Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Ноябрь
2015
1
2
3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30

Новости за 28.11.2015

Riyadh’s ISIS mistake

Il Manifesto 

Once we’ve mourned and once those responsible for the Parisian massacre are eliminated, what should be done with the followers of jihad? I mean, of course, offensive jihad, not the inner jihad of surpassing oneself. Recently, I had to walk across the 19th Arrondissement of Paris. For a good half hour, it felt like being back in Algiers: street after street of shops, faces and clothes of the humble Maghreb. Humble and kind, at least for the moment. On the … Continua

Читать дальше...

Il dio del metal, ecco i convertiti del rock

Il Manifesto 

Folgorati sulla strada del metal. La storia del cristianesimo è scandita da conversioni clamorose: dal buon ladrone che invoca perdono sulla croce, al persecutore dei cristiani Saulo di Tarso divenuto il vero fondatore del cattolicesimo; da Agostino d’Ippona proclamato padre della chiesa dopo una gioventù dissoluta, al ricco signorotto Francesco d’Assisi che vestì il saio e dedicò la sua vita ai poveri. Forse è eccessivo scomodare i santi, ma anche il mondo del rock ha i suoi percorsi di conversione. Читать дальше...

Not in our name

Il Manifesto 

There is no monolithic interpretation, no mechanistic explanation that may shed light on the attacks. But can we remain silent? Many people — and we understand why — believe that faced with the horror of these facts, the only decent response is reflection. Yet we cannot remain silent when others speak and act in our name, when others draw us into their war. Should we let them do it, in the name of national unity and because of the command … Continua

Читать дальше...



Tre storie svelano il passato coloniale italiano in Etiopia

Il Manifesto 

Nel maggio del 1937 centinaia, quasi sicuramente migliaia di persone furono uccise al monastero di Debra Libanos in Etiopia su ordine del Maresciallo d’Italia Rodolfo Graziani. È uno dei tanti massacri coloniali italiani, uno dei più simbolici, eppure a molti questo nome, Debra Libanos, non dirà molto. Di questo e altri episodi parla If Only I Were That Warrior di Valerio Ciriaci, un film importante che viene presentato questa settimana al festival dei Popoli di Firenze – festival che come … Continua

... Читать дальше...

Piccole regine del silenzio e della spiaggia

Il Manifesto 

Due bambine e mondi diversamente udibili visibili, altri: delicati e fortissimi, colmi di impalpabile grazia e di bellezza. Come è rinfrancante deviare da quelli bruttissimi che, specie di recente, vogliono calarci sugli occhi! Due bambine: una per ogni film di cui dirò, davvero due perle nelle profondità del Festival dei Popoli, approdato quest’anno, sempre con la guida di Alberto Lastrucci, alla 56ma edizione (dal 27 novembre al 4 dicembre, momento tra i più attesi della 50 giorni di cinema... Читать дальше...

La montagna magica

Il Manifesto 

In che modo può un individuo, bastian contrario per niente in sintonia con le manifestazioni parigine in cui sfila, assurgere al rango di eroe leggendario? Senza una coscienza radicata della realtà complessa che lo circonda, ma con puro spirito di provocazione unito a grande insofferenza per regole e mediazioni collettive, Adam attraversa mezzo secolo di storia contemporanea –dal Maggio francese alla guerra in Afghanistan– «contro». Contro la sinistra, contro l’Urss, contro la società, più da destra che non... Читать дальше...

Cindy Sherman è qui

Il Manifesto 

L´artista che manipola se stessa, attrice e fotografa di sè, ora soggetto, ora oggetto: è questa Cindy Sherman, interessante performer del nostro tempo in mostra ora a Berlino fino al 10 Aprile 2016 (spazio Collectors Room Berlin). Sessantacinque fotografie in una piccola esposizione, estratte da un vasto corpus in bianco e nero, alternato a malinconici landscapes e scosso dai colori forti degli anni Ottanta. Il filo rosso è quello dell´esistenza urbana, contemporanea, di una coscienza che si... Читать дальше...

Dustur, fratelli costituenti

Il Manifesto 

«Lo Stato si impegna nella diffusione dei valori della moderazione e della tolleranza, nella protezione del sacro e nella proibizione di ogni offesa verso questo. Si impegna ugualmente alla proibizione e alla lotta contro gli appelli al Takfir (accuse di apostasia) e all’istigazione alla violenza e all’odio» Art.6 costituzione tunisina. Dustur, in italiano Costituzione, il documentario di Marco Santarelli su un raro tentativo di integrazione culturale, non poteva transitare sugli schermi del trentatreesimo... Читать дальше...



Takeshi Kitano, dove stai andando?

Il Manifesto 

Ryuzo and the Seven Henchmen è il titolo dell’ultimo lavoro diretto da Takeshi Kitano uscito nelle sale dell’arcipelago giapponese lo scorso aprile, un film con cui Kitano ha provato, fallendo, a deviare il suo «talento» cinematografico verso altri lidi rispetto a quelli solitamente calcati. «Evitato» dai maggiori festival internazionali come Cannes e Venezia che di solito, quasi automaticamente, lo invitavano in qualche sezione, Kitano con questo suo ultimo lavoro non è riuscito a completare... Читать дальше...

Archivio Aperto a Bologna, gli home movies, le magiche bobine sperimentali

Il Manifesto 

Last Hustle in Brooklyn, cortometraggio girato in Super 8 nell’estate del 1977 da Spike Lee (mai visto a causa della non autorizzazione concessa per l’uso delle musiche della colonna sonora inserite dal regista) è la storia di un black out avvenuto a New York. Lee, in questo corto interpretato da membri della sua famiglia (il padre Bill e il fratello Chris) filmò l’assalto ai negozi durante l’oscuramento mentre i ballerini danzavano l’hustle, uno stile di ballo allora in gran voga. … Continua

Читать дальше...

Fallout 4, sulla tomba del mondo

Il Manifesto 

Se c’è un incubo quasi rimosso dalla coscienza collettiva, nell’era di una guerra calda che brucia il pianeta con la febbre di un virus così ostile da ammantarsi di incurabilità, è quello della catastrofe nucleare. Terrorizzati da orrori che si manifestano nella quotidianità con una violenza localizzata e imprevedibile, dimentichiamo gli ordigni che giacciono letali e definitivi in oscuri depositi, ognuno dei quali contiene la possibilità della Fine. Sembra esserci un limite alla quantità di paure... Читать дальше...

Le storie di Jason Blundell

Il Manifesto 

Jason Blundell di Treyarch, direttore della campagna in single-player e della modalità zombie di Call of Duty Black Ops 3, ha risposto ad alcune nostre domande. Questa volta avete scritto e sviluppato una campagna per giocatore singolo più lunga e sofisticata rispetto a quella degli ultimi episodi, cosa ci aspetta? Molto! Soprattutto perché abbiamo lavorato al gioco per tre anni e lo abbiamo concepito solo per gli hardware della nuova generazione. Così abbiamo implementato un livello di personalizzazione... Читать дальше...

Il sipario strappato

Il Manifesto 

Il contenuto di questo articolo è il risultato di svariati incontri con Michele Metta, ricercatore e storico. I dati in esso riportati non sono frutto di fantasia né dell’interlocutore tanto meno della penna dell’estensore. Per ragioni anche attinenti alla cosiddetta ‘strategia della tensione’ e per i collegamenti perversi che si abbarbicano alla strage di Bologna e alle stragi oggetto dell’investigazione pasoliniana,Metta gode del pieno sostegno di Paolo Bolognesi, Presidente dell’Associazione... Читать дальше...

Un gettone per chiamare Pier Paolo

Il Manifesto 

Fernando Acitelli è autore di un poema in vernacolo romanesco , diviso in sette canti composti ciascuno da quartine di endecasillabi a rima alternata (“Accattone”,ES,Milano,2015). Un lavoro improbo che Acitelli, già autore di un best-seller in versi(“La solitudine dell’ala destra”, Einaudi), assembla attento alla lezione di Pascarella più che del Belli. Al centro del racconto c’è l’io-narrante che tenta in continuazione di chiamare al telefono –quello d’antan ‚a gettoni– Pier Paolo Pasolini, mentore e guida. Читать дальше...

Tutti salvati dagli zombie

Il Manifesto 

Qual è il confine tra «simulazione» e «arcade»? Soprattutto in uno sparatutto in prima persona? Qual è lo spazio per la narrazione in un videogioco di questo genere? Domande che un «conscious gamer» si deve porre di fronte al nuovo parto di una delle serie videoludiche più famose e redditizie: Call of Duty, nel terzo capitolo della declinazione Black Ops (sviluppato da Treyarch e pubblicato da Activision, per tutte le piattaforme comprese quelle della vecchia generazione). È da dire che, … Continua

... Читать дальше...

Scrivere, tradurre, come danzare

Il Manifesto 

In Italia per partecipare al convegno Senza Pasolini organizzato dall’Università di Messina, Jean-Paul Manganaro, già professore di letteratura italiana contemporanea all’Università di Lille III, è una figura esemplare di passeur tra la cultura italiana e quella francese. La sua produzione è irriducibile a confini disciplinari netti: studioso, saggista, cuoco e traduttore ma anche fine umorista, i suoi interessi spaziano dalla letteratura al teatro, dalla danza al cinema. Il suo ultimo lavoro... Читать дальше...

Una tranquilla estate criminale

Il Manifesto 

In estate la «bassa» diventa un forno. Non c’è via di fuga dal sudore e da quella paralizzante forma di spossatezza che rallenta ogni attività cognitiva. Per recuperare energie e lucidità occorre trovare conforto sulle coste istriane. oppure in un locale di secondo ordine per ascoltare la voce seducente di una cantante jazz. Ma a Padova e nel Veneto padano la macchina della sicurezza macina marce contro i migranti per cacciare uomini e donna colpevoli di essersi sottratti da orrori … Continua

Читать дальше...

L’ultravista di Daniele Incalcaterra

Il Manifesto 

Al regista Daniele Incalcaterra Filmmaker di Milano (27 novembre-6 dicembre) dedica una personale. È conosciuto in Italia soprattutto per i numerosi premi ricevuti per El impenetrable, storia di una lotta condotta senza cedimenti per riuscire a regalare agli indios Guaranì una proprietà ricevuta in eredità dal padre in Paraguay. Gli ostacoli burocratici e politici che si innalzano in quella pur vasta porzione terra circondata da latifondi sono insostenibili ma infine riesce a piantare la bandiera della nuova «Arcadia». Читать дальше...

Addio a Luca De Filippo

Il Manifesto 

Si è spento ieri sera nella sua casa romana, a 67 anni dopo una breve malattia, Luca De Filippo, figlio del grande Eduardo e della cantante e attrice torinese Thea Prandi. E proprio al genitore aveva dedicato una buona parte della sua carriera, riproponendo i suoi classici ma alternandoli con lavori del teatro classico e contemporaneo. Carriera precocissima — aveva infatti festeggiato da poco i 60 anni sul palcoscenico — grazie al padre che lo fece debuttare ad appena 7 … Continua

Читать дальше...


Музыкальные новости
Алсу

KP: муж изменял Алсу последние 10 лет





Rss.plus
Сергей Лазарев

Сергей Лазарев рекомендовал Казань для отпуска выходного дня




Деснол объединил опыт экспертов и производителей в рамках конференции «Эффективное производство 4.0»

Более 2 тысяч жителей Подмосковья изменили вид использования земельных участков

Стоматолог Татьяна Сумцова: проверенные способы сделать зубы белоснежными

В Британии поднялась очередная истерика




Orgoglio di coppia

Il Manifesto 

Due storie «concentriche», a loro modo, sono le basi su cui gioca lo spettacolo con cui Luca Zingaretti (il fratello governatore in platea ad applaudirlo) torna al teatro Argentina dove il pubblico romano lo vide nei primi anni ottanta vogare da gondoliere. Era quasi al debutto, nelle Due commedie in commedia di Andreini ripescate da Luca Ronconi, che dell’attore è stato maestro all’Accademia Silvio D’amico e in tanti altri spettacoli importanti. Ora che grazie al commissario Montalbano è una... Читать дальше...

Piero Perconti e la materia del senso comune

Il Manifesto 

L’immagine che dà il titolo al libro di Pietro Perconti La prova del budino. Il senso comune e la nuova scienza della mente (Mondadori Università, pp. 127, euro 11) è un ottimo modo per definire il senso comune, che somiglia davvero a un budino la cui riuscita e consistenza si può saggiare soltanto affondando in esso il cucchiaio. Il senso comune «funziona» infatti in una miriade di casi della vita quotidiana e questo impedisce a un approccio autenticamente filosofico di … Continua

Читать дальше...

Marie Losier, la legge assoluta dell’immagine

Il Manifesto 

La libertà d’espressione dell’avanguardia sembra aver trovato, nel cinema di Marie Losier, una declinazione, ebbra di allucinazioni underground, capace di far dialogare le questioni gender degli ultimi anni con la fisicità di una pellicola, e di un cinema, fuori dal tempo. Francese, da anni residente a New York, Marie Losier governa la sua Bolex 16 mm secondo le leggi dell’immagine. Inebriandosi del «fantastico» francese di Demy e Franju, avvolgendo vite estreme di corpi estremi come nell’indimenticabile... Читать дальше...

Partitura corale per Shakespeare

Il Manifesto 

Un fracasso e nove tubi perforano il telo dipinto che chiude il boccascena. Ne sbottano altrettante voci a formare l’inconfondibile partitura corale di Marcido Marcidorjs e Famosa Mimosa, anche in questo debutto del loro AmletOne! (con pronuncia italiana o inglese a piacere dello spettatore). Siamo nel Marcidofilm!, il teatro torinese inaugurato il 23 novembre, in occasione del trentesimo anno di attività del gruppo guidato da Marco Isidori, Daniela Dal Cin e Maria Luisa Abate. Finalmente una casa... Читать дальше...

Il fascino della metrica

Il Manifesto 

Due conferenze di Franco Fortini tenute nel 1978 presso l’Università del Sussex e nel 1980 presso quella di Ginevra sono riproposte, con la cura di Luca Lenzini, da Castelvecchi con il titolo I confini della poesia (pp. 79, euro 9). Filo rosso dei due interventi è la poesia nella sua dialettica e contraddittoria relazione con la dimensione storico-sociale e con quella linguistica. Come scrive in premessa Luca Lenzini, studioso fortiniano e motore del Centro e dell’Archivio Fortini di Siena, «meditare... Читать дальше...

Il colore romantico della Giovine Italia

Il Manifesto 

Francesco Hayez era talmente ossessionato dal «vero vivo» che per dipingere il Laocoonte non esitò a comprare una serie di serpenti. Li studiò e li propose nel suo quadro, rispettando la mutevolezza della loro pelle mentre avvolgevano tra le spire il disperato sacerdote di Apollo. L’effetto fu strabiliante (da Roma inviò l’opera per partecipare al Grande Concorso di Pittura di Brera del 1812 e ne uscì vincitore ex aequo con il protegé di Andrea Appiani), ma subito dopo sorse un … Continua

Читать дальше...



Москва

"СВЯТОЙ ЛЕНИН" раскрыл загадку В.В. Жириновского и В.Г. Мессинга. СЕНСАЦИОННЫЕ ДАННЫЕ!


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Сергей Собянин. Главное за день



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Джиган

Звездная пара Джиган и Оксана Самойлова примут участие в шоу «Выжить в Дубае»




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

В преддверии Международного дня защиты детей подмосковные росгвардейцы провели спортивное мероприятие для школьников

Работники Пожарно-спасательного центра показали свою слаженность в боевом развертывании

ЦСКА разорвал дистанцию // Армейцы увеличили преимущество в финальной серии Единой лиги ВТБ


ATP

Российский теннисист Сафиуллин опустился на две позиции в рейтинге ATP



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

Эксперт по семейному капиталу Светлана Петрова: как быстро накопить на авто



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России