Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Декабрь
2015
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24
25
26 27
28
29 30 31

Новости за 19.12.2015

Senza parole. Le anomalie del natale jazz

Il Manifesto 

«Il Natale di ognuno di noi è differente, ma è invece uguale il senso della felicità e di condivisione che appartiene ai popoli di tutti i continenti. Jazzy Christmas è il nostro modo di mettere insieme, in musica, sensazioni e ricordi indimenticabili». Così spiega Paolo Fresu nelle note di copertina del suo recentissimo disco, il primo «Christmas Album» davvero importante per il jazz strumentale italiano, essendo il canto natalizio un «genere» tipicamente vocale, pur con le dovute moltissime eccezioni. Читать дальше...

Top Ten Games 2015

Il Manifesto 

In ordine alfabetico: Batman: Arkham Knight (sviluppato da Rocksteady, prodotto da Warner Bros.) Bloodborne (sviluppato da FromSoftware, prodotto da Sony) Dying Light (sviluppato da Techland; prodotto da Warner Bros) Everybody’s Gone to the Rapture (sviluppato da The Chinese Room, prodotto da Sony) Fallout 4 (sviluppato e prodotto da Bethesda) Invisible, Inc. (sviluppato e prodotto da Klei Entertainment) Star Wars Battlefront (sviluppato e prodotto da Electronic Arts) Super Mario Maker (sviluppato... Читать дальше...

Top Ten Games

Il Manifesto 

Metal Gear Solid V The Phantom Pain, l’immenso esperimento finale di Hideo Kojima Bloodborne, incubo di più incubi sanguinolenti di Hidetaka Myakaki The Witcher 3 Wild Hunt, gioiello polacco della narrazione fantasy interattiva Monster Hunter 4 Ultimate, l’esperienza infinita e definitiva della caccia ai mostri Fallout 4, le cronache del dopo-bomba di Bethesda Batman Arkham Knight, il lato oscuro del cavaliere oscuro Xenoblade Chronicles X, esplorando un mondo lontano, lontano Rise of the Tomb Raider... Читать дальше...



Le Moulin a Taiwan

Il Manifesto 

Nel 17 aprile 1895 la Cina cede ufficialmente l’isola di Taiwan al Giappone con il Trattato di Shimonoseki e comincia così il periodo coloniale nipponico che durerà fino al 1945. Dopo più di trent’anni di assimilazione culturale forzata, verso il 1930 scaturì il primo movimento artistico di stampo moderno mai avvenuto a Taiwan, Le Moulin. Questo gruppo voleva scalciare giù dal piedistallo la supposta superiorità della cultura e delle arti giapponesi imposte sulla popolazione dell’isola, attraverso... Читать дальше...

Le top ten dei film 2015

Il Manifesto 

LUIGI ABIUSI Dieci film in ordine sparso (non ho ancora visto Cosmos, Trois souvenir de ma jeunesse, L’ombres de femmes, Love, Les mille et une nuits, che sono in classifica sulla fiducia) Sangue del mio sangue di Marco Bellocchio Non essere cattivo di Claudio Caligari Under Electric Coluds di Aleksej German jr. The Walk 3D di Robert Zemeckis A Blast di Syllas Tzoumerkas Boi Neon di Gabriel Mascaro Montanha di João Salaviza) Cemetery of Splendour di Apichatpong Weerasethakul Jauja di … Continua

Читать дальше...

Le Donne in Guerre Stellari– Il risveglio della forza

Il Manifesto 

“Abbiamo sempre voluto donne al centro della storia” risponde J.J. Abrams a Londra stampa, in occasione dell’anteprima europea di Guerre Stellari-Il Risveglio della Forza: “All’inizio del nuovo episodio, ci siamo subito posti la domanda con Lawrence (lo sceneggiatore Kasdan ndr) come inserire le donne al centro della storia. È sempre stato un punto che personalmente ho ritenuto importante. Non volevamo solo una protagonista, Leia è sempre parte centrale dell’intreccio, ma volevamo altre donne nel film... Читать дальше...

La tragedia del potere ha il colore della notte

Il Manifesto 

Il Lear di Edward Bond non ha molto in comune con quello di Shakespeare. C’è un vecchio re chiuso in un’autoreferenziale concezione del potere e due figlie che vorrebbero sbarazzarsi di lui e prendere il suo posto. Il vecchio re sta facendo costruire una grande muraglia che, come quella cinese della lontana dinastia Qin, dovrebbe servire per tenere i nemici fuori dai confini del regno. Ha cominciato quando era giovane e ora l’impresa avanza a fatica. I contadini non ne … Continua

Читать дальше...

Il kolossal del Profeta contro l’oscurantismo

Il Manifesto 

Per protestare contro le vignette satiriche danesi ai danni di Maometto, Majid Majidi ritira il suo film The Willow Tree dalla 17esima edizione del NatFilm Festival danese. «Protesto contro gli insulti rivolti a ogni fede o icona religiosa», dichiarò all’epoca. Aggiungendo: «Vivo la mia fede in ogni momento della mia esistenza». Probabilmente è proprio in seguito a questo clamoroso incidente, così foriero di conseguenze, che il regista iraniano, candidato nel 1998 all’Oscar per I bambini del cielo... Читать дальше...



Mulopulos, una sirena greca in acustico

Il Manifesto 

Premiata un paio di mesi fa al festival Andrea Parodi di Cagliari e lanciata dalla rassegna Sconfinando di Sarzana, Marina Mulopulos debutta con un disco sorprendente e raffinato, Distichós, affacciandosi per la prima volta da solista nel panorama musicale italiano con una proposta che rende omaggio alla terra natìa di suo padre e alla culla della cultura mediterranea: la Grecia. Tuttavia l’album non guarda indietro anzi ruota intorno al concetto di bellezza, al virtuosismo lirico della giovane cantante... Читать дальше...

L’immagine «sicura» che piace agli Oscar

Il Manifesto 

Non essere cattivo è stato eliminato dalla prima short list del miglior film straniero in corsa ai prossimi Oscar. Per Caligari, regista rimasto ai margini in patria — e anche all’estero perché non è che i suoi film fossero così supportati dal sistema cinema italiano — poteva essere un riconoscimento bello anche se postumo (siamo sempre alla magnifica battuta del Fotografo di matrimoni bellocchiano, l’Italia è un Paese per i morti, più o meno …). Ma in America, e all’Academy … Continua

Читать дальше...

Ritorno all’innocenza

Il Manifesto 

“Nell’estate del 1997 ho visto Star Wars 21 volte –quasi sempre da solo. Avevo 13 anni” (Jonathan Lathem, New Yorker 17/6/ 2002) “I film di Jean-Luc Godard, non passano a Modesto” (George Lucas) «L’unico consiglio che posso dare è di puntare su delle cose fuori dall’ordinario, sull’immaginazione. Altrimenti si rimane prigionieri della scatola. Provate a pensare cosa succede mettendo un cane enorme a bordo di un’astronave. Star Wars era pieno di cose ridicole che oggi sono normali. Le regole, i... Читать дальше...

Se il tiranno è una carota la Francia si diverte

Il Manifesto 

Una gigantesca carota che, con un gruppo di minacciosi ortaggi fuori misura, prende il potere e caccia il principe legittimo dal suo regno, grazie a un sortilegio che imbambola corte e opinione pubblica, fino alla clamorosa rivolta finale. Argomento surreale, venato di satira politica, che curiosamente si fa raffinato– quanto involontario — specchio deformante dell’attualità politica francese, visto che l’Opéra di Lione ha presentato Le Roi Carotte di Jacques Offenbach, mai più udito per tutto il XX secolo... Читать дальше...

Sandro Veronesi, una possibile lettura di Cristo

Il Manifesto 

Folgorato da Papa Francesco e sedotto dal sottile brivido del palcoscenico, l’ateo Sandro Veronesi va a ingrossare la già fitta schiera di scrittori, giornalisti, magistrati (da Erri De Luca a Beppe Severgnini passando per Salvatore Cosentino e Francesco Piccolo, per non dire di Marco Travaglio) convertiti al teatro e si traveste da predicatore. Solo in scena, un leggio, niente luci, gli occhiali da mettere e levare unico appiglio mimetico, Veronesi ci racconta il «suo» Cristo, quello del Vangelo... Читать дальше...

Cinquant’anni vissuti pericolosamente

Il Manifesto 

Dopo la fine del secondo conflitto mondiale l’Italia è un paese lacerato, non solo nelle sue parti più fragili, le città, ma anche nelle menti degli architetti, dapprima interpreti del fascismo e poi fautori della ricostruzione, alle prese con la difficile scelta di quale linguaggio applicare alle opere dopo tanto orrore. Comunità Italia. Architettura, città e paesaggio dal dopoguerra al Duemila, la mostra in corso alla Triennale di Milano a cura di Alberto Ferlenga e Marco Biraghi (visitabile... Читать дальше...

Christmas Time

Il Manifesto 

Anche se in Occidente le scorte di cibo sembrano inesauribili, il calore nelle case non viene mai meno e il buio delle corte giornate è compensato da un maggior consumo di elettricità, continuiamo a portarci dentro, più o meno rimosse, le ansie e le paure legate a un mondo preindustriale che aveva poche difese di fronte agli eventi astronomici. D’inverno la morte apparente della vegetazione poteva significare la morte del tempo, la mancanza di luce l’agonia della vita, l’inverno diventava … Continua

... Читать дальше...

Il nemico non è più astratto

Il Manifesto 

Si dice che solo dal punto di vista di chi sia sconfitto sia dato comprendere i processi di lunga durata. Solo chi abbia perso tutto si volge all’onda che lo ha travolto cercando di scorgerne le profondità e di identificarne i ritmi e le correnti. Non è il respiro breve del vincitore, inebriato del presente della conquista, quello capace di confrontarsi con i tempi dilatati della storia. Reinhart Koselleck, la cui biografia annovera anni di prigionia in Urss dopo lo … Continua

Читать дальше...

Il calendario del potere

Il Manifesto 

Imperium. Conversazioni con Klaus Figge e Dieter Groh (trad. it. di Corrado Badocco, Quodlibet, pp. 292, euro 26). Così si intitola la raccolta di registrazioni di colloqui con Carl Schmitt nel 1971 per un programma radiofonico. All’ottantenne Schmitt viene chiesto di ripercorrere le tappe più significative della sua vita. L’infanzia nella sua famiglia cattolica, gli anni del collegio, la scelta di studiare legge all’università, la decisione di diventare giurista e poi, soprattutto, la sua partecipazione al nazismo. Читать дальше...

Una designer essenziale

Il Manifesto 

«Cambiavo gli spazi come fossero vestiti e spostavo i muri come se fossero Lego», così Laura Gallucci descriveva quella passione già infantile che l’avrebbe portata al lavoro di una vita: L’architettura necessaria (Quodlibet, pp. 176, euro 20) è il titolo sotto il quale Cristina Liquori e Irene De Guttry hanno deciso di raccogliere e descrivere i progetti (dal bar del museo Andersen, alla Tenuta Mastrojanni, passando per l’Abbattoir di Marsiglia e l’allestimento di Slittamenti per la Biennale... Читать дальше...

Nasce la carta dei diritti del lavoro indipendente

Il Manifesto 

L’annuncio di un disegno di legge per tutelare il lavoro autonomo «non imprenditoriale», fatto a ottobre dal governo Renzi, ha scatenato un’immaginazione legislativa nel sindacato e tra i movimenti del lavoro autonomo e indipendente (qui il testo del governo). Il 14 dicembre scorso la Cgil ha approvato uno «statuto dei lavoratori e delle lavoratrici», un documento al quale si stava lavorando da tempo. Un chiaro segnale per il dibattito che potrebbe tenersi durante il 2016 a partire da un provvedimento... Читать дальше...


Музыкальные новости
Андрей Макаревич

Андрей Макаревич лишился бизнес-партнера





Rss.plus
Россия

ONYX отправляется в Большой тур по России




«Локомотив» объявил об уходе из команды Магкеева и Жемалетдинова

Россия призвала Израиль прекратить военные преступления против палестинцев

Кадровый центр непрерывного медицинского образования

Деснол объединил опыт экспертов и производителей в рамках конференции «Эффективное производство 4.0»




Tutte le inchieste sull’Etruria

Il Manifesto 

Piovono come le rane nel film “Magnolia”. Sono le inchieste legate, in un modo o nell’altro, alla vecchia Banca popolare dell’Etruria e del Lazio. Al momento sono sette, ma rischiano di moltiplicarsi. L’effetto diretto del fascicolo, aperto dalla procura di Arezzo, sull’ipotesi di reato di truffa legata all’emissione delle obbligazioni subordinate. Una indagine nata dalle circa 1.200 denunce presentate dai clienti spennati dell’istituto di credito, e per la quale la magistratura aretina sembra... Читать дальше...

Il cuore anarchico del credito cooperativo

Il Manifesto 

Nell’America profonda d’inizio Ottocento un musicista della Old Boston Brigade Band, Josiah Warren, fondò il Cincinnati Time Store. Era il 1827 e in questo magazzino Warren vendeva oggetti di qualsiasi sorta, apponendovi sopra un’etichetta con su scritto il numero di ore lavorative impiegate per produrli. Secondo l’equazione «il costo di produzione è il limite del prezzo», chi desiderava acquistare un determinato oggetto sottoscriveva una nota emessa dallo stesso Warren e si indebitava in tempo di lavoro. Читать дальше...

Bonino: «Attenti alla deriva leggi d’emergenza perenni»

Il Manifesto 

«Questo momento di recrudescenza della situazione internazionale rischia di portare leggi di emergenza perenni, con aumenti automatici delle pene, pensando in questo modo di poter dare una risposta all’opinione pubblica». Lo ha detto Emma Bonino partecipando al VI congresso dell’associazione Radicale «Nessuno tocchi Caino», che si è aperto ieri all’interno del carcere milanese di Opera. E invece, ha sottolineato l’ex ministra degli Esteri, proprio «in questa fase è importante ribadire i principi dello Stato di diritto... Читать дальше...

Strage infinita di bambini

Il Manifesto 

Un orologio dei migranti — se ci fosse, magari piazzato su una torre o un luogo simbolo dell’Europa, con un display luminoso — segnerebbe in queste ore la milionesima persona sbarcata in Europa attraverso il Mediterraneo. Un siriano, probabilmente. Secondo l’agenzia Onu per i rifugiati, l’Unhcr, nel rapporto che ha diffuso ieri — Giornata dedicata al migrante dalle Nazioni Unite — entro la fine dell’anno la cifra dei profughi che hanno cercato di attraversare il mare diretti verso le coste … Continua

... Читать дальше...

L’incantesimo spezzato

Il Manifesto 

È solo l’economia reale che organizza l’opposizione al governo. Non certo il Movimento 5 Stelle, che mostra le intenzioni bellicose contro l’esecutivo della decostituzionalizzazione votando proprio per il giurista amico dell’Italicum. E festeggia per aver inviato alla Consulta un suo candidato moderato, un tempo politicamente vicino a Nicolazzi, il ministro che fece aprire uno svincolo sull’autostrada per raggiungere il paese d’origine. E’ difficile stabilire se la maggiore fonte di inquietudine per il governo sia costituita dalle grane... Читать дальше...

Misurare l’altezza

Il Manifesto 

Olimpo, Ararat, Sinai, Calvario, Tabor, ma anche Kailash, Fuji, Denali e Uluru (Ayers Rock). A ogni latitudine e in ogni tempo la montagna è stata popolata da divinità. Per millenni la solitudine delle altezze è stata l’interfaccia tra l’umano e il non. La membrana di roccia e ghiaccio che separa terra e cielo è il punto in cui l’uomo scopre la sua piccolezza, la sua irrimediabile solitudine. Ma è anche il trampolino aereo che negli ultimi due secoli è stato … Continua

Читать дальше...



Москва

Третья Московская неделя моды: масштабное событие с участием дизайнеров из России и мира пройдет в октябре


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин анонсировал большую летнюю спортивную программу



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Тимати

Мама Тимати ответила хейтерам, которые раскритиковали дебютное выступление ее 4-летнего внука в музыкальной школе: «Вас не научили видеть прекрасное в…




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Работники Пожарно-спасательного центра показали свою слаженность в боевом развертывании

ЦСКА разорвал дистанцию // Армейцы увеличили преимущество в финальной серии Единой лиги ВТБ

В преддверии Международного дня защиты детей подмосковные росгвардейцы провели спортивное мероприятие для школьников


Сюзанн Ленглен

Матч Котова и Вавринки перенесли на корт Сюзанн Ленглен



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Андрей Рублёв

Абсцесс остался позади // Андрей Рублев первым из игроков топ-10 вышел во второй круг



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России