Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Сентябрь
2017
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
11
12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30

Новости за 14.09.2017

Disagi psichici e sociali: le avvisaglie di una tragedia

Il Manifesto 

Che l’omicidio di Noemi Durini potesse essere evitato, non sembrano esserci più tanti dubbi. Da chi e in quali circostanze, lo si dovrà stabilire. È anche per questo che ieri, il ministro della Giustizia Andrea Orlando ha avviato degli accertamenti preliminari sulla procura per i minorenni di Lecce sul cui tavolo c’erano le denunce della mamma di Noemi contro il fidanzato della ragazza. La prima commissione del Csm ha chiesto al comitato di Presidenza l’apertura di una pratica sul caso. … Continua

L'articolo Disagi psichici e sociali... Читать дальше...

Questione di theremin

Il Manifesto 

Quale strumento musicale decisamente inconsueto lega fra loro, con un filo invisibile, i direttori d’orchestra storici Bruno Walter e Arturo Toscanini, Charles Ives con Jimmy Page dei Led Zeppelin, Michael Jackson e i Beach Boys? Sembrerebbe un quesito da universi paralleli fantascientifici. La risposta in realtà è semplice, lo strumento invece davvero complicato. Si chiama theremin, e tutte le persone citate o l’hanno usato, o si sono espresse nei termini più lusinghieri per lo strano attrezzo musicale... Читать дальше...

Wes Craven «hard» e le pulsioni segrete di un’America da incubo

Il Manifesto 

Anche quest’anno I Mille Occhi, che in omaggio a Carlo Emilio Gadda intitola la sedicesima edizione «Eros e Priapo», si pone come un invito al viaggio, un’occasione per scoprire e riscoprire alla nuova luce del presente personaggi e pellicole rare, sconosciute, perdute e ritrovate, nascoste o dimenticate. Comincia domani il festival internazionale del cinema e delle arti ideato da Sergio M. Grmek Germani e «messo in scena» al Teatro Miela di Trieste (15 – 21 settembre). Un appuntamento imprescindibile... Читать дальше...



L’omaggio a Luce Vigo e le infinite sfumature di nero di Seth Holt

Il Manifesto 

Nelle pagine del ricco programma de I Mille occhi pezzi di cinefilia radicale e oggetti di culto (nazional) popolare si incontrano. Si passa, con una certa (divertente) noncuranza, da La tentazione del suicidio nell’adolescenza, inedito del 1968 di Ermanno Olmi ritrovato dalla Fondazione Luigi Micheletti di Brescia e ora riproposto nella città simbolo della rivoluzione psichiatrica dopo l’anteprima veneziana alle Giornate degli Autori, alle avventurose peripezie di Lory del Santo, protagonista... Читать дальше...

La scoperta dell’amore oltre lo sguardo

Il Manifesto 

«Se l’amore è cieco, cupido può essere ipovedente». Sta in questa frase, buffa, leggera, ma in qualche modo anche imbarazzante perché detta da un’autentica ipovedente (interpretata da Arianna Scommegna) che parla dell’ipotetico amore della sua amica, cieca, il senso ultimo del nuovo film di Silvio Soldini, Il colore nascosto delle cose, fresco di presentazione veneziana, fuori concorso. Una storia che potrebbe diventare amore tra Emma, osteopata, single da un annetto, e Teo, pubblicitario un po’ cialtrone... Читать дальше...

«Narcos 3», l’impero dei «gentiluomini» di Cali

Il Manifesto 

Le prime due stagioni di Narcos ci avevano raccontato Pablo Escobar come l’uomo più potente della Colombia, la cui megalomania l’aveva portato a sfidare apertamente il potere costituito e – non senza una lotta sanguinosa – lo aveva condotto, come in ogni noir che si rispetti, alla caduta. All’ombra del suo potere, come sempre accade in questi casi, era però nato un diverso tipo di impero del narcotraffico, quello del dissidente cartello dei «gentiluomini» di Cali, i protagonisti della terza … Continua

L'articolo «Narcos 3»... Читать дальше...

Arte, musica, performance nella periferia di Roma

Il Manifesto 

«A noi del Quadraro c’hanno messo in fondo a ‘sta discesa per farci ricordare tutti i giorni che entrare dentro Roma è ‘na fatica. Che per diventare cittadini dell’Urbe per noi è ‘na strada tutta in salita». Sono prole di Ascanio Celestini, che con lo storico quartiere romano ha un legame forte, tanto da averci girato uno dei suoi due film (Viva la sposa!), oltre ad averlo più volte raccontato nei suoi spettacoli. E proprio le strade della storica periferia proletaria, … Continua

Читать дальше...

La morte sconfitta dagli stucchi

Il Manifesto 

I suoi putti paffuti e candidi come la panna se ne stanno sul limitare di scale ombrose, che precipitano giù verso gli inferi. Non luoghi della letteratura e la leggenda, ma quelli veri, i sinistri sotterranei cui si accedeva dopo tortuosi percorsi nel buio, stanze di spurgo dei cadaveri, dove la carne si mondava della sua vita terrestre, facendosi scheletro. Accadeva sotto molte chiese e lo scultore Giacomo Serpotta, con la sua militanza piena nelle confraternite palermitane, era allenato alla... Читать дальше...



Bosio, indagine aperta sulle classi subalterne

Il Manifesto 

Da qualche tempo aveva rimesso mano a una ricerca alla quale teneva molto, ma si ritrovò ricoverato all’ospedale di Mantova per un pericoloso attacco di peritonite. Non sarebbe stato dimesso: Gianni Bosio non aveva ancora compiuto 48 anni quando morì il 23 agosto del 1971. Alcuni capitoli del libro al quale stava lavorando, che avrebbe dovuto tracciare la storia del suo paese natale dal Settecento al Novecento, come processo di dissoluzione della comunità contadina e delle sue culture, erano stati … Continua

L'articolo Bosio... Читать дальше...

L’arte non cammina sul viale del tramonto

Il Manifesto 

Fa bene il FestivalFilosofia di Modena-Carpi-Sassuolo di quest’anno (15-17 settembre) a sottolineare fin dal titolo – Sulle arti – il fatto che una frastornante pluralizzazione si è oggi costituita come il principale tratto distintivo dell’esperienza estetica (soprattutto quella che riguarda le immagini), e che non avrebbe davvero più senso parlare dell’arte al singolare, come si è fatto bene o male per alcuni secoli. Questa frantumazione dell’Arte con la maiuscola, dell’arte come esperienza unitaria... Читать дальше...

Dorothy Day, la coscienza critica dell’America

Il Manifesto 

Quella di Dorothy Day è stata una vita di frontiera, al confine tra la rivoluzione sociale e la profezia. Nel 2015 papa Francesco, parlando al Congresso degli Stati Uniti, l’ha indicata, insieme a Lincoln, Luther King e Thomas Merton, come una delle figure più importanti della storia americana. In Italia è probabilmente meno conosciuta; risulta quindi particolarmente preziosa questa nuova edizione di Jaca Book del lavoro storico di William D. Miller, Dorothy Day e il Catholic Worker Movement,... Читать дальше...

Legge elettorale, il grande freno renziano

Il Manifesto 

Non c’è alcun accordo sulla legge elettorale e la decisione della camera, ieri, di confermare l’esame del testo in aula entro la fine del mese è fumo negli occhi. Anche perché non c’è alcun testo. La mossa serve soprattutto per dare un segno di vita e resistere alla tentazione di spostare tutto al senato, dove non ci sono voti segreti come quello che a giugno ha fatto naufragare l’intesa sul sistema tedesco rivisitato. La formula con cui la conferenza dei … Continua

Читать дальше...

Delrio: stop a Ius soli è un atto di paura. I renziani lo zittiscono subito: sbagli

Il Manifesto 

Lo stop allo Ius Soli si porta dietro strascichi sia tra i rapporti all’interno della maggioranza che dentro il Pd. Ed è ancora una volta l’ala cattolica fra i Dem a distinguersi sul tema. Ieri le parole più dure sono arrivate dal ministro Graziano Delrio in un’intervista – non a caso – al tg di Tv2000, l’emittente della Cei. Per Delrio il dietrofront del Senato sullo ius soli è «certamente un atto di paura grave. Abbiamo bisogno di non farci … Continua

Читать дальше...

I numeri del mercato bio in Italia

Il Manifesto 

Mercato del biologico ancora in crescita, come indicano i dati forniti dal Salone internazionale del biologico e del naturale che si è tenuto a Bologna (Sana). Nel 2016 il 14,5% della superficie agricola utilizzata in Italia è coltivata con metodo biologico (percentuale più alta mai registrata). Il mercato ha un giro di affari che sfiora i 5 miliardi di euro, sia sul mercato interno che su quello europeo. Le aziende certificate bio sono 72.154. Secondo Nielsen, le famiglie che hanno … Continua

Читать дальше...

Roma, Tiburtino III rifiuta le menzogne dei razzisti

Il Manifesto 

Il consiglio municipale straordinario sulle menzogne sul caso del rifugiato eritreo aggredito davanti a un centro di accoglienza nel quartiere Tiburtino III eri è stato annullato. Era stato convocato dal Movimento 5 Stelle che ha la presidenza del IV municipio. La presenza degli attivisti anti-fascisti ha impedito che le istituzioni cedessero a Casa Pound che intendeva presidiare il consiglio. Gli antifascisti si sono scontrati con l’«estrema destra», ma sono stati allontanati da un cordone di polizia . Читать дальше...

Pontida, parcheggi solo per donne italiane e etero

Il Manifesto 

La Lega Nord stava preparando le cose in grande, quest’anno a Pontida (Bergamo), per lo storico raduno sul «suolo sacro» del Po: parcheggi riservati alle donne incinta o puerpere, ma solo se eterosessuali, coniugate e comunitarie. È tutto scritto nero su bianco sul regolamento comunale approvato dal consiglio che si pone «l’obiettivo di promuovere il sostegno alle famiglie naturali», ossia quelle «formate dall’unione di un uomo ed una donna a fini procreativi». E l’articolo 4 del regolamento esclude... Читать дальше...

Gorbaciov a Mosca «ottimista», nonostante (e grazie a) Putin

Il Manifesto 

Michail Gorbaciov oggi ha 87 e da un quarto di secolo ha smesso di fare politica attiva. «Mi è mancata in questi anni» dice nella conferenza stampa tenuta martedì sera – troppo tardi per noi – per presentare la sua ultima fatica letteraria Resto ottimista, una vasta autobiografia che ripercorre tutta la sua vicenda umana e politica, in uscita in Russia il 16 settembre. «Gorby», malgrado i problemi di salute che lo hanno attanagliato negli ultimi anni, resta però un … Continua

Читать дальше...

Vaccini, attenzione a non sconfiggere la ragione

Il Manifesto 

Guido Viale è tornato a criticare aspramente il decreto Lorenzin sull’obbligo di vaccinazione nel suo intervento di domenica 10 settembre. Quando un diritto, come l’accesso ai farmaci, viene trasformato in dovere, è fisiologico che sorgano simili dibattiti. Si pensi, per esempio, al diritto universale al voto, ingrediente di ogni democrazia: è proprio nei paesi meno democratici che l’esercizio di tale diritto è obbligatorio e inquietante. Analogamente, ci si può opporre al decreto Lorenzin proprio... Читать дальше...

Duterte fa il Duterte: «Nessuna trattativa con i terroristi islamici»

Il Manifesto 

Lo scorso 10 settembre la stampa filippina ha dato conto dell’ennesima prova muscolare di Duterte, il presidente «d’acciaio». Alla richiesta di una via di fuga in cambio della liberazione degli ostaggi di Marawi fatta pervenire dai terroristi islamici che da quasi quattro mesi sono arroccati nella «città più musulmana delle Filippine», Duterte avrebbe risposto con un secco «No way! No way!». O resa incondizionata o niente. L’OFFENSIVA DELLE FORZE militari di Manila – che dal 23 maggio scorso sta... Читать дальше...


Музыкальные новости
Песня

Продвижение Музыки. Раскрутка Музыки. Продвижение Песни. Раскрутка Песни.





Rss.plus
Опера

Благотворительный Вечер в «Геликон-Опера»: Искусство во Имя Добра




Инженер-конструктор из Химок прошла отбор в отряд космонавтов Роскосмоса

Преимущества размещения бизнеса в ОЭЗ назвали в Подмосковье

Стадион «Криогенмаш» в Балашихе не отдадут под застройку

День пограничника отметили в Лобне




La camicia di forza di Juncker

Il Manifesto 

Uno Juncker più pimpante che mai ha tenuto banco nell’aula di Strasburgo con un iper ottimistico discorso sullo stato dell’Unione. Ha voluto andare ben al di là delle valutazioni contenute nell’ultimo Bollettino della Bce. Nel quale – argomenti ripresi da Draghi nella riunione agostana dei banchieri centrali a Jackson Hole – vi è tutt’altra prudenza nel descrivere la situazione economica. È vero che il quadro mondiale del secondo trimestre 2017 riscontra una crescita sostenuta. Ma, avvertono gli studiosi della banca centrale... Читать дальше...

Contro la propaganda fascista non serve un’altra legge

Il Manifesto 

Negli scampoli di una legislatura particolarmente infelice un parlamento che rinuncia ad approvare una norma di elementare civiltà come lo ius soli trova il tempo per approvare – non sappiamo se in forma definitiva – la proposta di legge dell’onorevole Fiano. Che amplia ed estende la norma già esistente del codice penale concernente «il reato di propaganda del regime fascista e nazifascista». Il nuovo dispositivo promette reclusione da sei mesi a due anni per «chiunque propaganda le immagini o... Читать дальше...

Ue, una sentenza pro Ogm fuori tempo massimo

Il Manifesto 

Non è che sono tornati – come nei film dell’orrore – è che gli Organismi geneticamente modificati (Ogm) non se ne sono mai andati, almeno nei desiderata della democraticissima Unione Europa, che sempre ci prova. Questa volta con una sentenza che comunque non cambia le carte in tavola, perché si riferisce ad una norma già superata da una direttiva della stessa Ue del 2015. Ma è vero che potrebbe riaprire una discussione che non è mai terminata per la pressione … Continua

Читать дальше...

Alto tasso alcolemico nelle ragazze, e la versione dei carabinieri non convince

Il Manifesto 

Avevano bevuto molto, quella notte tra mercoledì e giovedì scorsi, anche se non è facile appurare che fossero ubriache e dunque poco reattive, le due studentesse americane che hanno denunciato di essere state stuprate da due carabinieri in servizio, a Firenze. Lo hanno rivelato gli esami tossicologici sul sangue prelevato alle due ragazze quattro ore dopo i fatti denunciati. Violenze sulle quali ovviamente ci sono versioni discordanti. Anche se ieri il procuratore Giuseppe Creazzo ha assicurato... Читать дальше...

Il governo Maduro apre al dialogo, la Mud cerca scuse per chiuderlo

Il Manifesto 

Si aprono spiragli per un dialogo tra governo e opposizioni in Venezuela, benché ancora la situazione non sia definita. Se infatti ieri il presidente Maduro ha fatto sapere di accettare una forma di confronto, le opposizioni sembrano poco intenzionate, a dire il vero, a questa evenienza. ACCUSANO IL GOVERNO Maduro di voler prendere in realtà solo tempo, mentre sanno bene che il gesto distensivo offerto potrebbe costituire una svolta nella storia recente del paese, finendo per svelare le mire golpiste... Читать дальше...

Il Muslimban ritorna: la Corte suprema dà il via libera a Trump

Il Manifesto 

Continua la battaglia di Trump per il Muslimban, il provvedimento che impedisce l’ingresso begli Usa a cittadini di sei nazioni prevalentemente musulmane: martedì la Corte suprema ha temporaneamente concesso all’amministrazione Trump la facoltà di impedire a circa 24.000 rifugiati di entrare negli Stati uniti, fino al 10 ottobre prossimo, quando la Corte sentirà le parti coinvolte nella disputa legale. QUESTA DECISIONE SOSPENDE una parte della sentenza della settimana scorsa della Corte d’Appello del nono circuito di San Francisco... Читать дальше...



Москва

"СВЯТОЙ ЛЕНИН" раскрыл загадку В.В. Жириновского и В.Г. Мессинга. СЕНСАЦИОННЫЕ ДАННЫЕ!


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин: На городском вокзале Зеленоград — Крюково появился еще один переход



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Ёлка

Названы даты выступлений Елки, Дмитрия Маликова и Гошы Куценко




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Сделано в СССР. Первое историческое ралли в Москве стартует 2 июня

В преддверии Международного дня защиты детей подмосковные росгвардейцы провели спортивное мероприятие для школьников

Работники Пожарно-спасательного центра показали свою слаженность в боевом развертывании


Андрей Рублёв

Теннисист Рублев объяснил, почему проиграл сет в первом круге "Ролан Гаррос"



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

"СВЯТОЙ ЛЕНИН" раскрыл загадку В.В. Жириновского и В.Г. Мессинга. СЕНСАЦИОННЫЕ ДАННЫЕ!



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России