Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Декабрь
2015
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24
25
26 27
28
29 30 31

Новости за 27.12.2015

Folena, storia delle parole per difendere il valore delle cose

Il Manifesto 

È sordo come una campana! La pervasiva presenza di iPod, iPhone e affini, con relativo corredo di cuffiette, dovrebbe garantire lunga vita all’antico detto, contando sulla cronica sordità destinata ad affliggere – sono parole degli esperti – le generazioni più giovani approdate a maturità. Resta da capire attraverso quali percorsi possa giungere alla sordità la citata campana. Lo chiariva, in una breve ma densa nota, Gianfranco Folena, rintracciando l’antenato del nostro motto nella meno diffusa espressione «è un campanaro»... Читать дальше...

Chateaubriand, fascino quasi esotico

Il Manifesto 

Un’esistenza che ha attraversato, a distanza variabile ma sempre ridotta dalle luci della ribalta, i rivolgimenti storici alle origini della modernità – la Rivoluzione del 1789, l’Impero napoleonico, la Restaurazione, la Rivoluzione del luglio 1830, la monarchia borghese di Luigi Filippo – per concludersi pochi mesi dopo la nascita della Seconda Repubblica, nel 1848, all’età di ottant’anni, quasi per predestinazione storica doveva assumere pienezza epica e aura eroica; doveva rispondere a una vocazione alla rappresentatività... Читать дальше...

Bettini, occhi acuti e incantati per un’opera collettiva sul mito classico

Il Manifesto 

Un lungo viaggio di mare, avventuroso, nello spazio e nel tempo: così, fin dalle primissime pagine, Maurizio Bettini presenta Il grande racconto dei miti classici (il Mulino «Fuori collana», pp. 504, euro 48,00). Conosciuto e apprezzato come fine lettore della civiltà classica in chiave antropologica, Bettini sembra quasi volersi fare piccino di fronte alla meraviglia del mito, come nel timore che l’incanto del viaggio possa svanire sotto la lente indagatrice del ricercatore: «spero che verrò perdonato ... Читать дальше...



Wildt, carcerato del marmo e maschera di guitto

Il Manifesto 

Quando ero giovane e lavoravo per gli altri, mi chiamavano “l’oreggiàt”, tanto bene scavavo e modellavo gli orecchi. Ne avrò fatti più di mille»: così Adolfo Wildt si raccontava, confidandosi a Ugo Ojetti nel 1926. C’è molta onestà in questa autorappresentazione: ammette il virtuosismo, che è abilità ma può essere anche trappola; ammette la serialità, che caratterizzerà sempre la sua vicenda artistica. Di Wildt negli ultimi tempi ci si sta occupando molto. La cosa un po’ può sorprendere, perché il … Continua

L'articolo Wildt... Читать дальше...

Chiara Frugoni, ma quello di Giotto non è Francesco

Il Manifesto 

La Basilica di San Francesco di Assisi, grandioso complesso cultuale che custodisce alcune delle testimonianze più alte di tutta l’arte occidentale, suscita da molto tempo attenzioni mirate da parte di studiosi di vario tipo, dagli storici dell’arte agli storici tout court. Le tracce del conflitto che, sin da quando san Francesco era ancora in vita, cominciò a dilaniare il nuovo Ordine si possono ancora ritrovare nella divisione fra le due chiese: la Superiore, destinata a ospitare i Capitoli... Читать дальше...

Kristeva-Sollers, l’arte del matrimonio di due ex-sessantottini

Il Manifesto 

Se il linguaggio amoroso è sempre – a qualunque livello culturale – una «fuga di metafore» ossia «letteratura», questo è ancora più vero nel caso in cui a raccontare una storia d’amore, la loro, sono Philippe Sollers e Julia Kristeva. I quali si sposarono a Parigi nel ’67 e oggi, a dispetto di un’epoca in cui i divorzi hanno superato i matrimoni, vivono ancora felicemente insieme. Quale sia il segreto di questo legame e della sua longevità lo spiegano loro … Continua

Читать дальше...

Bronzi di Riace, kitsch identitario e affaire sociologico

Il Manifesto 

Faceva molto caldo in quelle mattine dell’agosto 1972, quando migliaia di persone cingevano d’assedio le spiagge di Riace. Persone di tutte le condizioni sociali che si assoggettavano alla calura agostana pur di assistere, anche da lontano, all’uscita dalle acque di due statue di bronzo rinvenute sul basso fondale, poco al largo della cittadina ionica calabrese. Fra la folla, alcune vecchiette nerovestite pregavano verso lo scoglio del ritrovamento, detto dei Santi Cosma e Damiano. I bronzi infatti... Читать дальше...

Cile, università gratuita per i poveri

Il Manifesto 

Dopo l’approvazione di Camera e Senato, la presidente del Cile, Michelle Bachelet, ha firmato la legge che stabilisce la gratuità del sistema educativo a partire dal 2016. Le università pubbliche saranno gratuite. Un provvedimento che interessa 178.000 universitari fra i più poveri, ma che — nelle intenzioni di Bachelet — potrà interessare tutti gli altri studenti entro il 2020. Una riforma che non soddisfa i movimenti studenteschi, che spingono per veder realizzate riforme di sostanza, ma che... Читать дальше...



La delusione delle Abuelas

Il Manifesto 

È durata poco la gioia di Maria Isabel Chorobik de Mariani, novantacinquenne Abuela de la Plaza de Mayo: la donna che si era presentata con il certificato di un laboratorio analisi privato non è la nipote n. 120. A differenza di quanto annunciato dai media, il Banco Nacional de Datos Genéticos ha stabilito con certezza che la giovane Maria Elena Wherli non ha nessun legame di parentela con «Chicha» Mariani, una delle 12 fondatrici delle storiche Abuelas : «Si è … Continua

Читать дальше...

Sì all’unità, anche se l’unità non c’è

Il Manifesto 

Oltre 5mila partecipanti al voto su circa 20mila iscritti dichiarati, oltre il 70 per cento dei sì al quesito proposto dal «comitato politico nazionale» e rimasto graniticamente lo stesso anche mentre a sinistra tutto, o quasi, cambiava. Il referendum interno molto old style di Rifondazione comunista — voto espresso fisicamente in sezione, non ammesso quello telefonico giammai quello attraverso la rete — ha consegnato un regalo di Natale al segretario Paolo Ferrero. Che infatti è contento: «È... Читать дальше...

Rifugiati e alluvionati, Dakhla è in ginocchio

Il Manifesto 

«Casa mia si è sciolta come cioccolato». Taleb indica le macerie di quella che, fino a un paio di mesi fa era la dimora della sua famiglia. Quattordici giorni di piogge torrenziali, lo scorso ottobre, gliel’hanno portata via, assieme al bestiame. «Ci siamo rifugiati sulle dune più alte, avevamo paura di annegare» racconta, allineando i mattoni di fango per farli asciugare al sole. Ora dorme in una jaima, la tradizionale tenda dei nomadi del deserto. Si calcola che su una … Continua

Читать дальше...

A Milano stop totale al traffico. A Roma no: comanda Confcommercio

Il Manifesto 

Roma e Milano soffocano. Le centraline di rilevamento degli inquinanti atmosferici registrano picchi ben oltre i limiti di legge. Preoccupa soprattutto la concentrazione del Pm10 che si è attestata nel capoluogo lombardo da ben 31 giorni consecutivi a quote comprese fra 57 e 67 microgrammi per metro cubo, contro la soglia massima prevista, su disposizioni dell’Organizzazione mondiale della sanità, di 50 µg/m3. E Roma non sta meglio: le polveri sottili vanno dai 49 µg/m3 della Garbatella ai 78µg/m3... Читать дальше...

Buone notizie dal mondo, sperando in Podemos

Il Manifesto 

Un mese intenso quello che si avvia alla conclusione, per la diplomazia saharawi. Il contesto internazionale sembra sorridere. Notizie positive giungono, innanzitutto dall’Europa. Lo scorso 10 dicembre, la Corte di giustizia di Lussemburgo ha dichiarato nulli gli accordi agricoli tra il Regno di Marocco e l’Unione, nella parte riguardante il Sahara occidentale. Di fatto, il tribunale europeo non riconosce al Marocco alcun diritto sul territorio conteso. Di più. Si afferma che il Polisario possa... Читать дальше...

Rai, dalla lottizzazione al feudo di governo

Il Manifesto 

Dopo vent’anni di occasioni mancate dal centrosinistra, di riforme malfatte e di altre inevase (solo la «par condicio», oggi fatta fuori nei fatti, fu all’altezza delle aspettative e conforme alle esigenze del «far west» italico), questa cosiddetta «riforma Rai» di Renzi ha il sapore amaro della beffa. Anche qui più che prendersela con il premier ci sarebbe da scavare sulle colpe di una sinistra che non ha mai voluto seriamente affrontare, anche quando è stata al governo, la questione televisiva … Continua

L'articolo Rai... Читать дальше...

America latina, un continente tra alluvioni e siccità

Il Manifesto 

Secondo un’inchiesta del Pew Center, pubblicata in occasione della Cop21 di Parigi, l’America latina è il continente che più si preoccupa per le conseguenze del cambiamento climatico. Su 45.000 persone intervistate in 40 paesi, solo il 25% considera il riscaldamento globale un problema molto serio (il 45% negli Usa e il 18% in Cina, i due paesi maggiormente responsabili per l’emissione di Co2). Nel Latinoamerica, invece, la coscienza dei rischi ambientali è molto alta, anche se variamente modulata... Читать дальше...

Voglia di lotta armata tra i giovani saharawi

Il Manifesto 

«Non c’è alternativa» gridano i saharawi da ormai 40 anni, la badil. L’unica soluzione è l’autodeterminazione del Sahara Occidentale, occupato dal Marocco nel 1975. Ma sembra non esserci alternativa neppure rispetto alla leadership, per l’ultimo Stato non ancora decolonizzato d’Africa. Sarà ancora Mohamed Abdelaziz a guidare la Repubblica araba saharawi democratica (Rasd), per il dodicesimo mandato consecutivo e dopo 39 anni ininterrotti di presidenza. Lo ha deciso il Congresso numero 14 del Fronte... Читать дальше...

In Spagna la disinformazione è liberista

Il Manifesto 

Leggendo i commenti alle elezioni in Spagna sui principali quotidiani italiani, La Repubblica e Il Corriere della Sera tra gli altri, si resta sconcertati. La grande novità del voto spagnolo, il superamento del bipartitismo e la conseguente instabilità politica che ne è derivata, per l’irruzione sulla scena di Podemos e Ciudadanos, viene frettolosamente ricondotta al dilagare del populismo. Sbrigativamente il successo di Podemos viene equiparato a quello recente del Front National in Francia o... Читать дальше...

Stillicidio di vite palestinesi mentre Israele denuncia attacchi continui

Il Manifesto 

Si allunga l’elenco dei palestinesi, aggressori veri o presunti, uccisi dalle forze di sicurezza o da civili israeliani armati per attacchi contro soldati e coloni. Dal 1 ottobre sono oltre 130, quasi tutti giovani. Questo numero include anche quelli uccisi dal fuoco dei soldati durante le dimostrazioni di protesta contro l’occupazione. L’ultimo, Hani Wahdan, è stato colpito venerdì lungo le linee tra Gaza e Israele. Nello stesso periodo sono stati uccisi oltre venti israeliani. Gli ultimi due... Читать дальше...

Mali, attacco jihadista ai ribelli tuareg

Il Manifesto 

In una crescente escalation di violenze (a sostegno di rivendicazioni politico-territoriali e di tentativi di destabilizzazione di un faticoso processo di pace) tra giovedì e venerdì scorsi combattenti islamisti hanno attaccato i ribelli Tuareg al confine settentrionale del Mali con l’Algeria. Sei membri del National Movement for the Liberation of Azawad — il più grande gruppo separatista Tuareg — sarebbero stati uccisi nella città di Talahandak, e altri quattro sarebbero rimasti vittime di un... Читать дальше...


Музыкальные новости
Юрий Башмет

В Красноярском крае завершился IV Музыкальный фестиваль под художественным руководством Юрия Башмета





Rss.plus
Philips

Новый монитор Philips Evnia 49M2C8900L подарит игровой опыт высочайшего уровня




Центр народной дипломатии открыли в Нижнем Новгороде

Более 2 тысяч жителей Подмосковья изменили вид использования земельных участков

В подмосковном парке «Серебряный» появилась площадка для пляжного волейбола

В Музее современной истории России открылась выставка «Фарфор и время»




Pannella, dopo il Natale anche Capodanno in carcere

Il Manifesto 

Dopo il Natale, proseguirà fino oltre l’Epifania il tradizionale tour nelle carceri di molti attivisti e dirigenti del Partito Radicale, in testa Marco Pannella e Rita Bernadini. Un modo per esprimere «vicinanza alle persone detenute e al personale», si legge nella nota stampa che accompagna il programma delle manifestazioni nelle strutture penitenziarie autorizzate dal direttore del Dap, Santi Consolo. Dopo la visita di Pannella e Bernardini nel carcere di Sollicciano a Firenze nel giorno di Natale... Читать дальше...

La clemenza «politica» di Mattarella per gli agenti Cia

Il Manifesto 

Non è la prima volta che accade. Il Presidente Napolitano aveva già concesso la grazia al colonnello Joseph Romano, coinvolto nel sequestro di Abu Omar. Ora il suo successore Mattarella firma l’atto di clemenza nei confronti di due cittadini americani coinvolti anch’essi nella vicenda dell’imam egiziano. Nessuno di essi è mai stato detenuto in Italia, vivono nel proprio paese liberi da ogni accusa, protetti dal governo degli Stati Uniti. La concessione delle grazie, pertanto, non aprirà le porte delle carceri... Читать дальше...

Il bel tempo che ammazza il mondo

Il Manifesto 

Non avrebbe potuto esserci sceneggiatura migliore contro i cambiamenti climatici di quella che madre natura ha architettato per questo Natale: una città come Pechino avvolta in una cappa di fumi tossici così densa che gli aerei non hanno potuto atterrare; temperature per niente polari sull’Artico; zero termico a 1100 metri sulle vette trentine, al punto da mettere a rischio persino la tenuta della neve artificiale sulle piste da sci; alluvioni devastanti in Gran Bretagna, primavera anticipata... Читать дальше...

L’ultimo eroe della rivoluzione algerina

Il Manifesto 

Mercoledì 23 dicembre 2015 a Lausanna, in Svizzera, è morto all’età di 89 anni Hocine Aït-Ahmed, l’ultimo dei grandi leader della rivoluzione algerina. Hocine Aït Ahmed era un uomo politico e intelletuale algerino nato il 20 agosto 1926 a Ait Yahia, una piccola località nella provincia di Tizi-Ouzou. All’età di 16 anni entra nel Partito del Popolo Algerino (Ppa), la formazione indipendentista allora guidata dal leader storico Messali Hadj. Nel 1946 partecipa alla fondazione dell’Organizzazione Segreta (Os)... Читать дальше...

Assalto alla moschea di Ajaccio

Il Manifesto 

Una folla scatenata ha vandalizzato una sala di preghiera musulmana in Corsica, il giorno dopo un agguato in cui sull’isola francese sono rimasti feriti dei vigili del fuoco. Le violenze sono iniziate nella notte tra giovedì e venerdì, quando i pompieri che avevano risposto a una chiamata d’emergenza sono caduti in un’imboscata ad Ajaccio. Il giorno successivo una manifestazione di sostegno ai pompieri feriti è sfociata nell’assalto alla moschea, durante il quale sono state bruciate alcune copie del Corano. Читать дальше...

Strage di cristiani nelle Filippine

Il Manifesto 

Natale di sangue in due villaggi del sud delle Filippine, dove i miliziani del Bangsamoro Islamic Freedom Fighters (Biff) hanno ucciso sette contadini cristiani nei campi e due fedeli che si erano recati in una chiesetta rurale per la messa. L’esercito, che era già in preallerta e aveva invitato i civili a non uscire di casa, ha poi costretto i guerriglieri (circa 200 secondo le autorità) a ritirarsi, dopo averne uccisi cinque. Il Biff punta alla creazione di uno stato … Continua

Читать дальше...



Москва

ONYX отправляется в Большой тур по России


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Сергей Собянин: На юге Москвы в этом году благоустроят четыре зеленые зоны



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Джиган

Джиган о съемках в шоу «Выжить в Дубае»: «Когда голоден, ты автоматически злой»




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

ЦСКА разорвал дистанцию // Армейцы увеличили преимущество в финальной серии Единой лиги ВТБ

Работники Пожарно-спасательного центра показали свою слаженность в боевом развертывании

Сделано в СССР. Первое историческое ралли в Москве стартует 2 июня


Елена Рыбакина

В России отреагировали на "скрытую баранку" и достижение Рыбакиной на Ролан Гаррос



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

Сергей Собянин: На юге Москвы в этом году благоустроят четыре зеленые зоны



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России