Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Декабрь
2021
1 2 3 4 5 6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

Новости за 02.12.2021

Quell’irresistibile cattivo soggetto di Tonton Georges

Il Manifesto 

Sono scoccati di recente i 100 anni dalla nascita e i 40 dalla morte di Georges Brassens, il grande maestro della canzone francese, spesso individuato come il padre di tutti i cantautori, antidivo per eccellenza, l’uomo che appoggiava il piede sinistro sulla sedia e imbracciava la chitarra per declamare le sue miniature da pentagramma. I SUOI BRANI CONTINUANO a essere amati, indagati, analizzati un po’ dovunque, persino nelle scuole transalpine, tanto da essere stato riletto non solo in tantissime lingue. Читать дальше...

«Cry Macho», il mito del cowboy attraverso il tempo e gli stereotipi

Il Manifesto 

Ha la consistenza della mitologia Clint Eastwood nel suo Cry Macho, una presenza che vuole essere appena accennata, con il suo incedere lentissimo, l’impercettibile mutare delle espressioni, il bagliore fulmineo dello sguardo, unico avvertimento di emozione in una postura marmorea, il sollevarsi di un angolo della bocca in un accenno di sorriso, massima concessione di empatia. In quella apparente immobilità si sviluppa un film d’azione e di passione, di ironia e di ricapitolazione di una intera... Читать дальше...

«Re granchio», esistenze anarchiche tra i maestosi orizzonti dell’erranza

Il Manifesto 

Chi è il «Re Granchio» che dà il titolo al nuovo film di Alessio Rigo de Righi e Matteo Zoppis? A pensare all’animaletto marino a cui fa riferimento verrebbe in mente qualcuno che va a ritroso nel nastro della propria esistenza lungo un tragitto che lo porta (forse) a rimanere inchiodato in un qualche punto di essa. Ma nel paesaggio dei due registi, sguardi eccentrici e talentuosi nelle giovani generazioni di cinema in Italia, il movimento delle cose non né … Continua

Читать дальше...



Fuorinorma, ritrovarsi intorno al cinema italiano indipendente

Il Manifesto 

«Esiste un cinema italiano alternativo a quello prodotto dall’industria e, se pure meno visto, è ormai quasi maggioritario: è la nuova strada del cinema italiano. Lo sarà di più, ne siamo certi, nel prossimo futuro». Recita così la presentazione di Fuorinorma, la rassegna a cura di Adriano Aprà la cui quinta edizione si svolgerà dal 4 al 9 dicembre a Roma presso Scena, l’ex Filmstudio. Per ogni giornata è previsto un simposio – dalle 10 della mattina fino al pomeriggio … Continua

Читать дальше...

Eretici che cavalcano scope

Il Manifesto 

L’istituzione inquisitoriale più celebre è certamente quella di età moderna, romana o spagnola, legata alla lotta contro la diffusione della Riforma, ma anche alla repressione del non conformismo in molte sue forme. Tuttavia, le sue origini sono da porsi nei secoli centrali del medioevo, quando al papato necessitava uno strumento per il controllo del dissenso. Ci parla di queste origini Marina Benedetti in Medioevo inquisitoriale. Manoscritti, protagonisti, paradossi (Salerno editrice, pp.254... Читать дальше...

L’incontro fugace di due binari paralleli, la libertà vagheggiata sullo schermo

Il Manifesto 

Laura (Seidi Haarla), studentessa finlandese di archeologia, accetta la proposta di una sofisticata collega moscovita e decide di partire alla volta della remota regione di Mumarks per osservare dei pietroglifi (disegni simbolici incisi nella pietra). Al momento della partenza, l’amica la pianta in asso. Rimasta sola, Laura deve condividere lo scompartimento con il giovane proletario Loykha (Yuri Borisov) anche lui diretto a Mumarsk, ma per lavorare in una miniera. Di che parla Scompartinemento n°6? Читать дальше...

Danzando fra i vivi e i morti

Il Manifesto 

La celebre ballata americana (Ghost) Riders in the Sky: A Cowboy Legend è stata composta nel 1948 dal cantautore western Stan Jones (1914-1963), nativo dell’Arizona e cresciuto nell’ambiente dei ranch e dei rodei. La canzone descrive l’apparizione in cielo di mandrie dall’aspetto demoniaco che vengono cacciate da cowboys dannati. Jones racconta di aver appreso la storia da un cowboy texano quando aveva dodici anni, e di aver poi deciso di trasformarla in canzone. Difficile dire se davvero si trattasse... Читать дальше...

Il desiderio letterario di raccontare la pandemia

Il Manifesto 

Dopo giornate passate a scrutare i bollettini Covid, a destreggiarci fra mascherine e permessi, a chiederci quanto durerà uno stato di emergenza sempre più simile a una nuova normalità, abbiamo voglia di ritrovare sulla pagina di un libro personaggi costretti ad affrontare le nostre stesse pene? E scrittrici e scrittori sono capaci di trattare in modo credibile una situazione che ha trasformato la nostra vita quotidiana, ma che è ancora fluida e riserva ogni giorno nuove preoccupazioni e nuove regole? Читать дальше...



Meadows deporrà sull’insurrezione del 6 gennaio

Il Manifesto 

Mark Meadows, quarto e ultimo capo dello staff di Trump, sta collaborando con il comitato della Camera che indaga sull’insurrezione del 6 gennaio; ha fornito documenti e ha accettato di comparire per una deposizione, evitando così un’accusa per oltraggio al Congresso. L’avvocato di Meadows ha dichiarato che esiste un’intesa ma che potrebbe essere fragile se le due parti divergeranno su cosa sia un’informazione coperta dal privilegio esecutivo di Trump. Mentre Meadows si prepara a testimoniare... Читать дальше...

Internauti di tutto il mondo, unitevi!

Il Manifesto 

Dal 6 al 10 dicembre si terrà in Polonia il 16esimo Internet Governance Forum globale (Igf). Gli oltre 1.000 speaker previsti, provenienti da 175 paesi, si ritroveranno a Katowice e online, per parlare di inclusione digitale, rispetto dei diritti umani, regolazione dei mercati, diritti dei consumatori, cambiamento climatico, e poi di cooperazione, fiducia e sicurezza online. L’iniziativa è delle Nazioni Unite che decisero di avviarla dopo il World Summit di Tunisi nel 2005. All’epoca era già chiaro... Читать дальше...

Iv e renziani prendono in ostaggio la legge sulle lobby

Il Manifesto 

Niente limiti all’attività di lobbying per chi è stato al governo. Forza Italia e Italia viva insistono con la posizione tenuta martedì in commissione con la quale avevano mandato sotto il governo una volta nel corso delle votazioni degli emendamenti sul disegno di legge che istituisce il «Registro pubblico per la trasparenza dell’attività di relazione per la rappresentanza di interessi». La norma che vieta all’ex premier e agli ex ministri di fare i lobbisti è poi passata, in una versione … Continua

... Читать дальше...

Cile, la Camera boccia la depenalizzazione dell’aborto. Ma la battaglia non si ferma

Il Manifesto 

Solo una battuta d’arresto. È così che le organizzazioni femministe cilene hanno commentato la bocciatura da parte della Camera dei deputati – con 62 voti a favore, 65 contro e 1 astensione – del progetto di legge sulla depenalizzazione dell’aborto entro la quattordicesima settimana. NEL SUO IMPIANTO generale, la legge era già stata approvata dalla stessa Camera bassa il 28 settembre, durante la Giornata di azione globale per l’aborto legale e sicuro in America latina, con 75 voti a favore, … Continua

L'articolo Cile... Читать дальше...

Letta: «Dobbiamo aiutare i giovani a pagare l’affitto»

Il Manifesto 

Enrico Letta taglia il traguardo delle 250 agorà con una certa soddisfazione: 65mila le persone coinvolte finora tra incontri fisici e online, 15mila gli iscritti alla piattaforma. Oltre 250 le proposte lanciate e sottoposte al voto telematico: dall’ambiente a sanità, lavoro, partecipazione, parità di genere, diritti civili. «Sono dati belli, che dicono che stiamo facendo una cosa utile e molto partecipata con effetti migliori di quelli che speravamo», ha detto ieri il segretario dem aprendo l’agorà... Читать дальше...

Sulle api, i fiori e il miele

Il Manifesto 

In queste settimane, per il progetto scientifico della nostra scuola, nella nostra classe sono venuti due esperti a parlarci di api. Mi raccontate con parole vostre quello che vi ricordate e avete capito? «A me il primo esperto non piaceva, era troppo borioso. Invece la seconda esperta era più simpatica perché era una ragazza». «Perché tu sei una femmina e allora dici così». «No, è vero. Lui era un po’ lento a parlare. Poi usava delle parole difficili. Se chiedevi … Continua

Читать дальше...

MeToo in Argentina: il coraggio di denunciare

Il Manifesto 

C’è un video che per l’Argentina ha segnato un “prima” e un “dopo”. La luce è soffusa, la stanza ha colori chiari. Si vede un letto, ai lati due lampade emanano un bagliore fioco. Al centro dell’inquadratura c’è una ragazza, è seduta e ha lo sguardo rivolto alla camera. Indossa una maglietta a righe, ha gli occhi grandi, i capelli lunghi e scuri. Si chiama Thelma Fardin ed è una giovane attrice argentina. Nel video, diffuso nel dicembre del 2018, … Continua

Читать дальше...

«Regeni ucciso dal regime di al-Sisi. Ora il governo italiano agisca»

Il Manifesto 

«Sappiamo, grazie anche al lavoro straordinario della magistratura, che Giulio Regeni è stato rapito, torturato e ucciso dai servizi di sicurezza egiziani, in particolare da funzionari della National Security Agency». Riassume così, al manifesto, il punto centrale della relazione finale della Commissione parlamentare d’inchiesta sul rapimento, le torture e l’omicidio di Giulio Regeni il suo presidente, l’onorevole Erasmo Palazzotto (Leu). Una relazione pesantissima, votata all’unanimità dopo due... Читать дальше...

Polonia, contro l’aborto ci mancava la legge dei teocon. Respinta

Il Manifesto 

«Non volere, Polonia, il mio sangue» è questo lo slogan scelto dalle manifestanti per dire nie all’introduzione del divieto totale di aborto, con un provvedimento discusso ieri al Sejm, la camera bassa del parlamento polacco. Persino il partito della destra populista, Diritto e giustizia (Pis), si è espresso contro: «Con questa iniziativa si fa un regalo ai movimenti pro-aborto», ha dichiarato Anita Czerwinska portavoce del Pis al Sejm. E lì che si sono concentrate le proteste a Varsavia e che … Continua

L'articolo Polonia... Читать дальше...

Trattato pandemico, sull’Oms il multilateralismo forzato dell’Unione europea

Il Manifesto 

Si è conclusa con una decisione all’unanimità la sessione speciale della assemblea mondiale della sanità, iniziata il 29 novembre: aveva come unico punto all’ordine del giorno la deliberazione di un negoziato per un nuovo trattato pandemico per la preparazione e risposta alle pandemie future. LA POSTA IN GIOCO non banale, in un tempo di così bassa marea dell’azione multilaterale, è la possibilità di rispondere a due anni di emergenza sanitaria con la messa a punto di nuovo strumento vincolante... Читать дальше...

È il biologico che contrasta la crisi climatica

Il Manifesto 

Secondo i dati del Climate change and land, il rapporto su clima e suolo dell’Ipcc, il principale organismo internazionale per la valutazione dei cambiamenti climatici, il modello agricolo e di gestione delle foreste è responsabile del 24% delle emissioni di gas climalteranti. C’è uno stretto legame quindi tra agricoltura e clima ed è fondamentale mettere in evidenza che il settore agricolo da fonte di emissioni può diventare elemento essenziale di assorbimento dei gas serra e agire direttamente... Читать дальше...


Музыкальные новости
Элджей

Глава Совета отцов прокомментировал скандал с концертом Элджея в Новосибирске





Rss.plus
ЦСКА

Почта России помогла детям-подопечным благотворительных фондов встретиться с футболистами ЦСКА




Дорожники заплатят владельцу машины, попавшей в выбоину, почти два миллиона

Парламент Великобритании прекратил работу в связи с проведением 4 июля выборов

Подбор Песен. Подбор Музыкального репертуара, Стихов, Музыки для Исполнителей в различных музыкальных стилях и направлений.

Горящее в Москве здание обрушилось на площади 1,5 тыс. кв. метров




La legge elettorale, fondamentale ma dimenticata

Il Manifesto 

Votare nel 2022 o nel 2023 fa differenza, ma la differenza più importante la fa la legge elettorale con la quale si vota. Eppure le forze politiche rappresentate in questo parlamento fanno finta di non saperlo. E quale che sia la loro preferenza, proporzionale, maggioritario o misto, sembrano interessate soprattutto ad escludere gli elettori da un voto libero e personale, come richiedono l’articolo 48 della Costituzione e i principi affermati con la “storica” sentenza della Corte costituzionale... Читать дальше...

Ippolito Pizzetti, per tutta la vita in un giardino a descrivere fiori

Il Manifesto 

Vale per Ippolito Pizzetti quanto vale per gli astronomi amatori, la scoperta di nuove stelle è comparabile a quella di nuovi fiori. I professionisti, sia tra i botanici che tra gli astronomi, non hanno tempo per dedicarsi liberamente al godimento del cielo quanto i botanici o gli agronomi non ne hanno per guardare al giardino. NON SI E’ MAI LAUREATO in scienze agrarie e una laurea in architettura l’ha ricevuta, honoris causa, per i molti giardini realizzati. Pizzetti, figlio di … Continua

Читать дальше...

Tutti giù per terra, niente transizione con il suolo malato

Il Manifesto 

Il suolo è l’ecosistema che in questi ultimi decenni ha subito le maggiori modificazioni. Eppure viene spesso trascurato quando si affronta il tema dei cambiamenti climatici e si cercano soluzioni per contrastare il riscaldamento del pianeta. Il 5 dicembre di ogni anno si celebra il World Soil Day, la giornata mondiale del suolo, per ricordare quanto è importante preservare la sua salute. NEL SUOLO SI PRODUCE IL 95% del nostro cibo, ma secondo la Fao il 33% dei suoli è … Continua

Читать дальше...

L’alba dell’ecologia

Il Manifesto 

Nella formazione di una cultura verde o alternativa svolge un ruolo da non sottovalutare il nuovo sapere critico acquisito sull’onda dei movimenti del 1968: dalla medicina alla pedagogia, dall’architettura al diritto, dall’ingegneria all’urbanistica o alla psicologia. La critica radicale al modello di sviluppo espansivo della crescita genera un’attenta e multiforme ricerca e sperimentazione alternativa, alla scoperta di modelli decelerati, decentrati, nonviolenti, comunicativi, antigerarchici... Читать дальше...

La strategia europea per salvare la pelle del pianeta e i costi della «non-azione»

Il Manifesto 

Domenica 5 dicembre celebriamo la Giornata mondiale del suolo, istituita nel 2014 dalla Fao per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza che riveste il suolo e sulla gestione sostenibile delle sue risorse. ARRESTARE LA SALINIZZAZIONE del suolo e incrementarne la produttività. Questo il tema dell’edizione 2021, anno in cui si guarda alla ricorrenza con una speranza in più che arriva dal Healthy Soil, la nuova strategia europea per la protezione del suolo. Un documento stilato dalla Commissione... Читать дальше...

Quarant’anni di Aids. Pandemia da debellare

Il Manifesto 

C’è una pandemia in corso da quarant’anni. Era il 1981 quando vennero fatte le prime diagnosi dell’Aids. I pazienti si infettavano e morivano velocemente, spesso di polmonite come accade oggi con il Covid-19. Da allora si stima che la malattia abbia colpito 78 milioni di persone nel mondo e che 35 milioni di persone siano morte per malattie legate all’Aids, 45 mila in Italia. Di Aids oggi non si muore, se la malattia viene presa e trattata per tempo. Ma … Continua

Читать дальше...



Москва

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» спасает население от борьбы с перенаселением, 3 серия, СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин анонсировал большую летнюю спортивную программу



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

The Beatles

100 лучших сольных песен The Beatles - 6




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

На ВДНХ пройдет Удмуртский национальный праздник Гербер

Представители KAMA TYRES приняли участие в 57-й легкоатлетической эстафете

Команда Центрального округа Росгвардии стала призером на чемпионате по пожарно-спасательному спорту в Москве (видео)


Елена Рыбакина

Рыбакина, Путинцева и Бублик стартуют на Ролан Гаррос. Кто в соперниках и чего ждать?



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

Сергунина рассказала о программе ВДНХ ко Дню защиты детей



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России