Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Октябрь
2015

Новости за 04.10.2015

Vince l’Irlanda ma non domina, l’Italia ora punta la Romania

Il Manifesto 

Vince l’Irlanda. L’Italia non raggiungerà i quarti di finale della coppa del mondo di rugby, impresa che mai le è riuscita. Non era l’annata buona: troppi problemi nella squadra azzurra, troppi infortuni, troppe questioni da risolvere. Ha vinto l’Irlanda ma non ha dominato. E’ una vittoria di stretta misura (16–9) che concede all’Italia un punto di bonus (sconfitta con non più di 7 punti di scarto) e che testimonia l’andamento del match, con gli irlandesi stabilmente avanti ma mai capaci … Continua

... Читать дальше...

Allucinazioni a Lima nel giorno di una processione

Il Manifesto 

Ottobre, a Lima, è il mese in cui immense processioni attraversano la città, accompagnate dalla musica della banda, dai fumi dell’incenso e del cibo venduto a ogni angolo, dai canti e dagli applausi rivolti al Señor de los Milagros, copia su tela di una figura miracolosa che da trecento anni viene portata a spalla per le strade. L’immagine originale, un Cristo crocifisso dipinto nel diciassettesimo secolo da uno dei tanti schiavi africani, venne giudicata miracolosa dopo che il fragile muro …... Читать дальше...

Sogni febbrili di violenta innocenza

Il Manifesto 

Abbozzando il progetto per una utopica Accademia, William Burroughs, che disprezzava l’insegnamento così com’era impartito nelle università americane, accennò all’idea di introdurre nelle aule una scrittura geroglifica semplificata: «Lo scopo è il decondizionamento delle reazioni verbali automatiche tramite l’insegnamento a pensare per immagini. Lo studente impara a guardare prima di parlare. Quando si sarà appreso a usare le parole invece di essere usati da esse, diventerà facile dominare ogni altra materia». Читать дальше...



Le digressioni di Javier Marías sull’arte dell’inganno

Il Manifesto 

Una incrollabile fedeltà lega Javier Marías al tema del desengaño, ricorrenza tra le più intriganti della tradizione barocca spagnola, e prima ancora alla convinzione che «vivere nell’inganno è facile ed è la nostra condizione naturale»: così scriveva in Domani nella battaglia pensa a me, ma in generale tutti i suoi romanzi sono alimentati da questo motore di tensione, che genera anche l’andamento congetturante della sua prosa ipotattica, aperta a ospitare dilazioni destinate a sondare i confini del possibile... Читать дальше...

La presa dei sensi, mentre la reatà sfugge

Il Manifesto 

La fama di James Salter ha subito in patria un grande balzo in avanti con la pubblicazione, nel 2013, della raccolta completa dei suoi magnifici racconti e del suo ultimo romanzo, Tutto quel che è la vita: forse il suo libro di maggior respiro, salutato dalla critica, e soprattutto dai colleghi scrittori, come la summa di un’arte narrativa fondata su una costante ricerca dell’essenzialità, della sintesi, del flaubertiano mot juste; e dunque su un paziente lavoro di intarsio e di … Continua

Читать дальше...

Zanzotto e i lampi di un fedele lettore-interprete

Il Manifesto 

Che in età moderna poesia e critica vadano inevitabilmente insieme, che queste due sorelle percorrano – pur diversamente – lo stesso cammino, lo ha fissato una volta per sempre Charles Baudelaire, ricordandoci che ogni vero poeta contiene in sé anche un critico di prima grandezza. Ma lo stesso binomio, la stessa inevitabilità di questo rapporto, è stata più volte incarnata anche da alcuni sodalizi d’eccezione: basti pensare, per tenerci al solo Novecento italiano, alla «lunga fedeltà» che ha legato... Читать дальше...

Vassalli, l’eterno presente (con voce di donna)

Il Manifesto 

Nel presente onnivoro, bulimico, che ci incalza e ci livella, nella costrittiva piccolezza di orizzonti che sola può rimanere quando tutto è travolto da consumismo coatto, tempo televisivo, mutazione antropologica dell’uomo-automobile – ovvero nel nostro presente asfittico e «condominiale» – la soluzione narrativa adottata da Sebastiano Vassalli è stata, largamente, quella del romanzo storico. Di soluzione occorre parlare in quanto strumento e scioglimento del possibile letterario in cui l’autore ha creduto... Читать дальше...

La guerra di Michael Moore

Il Manifesto 

Italia, Francia, Finlandia, Norvegia, Germania, Portogallo, Slovenia, Tunisia …Il nuovo film di Michael Moore, Where to Invade Next ha la scala di un gran tour ottocentesco e, con il regista di Flint spesso inquadrato sulla prua di una nave, avvinghiato a una bandiera a stelle e strisce, riporta alla memoria uno dei capolavori di Mark Twain, Innocents Abroad, or The New Pilgrim’s Progress (1869). Solo che, diversamente dal libro di Twain, l’oggetto della satira di Moore, non sono i paesi … Continua

... Читать дальше...



Palestinese uccide due israeliani nella città vecchia di Gerusalemme

Il Manifesto 

Si annuncia durissima la reazione del governo Netanyahu all’uccisione giovedì in Cisgiordania di una coppia di coloni ebrei, Eitam e Naama Henkin, compiuta da un commando armato palestinese, e ieri sera, nella città vecchia di Gerusalemme, di altri due israeliani, Nehemia Lavi e Aharon Benita, da parte di un adolescente Mohammad Shafiq, 19enne di Al Bire, vicino Ramallah, che poi è stato ucciso dalle forze di polizia. Ferito un bimbo israeliano di due anni. Il premier – ieri ancora negli Stati... Читать дальше...

Riforma, passa anche l’art. 2

Il Manifesto 

Centosessanta voti, e in questo caso il proverbiale “non uno di più” fa davvero la differenza. L’art. 2 della riforma costituzionale, quello sul quale la minoranza Pd aveva ingaggiato il suo braccio di ferro, è stato approvato ma senza raggiungere la maggioranza assoluta di 161voti. Mancavano all’appello i cinque senatori Ncd. «Solo perché è sabato», minimizzano dagli spalti del Pd. In realtà la tensione nel partito franante di Alfano resta altissima, e a peggiorare la situazione ci si mette la … Continua

L'articolo Riforma... Читать дальше...

Un bel coming out incendia il Sinodo

Il Manifesto 

I Sinodi dei vescovi sono sempre stati eventi molto interni al mondo ecclesiale, spesso seguiti con disattenzione dagli stessi cattolici. Ma quello che si apre oggi in Vaticano sul tema della famiglia è sicuramente il Sinodo maggiormente coperto dai media e probabilmente il più importante fra tutti quelli che si sono svolti fino ad ora. Il coming out di monsignor Charamsa («sono un prete omosessuale felice ed orgoglioso della mia identità» e «ho un compagno», ha dichiarato ieri al Corriere … Continua

... Читать дальше...

Sotto sequestro a Roma La Casa della Pace

Il Manifesto 

E’ finita con una doccia fredda la serata musicale programmata alla Casa della Pace nella notte tra venerdì e sabato. Un centinaio di poliziotti, carabinieri e vigili urbani si è presentato nei locali di via Monte Testaccio, 22, a Roma, per annunciarne il sequestro. E ha posto i sigilli al circolo sportivo culturale. Sospesi quindi tutti i corsi, gli incontri, il cineforum, le presentazioni di libri e le iniziative di solidarietà ospitate in questi anni. In molti, nel quartiere e … Continua

Читать дальше...

Così fu travolta la sinistra comunista

Il Manifesto 

Ha fatto bene il manifesto a pubblicare il discorso in memoria di Pietro Ingrao — un testo breve ma denso di implicazioni — pronunciato da Alfredo Reichlin in piazza Montecitorio. Colpisce in primo luogo il riferimento all’attenzione che il gruppo dirigente comunista e Ingrao in particolare sempre riservarono alla costruzione di strutture sindacali, politiche e culturali adeguate alle forme di vita che via via venivano affermandosi nell’esperienza della classe operaia e dei ceti subalterni. Si... Читать дальше...

Migliaia in piazza alla festa laica per i diritti civili

Il Manifesto 

La Milano laica è scesa in piazza. Stanche dei tentennamenti del governo sui diritti degli omosessuali, del silenzio calato sui temi del fine vita e della fecondazione assistita, preoccupate per gli attacchi alla scuola pubblica e dalle continue erosioni di senso e di attuazione della 194, migliaia di persone si sono ritrovate ieri pomeriggio in pieno centro, dietro al Castello Sforzesco. Una festa dichiarata per la laicità, dal titolo esplicativo «Le nostre vite, la nostra libertà», con decine... Читать дальше...

Ingoiare il rospo Verdini. Sinistra Pd, alla camera c’è chi non ci sta

Il Manifesto 

Conti alla mano alla fine, benché il presidente del consiglio abbia fatto — e fatto fare — di tutto pur di evitarlo, la pattuglia dell’Ala destra — il nuovo frankenstein parlamentare di Denis Verdini — si sta rivelando indispensabile per il cammino della riforma costituzionale al senato. Un fatto non casualmente sottolineato dal comportamento in aula dei senatori verdiniani, decisi a farsi notare, anche al di là del caso del senatore Barani accusato di aver fatto un gesto sessista all’indirizzo... Читать дальше...

A Ventimiglia, manifestazione No Border

Il Manifesto 

Manifestazione, oggi, a Ventimiglia “per la libertà di movimento”. A convocarla, il presidio No Border, autogestito per oltre tre mesi da migranti e attivisti ai Balzi Rossi. Il 30 settembre – scrivono gli attivisti — “due ruspe e tre camion hanno distrutto il luogo di solidarietà, costruito grazie al supporto dei migranti in viaggio e dei solidali di tutta Europa. Hanno pensato che oltre alle tende, alla cucina, alle docce, avrebbero demolito anche il cuore della lotta No Borders. Si … Continua

Читать дальше...

Lampedusa sola con la memoria della strage del 3 ottobre

Il Manifesto 

Solo a Lampedusa è rimasto il compito di mantenere viva la memoria di quella che è stata probabilmente la peggiore strage di migranti del Mediterraneo, le 368 vittime dell’isola dei Conigli, i corpi che come venivano raccolti nelle buste nere a decine, per giorni, le bare alineate nell’hangar come in uno scenario di guerra. Anche il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha affidato a Lampedusa il suo discorso sulla tragedia del 3 ottobre, in particolare lo ha rivolto al sindaco … Continua

... Читать дальше...

Il contro-vertice dell’«internazionale riformista» a Roma

Il Manifesto 

Revisione dell’insegnamento tradizionale sull’indissolubilità del matrimonio, piena accoglienza delle persone e delle coppie omosessuali, definitivo superamento del divieto alla contraccezione. Sono queste le tre principali richieste indirizzate al Sinodo dei vescovi sulla famiglia da parte di circa 50 organizzazioni di base che da decenni riflettono e si impegnano per la riforma della Chiesa – una sorta di «Internazionale riformista» in ambito ecclesiale, che si ritroverà a Roma da 20 al 22 novembre... Читать дальше...

Quei «tragici errori» senza mai responsabili

Il Manifesto 

Danni collaterali o «effetti» se preferite. I portavoce militari le chiamano così, le vittime civili. Che si tratti di donne, bambini, uomini inermi, rientrano tutti nella stessa categoria. Quella del «tragico incidente», come il segretario alla Difesa Usa ha subito definito l’attacco aereo statunitense di ieri mattina sull’ospedale di Kunduz. Un linguaggio asettico, quanto più neutro possibile, per neutralizzare la comprensione delle cause, per derubricare a evento naturale ogni scelta politica, per negare ogni responsabilità. Читать дальше...


Музыкальные новости
Певица

Певица Рита Дакота заявила, что лицо покрылось прыщами после совета косметолога





Rss.plus
2023

XXXIII Церемония «Хрустальная Турандот» объявит победителей сезона 2023/2024




Собянин: 10 тыс. человек получили медпомощь в обновленных приемных отделениях

Владимир Ефимов: продолжается строительство «Квантум-парка» на территории нового кампуса МГТУ имени Н.Э. Баумана

Счетная палата уличила власти Прикамья в строительстве чрезмерно просторных школ

Подмосковное УФАС признало ООО «Арифметика света» добросовестной организацией




Fuga di massa attraverso l’Eurotunnel

Il Manifesto 

L’esasperazione delle circa tremila — una stima prudente — persone ammassate in condizioni d’inimmaginabile degrado nell’accampamento presso Calais ribattezzato «la jungla» periodicamente trabocca. Allo stillicidio di vittime schiacciate sotto le ruote ferrate o folgorate dall’alta tensione nel tentativo di abbordare i treni che trasportano veicoli e merci attraverso il tunnel sotto la Manica (la tredicesima e ultima vittima un ventenne eritreo, morto lo scorso mercoledì), ha fatto seguito un... Читать дальше...

La narrazione della crisi alla prova elettorale

Il Manifesto 

Andare além da troika, oltre la troika, è l’obiettivo che si è dato il governo Coelho, tra i più solerti d’Europa nel richiedere l’applicazione del rigore in Grecia. La coalizione al governo, composta dal centro destra del Psd (Partido social democrático) e dal Cds-Pp (Centro democrático social-Partido popular), il 4 ottobre esporrà al giudizio del voto la propria narrazione della crisi e del suo superamento. Secondo l’ultimo sondaggio di Público, la Coligação è riuscita a staccare ampiamente... Читать дальше...

Tra Usa e Russia la guerra è fatta di parole

Il Manifesto 

Quarto giorno di bombardamenti russi in Siria: nel mirino c’è Raqqa, la “capitale” dell’autoproclamato califfato. Secondo il Ministero della Difesa russo, ieri sono state colpite 9 postazioni dello Stato Islamico intorno alla città e sarebbero stati distrutti depositi di carburante e munizioni e equipaggiamento militare. In 72 ore, fa sapere Mosca, oltre 60 bombardamenti hanno significativamente ridotto il potenziale militare degli islamisti e provocato «il panico, costringendo 600 miliziani stranieri... Читать дальше...

Difetto collaterale

Il Manifesto 

«Scusate tanto, è stato un errore», così i comandi dell’aviazione Usa e Nato si sono rivolti all’opinione pubblica afghana e internazionale e all’organizzazione Medici Senza Frontiere, dopo che i «nostri» cacciabombardieri, della nostra coalizione dei buoni, ha colpito ieri una, due tre volte l’ospedale di Kunduz che tutti conoscono, visibile da chilometri e nelle mappe di ogni amministrazione civile o militare. Assassinati 12 medici e 7 pazienti, anche bambini tra le vittime. È la guerra afghana... Читать дальше...

«Non è stato un incidente»

Il Manifesto 

«Danni collaterali? Inaccettabile, semplicemente inaccettabile. Incidente? Non è stato un incidente: l’ospedale è stato colpito ripetutamente per più di un’ora». Non è una reazione rabbiosa quella di Gabriele Eminente, direttore generale di Msf Italia. Al telefono da Ferrara. dove partecipa con la sua organizzazione al Festival di Internazionale, risponde con una freddezza e un distacco che non lasciano spazio a commenti o arzigogoli. Msf ha iniziato a lavorare in Afghanistan nel 1980 e lo fa a Kunduz... Читать дальше...

Strage Nato di medici e pazienti a Kunduz

Il Manifesto 

Le bombe americane fanno strage a Kunduz, città settentrionale dell’Afghanistan. Ieri mattina, prima dell’alba, l’ospedale dell’organizzazione non governativa Medici senza frontiere (Msf) è stato ripetutamente colpito. Secondo l’ultimo aggiornamento fornito ieri pomeriggio da Msf, le vittime accertate sono 19. Dodici membri dello staff e 7 pazienti del reparto di terapia intensiva, tra cui 3 bambini. Dei 37 feriti, 5 dei quali in condizioni gravi, 19 fanno parte dello staff sanitario Msf. Tra i pazienti ricoverati... Читать дальше...



Москва

"СВЯТОЙ ЛЕНИН" раскрыл загадку В.В. Жириновского и В.Г. Мессинга. СЕНСАЦИОННЫЕ ДАННЫЕ!


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин: На городском вокзале Зеленоград — Крюково появился еще один переход



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Игорь Бутман

Бутман: Путин продолжает играть в хоккей для поддержания спортивной формы




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

В новой Москве соревновались нештатные формирования

В преддверии Международного дня защиты детей подмосковные росгвардейцы провели спортивное мероприятие для школьников

Работники Пожарно-спасательного центра показали свою слаженность в боевом развертывании


Ролан Гаррос

Медведев пошутил о том, что часто проводит ночные матчи на турнирах «Большого шлема»



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

Третья Московская неделя моды: масштабное событие с участием дизайнеров из России и мира пройдет в октябре



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России