Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Октябрь
2015

Новости за 07.10.2015

Dopo 7 anni di lavoro, la legge M5S sull’editoria evapora nel nulla

Il Manifesto 

L’aula della camera ha bocciato la legge con cui l’M5S proponeva l’abrogazione totale dei contributi diretti all’editoria. Un emendamento abrogativo proposto da Sel è stato votato da tutti i partiti tranne pentastellati e, caso inedito, dalla Lega (301 voti a favore, 115 contrari e 12 astensioni). Il testo è poi stato bocciato del tutto con 343 voti contrari, 103 a favore e 11 astenuti. Per i grillini è un impegno durato ben 7 anni lasciato evaporare in pochi minuti. Nata … Continua

Читать дальше...

Operai Fiat-Chrysler a un passo dallo sciopero

Il Manifesto 

I lavoratori dell’Uaw, il sindacato dei metalmeccanici americani, non fanno un giorno di sciopero dalla fine degli anni ’90 ma il declino della storica union dura dagli anni ’80. Un sindacato che nel 1979 aveva oltre 1,5 milioni di aderenti oggi ne conta 380.000, di cui 140mila dipendenti dei tre big: Ford, General Motors e Fiat-Chrysler (Fca). Mentre scriviamo, le trattative tra Fca e l’Uaw vanno avanti «a oltranza», dopo la bocciatura da parte degli operai del rinnovo contrattuale proposto …... Читать дальше...

Ascetici perché «creativi»

Il Manifesto 

Un’operazione editoriale ardita questa del Mulino che ha avuto la regia accorta, ma discreta di Adelino Zanini, filosofo, ma anche storico del pensiero economico, avendo dedicato molta della sua attività di ricerca teorica a Joseph A. Shumpeter e Adam Smith, con felici incursioni nell’opera di John Maynard Keynes e nel campo della critica dell’economia politica di Karl Marx. L’operazione consiste nella pubblicazione di due capitoli scritti da Shumpeter per la sua Teoria dello sviluppo economico... Читать дальше...



Nella casa di Chantal

Il Manifesto 

Chantal Akerman si è tolta la vita ieri a Parigi. Con lei se ne va una delle più grandi artiste dei nostri tempi. Negli anni il suo lavoro si è arricchito di scritti, di performance, di installazioni. Non senza emozione, raccontavamo su queste pagine della sua lunga performance nella notte bianca parigina del 2013 durante la quale Akerman ha letto per «tutta la notte», come a fare il verso al titolo di uno dei suoi film più belli, un romanzo … Continua

Читать дальше...

Chantal Akerman, un atto d’amore

Il Manifesto 

L’«ultima volta» (chi lo avrebbe detto) è stata l’estate, agosto, il Festival di Locarno. In concorso Chantal Akerman presentava No Home Movie, un film intimo, e per lei doloroso al punto che prima della proiezione, minuta sul grande palco ha voluto dire al pubblico che quel film aveva bisogno di pazienza e di disponibilità. No Home Movie come suggerisce il titolo non è semplicemente un film «familiare» anche se davanti all’obiettivo di Akerman c’è sua madre che lei, lo intuiamo … Continua

Читать дальше...

Chantal Akerman, oltre i bordi dello schermo

Il Manifesto 

È davvero singolare il percorso di questa straordinaria cineasta, che ci ha regalato uno dei capolavori della storia del cinema: Jeanne Dielman con cui, a soli 25 anni, ha dimostrato di avere una maturità e profondità di sguardo che possono vantare solo i grandi maestri dell’immagine in movimento. Un singolare percorso poiché, dopo aver frequentato l’Anthology Film Archive di Mekas e realizzato una serie di film sperimentali, come Hotel Monterey o La Chambre, entrambi del 1972, decise di orientarsi... Читать дальше...

Il paradiso scandinavo non esiste

Il Manifesto 

«Solo dopo aver scritto l’ottavo e ultimo romanzo della serie di Kurt Wallander, ho capito quale sottotitolo avevo sempre cercato, senza mai trovarlo. Quando tutto era finito, o quasi, ho capito che il sottotitolo della serie doveva essere I romanzi dell’inquietudine svedese. Avrei dovuto trovarlo prima». Così, in una sola frase, Henning Mankell aveva sintetizzato il significato e il valore del suo lavoro e uno dei motivi che hanno reso il noir scandinavo uno dei fenomeni letterari più significativi... Читать дальше...

Non abbandonate quel nido

Il Manifesto 

Barchetta Blu è un centro studi per l’infanzia a Venezia. Cura la formazione del bambino. E del futuro adulto, concittadino: «è civis per me colui per il quale io sono civis». Ispirato ai modelli pedagogici più evoluti in Europa, nasce, nel 1999, come associazione di famiglie riunite nell’idea che Venezia, la Serenissima, con il suo patrimonio storico-artistico e le sue piazze, i «campi», possa essere una città adatta allo sviluppo mentale e fisico dei giovani. Lo scorso 17 agosto, a … Continua

Читать дальше...



L’evanescenza degli oggetti

Il Manifesto 

Cosa spinge un pittore a fotografare? Non a diventare fotografo, ma – appunto – a fare delle fotografie. Le ragioni possono essere le più varie, naturalmente. Nel caso di Cy Twombly, tuttavia, il pittore che forse più di tutti nel Novecento avrà sperimentato l’estenuata intensità del colore, un possibile movente è connesso con la natura stessa della fotografia, e cioè con quel trattenere sulla superficie ciò che passa mediante una «scrittura di luce» impalpabile ed evanescente come il supporto... Читать дальше...

Chantal Akerman: «Documentario e finzione? Solo una falsa distinzione»

Il Manifesto 

Le frontiere delle immagini Sono nata negli anni Cinquanta, nel ’68 avevo diciotto anni, la nostra generazione è cresciuta in un continuo cambiamento. Ho girato Jeanne Dielman a ventiquattro anni, quando arrivavo mi guardavano e quasi non ci credevano che fossi io la regista, una ragazzina … Nel tempo, in un certo senso, mi sono battuta contro questo film, volevo uscirne, non volevo che mi condannassero a fare sempre la stessa cosa. Così ho sperimentato molto altro, diverse forme narrative … Continua

L'articolo Chantal Akerman... Читать дальше...

Un clic a Lucca tra tordelli e B&B

Il Manifesto 

Il tema è «Sacro e profano», contrapposizione perfetta pensando a Lucca. La città — gioiello che ospiterà Photolux, Biennale Internazionale di fotografia, dietro la facciata delle sue splendide chiese nasconde, infatti, il piacere dell’aperitivo, della cena nel posto giusto, della sera che tira tardi. Il Photolux partirà il 12 novembre e durerà fino al 13 dicembre. Tanta solerzia nel segnalarvelo si deve alla necessità di meditare a lungo e con calma un programma molto fitto (photoluxfestival.it).... Читать дальше...

Un like contro Facebook

Il Manifesto 

Una sentenza che per Mark Zuckeberg è un rospo da ingoiare senza poter protestare. Ieri, infatti, la Corte dell’Unione ha considerato sbagliata e da riscrivere interamente la norma che consente a Facebook, ma per estensione potrebbe riguardare tutte le imprese dei Big Data (Google compresa, dunque), di poter «esportare» nei suoi server i datti raccolti sugli utenti europei del social network. Per la Corte, la privacy è un diritto inalienabile della persona e nessuna impresa può violarlo, anche... Читать дальше...

No Border, question time di Sel in Parlamento

Il Manifesto 

I No Border in parlamento. Oggi, viene discussa in aula l’interrogazione presentata al ministro degli Interni Alfano da Stefano Quaranta, deputato di Sel. In questione la vicenda del presidio autogestito da attivisti e migranti alla frontiera di Ponte San Ludovico, a Ventimiglia. Dopo oltre tre mesi, il campeggio sotto il ponte dell’autostrada, ai Balzi Rossi, è stato sgombrato da poliziotti antisommossa. Molti attivisti sono stati raggiunti da denunce e fogli di via. Una successiva manifestazione... Читать дальше...

Landini: «Salario minimo? Sì, ma lo stabiliscano i contratti»

Il Manifesto 

«Il governo vuole fare una legge sul salario minimo? Regoli finalmente la rappresentanza, e renda legali i minimi fissati dai contratti nazionali. In quel caso saremo d’accordo». Il segretario della Fiom Cgil, Maurizio Landini, non sembra temere l’accelerazione impressa ieri dalla Confindustria, che ha dato il colpo di grazia a una trattativa mai partita su un nuovo modello contrattuale e ha suonato una sorta di «libera tutti». Ma mette in guardia le imprese: «Non si sognino di ridimensionare il ruolo … Continua

L'articolo Landini... Читать дальше...

L’altra faccia di Mafia Capitale: la chiusura dei centri multiculturali per minori

Il Manifesto 

Uno degli effetti che Mafia Capitale ha prodotto a Roma è il blocco del welfare comunale. La paralisi del Campidoglio minaccia anche una delle più originali esperienze della città: i centri interculturali per minori. Nati sotto la prima giunta Rutelli nel 1990, oggi hanno consolidato un «terzo ambiente»: dopo la scuola e la famiglia, ci sono loro. In venticinque anni oltre 3 mila bambini e adolescenti di ogni provenienza, in situazioni “difficili”, si sono ritrovati in questi centri per studiare... Читать дальше...

La liquidazione del diritto al lavoro

Il Manifesto 

Era già nell’aria. Ma ora la minaccia si fa concreta e imminente. Il governo Renzi si appresta a rifilare un uno-due al movimento sindacale italiano, tale, per dirla con l’efficacia di Umberto Romagnoli, da farlo scomparire senza neppure darsi la pena di abrogarlo. Da un lato il governo lavora per snaturare e limitare il diritto di sciopero. Esso, contrariamente alla nostra Costituzione, non sarebbe più un diritto in capo al lavoratore, ma un atto consentito solo a sindacati aventi un … Continua

Читать дальше...

Squinzi dà la linea a Renzi

Il Manifesto 

Il Bomba ne fa un’altra delle sue? «Sarebbe profondamente negativo se il governo intervenisse d’autoritá per scrivere le nuove regole della contrattazione», fa subito sapere Cesare Damiano, dopo aver letto su un quotidiano che l’esecutivo di Matteo Renzi vuole lanciare il salario minimo. Cancellando il contratto nazionale. Così facendo Renzi dà una mano all’amico e sodale Giorgio Squinzi, che era da tempo impantanato sulla riforma del modello contrattuale. Una riforma sulla quale Cgil, Cisl e... Читать дальше...

L’inutilità di una legge mediocre

Il Manifesto 

Come nel pazzo movimento di un flipper dotato di una molla infinita, il disegno di legge sulle unioni civili, rimbalza sui passaggi e sulle curve dell’attività parlamentare, senza trovare l’occasione e il tempo per tradursi in normativa. Così, oscilla tra uno scambio indicibile con riottosi alleati della maggioranza, e le affermazioni perentorie e le promesse immarcescibili già rivelatesi più volte vane. Il solo fatto certo è che quella legge ancora non è entrata a far parte del nostro ordinamento. Читать дальше...

Il miglior nemico della minoranza Pd: Denis Verdini

Il Manifesto 

«È la riforma Renzi-Verdini»: al Senato lo ripetono un po’ tutti gli esponenti di ogni opposizione, in aula e fuori. Esagerano, però per difetto, non per eccesso. Non solo la riforma della Carta ma l’intera legislatura andrebbe targata coi nomi dei due fiorentini. L’amico di famiglia che supporta il giovane Matteo sin dai tempi della candidatura a sindaco, quando fece l’impossibile per schierargli contro un candidato con la sconfitta in tasca, ha tenuto a battesimo il patto del Nazareno, con …... Читать дальше...


Музыкальные новости
Юрий Визбор

Вечер бардовской песни, посвященный Юрию Визбору, пройдет 19 июня в Обручевском





Rss.plus
Philips

Новый монитор Philips Evnia 49M2C8900L подарит игровой опыт высочайшего уровня




День пограничника отметили в Лобне

В Москве умерла автор программ на советском ТВ Майя Яковлева

Преимущества размещения бизнеса в ОЭЗ назвали в Подмосковье

Oting представляет кредитную программу “OTING ФИНАНС”




Abu Mazen getta acqua sul fuoco della rabbia palestinese

Il Manifesto 

I pompieri dell’Autorità nazionale palestinese sono entrati in azione per impedire che le proteste dentro e intorno a Gerusalemme accendano le polveri di una rivolta ampia e incontrollabile, la terza Intifada tante volte evocata. I responsabili dei servizi di sicurezza dell’Anp avevano in programma ieri sera un incontro con i loro colleghi israeliani su come «ripristinare la calma». Business as usual, insomma. Mercoledì scorso il presidente Abu Mazen aveva dichiarato con solennità di fronte alle... Читать дальше...

Cgil: «Operazione Mondazzoli, l’occupazione è a rischio»

Il Manifesto 

Mondazzoli, il giorno dopo. Dopo l’ufficializzazione della fusione tra i colossi Mondadori e Rcs Libri, tutti rivolgono un pensiero all’Antitrust. E c’è chi si preoccupa dell’occupazione. Quante fusioni hanno poi portato a piani di «ristrutturazione» extra-strong, cioè a licenziamenti o a cassa integrazione? La preoccupazione è del segretario di Slc-Cgil Milano Francesco Aufieri: «I rischi per i lavoratori ci sono. È oggettivo. Come sindacato, ribadiamo la nostra perplessità nei confronti dei... Читать дальше...

Un centinaio di cadaveri galleggianti al largo della Libia

Il Manifesto 

Relitti umani galleggianti in avanzato stato di decomposizione. In mezzo al mare o spiaggiati dove nessun europeo andrebbe in vacanza. Non ci sono immagini. Ce n’è abbastanza per derubricarli frettolosamente a numeri, altri numeri che servono a rimpolpare una classifica che quest’anno supererà ogni record: sono i cadaveri scomparsi nel mar Mediterraneo nel 2015. L’ultima strage è stata denunciata ieri dall’Organizzazione internazionale per le migrazioni (Oim) su segnalazione della Mezzaluna Rossa libica. Читать дальше...

L’Aquila, condannato a otto mesi di carcere per aver stabilizzato precari dell’ente pubblico Aret

Il Manifesto 

Da presidente del Cda dell’Aret (Azienda regionale per l’edilizia e il territorio), stabilizzò gli unici cinque dipendenti, tutti precari, dell’ente pubblico abruzzese poi soppresso, e stipulò con il direttore un nuovo contratto che ne riduceva l’indennità da 110 mila euro lordi l’anno a 39 mila. «Reati» per i quali Giulio Petrilli è stato condannato in via definitiva a otto mesi di carcere senza condizionale dalla Corte di Cassazione de L’Aquila che ha confermato il primo grado ritenendolo colpevole... Читать дальше...

«Non estradate Pizzolato», appello al presidente Mattarella

Il Manifesto 

L’ingiustizia segue il suo corso. Implacabile. E travolge in un meccanismo opaco incurante del merito, del diritto e della pietas, la vita del sindacalista italo-brasiliano Henrique Pizzolato. Detenuto nel carcere di Modena per reati finanziari che ha sempre negato, Pizzolato viene estradato oggi in Brasile. Il ministro della Giustizia ha deciso di eseguire il provvedimento senza aspettare la decisione della Corte europea dei diritti dell’uomo a cui i difensori del sindacalista si erano rivolti. Читать дальше...

Il senato ha i giorni contati

Il Manifesto 

Mancano sei giorni all’approvazione della nuova Costituzione in senato. La data è già fissata, i tempi per la discussione quasi esauriti, la maggioranza con l’appoggio del gruppo Verdini fuori discussione. Strette tra l’accusa di incaponirsi sui dettagli procedurali e la sordità del Pd a ogni proposta di modifica, le opposizioni ieri hanno tentato una risposta unitaria. Seduti allo stesso tavolo forzisti, grillini, vendoliani, fittiani, leghisti ed ex 5 stelle: bozzetto dell’eterogeneo comitato referendario del No che verrà. Читать дальше...



Москва

Эксперт по семейному капиталу Светлана Петрова: как быстро накопить на авто


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Сергей Собянин: На юге Москвы в этом году благоустроят четыре зеленые зоны



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Сергей Лазарев

«Сергей Лазарев за все платит»: диско-бабушка из Коми рассказала, как ей искали квартиру




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

В преддверии Международного дня защиты детей подмосковные росгвардейцы провели спортивное мероприятие для школьников

В новой Москве соревновались нештатные формирования

Работники Пожарно-спасательного центра показали свою слаженность в боевом развертывании


ATP

Российский теннисист Сафиуллин опустился на две позиции в рейтинге ATP



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Андрей Рублёв

Теннисист Рублев объяснил, почему проиграл сет в первом круге "Ролан Гаррос"



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России