Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Декабрь
2021
1 2 3 4 5 6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

Новости за 03.12.2021

La sperimentazione di Oriol Bohigas

Il Manifesto 

Se c’è stato un modello per la città europea che più di altri ha fatto riflettere sull’importanza dello spazio pubblico per le sue qualità di generare coesione sociale e urbanità è stato quello sperimentato a Barcellona con Oriol Bohigas (1925-2021), scomparso all’età di novantacinque anni dopo una intensa carriera di architetto e urbanista iniziata negli anni Cinquanta insieme a Josep Martorell (1925-2017), al quale si aggiungerà, un decennio dopo, lo statunitense David Mackay (1933-2014). Nei quattro anni... Читать дальше...

C Pam Zhang e la trama interiore del selvaggio West

Il Manifesto 

Lucy e Sam, rispettivamente dodici e undici anni, devono affrontare da sole un mondo ostile, pericoloso, sconosciuto. Dopo aver perso la madre vagano per settimane alla ricerca di un luogo dove seppellire anche il corpo del padre esposte alle intemperie, la siccità come le tempeste, la furia e il razzismo degli uomini. Sono due sorelle cinesi – anche se Sam si percepisce come un vero cowboy, anzi un «fuorilegge», un «uomo duro» ma alto ancora poco più di un metro … Continua

Читать дальше...

«Get Back», e allora chiedi chi erano i Beatles

Il Manifesto 

Get Back, non è un documentario musicale sulla session dei Beatles del 1969, è una pietra miliare del cinema tout court. L’antefatto è noto. Gennaio 1969 i Beatles, dopo avere smesso da tempo di fare concerti dal vivo, sono rimasti incuriositi da un’esperienza col pubblico e decidono di provare a realizzare un intero album registrato dal vivo. Ci sono diversi problemi. Il primo consiste nel fatto che sono orfani: da un anno e mezzo Brian Epstein, il cosiddetto quinto Beatle, … Continua

Читать дальше...



Addio a Alvin Lucier, esploratore di suoni nello spazio

Il Manifesto 

Tra gli esploratori di suoni nello spazio, di suoni con dispositivi tecnologici in movimento insieme ai corpi umani, di suoni che si trasformano diventando altro pur essendo fatti della loro materia fisica, Alvin Lucier, morto il 1 dicembre a novant’anni, era il più radicale. Aveva lavorato in gruppo con Rober Ashley, Gordon Mumma, David Berhman, compagni anche nella «scuola» Lovely Music (qualcosa di più che un’etichetta discografica) durante gli anni ’70. Era il più estremo, se vogliamo dirla così... Читать дальше...

Nel cinema di Tonino De Bernardi, tra «scrosci di vita» che raccontano il mondo

Il Manifesto 

Scrosci di vita è un bel titolo anche per raccontare il mondo di Tonino De Bernardi a cui stasera Fuori orario dedica la notte (Raitre dalle 01.15 alle 06.00) riproponendo il programma a lui dedicato in questi giorni dal Torino Film festival. Che ogni fotogramma del regista torinese – nato a Chivasso, che vive molto in campagna, nella sua amata Casalborgone, la cui casa nel centro vecchio del capoluogo piemontese è stata in passato e proprio durante il festival uno … Continua

Читать дальше...

Piacenza: «La politica combatta la guerra aperta della povertà»

Il Manifesto 

«Sono contenta di aver fatto questo viaggio, ma non posso dire di esserne uscita senza lividi». Così Paola Piacenza, regista e giornalista, commenta l’esperienza vissuta durante la realizzazione de Il fronte interno. Un film che mostra il complesso e frastagliato mondo della povertà in Italia, un’indagine condotta insieme all’inviato di guerra Domenico Quirico che si snoda da Aosta a Palermo, tra alcune delle tante situazioni in cui l’indigenza si manifesta: dallo sportello per la distribuzione... Читать дальше...

Tarik, storia di un ragazzino tra scuola e affettività

Il Manifesto 

Di Tariq sappiamo poco: vive nei palazzoni della periferia di una grande città dove non c’è la luce elettrica e l’unico modo di caricare il cellulare è a scuola o al bar. Ma la scuola per lui, protagonista del nuovo libro di Alice Keller edito da Camelozampa il cui titolo è proprio Tariq (pp. 81, euro 10.90), è un mondo a parte. Lui è tra i pochi del quartiere ad andare alle superiori, addirittura al liceo linguistico. Sgrana il cous … Continua

Читать дальше...

Il senso di Gian Piero Piretto per le «Eggs Benedict»

Il Manifesto 

È capitato a molte e molti, durante le clausure che ci sono toccate nell’ultimo anno e mezzo, di approfittare di quei giorni forzatamente liberati per passare in rassegna vecchie foto, souvenir di vacanze lontane, oggetti rimasti a lungo sepolti in fondo ai cassetti. Impossibilitati a muoverci nello spazio, abbiamo finto di rimettere in ordine le nostre case per potercene allontanare, viaggiando nel tempo. COSÌ TRA GLI ALTRI ha fatto Gian Piero Piretto, celebrato studioso di cose russe e sovietiche... Читать дальше...



Trentenni invecchiati nel tedio metropolitano

Il Manifesto 

Non è un libro ricco di suspense perché la conclusione è annunciata fin dal titolo – Alla fine lui muore – ma il nuovo romanzo di Alberto Caviglia (Giuntina, pp. 200, euro 14), riserva comunque molte sorprese; ragiona e si interroga su cosa accada a un trentenne che il giorno del suo compleanno scopre, quale regalo inaspettato, di essere diventato vecchio. Non vecchio nel senso di aver progredito di un anno nell’avanzare della vita, vecchio nel senso di anziano, privo … Continua

Читать дальше...

Lavoro, in Italia la crescita c’è, di donne senza lavoro e precari

Il Manifesto 

Eccola la crescita economica celebrata a reti unificate: c’è un record del Pil (+6,2%), dovuto a un rimbalzo parziale dopo il crollo terrificante causato dal Covid (-8,9%), e un record di precariato con un aumento dell’occupazione legato in maggioranza a rapporti di lavoro a termine. Le più escluse sono le donne. Questo è un paese che, anche con il «governo senza formule politiche» non riesce a garantire il diritto al lavoro per loro. LO DICE L’ISTAT. A ottobre scorso, su … Continua

Читать дальше...

Il contentino di Draghi convince la Cisl. Ma Cgil e Uil sono molto critiche

Il Manifesto 

Il contentino di Draghi ai sindacati è questo: un miliardo e mezzo di decontribuzioni per i redditi al di sotto dei 47mila euro e cinquecento milioni in più contro il caro bollette. Ma il fronte sindacale si spacca: la Cisl plaude mentre Cgil e Uil sono critiche con Landini che oggi potrebbe proporre uno sciopero generale. Come fatto trapelare da palazzo Chigi già mercoledì sera la proposta di Mario Draghi per accontentare i sindacati critici sulle nuove aliquote Irpef è … Continua

Читать дальше...

La Pink House, ultima trincea dell’aborto negli Stati uniti

Il Manifesto 

La chiamano Pink House, è un basso edificio al 2903 di North State street, un tranquillo sobborgo di Jackson, Mississipi. È tutto dipinto di rosa-bubblegum. Un solo piano, piccolino, entrata modesta lungo un marciapiede – giusto un paio di pilastri di cemento che interrompono le inferriate – e pochi metri di praticello che lo separano dai vicini. Ma ha dodici telecamere. Benvenuti al ground zero dell’aborto negli Stati uniti. IL NOME UFFICIALE della Pink House è Jackson Women’s Health Organization. Читать дальше...

Midterm, Biden salvato dalla protesta delle donne

Il Manifesto 

Sarà la prossima decisione della Corte suprema sull’aborto a rimobilitare gli elettori democratici in vista del decisivo appuntamento delle elezioni per il Congresso tra un anno? Un appuntamento cruciale per le sorti dell’amministrazione Biden, dato che i democratici hanno soltanto 6 seggi di margine alla Camera e zero al Senato, diviso esattamente 50-50. Fino a ieri, le sorti delle elezioni del 2022 sembravano decise con largo anticipo: prima di tutto c’è la tradizione: nelle elezioni cosiddette di metà mandato... Читать дальше...

L’inflazione mangia i salari, già tra i più bassi d’Europa

Il Manifesto 

Per anni abbiamo sperato in un po’ di inflazione, ma, nonostante la politica ultra-espansiva della Bce, abbiamo avuto solo prezzi stagnanti e deflazione. Morale: un aumento della base monetaria non è di per sé sufficiente per un aumento dei prezzi, anche in presenza di un’offerta immutata di beni e servizi e di un immutato volume degli scambi commerciali. Insomma, la storia e l’evidenza hanno di nuovo sconfitto Irving Fisher (1867-1947) e la sua «Teoria quantitativa della moneta», fatta propria... Читать дальше...

Sbilanciamoci: altro che Welfare, il governo Draghi investe sui militari

Il Manifesto 

Il disegno di legge di bilancio «deludente e non adeguato alle sfide», il primo varato dal salvatore della patria Draghi, ha una coerenza: continua lla politica economica fallita negli ultimi anni. È il giudizio sulla manovra della campagna Sbilanciamoci che ieri ha presentato la sua controfinanziaria, arrivata alla ventitreesima edizione. La riduzione della pressione fiscale a favore delle imprese, ad esempio. Negli ultimi 20 anni l’Ires (l’imposta sui profitti delle imprese) è calata dal 37%... Читать дальше...

Raid aerei e “invasione” di truppe ugandesi concordata con Kinshasa

Il Manifesto 

Uganda e Repubblica democratica del Congo (Rdc) hanno lanciato questo martedì in territorio congolese un’operazione congiunta contro i campi di addestramento del gruppo jihadista delle Forze democratiche alleate (Adf), nelle regioni orientali del Nord e Sud Kivu. Dopo l’attacco aereo, la portavoce dell’esercito ugandese, Flavia Byekwaso, ha dichiarato che gli obiettivi «sono stati colpiti con precisione», confermando «l’avvio della seconda fase dell’operazione con l’invio di truppe di terra».  Secondo Al Jazeera... Читать дальше...

Ancora sulle canzoni di Paolo Pietrangeli

Il Manifesto 

Torno sulle canzoni di Paolo Pietrangeli dando seguito alle considerazioni su Contessa che svolsi la settimana scorsa in questa rubrica. Sono persuaso che l’opera di Paolo Pietrangeli autore di canzoni, che è venuta compiendosi nel corso di alcuni decenni a far data dalla metà degli anni Sessanta, meriti una attenzione non fosse altro che per la costante qualità della ricerca musicale e per la riconoscibile continuità di ispirazione e di poetica. In una canzone le parole non stanno e non … Continua

... Читать дальше...

Suicidio assistito, testo di mediazione ma la destra dice no

Il Manifesto 

Il progetto di legge che introduce anche in Italia la possibilità per un malato terminale di ricorrere al suicidio assistito, sotto il controllo del Ssn, è quai pronto. I primi quattro degli otto articoli del testo sono stati già approvati nelle commissioni Giustizia e Affari sociali della Camera, riunite congiuntamente, dove l’iter sarà completato giovedì prossimo. Il pdl emendato – frutto di una mediazione sbilanciata sui desiderata del centrodestra, la quale però non è ancora soddisfatta –... Читать дальше...

Gli ispettori: «Alla Texprint operai sfruttati»

Il Manifesto 

Quelli di Texprint minacciano sfracelli, fino a denunciare per calunnia i sindacalisti del Si Cobas. Ma ora sono loro ad essere sotto scacco, dopo che l’Ispettorato del lavoro di Prato ha riscontrato più di una violazione amministrativa ai danni di un gruppo di operai per lo più pachistani, che avevano denunciato di lavorare sette giorni alla settimana e dodici ore al giorno. Il verbale dell’Ispettorato, trasmesso anche alla magistratura per possibili indagini penali, non è per ora stato reso pubblico. Читать дальше...


Музыкальные новости
Алсу

Mash: на виллу певицы Алсу в Крыму за 800 миллионов рублей нашелся покупатель





Rss.plus
#123ru.net

Эксперт сенсационно раскрыл загадку Мессинга и Жириновского.




Процентов — максимум: «Выберу.ру» подготовил рейтинг лучших вкладов на полгода в мае 2024 года

Книжные новинки, лаборатория текста и иллюстраций — ждут гостей Московского детского фестиваля искусств «НЕБО»

POMPEYA и O! МАРГО выступят на фестивале «НЕБО»

Молодежное сообщество ВЫЗОВ представит креативное пространство на Дне России




Primarie Républicains: in testa Ciotti, che guarda a Zemmour

Il Manifesto 

Eric Ciotti, deputato di Nizza vicino all’estrema destra, è arrivato in testa al primo turno delle primarie interne dei Républicains (Lr), con il 25,59% dei voti degli iscritti. Sabato ci saranno i risultati del secondo turno e il nome del candidato della destra alle presidenziali del 10 e 24 aprile. Ciotti sfida Valérie Pécresse, presidente della regione Ile-de-France, rappresentante di una destra più classica, arrivata seconda con il 25%. Sulla carta, Pécresse dovrebbe vincere: ha avuto l’appoggio... Читать дальше...

Evasione Iva, primato Italia nell’Ue: un danno economico di 30 miliardi

Il Manifesto 

Un altro bel primato di cui non possiamo di certo andare fieri. Nel 2019 l’Italia si conferma prima in Ue per l’evasione Iva in valore nominale, con perdite per lo Stato di 30,1 miliardi di euro, mentre è quinta per il maggior divario tra gettito previsto e riscosso con il 21,3%, dietro solo a Romania (34,9%), Grecia (25,8%), Malta (23,5%) e Lituania (21,4%). Lo spiattella Bruxelles all’Europa l’annuale rapporto sull’Iva della Commissione Ue che sottolinea come l’Unione abbia perso 134 … Continua

L'articolo Evasione Iva... Читать дальше...

Siamo nelle mani del «Pinochet» del Mediterraneo

Il Manifesto 

Possibile che dopo sei anni non abbiamo ancora imparato la lezione? Dobbiamo smettere di chiedere giustizia ad Al Sisi su Giulio Regeni. Quello è un dittatore, non ce la darà mai. Proteggerà sempre i suo scherani e torturatori. Al Sisi è un mascalzone. Basta ricordarsi quando nel 2018 disse al nostro ministro degli Esteri Di Maio: «Giulio è uno di noi». Ma noi italiani siamo brava gente, tollerante e un po’ stupida, o forse ci piacciono un po’ troppo gli … Continua

Читать дальше...

Il Belpaese al palo sulla transizione ecologica. Road map di «Italy for climate»

Il Manifesto 

«Non possiamo più perdere tempo, dobbiamo mettere a frutto tutte le nostre energie per portare avanti un cambiamento» scrivono Marcella Mallen e Pierluigi Stefanini, presidenti dell’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) nella premessa al rapporto «I territori e gli Obiettivi di sviluppo sostenibile». Sembra di sentire il segretario delle Nazioni Uniti a Glasgow e a un mese dalla Cop26 un filo rosso e teso collega l’analisi della situazione italiana presentata ieri a Roma alla Conferenza Onu sui cambiamenti climatici. Читать дальше...

Gkn ci ripensa: per ora non riaprirà la procedura di licenziamento

Il Manifesto 

Non riaprirà la procedura di licenziamento dei 422 addetti diretti dello stabilimento Gkn di Campi Bisenzio, non almeno in queste due prime settimane di dicembre. Dal tavolo di confronto convocato, in videoconferenza, dalla viceministra allo sviluppo economico Alessandra Todde, è emerso che la multinazionale dell’automotive intende prendersi un po’ di tempo per valutare le proposte avanzate dall’aspirante advisor Francesco Borgomeo. L’imprenditore laziale, 24 ore prima e senza avere un mandato ufficiale da parte di Gkn... Читать дальше...

L’incidenza supera i 150 casi, in crescita ricoveri e decessi

Il Manifesto 

Con quasi 17 mila nuovi casi positivi e 72 morti solo ieri, l’incidenza del coronavirus ha superato i 150 casi settimanali per centomila abitanti. Rispetto alla settimana precedente, la variazione è del 25%. In crescita, anche se più contenuta, i decessi (+15%) e i ricoveri in terapia intensiva (+19%). Si registrano picchi di incidenza di oltre 600 casi a Bolzano, 340 in Friuli-Venezia Giulia (che è già in zona gialla), circa 300 in Veneto e Val D’Aosta. Puglia, Basilicata, Sardegna … Continua

Читать дальше...



Москва

Стоматолог Владимир Лосев: сколько времени нужно носить брекеты


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

В Москве выбрали лучших педагогов в рамках городского конкурса — Собянин



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Михаил Кутушов

Доктор Кутушов назвал болезни, которые поджидают отдыхающих у водоёмов




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Команда Центрального округа Росгвардии стала призером на чемпионате по пожарно-спасательному спорту в Москве (видео)

Волонтеры Президентской академии в Санкт-Петербурге вносят свой вклад в развитие и повышение доступности спорта для граждан

VK Fest 2024: Музыка и Развлечения на Открытых Площадках России


Елена Рыбакина

В России отреагировали на "скрытую баранку" и достижение Рыбакиной на Ролан Гаррос



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Сергей Собянин

Собянин: Трасса Солнцево — Бутово — Варшавское шоссе будет готова в 2026 году



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России