Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Декабрь
2021
1 2 3 4 5 6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31

Новости за 05.12.2021

Irlanda, dèi e angeli da Yeats a Heaney

Il Manifesto 

Sguardo, lingua, musica: ecco le tre fonti, i tre strumenti della poesia, da cui Piero Boitani inizia Il grande racconto della poesia d’Irlanda, cominciando dalla metafora del Vedere le cose, titolo della lirica di Seamus Heaney e della raccolta di versi che la include, pubblicata nel 1991. L’espressione, che Boitani adotta per il suo libro (Vedere le cose, Mondadori, pp. VIII-397, € 30,00), indirizza sulla complessità del conoscere, almeno da tre prospettive diverse. Il poeta è in barca davanti al … Continua

L'articolo Irlanda... Читать дальше...

Una galleria di trompe l’œil da Parigi alle lande della psiche

Il Manifesto 

Il nome di Julien Gracq balzò agli onori della cronaca nell’inverno del 1951, in occasione del rifiuto opposto dall’autore al conferimento del prestigioso premio Goncourt per Le rivage des Syrtes, sorprendente romanzo pubblicato da José Corti, piccolo editore di origine corsa che aveva stampato le opere di un manipolo di autori surrealisti. Dietro quello strano pseudonimo, coniugante un patronimico di ascendenza stendhaliana e un cognome che sembra rifarsi al termine cacofonico dei Gracchi, si... Читать дальше...

Amadeus «anticipa» il cast: tornano Elisa, Mahmood, Ranieri, Morandi

Il Manifesto 

Sanremo 72 accelera i tempi e così – complice una fuga di notizie che un paio di giorni fa ha in parte svelato la lista degli artisti in gara alla prossima edizione del festival dei fiori, Amadeus ha giocato d’anticipo e in diretta ieri sera nel corso dell’edizione delle 20 del Tg1 ha rivelato il cast completo. Sorprese, ritorni eccellenti – come quello di Elisa che si riaffaccia a Sanremo ventun anni dopo averlo vinto con Luce, Massimo Ranieri, Gianni … Continua

Читать дальше...



Bonito Oliva, performatività dell’Archivio

Il Manifesto 

  La mostra che il Castello di Rivoli dedica (fino al prossimo 30 gennaio) ad Achille Bonito Oliva si offre come una duplice messa in scena, come rivisitazione di un percorso critico e insieme costruzione di un racconto (auto)biografico. Lo dichiara il suo titolo – A.B.O. THEATRON. L’Arte o la Vita –, un progetto alla cui ideazione Achille Bonito Oliva e la direttrice del museo Carolyn Christov-Bakargiev hanno lavorato insieme, mentre Andrea Viliani ne ha curato lo sviluppo in mostra … Continua

Читать дальше...

Gli antichi maestri, senatore alle Croci

Il Manifesto 

Una collezione è l’espressione di diverse necessità che premono sull’animo del collezionista cadenzandone le scelte e, nei casi estremi, persino l’esistenza. Ovviamente esistono numerosi esempi di collezioni come di collezionisti. Tra storia e letteratura non si fa fatica a trovarne di affascinanti, dall’imperatore Adriano a Rodolfo II, poi papi, cardinali, principi, scienziati, personaggi da romanzo. Nell’Ottocento – il secolo che ci interessa oggi – dalla passione collezionistica nascono grandi musei... Читать дальше...

La splendente liturgia delle arti decorative

Il Manifesto 

  Prospettando su Piazza Virgiliana, nel centro di Mantova, l’imponente facciata neoclassica del Museo Diocesano Francesco Gonzaga cela l’antico monastero soppresso di Sant’Agnese, attorno al cui chiostro si snodano le sale espositive. Al titolare del museo, vescovo vissuto tra la fine del Cinque e l’inizio del Seicento, spetta la commissione di alcune delle opere qui raccolte, che l’attivissimo membro della casata mantovana aveva fatto arrivare da tutta Europa per decorare la Cattedrale e che... Читать дальше...

Christopher Bollas, il nostro idioma personale dalla potenza all’atto

Il Manifesto 

Una notevole audacia innovativa e, soprattutto, la genuinità, a volte persino sconcertante, delle sue testimonianze cliniche contrassegna le proposizioni teoriche del libro di Christopher Bollas ora riedito a trent’anni dalla prima uscita italiana, Forze del destino (traduzione di Daniela Molino, Raffaello Cortina, pp. 232, € 18,50). L’intero ragionamento sviluppato dallo psicoanalista britannico poggia sul presupposto per cui il «vero Sé», ovvero il nucleo dell’essere di ogni persona, è un dato già presente alla nascita. Читать дальше...

Paco Roca, la politica nei meandri della memoria

Il Manifesto 

Il mondo di Paco Roca oscilla su una corda tesa tra presente e passato, in un movimento ondulatorio inesorabile e struggente che rimanda alle barche in lotta contro la corrente nel Gatsby di Francis Scott Fitzgerald. Ne è un’ennesima testimonianza Ritorno all’Eden, sontuoso cartonato da 176 pagine a colori appena pubblicato da Tunué: dopo Rughe, La Casa e Il tesoro del cigno nero, lo sceneggiatore e disegnatore di Valencia torna a esplorare i territori nebulosi e irti di rivelazioni della … Continua

L'articolo Paco Roca... Читать дальше...



Barbara O’Brien, un Io rinchiuso nel significante «schizofrenia»

Il Manifesto 

In ogni delirio, sosteneva Freud, c’è un frammento di verità. Non fa eccezione il racconto di Barbara O’ Brien in Operatori e cose Confessioni di una schizofrenica, resoconto autobiografico di uno scompenso psicotico durato sei mesi e della progressiva ristrutturazione della realtà che ne è seguita, pubblicato per la prima volta a Los Angeles nel 1958, riedito nel 1976 e nel 2011 e ora tradotto per la prima volta in italiano da Adelphi (da Maria Baiocchi e Anna Tagliavini, pp. … Continua

Читать дальше...

A Ravenna, James Hillman salda il suo debito con Jung

Il Manifesto 

Gli ultimi mesi di vita di James Hillman sono stati raccontati da chi gli stava accanto come il momento nel quale lo psicoanalista e filosofo statunitense volle mettere in pratica in hora mortis il suo assunto secondo il quale «continuiamo a vivere nelle immagini che di noi lasciamo agli altri»: malato e costretto via via all’immobilismo, Hillman rinunciò alla morfina per mantenere tutta la sua lucidità e metterla al servizio dei suoi allievi. Un ricordo di quell’autunno di dieci anni … Continua

Читать дальше...

Idea Vilariño, versi per il non detto in caduta verticale

Il Manifesto 

In un paese delle dimensioni dell’Uruguay, la presenza di tante voci poetiche femminili è sorprendente: dalle moderniste dei primi del Novecento – Delmira Agustini e Juana de Ibarbourou – fino alle contemporanee Marosa Di Giorgio e Peri Rossi, la lista è lunga e comprende personalità diversissime, ognuna a suo modo fondamentale: tra queste, Idea Vilariño ha un ruolo speciale, che ci è permesso apprezzare grazie alla sua pubblicazione nella collana Capoversi dell’antologia Di rose che si aprono... Читать дальше...

Che non cali il sipario

Il Manifesto 

È l’icona architettonica più importante realizzata dalla Rivoluzione cubana. Purtroppo incompiuta e, per molti versi, (assai) deteriorata, come spesso accade alle utopie. Si tratta dell’Università delle arti dell’Avana, ex Isa, nata appunto da un messaggio utopico lanciato da Fidel Castro nel 1960 (come si racconta anche in un articolo pubblicato da Alias nel maggio 2014) mentre sul terreno dell’esclusivo Havana Country Club, assieme a Che Guevara, parodiava una partita di golf, sport prediletto dall’allora presidente degli Stati uniti... Читать дальше...

Paolo Virno, la facoltà di sospendere, premessa al fare

Il Manifesto 

All’incrocio tra filosofia del linguaggio e antropologia filosofica, o meglio all’insegna di una peculiare antropologia linguistica, Paolo Virno raggiunge un ulteriore campo base nella scalata verso un materialismo radicale orientato alla «drastica trasformazione dello stato di cose presente», in Dell’impotenza La vita nell’epoca della sua paralisi frenetica (pp. 134, Bollati Boringhieri, 2021, € 13,00). Il terreno è circoscritto da questioni e concetti affilati in un combattimento di lungo corso con i più algidi congegni logici e... Читать дальше...

Il fallimento terapeutico di un caso di anoressia, affidato a Binswanger

Il Manifesto 

Poco più di cento anni fa, nella notte tra il 4 e il 5 aprile del 1921, la storia di Ellen West si concluse con il suicidio, dopo un peggioramento della sua condizione psichica, lacerata tra l’idea fissa di non ingrassare e il pensiero ossessivo del cibo. Antonella Moscati ne ricostruisce la storia in Ellen West Una vita indegna di essere vissuta (Quodlibet pp. 160, €15,00). Nata negli Stati Uniti in una famiglia benestante ebraica sul finire degli anni Ottanta … Continua

Читать дальше...

Jean-Christophe Bailly, l’istante furtivo del non umano

Il Manifesto 

Filosofo, scrittore, poeta francese, Jean-Christophe Bailly è stato a lungo docente di Storia del paesaggio all’École Nationale Supérieure de la Nature et du Paysage di Blois. I suoi volumi, ibridati di generi, consentono di avventurarsi in meandri solenni e a un tempo di immergersi in dettagli sofisticati. In Italia è arrivato in traduzione da qualche anno, tra gli altri sono comparsi L’apostrofe muta. Saggio sui ritratti del Fayum (Quodlibet, 1998), L’istante e la sua ombra (Bruno Mondadori... Читать дальше...

Sophie Taeuber ai Müller-Widmann, affetti e arte resistenti alla guerra

Il Manifesto 

Cara signora Müller. E poi, in un rapido volgere di anni, «Cara Anni, o Annie». È questo l’incipit affettuoso e privo di formalità che apre molte lettere che l’artista Sophie Taeuber inviava alla sua collezionista, la quale, in un breve lasso di tempo, si era trasformata in un’amica squisita. Annie Müller Widmann, insieme al marito Oskar, sostenne per l’intera vita i coniugi Arp e, in cambio, si affidò a loro per gli acquisti di casa, con l’obiettivo di formare una … Continua

Читать дальше...

Danza, aria, luce, erbe: open space senza il sé

Il Manifesto 

Qualunque organismo guarisce da se stesso purché si trovi in condizioni normali. È questa la regola principe che guida i criteri (psico)terapeutici del sanatorio sul Monte Verità, quel luogo di soggiorno dove condurre «una vita campestre per gente stanca della vita di città», pronta a curarsi con bagni di luce e aria e a inventarsi una quotidianità libera, autarchica, che rispecchi uno stretto legame con la natura, interrotto dalla civiltà industriale in cammino. Lontano da lì, da quelle alture che … Continua

L'articolo Danza... Читать дальше...

Cobalto e sfruttamento, fuga cinese dal Congo

Il Manifesto 

Qualche giorno fa un messaggio su Wechat inviato a tutti i membri della diaspora cinese in Repubblica Democratica del Congo (Rdc) ha incrinato più di qualche granitica certezza circa l’invincibilità e la tracotanza cinese in Africa. L’ambasciata cinese a Kinshasa ha ordinato ai suoi cittadini e alle aziende presenti nelle province del Nord Kivu, Sud Kivu e Ituri di evacuare il prima possibile la parte orientale del Paese per gravi preoccupazioni circa la sicurezza dei cittadini cinesi residenti... Читать дальше...

Il prigioniero politico Julian Assange finisce in «Camera caritatis»

Il Manifesto 

La Camera dei Deputati ha appena respinto, con 225 voti contrari, 22 favorevoli e 137 astenuti, una risoluzione presentata dal gruppo di Alternativa (fuorusciti dal M5S in occasione della costituzione del governo Draghi), prima firma Pino Cabras, vice presidente della Commissione Esteri, che impegnava il governo italiano a intervenire per la tutela di Julian Assange, attualmente prigioniero politico nel Regno Unito e a forte rischio di estradizione negli Stati Uniti, con conseguenze fisiche e morali che non è difficile prevedere. Читать дальше...


Музыкальные новости
Михаил Кутушов

Компания ICDMC приняла участие в торжественном открытии выставки “Тульское качество”





Rss.plus
Владимир Потанин

Компании Группы "Интеррос" взяли ряд наград премии FINAWARD




Юлия Миронова стала VIP-участником форума THE TRENDS 2.0

POMPEYA и O! МАРГО выступят на фестивале «НЕБО»

Книжные новинки, лаборатория текста и иллюстраций — ждут гостей Московского детского фестиваля искусств «НЕБО»

Онколог Марина Шорина: «Раковая опухоль потребляет колоссальное количество энергии из запасов человека»




Incomprensioni con Biden, cala la stella di Harris

Il Manifesto 

Kamala Harris doveva essere la grande speranza del partito democratico, designata a diventare il primo presidente donna dopo avere sostituito Biden per il secondo mandato. Ma non tutto pare andare per i verso giusto. Il suo tasso di popolarità è sotto il 30%, il suo peso politico diventa sempre meno rilevante; sembra in difficoltà nei compiti che le sono stati assegnati, in special modo quelli riguardanti i migranti, e per descrivere efficacemente lo stato del suo staff i media utilizzano … Continua

... Читать дальше...

Ma la pandemia dice che irrazionale è l’economia liberista

Il Manifesto 

«Accanto alla maggioranza ragionevole e saggia si leva un’onda di irrazionalità. È un sonno fatuo della ragione, una fuga fatale nel pensiero magico, stregonesco, sciamanico, che pretende di decifrare il senso occulto della realtà L’irrazionale che oggi si manifesta nella nostra società non è semplicemente una distorsione legata alla pandemia, ma ha radici socio-economiche profonde, seguendo una parabola che va dal rancore al sovranismo psichico, e che ora evolve diventando il gran rifiuto del discorso razionale... Читать дальше...

«No Draghi day» in tutta Italia. Domani la decisione della Uil

Il Manifesto 

Mentre i sindacati confederali tengono le bocche cucite sullo sciopero Cgil-Uil che dovrebbe essere deciso domani, il sindacalismo di base è sceso ieri in piazza per il “No Draghi Day” contro le politiche del governo. Manifestazioni in 25 capoluoghi di provincia lungo tutta la penisola da Treno a Ragusa con grande partecipazione dei lavoratori e con l’unità dell’Usb ritrovata con Adl Cobas, Clap, Cobas Confederazione, Cub, Fuori Mercato, Orsa, Sgb, Sial Cobas, Unicobas, Usi-Cit. IL CORTEO PIÙ... Читать дальше...

Il sogno italiano di Abdel Latif finisce al reparto psichiatrico

Il Manifesto 

Abdel Latif ha 26 anni, è originario di Kebili nel sud della Tunisia e il 28 novembre scorso è morto all’ospedale San Camillo di Roma in circostanze ancora da chiarire. Della sua storia personale sappiamo ancora poco: arrivato a Lampedusa a fine settembre, ha passato dieci giorni in una nave quarantena ad Augusta prima di essere trasferito al Cpr di Ponte Galeria. Alessandro Capriccioli, consigliere regionale di +Europa Radicali, insieme al Garante delle persone private della libertà della Regione... Читать дальше...

Fiom e Uilm contro la riorganizzazione di Leonardo

Il Manifesto 

Otto ore di sciopero in tutto il gruppo Leonardo e manifestazione nazionale a Roma (ore 11 piazza Montegrappa) sono stati proclamati per domani da Fiom e Uilm. La Fim invece ha scelto di scioperare solo nei siti del comparto Aerostrutture. La divisione tra sindacati rispecchia due interpretazioni differenti su quanto sta accadendo nel colosso controllato dal Mef. Giovedì l’azienda ha comunicato che dal 3 gennaio scatteranno 13 settimane di cassa integrazione ordinaria a zero ore per 3.443 dipendenti... Читать дальше...

Le opposte priorità di Usa e Iran, negoziati verso il fallimento

Il Manifesto 

Josep Borrell difficilmente riuscirà a salvare i negoziati in corso a Vienna sul nucleare iraniano, come promette di voler fare. Però l’Alto rappresentante per la politica estera dell’Unione europea presidente ha il pregio di aver esplicitato l’origine del problema dietro il muro contro muro in atto in Austria: la scelta unilaterale di Donald Trump di abbandonare nel 2018, senza un motivo reale, l’accordo sul nucleare – Piano d’azione globale congiunto (Jcpoa) -, approvato anche dagli Usa nel 2015... Читать дальше...



Москва

Доктор Кутушов назвал болезни, которые поджидают отдыхающих у водоёмов


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин: 10 тыс. человек получили медпомощь в обновленных приемных отделениях



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

The Beatles

100 лучших сольных песен The Beatles - 6




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Представители KAMA TYRES приняли участие в 57-й легкоатлетической эстафете

На ВДНХ пройдет Удмуртский национальный праздник Гербер

Волонтеры Президентской академии в Санкт-Петербурге вносят свой вклад в развитие и повышение доступности спорта для граждан


Ролан Гаррос

Белорусские теннисистки проведут стартовые встречи открытого чемпионата Франции



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Новости 24 часа

Выгодно ли покупать квартиру в новостройке?



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России