Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Сентябрь
2017
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
11
12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30

Новости за 01.09.2017

Guillermo del Toro e la forza sovversiva dei mostri

Il Manifesto 

Il festival è appena iniziato ma sul Lido «sotto stretto controllo» – dissuasori, borse ispezionate anche lontano dal Palazzo del cinema appena si entra nella «zona» – una cosa è già chiara: l’immaginario americano è attraversato dalla necessità di reagire a Trump. Lo sapevamo, basta guardare alle manifestazioni organizzate in questi mesi, e inoltre il cinema è stato sempre uno dei terreni privilegiati su cui dare voce alle contraddizioni del Paese. Stavolta però c’è qualcosa di diverso, non sono... Читать дальше...

Gli infiniti tormenti dell’anima di Paul Schrader

Il Manifesto 

L’austera scenografia non tragga in inganno: Paul Schrader in First Reformed continua a ritornare sulla stessa scena primaria del suo cinema, la lotta tra la rettitudine e la trasgressione, dove la seconda si fa prepotentemente strada trasformando i tormenti dell’anima in thriller, film d’azione spirituale. Ma qui per la prima volta sceglie una location senza veli: la prima chiesa riformata di Albany, guidata da un pastore che ha tutta l’aria di essere affidabile custode del suo gregge. Si chiama... Читать дальше...

Le inquietudini di don Diego de Zama

Il Manifesto 

Come fosse una psicoanalisi del profondo di un intero continente, un inaspettato romanzo coloniale fuori dalle convenzioni del film storico Zama segna un grande ritorno di Lucrecia Martel al lungometraggio dopo un considerevole numero di anni. La regista argentina dei celebrati La cienaga e La niña santa che diede corpo agli anni della crisi del suo paese con una bruciante abilità, dopo La mujer sin cabeza (2009) ha lavorato a lungo a questo progetto così profondo nella sua impostazione da … Continua

... Читать дальше...



Vite nel campo profughi di Beirut

Il Manifesto 

Yasser (Kamel el Basha) è un operaio palestinese che vive in un campo profughi di Beirut, un giorno ha uno scontro verbale con Toni, meccanico cristiano (Adel Karam) che pretende le sue scuse anche se è ugualmente in torto. Yasser non vuole scusarsi, poi però accetta ma l’altro lo insulta di nuovo e quella che appare come una querelle «virile»rischia di essere l’origine di una guerra. Rivelato una decina di anni fa col successo dell’esordio West Beirut, Doueiri che è … Continua

Читать дальше...

Paul Schrader: «Non sopravvivremo a questo secolo…»

Il Manifesto 

Prima di essere regista sono stato un critico e ho scritto un libro sulla spiritualità e solo in seguito mi sono dedicato al cinema», spiega Schrader che non aveva preso in considerazione di poter parlare direttamente di spiritualità, in un film, ma dopo aver visto «Ida» di Pawel Pawlikowski: «Ho pensato che fare film di questo tipo era possibile». E proprio con Pawlikowski aveva già lavorato Ethan Hawke (The Woman in the Fifth, 2011) che dice di: «Amare il film … Continua

Читать дальше...

La terapia genica per il cancro è solo per ricchi

Il Manifesto 

La Food And Drug Administration (Fda), l’ente statunitense che autorizza la commercializzazione di nuovi farmaci, ha approvato la prima terapia genica anti-cancro. Il farmaco si chiama Kymriah, ma non bisogna pensare a una pillola. Si tratta infatti di un trattamento che «addestra» le cellule del sistema immunitario del paziente a riconoscere quelle cancerose e a distruggerle. L’approvazione, per ora, riguarda solo la leucemia nei pazienti giovani in cui le terapie tradizionali non sono efficaci. Читать дальше...

Auschwitz, la parola che fa ammutolire

Il Manifesto 

Alcune parole sembrano essere impronunciabili, tale è la loro forza e risonanza nell’immaginario collettivo. Una di queste è indubbiamente Auschwitz, come dimostra il clamore che la performance Auschwitz on the beach di Franco Berardi Bifo, Dim Sampaio e Stefano Berardi (era programmata per documenta14 a Kassel, dal 23 al 26 agosto), ha suscitato nella stampa internazionale e nella comunità ebraica, tanto da condurre alla sua cancellazione. In un incontro pubblico, ospitato in The Parliament of Bodies... Читать дальше...

In Georgia l’epica della violenza si erge con le vette di pietra

Il Manifesto 

Bull Mountain non è solo una straordinaria saga criminale, non racconta soltanto le imprese dei Burroughs, fuorilegge sanguinari delle montagne della Georgia, e il conflitto insanabile sorto in famiglia da quando uno di loro, Clayton, ha deciso di diventare sceriffo. Il romanzo che nel 2015 ha fatto di Brian Panowich, un ex musicista che per campare la famiglia e quattro figli piccoli fa da tempo il pompiere nello Stato del profondo Sud in cui è nato ma da cui ha … Continua

Читать дальше...



Ricostruzione impossibile, addio Pescara del Tronto

Il Manifesto 

Pescara del Tronto non rinascerà più, il puntino che la rappresentava sulle mappe geografiche sarà spostato di qualche centinaio di metri almeno: dal costone di pietra a ovest di Arquata alle sponde del fiume Tronto, o forse ancora più in là. Quarantanove vittime nella notte del 24 agosto 2016, divenuto cumulo di macerie nel giro di pochi secondi, il borghetto di pietra è il primo paese ufficialmente cancellato dal terremoto. La decisione è stata comunicata nella mattinata di ieri al … Continua

Читать дальше...

Elezioni brasiliane del 2018, il ritorno di Lula in carovana

Il Manifesto 

Sulla sua candidatura alle presidenziali del 2018 pesa come un macigno la condanna in primo grado a 9 anni e 6 mesi per corruzione nell’ambito dell’inchiesta Lava Jato, ma che l’ex presidente Lula sia tutt’altro che rassegnato lo dimostra chiaramente l’iniziativa della carovana «Lula per il Brasile» che ha percorso, dal 17 agosto e fino al 5 settembre, 28 municipi del Nordest del Paese, sua storica roccaforte elettorale, con l’obiettivo di dialogare con i cittadini su un nuovo modello di … Continua

... Читать дальше...

Aumenta l’occupazione, ma sono contratti a termine

Il Manifesto 

«Un milione di posti di lavoro in più»: a portarli non è stato Silvio Berlusconi, ma – secondo il segretario del Pd Matteo Renzi – sarebbero un regalo del Jobs Act. Il tweet entusiastico dell’ex premier arriva pochi minuti dopo la pubblicazione dei dati Istat di ieri, che però a una analisti attenta risultano decisamente in chiaroscuro. Gli occupati tornano a sfondare quota 23 milioni, è vero – soglia psicologica insuperata dal 2008, prima della crisi – ma dall’altro lato … Continua

Читать дальше...

«Via i neri dal quartiere»: clima teso al Tiburtino dopo l’assalto al centro

Il Manifesto 

All’origine degli scontri di martedì notte al Tiburtino III, quartiere popolare del quadrante est di Roma, non ci sarebbe stata l’aggressione di un migrante eritreo, Yacob Misgn, a un gruppo di ragazzi del luogo, seguita dal tentativo di vendetta della madre di uno di loro, assistita da un gruppo di residenti. Sarebbe nato tutto dal rifiuto di dare una sigaretta. Ieri, ai microfoni di Sky, uno degli ospiti del centro della Croce rossa di via del Frantoio ha raccontato: «Questa signora, … Continua

L'articolo «Via i neri dal quartiere»... Читать дальше...

Houston, la fragilità del capitalismo senza limiti

Il Manifesto 

Ai distributori di New York e Washington la benzina già costa già dieci centesimi in più solamente rispetto a una settimana fa. I depositi e le raffinerie della East Coast sono a corto di petrolio, l’«oil» che, tramite una vasta rete di condutture, proviene dal Texas e dal Golfo del Messico, resta lì. La pipeline gestita da Colonial, che innerva tutta la costa orientale, è paralizzata e non si sa ancora quanto ci vorrà per renderla di nuovo operativa. L’economia … Continua

Читать дальше...

Macron alla prova Lavoro, sindacati scontenti ma divisi

Il Manifesto 

Non è la spallata al diritto del lavoro che sognava la parte più aggressiva del padronato. Ma non è neppure una modernizzazione innovativa delle relazioni sociali, delineata da un sindacato riformista come la Cfdt. LE 5 «ORDINANZE» sulla riforma del codice de lavoro, rivelate ieri dal governo francese, si riassumono in una serie di misure (36 le più importanti) che riguardano questioni enormi per il mondo del lavoro, trattate in circa 200 pagine di testo, destinate a introdurre in Francia … Continua

... Читать дальше...

Monte Morrone, si spera nella pioggia

Il Manifesto 

Si riduce fortunatamente il numero di incendi nelle Valli Peligna e Subequana (nei pressi di Sulmona, Aq) dopo che ieri sono stati domati quattro pericolosi fronti. Sono ora all’opera Alpini e Vigili del fuoco per impedire che da residui di brace si sviluppino altri focolai. L’unico incendio ancora attivo resta quello del Monte Morrone che ormai arde dal 20 agosto. Ieri il fronte si era spezzato in due linee di fuoco, una che arde a bassa intensità in alta montagna … Continua

Читать дальше...

Renzi tenta il ritorno

Il Manifesto 

Veloce nell’auto elogio su facebook, pubblicato appena mezz’ora dopo l’uscita dei dati Istat sull’occupazione, Matteo Renzi è altrettanto rapido nel replicare a un suo sostenitore che gli fa i complimenti usando il passato prossimo. «Hai avuto il coraggio di provare, di fare. Una parte di noi italiani ha apprezzato tantissimo», gli scrive Emilio Martino. E lui immediatamente risponde, chiarendo: «Grazie, ma siamo solo all’inizio». L’inizio di una nuova scalata a palazzo Chigi, l’inizio intanto dell’«operazione ritorno». Читать дальше...

Modificato il mandato dell’Unifil, Israele e Usa applaudono

Il Manifesto 

Cantava vittoria ieri l’ambasciatore israeliano alle Nazioni Unite Danny Danon per la modifica del mandato dell’Unifil, la forza di interposizione dell’Onu schierata nel Libano del sud e a guardia delle coste libanese. Mercoledì notte il Consiglio di Sicurezza ha approvato il rinnovo del mandato dell’Unifil con «aggiustamenti». In effetti sul campo le modifiche sono limitate. I caschi blu dovranno riferire in tempi più rapidi che in passato se, durante i pattugliamenti con l’esercito libanese... Читать дальше...

Università, il Tar boccia il numero chiuso alla Statale

Il Manifesto 

Il Tar del Lazio ha bocciato il numero chiuso alle facoltà umanistiche dell’Università Statale di Milano, accogliendo il ricorso dell’Udu- Unione degli universitari, contro la decisione dell’ateneo. Lo scorso maggio il Senato accademico aveva approvato l’introduzione dei test di ingresso con il numero chiuso per i corsi di laurea umanistici di Lettere, Storia, Filosofia, Beni culturali, Lingue, Geografia. Una scelta sostenuta dal rettore, Gianluca Vago, che aveva suscitato molte critiche nell’ateneo... Читать дальше...

Guterres (Onu): «Rimuovere subito la chiusura di Gaza»

Il Manifesto 

Tutta colpa di chi controlla Gaza, tutta colpa di Hamas. È secco il giudizio di Jason Greenblatt, l’inviato di Trump in Medio oriente, sulle cause delle spaventose condizioni in cui versa la Striscia di Gaza. Nessuno spazio per le responsabilità di Israele e dell’Egitto o per l’occupazione, nessun riferimento ai bombardamenti di Israele che nel 2014 hanno ridotto in macerie migliaia di case, nessuna considerazione per il blocco terrestre e navale che soffoca la Striscia. Tutta colpa degli islamisti... Читать дальше...


Музыкальные новости
Юрий Шевчук

Поэт Влад Маленко заявил, что творчество Шевчука потеряло патриотизм





Rss.plus
Арцах

Заявление Союза армян России




Китайский седан MG 5 теперь продаётся в России официально

С разводами полный караул. Почему институт семьи разваливается

47% туристов, посетивших Дагестан, готовы повторно вернуться в следующем году

«Известия»: МВД предложило ограничить продажу алкоголя в duty free




La Croce Rossa di Roma: «Se c’è lo stato d’assedio andiamo via dal rione»

Il Manifesto 

«Se dobbiamo vivere in uno stato di assedio allora meglio chiudere ma è una sconfitta per tutti» spiega Debora Diodati, presidente della Croce Rossa di Roma che gestisce il presidio umanitario di via del Frantoio, assaltato martedì notte da una cinquantina di residenti del Tiburtino III. Diodati, quando siete arrivati nel quartiere? Nel 2015 allestimmo una tendopoli alla stazione Tiburtina dopo lo sgombero di Ponte Mammolo. A ottobre firmammo un protocollo per la struttura di via del Frantoio... Читать дальше...

Unioncamere appalta il Registro, salari e diritti sono dimezzati

Il Manifesto 

Tra gli esempi più classici degli effetti nefesti del Jobs act sulla qualità dei contratti c’è il fenomeno esponenziale delle esternalizzazioni. Per risparmiare le imprese appaltano un servizio interno con un bando esterno: il numero dei lavoratori diminuisce così le loro condizioni salariali e normative. Il caso del Contact Center di Infocamere – azienda pubblica di proprietà del sistema Camere di Commercio che gestisce il Registo delle imprese con i dati di tutte le imprese italiane – è uno... Читать дальше...

«Crescita non sufficiente specie per donne e giovani»

Il Manifesto 

«L’aumento dell’occupazione è positivo ma l’intensità dell’incremento non è ancora soddisfacente e, soprattutto, servono una strategia di lungo periodo per battere le disuguaglianze, superare le criticità fra i giovani e le donne e le differenze territoriali fra Nord e Sud». Linda Laura Sabbadini, come ogni mese i dati sull’occupazione vengono letti in modo contrastante. Il governo festeggia il record dei 23 milioni di occupati – il più alto dall’inizio della crisi nel 2007 -, ma siamo di fronte... Читать дальше...

Il week-end non si tocca, operai portoghesi rifiutano l’aumento della Volkswagen

Il Manifesto 

No, la classe operaia a non è andata in paradiso e non è neanche scomparsa, almeno quella portoghese. Lo stabilimento dell’Autoeuropa di Palmela, non lontano da Lisbona, ha scioperato per dire all’impresa che per loro salute e tempo libero non valgono un aumento di salario. Quando prendi pochi soldi, 175 euro fanno comodo: è proprio un bell’aumento quello proposto dall’Autoeuropa e in fondo, si chiede solo un po’ di disponibilità nel fine settimana. E poi è una bella notizia quella … Continua

Читать дальше...

«La competenza per la tutela dei boschi è della Regione, ma ci ha lasciati soli»

Il Manifesto 

«Si sta mettendo in croce il Parco. Ma capiamo di chi sono le competenze in materia forestale; perché, in Abruzzo, e nei luoghi ora percorsi in lungo e in largo dal fuoco, non esiste attività di gestione dei boschi e di prevenzione… Queste non sono competenze del Parco, che tra l’altro conta sei operai, 74mila ettari che si stendono su tre province e 39 comuni, e 730 chilometri di sentieri: se vogliamo farci un’idea… da qui fino in Svizzera…». Si … Continua

Читать дальше...

I due psicologi delle torture Cia

Il Manifesto 

Nel novembre 2002 Gul Rahman, cittadino afghano rifugiato in Pakistan, è morto assiderato in un «buco nero», una delle carceri segrete gestite dalla Cia in Afghanistan. Nell’agosto 2017 due psicologi assoldati dalla Cia sono stati costretti a risarcire i famigliari. Il risarcimento da parte degli psicologi, chiamati dalla Cia a ideare, modellare e perfezionare il sistema di interrogatori e torture dopo l’11 settembre, è una novità assoluta, nota Kate Clark sul sito dell’Afghanistan Analysts Network. Читать дальше...



Москва

Третья Московская неделя моды: масштабное событие с участием дизайнеров из России и мира пройдет в октябре


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин сообщил о планах благоустройства Южного округа Москвы



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Певец

Певца и поэта Рябуху наградят званием «Заслуженный артист Забайкальского края»




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

В преддверии Международного дня защиты детей подмосковные росгвардейцы провели спортивное мероприятие для школьников

Работники Пожарно-спасательного центра показали свою слаженность в боевом развертывании

ЦСКА разорвал дистанцию // Армейцы увеличили преимущество в финальной серии Единой лиги ВТБ


Андрей Рублёв

Теннисист Рублев объяснил, почему проиграл сет в первом круге "Ролан Гаррос"



Новости Крыма на Sevpoisk.ru




Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России