta l’emigrazione

Il Manifesto 

Anomalo esordio solista del friulano Luca Dorotea, in arte Doro Gjat, già cantante dei Carnicats. Vai fradi (ReddArmy) è un disco che ribalta alcune convenzioni del rap italiano in favore di un sound più francese, in cui influenze disparate generano un’operazione ben riuscita. Dub, pop, elettronica, tromba, piano, violino, che si accordano con testi in inglese, italiano e friulano. Ma la particolarità sta proprio che Doro parte dalla provincia, racconta la sua terra con una nuova generazione di emigranti... Читать дальше...



Alvin Curran, variazioni sul reale

Il Manifesto 

All’Area Sismica è di scena Alvin Curran. Per concludere la tre giorni del Festival di Musica Contemporanea Italiana, quinta edizione. Una tastiera elettronica, un campionatore, un computer. In avvio un silenzio rumoroso o di rumori inclini al silenzio. Poi suoni di natura, animali, tutto in minimal, cioè in andamento ripetitivo. Sulla base minimal di suoni sintetici astratti che intanto sono subentrati – e nelle performances di Curran occorre sempre distinguere tra «astratti» e «concreti» — si... Читать дальше...

Tra porno e Tintoretto

Il Manifesto 

Davide Ferrario a Torino gioca in casa, ma in questo caso gioca d’azzardo con un film che si intitola Sexxx, co-finanziato con il crowdfunding, che mette in scena il balletto coreografato da Matteo Levaggi dallo stesso titolo, con ballerini e ballerine praticamente nudi nelle loro calzamaglie trasparenti ma anche le scarpette d’ordinanza. Il film seduce con la forza ipnotica delle immagini di corpi armoniosi e muscolosi, potenti e sensuali, che danzano al ritmo di musiche rock non scontate (Bowie... Читать дальше...

La Papuasia che resiste

Il Manifesto 

La Cop21, la Conferenza dell’Onu che si apre il 30 novembre a Parigi, mette attorno a un tavolo 196 paesi per trovare un’intesa sulla lotta al cambiamento climatico. Se non saranno accettate delle soluzioni, difficili economicamente, per mantenere il riscaldamento al di sotto di due gradi entro la fine del secolo, una delle conseguenze – l’innalzamento del livello dei mari – causerà la scomparsa di città e di intere civiltà. Tra le zone a grande rischio c’è la regione del … Continua

Читать дальше...

Il confine violato

Il Manifesto 

Le stragi jihadiste di Parigi hanno rapidamente eclissato dai radar del dibattito pubblico il decimo anniversario della più grande rivolta che abbia mai avuto luogo nelle banlieue francesi, quella che nell’ottobre del 2005 scaturì dalla morte di due adolescenti, Bouna e Zyed, che sfuggivano ad un controllo di polizia a Clichy-sous-Bois. Il saldo di ventuno giorni di émeutes che attraverseranno le periferie dell’intero paese avrà i contorni di un dramma collettivo, con la proclamazione da parte... Читать дальше...

Bomba nel cuore di Tunisi

Il Manifesto 

Anche la Tunisia precipita nello stato d’eccezione e nel panico da terrorismo. È stato il volto teso del presidente della Repubblica, Béji Caïd Essebsi, apparso in tv a reti unificate alle otto e mezzo della sera a dare il senso di passo, dopo il sanguinoso attentato che solo tre ore e mezzo prima ha colpito le sue truppe scelte. Un autobus della guardia presidenziale è stato distrutto da un attentato nel cuore di Tunisi: 12 morti e 20 feriti il … Continua

Читать дальше...

Renzi: «La cultura è la risposta italiana al terrorismo»

Il Manifesto 

Tornare ai principi fondanti dell’Unione europea: «democrazia e cultura». Né «reazione» né «solo securitarismo»: «Abbiamo il dovere di restare umani». È questa la proposta dell’Italia all’Europa per sconfiggere il fondamentalismo islamico di cui si nutre il terrorismo di Daesh illustrata ieri da Matteo Renzi nella sala degli Orazi e dei Curiazi dei Musei capitolini, luogo simbolico per eccellenza della nascita della Comunità europea perché lì, il 25 marzo 1957, venne firmato da sei Paesi il primo Trattato di Roma. Читать дальше...

Ashraf Fayadh, poesia di libertà

Il Manifesto 

All’inizio del 2014 cento artisti, intellettuali, scrittori e poeti del mondo arabo firmarono un appello che chiedeva la sua immediata liberazione. E in seguito tanti altri hanno denunciato la sua detenzione. Niente da fare. Ashraf Fayadh resta in carcere. E nei giorni scorsi l’artista e poeta palestinese, cresciuto in Arabia saudita, è stato condannato a morte per “apostasia” e per “aver abbandonato l’Islam”. Il suo nome si aggiunge a quelli del blogger Raif Badawi (al quale il mese scorso è … Continua

L'articolo Ashraf Fayadh... Читать дальше...

Dove osano «soltanto» i leoni

Il Manifesto 

Il papa va a Bangui ad aprire l’anno santo della misericordia e siccome le grandi idee hanno bisogno di simboli concreti il papa, per significare l’ingresso in questo anno di misericordia, aprirà una porta. Ma per lo stupore di tutte le generazioni che si sono succedute dal giubileo di Bonifacio VIII ad oggi, la porta che aprirà non sarà la porta «santa» della basilica di san Pietro, ma la porta della cattedrale di Bangui, il posto, ai nostri appannati occhi … Continua

Читать дальше...

A Firenze il gruppo speciale sul Mediterraneo e il Medio Oriente della Nato

Il Manifesto 

L’abbattimento del caccia russo impegnato in Siria contro l’Isis da parte di un F-16 turco, con la conseguente rottura tra Mosca ed Ankara non a caso alla vigilia dell’accordo sul gasdotto che avrebbe dovuto portare il gas russo fino al Bosforo, evidenzia in modo drammatico l’evento che si svolge giovedì e venerdì a Firenze: l’Assemblea parlamentare della Nato che, il 12 ottobre scorso, aveva «raccomandato ai governi Nato di aumentare la spesa della difesa, di fronte a una Russia sempre … Continua

... Читать дальше...

Per Valeria un addio senza confini

Il Manifesto 

Il dolore civile, composto, familiare e allargato. Ben oltre l’orrore del Bataclan, condiviso fino alla tumulazione nell’isola di San Michele. La bara in piazza San Marco, dopo la suggestione del corteo con i quattro gondolieri in divisa di gala. E il saluto pubblico che eccede perfino protocolli al massimo livello, tricolori di due nazioni a mezz’asta, musica ufficiale. Valeria Solesin era (e per di più rimane) una ragazza inconfondibile, resistente agli stereotipi. Il simbolo della meglio gioventù... Читать дальше...

Portogallo, Costa ora è primo ministro

Il Manifesto 

Alla fine, al 51º giorno dalle elezioni, il presidente della repubblica Aníbal Cavaco Silva ha finalmente deciso di nominare Antonio Costa primo ministro del Portogallo. La notizia ha sorpreso quasi tutti perché in realtà fino al pomeriggio di lunedì sembrava che la risoluzione della crisi dovesse essere procrastinata sine die. In un comunicato conclusivo la settimana di consultazioni Cavaco Silva non scioglieva la riserva e anzi ribadiva come, nonostante tutti gli sforzi, le ambiguità apparivano essere ancora troppo significative. Читать дальше...


Музыкальные новости
Филипп Киркоров

«У него и так всё получится». Филипп Киркоров отказался поддерживать Даву в финале шоу «Сокровища императора»     





Rss.plus
БГАТОиБ

Приглашенные солистки выступят в опере «Руслан и Людмила»




В Москве прошел суперфинал конкурса «Живая классика»

Художник Петр Зубов завершил роспись Никольской церкви в Балашихе

Дегтярёв: на физкультуру и спорт в России оценочно тратится полтриллиона рублей

Смертельный удар. Школьнику грозит срок за случайное убийство бомжа




Obama appoggia Erdogan, dopo l’abbattimento del jet russo

Il Manifesto 

Secondo Obama la Turchia ha il diritto di difendere il proprio territorio aereo e quindi — implicitamente — il presidente americano giustifica l’abbattimento del jet russo, dando per scontato che volasse sui cieli turchi e non su quelli siriani, come invece viene ravvisato da Mosca. Poco importa, in questo gioco dei nervi diplomatico, dove veramente si trovasse il jet russo, perché Obama conferma fedeltà e fiducia all’alleato Nato turco (cosa ancora deve fare Erdogan per destare qualche sospetto... Читать дальше...

«Organizzavano altri attacchi». Imam saranno «certificati»

Il Manifesto 

Paranoia attentati: ieri sera, a Roubaix (Nord) c’è stato un tentativo di rapina, i delinquenti si sono rinchiusi in una villetta con degli ostaggi, Ma non sembra che ci siano legami con le azioni terroriste di dieci giorni fa. Perquisizioni e grande confusione a Bruxelles come a Parigi, dove 161 persone ferite il 13 novembre sono ancora in ospedale e 26 in rianimazione. In Belgio una quinta persona è stata messa sotto accusa, portando a 5 gli indagati dopo gli … Continua

Читать дальше...

Missione in tempo di guerra

Il Manifesto 

Prende il via oggi l’undicesimo viaggio internazionale di papa Francesco, il primo in Africa, dove il pontefice attraverserà Kenya (25–27 novembre), Uganda (27–28) e Repubblica Centrafricana (29–30). Negli ultimi giorni, dopo gli attentati di Parigi e la strage di Bamako (Mali), da più parti si erano levate voci perché la trasferta africana fosse rinviata, o perlomeno ridimensionata, per motivi di sicurezza, ma il Vaticano ha confermato l’intero programma. «Dopo gli attentati, il messaggio di... Читать дальше...

Europa vs. Islam, una guerra di religione

Il Manifesto 

Sun Tzu, stratega cinese, vissuto tra il VI o V secolo avanti Cristo, sosteneva che la guerra è l’ultima risorsa di uno statista e la battaglia l’ultima risorsa di un comandante. Queste parole tornano alla mente quando si pensa al crescendo di appelli alle armi che risuonano a Parigi, a Bruxelles come a Londra. Quello che si vuole da tante parti non è neanche più uno scontro di civiltà alla Huntington. È una guerra di religione, contro l’Isis o Daesh, … Continua

Читать дальше...

Consulta, il fuoco amico del M5S

Il Manifesto 

Una riunione dei parlamentari del Pd questa mattina alle 9.30 cercherà una soluzione al puzzle dell’elezione dei tre giudici costituzionali; sembrava una partita finalmente risolta — un giudice manca all’appello da 17 mesi — e invece si è complicata in dirittura d’arrivo. A causa della retromarcia del Movimento 5 stelle che non è più disponibile a votare per il candidato proposto dal Pd, Augusto Barbera, anzi neanche a discuterlo in assemblea o sottoporlo al verdetto del blog. Senato e camera … Continua

L'articolo Consulta... Читать дальше...

La coda lunga dei tagli all’università: più disoccupati, meno laureati

Il Manifesto 

Solo il Lussemburgo riesce a fare peggio dell’Italia nella spesa per l’istruzione terziaria nei paesi Ocse. Ma il paese che sarebbe «uscito dalla crisi» riesce a gareggiare in una drammatica corsa al ribasso testa a testa con il Brasile e l’Indonesia. Il rapporto Education at a glance 2015, presentato ieri a Roma al Miur, offre un dato fermo al 2012 ma ancora valido per descrivere lo stato comatoso dell’università ottenuto, programmaticamente, dai tagli Gelmini-Tremonti al fondo per gli atenei. Читать дальше...



Москва

СОТРУДНИКИ СОБР «СТОЛИЦА» СТАЛИ ИНСТРУКТОРАМИ НА СБОРАХ ПО БЕСПАРАШЮТНОМУ ДЕСАНТИРОВАНИЮ СПЕЦНАЗОВЦЕВ РОСГВАРДИИ В ВОРОНЕЖСКОЙ ОБЛАСТИ


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин: Москва подписала ряд крупных соглашений на Петербургском форуме



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

БГАТОиБ

Приглашенные солистки выступят в опере «Руслан и Людмила»




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

В Москве прошёл спортивный праздник для росгвардейцев

Мастер-классы по созданию крафтовых украшений проходят в центре Москвы

Псковичка стала призером соревнований по прыжкам в высоту в Москве


Александр Зверев

Зверев и Рууд не пожали друг другу руки после полуфинала «Ролан Гаррос» – из-за проблем с желудком у норвежца



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Культура

Новости и Культура, Дети и Россия: кукольный Театр Ульгэр выступил в Улан-Улан-Удэ в Этнографическом музее народов Забайкалья перед детьми и родителями в семейный праздник



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России