Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Сентябрь
2015
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13
14
15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30

Новости за 03.09.2015

Sul tetto del mondo

Il Manifesto 

Cosa ti spinge a salire sull’Everest? Lo chiede guardandoli diritti negli occhi a ognuno dei suoi la protettiva guida Rob Hall, strani tipi, tutti uomini, una sola donna giapponese piccolina e coraggiosa. Già perché lo fanno pagando cifre astronomiche, massacrandosi di fatica, mettendo a rischio la salute del corpo; si può perdere qualche dito delle mani o dei piedi, a avvicinarsi al «tetto del mondo», 8848 metri, l’aria è così rarefatta che il corpo comincia a morire. I motivi sono … Continua

Читать дальше...

Contro le mille teste del potere

Il Manifesto 

Il filo rosso che unisce i film di questa edizione 72 del festival di Venezia secondo il parere del direttore Alberto Barbera è quello di ispirarsi alla realtà, soprattutto a causa delle grandi trasformazioni epocali che stiamo vivendo. Il film di nazionalità messicana che inaugura la sezione Orizzonti, Un monstruo de mil cabezas (Un mostro dalle mille teste) di Rodrigo Plà sembra proprio corrispondere a questo canone, o almeno a quello che passa per la testa della gente comune che … Continua

Читать дальше...

Lacrime, rabbia e la memoria del figlio perduto

Il Manifesto 

Era il 2010 quando le Giornate degli Autori presentarono La vida de los peces di Matias Bize, giovane regista cileno che si era già fatto notare a Locarno. Un paio d’anni fa, in occasione del decennale delle Giornate il suo film venne votato dal pubblico come il più significativo del decennio. Quasi inevitabile quindi che Bize tornasse nella sezione parallela con il suo La memoria del agua. Abbandonata l’unità di tempo che aveva caratterizzato i film precedenti, questa volta l’attenzione … Continua

L'articolo Lacrime... Читать дальше...



I film ci devono trasmettere una forte passione per il cinema

Il Manifesto 

La Mostra renderà omaggio al grande Wes Craven con la proiezione di Nightmare sabato prossimo. Un boato di applausi ha accolto l’annucio del direttore Alberto Barbera alla sala stampa riunita per la tradizionale conferenza di apertura. Un segnale di cambiamento nelle consuetudini un poco ingessate della Mostra? Non il solo, peraltro. Nei Giardini alle spalle del «Grande Buco» rimasto aperto nel punto in cui doveva sorgere il nuovo Palazzo del cinema hanno montato un piccolo schermo, sedie bianche... Читать дальше...

Giorni felici e fiore di cactus

Il Manifesto 

Vogliamo parlare dell’idiozia di avere tutti una catenella al collo a cui è attaccato un badge di plastica? Non ci fa sentire immediatamente degli alienati ingranaggi massificati di un sistema che ha fatto il suo tempo? Beh, a me si, assai. Così se si va un po’ fuori zona, nei viali dietro il lungomare Marconi, nei vialetti dietro il Casinò, ci si può riconoscere da queste sciocche e bruttissime medagliette al collo, tipiche degli animali da compagnia: ecco, anche lui … Continua

Читать дальше...

Il sangue pesto di un’uniforme

Il Manifesto 

45 Martin Bora è un eroe improbabile. Un detective-soldato che da ufficiale dell’intelligence della Wehrmach, l’Abwehr, indaga su crimini ordinari mentre intorno a lui ha luogo il più terribile omicidio di massa della storia d’Europa. Aristocratico, colto, militare per tradizione più che per scelta, nazista riluttante all’ascesa al potere di Hitler, si trasformerà progressivamente in un oppositore del regime mano a mano che l’ideologia nazionalsocialista manterrà le sue promesse di morte dando... Читать дальше...

La fragilità splendente della memoria disobbediente

Il Manifesto 

Si intitola La vita sessuale dei nostri antenati (Mondadori, pp. 458, euro 19) ed è il nuovo libro di Bianca Pitzorno che per la prima volta si misura esplicitamente con un romanzo per adulti. A distendersi in questo volume, bello e corposo, sono nove capitoli costruiti come dei ritratti che rappresentano altrettanti interni familiari. Dagherrotipi, tele tagliate e fotografie sbiadite sono cornici entro cui la sessualità, la riproduzione e la morte, elementi iniziali e terminali di ogni intreccio... Читать дальше...

La turbofinanza del settimo cielo

Il Manifesto 

Due volte, negli ultimi tempi, si è favoleggiato sulla chiusura dello Ior, la banca del Vaticano. La prima nei giorni del pre-conclave che elesse papa Bergoglio, quando il cardinale africano Onaiyekan disse: «Lo Ior non è essenziale al ministero del papa, non credo che san Pietro avesse una banca. Lo Ior non è fondamentale, non è sacramentale, non è dogmatico». La seconda quando lo stesso Francesco, in un’omelia a Santa Marta, affermò: «Poi c’è lo Ior… scusatemi… tutto è necessario, … Continua

Читать дальше...



Il tempo perso e ritrovato di Claudio Rinaldi

Il Manifesto 

La storia è quella semplice e intricata di un giornalista, di un direttore temuto, di un vecchio sessantottino, di un romano trasferitosi felicemente a Milano, di un amante inquieto e di un maschio ingenuo. Un cursus honorum quasi tipico, la rappresentazione della banalità di un quieto vivere di successo, eppure qualcosa cambia e trasforma la banalità in una nuova normalità: una malattia degenerativa che colpisce il protagonista costringendolo, ma anche liberandolo. Ultimo volo della sera (Feltrinelli, pp. Читать дальше...

Rajoy prepara un siluro per Mas

Il Manifesto 

È cominciato il conto alla rovescia in vista delle cruciali elezioni catalane del 27 settembre, e la tensione fra Madrid e Barcellona aumenta sempre di più. L’ultima novità che rende ancora più incandescente il clima politico iberico riguarda la Corte costituzionale, organo-chiave per il delicato equilibrio istituzionale del Paese. Il Partido popular (Pp) del premier Mariano Rajoy vuole modificare le norme che ne regolano il funzionamento: in sintesi, vuole affidare alla Corte il potere di sanzionare... Читать дальше...

A Budapest l’attesa e la rabbia

Il Manifesto 

«Aprite la stazione!» e «Angela! Angela!» sono stati i cori scanditi ieri dai migranti che hanno affollato la piazza situata di fronte alla stazione Keleti. Un doppio cordone di agenti di polizia è stato posto a guardia dell’ingresso principale dello scalo ferroviario interdetto dal giorno prima ai migranti che hanno continuato a manifestare la loro rabbia a fronte di una partenza che non viene concessa. «Germania! Germania!» continua a essere l’invocazione dei sostenitori della protesta che vedono... Читать дальше...

Segre: “Marciamo scalzi al festival di Venezia. Per i migranti”

Il Manifesto 

Un’idea è solo un’idea. Ma se funziona può diventare contagiosa. Altrimenti va bene lo stesso, perché da qualche parte qualcuno dovrà pur cominciare a fare qualcosa. Non si tratta di baloccarsi su facebook con una performance ben riuscita, l’obiettivo questa volta è dare voce e corpo a tutti coloro che non riescono a concepire lo straccio di un’azione di fronte alla tragedia epocale con cui abbiamo a che fare tutti i giorni. Non basterà nemmeno un passaggio in diretta su … Continua

Читать дальше...

Unioni civili, M5S vota con il Pd

Il Manifesto 

La famosa «maggioranza trasversale», incubo dei centristi di governo che temono l’asse tra il Pd e il Movimento 5 Stelle sul disegno di legge per le unioni civili, si è materializzata ieri mattina in commissione giustizia al senato durante uno dei primi voti sugli emendamenti. È così passata una «premessa» all’articolo 1 che riconosce «le unioni civili tra persone dello stesso sesso» come una «specifica formazione sociale». I senatori «alfaniani» del gruppo Ncd-Area popolare, in testa il pasdaran Carlo Giovanardi... Читать дальше...

I profughi «marchiati»

Il Manifesto 

Breclav è una piccola cittadina al confine ceco-austriaco nel sud della Moravia. Molti degli abitanti della città e delle campagne circostanti si preparano alla vendemmia, che in questa zona fortemente vinicola dovrebbe cominciare a giorni. Ma la stazione cittadina rischia di diventare il capolinea delle speranze di una vita migliore di centinaia di migranti. Ormai da qualche settimana, di notte, viene organizzato un presidio della polizia ceca, che perlustra i treni provenienti da Vienna e da Budapest. Читать дальше...

Roma, braccio di ferro con la questura sul corteo anti-sgombero

Il Manifesto 

Oggi e domani Roma sarà attraversata da due manifestazioni rivelatrici. Anzi, per meglio dire, da una prova di forza e da una scommessa. La prova di forza sarà quella che cercherà di mettere in campo il Pd cittadino a piazza Don Bosco, nell’estremo tentativo di intestarsi la battaglia legalitaria nel luogo delle polemiche seguite al funerale di Vittorio Casamonica. Una manifestazione cittadina ma di valenza nazionale. Una mobilitazione che chiamerà a raccolta elettori e iscritti del partito, ma non solo... Читать дальше...

Via la Tasi a tutti i costi. Renzi: non decide la Ue

Il Manifesto 

Il repertorio della sceneggiata renziana è da grandi occasioni: il muso duro, quel tanto di bullismo che non guasta. Solo che stavolta il premier non se la prende con la minoranza del suo partito, dove il gioco è facile. Stavolta il bersaglio è addirittura la Ue. «Tutti in ferie a Bruxelles quando si parla d’immigrazione, poi quando si parla di tasse si svegliano tutti insieme. Ma le tasse noi ce le abbassiamo da soli: non ci facciamo dire dalla Ue … Continua

Читать дальше...

L’accoglienza dei profughi a Barcellona e Madrid: due esempi virtuosi

Il Manifesto 

Mentre il governo conservatore del premier Mariano Rajoy frena sull’accoglienza dei profughi, i municipi di sinistra mostrano l’altro volto della Spagna. Quello solidale. E le differenze fra opposti schieramenti politici, come dovrebbe essere sempre, emergono molto chiaramente. A guidare le città che dicono «refugiados bienvenidos» è Barcellona, la cui sindaca Ada Colau (nella foto reuters) è stata la prima a prendere l’iniziativa. La giunta guidata dall’ex attivista dei movimenti anti-sfratti... Читать дальше...

Verso un governo ad interim, esplosione a Bengasi, 5 morti

Il Manifesto 

Siamo a un passo dalla formazione di un governo di unità nazionale tra le due fazioni libiche di Tripoli e Tobruk. Circola già la lista dei dodici ministri che il parlamento della Cirenaica avrebbe proposto al mediatore delle Nazioni unite, lo spagnolo Bernardino León. Tra loro figurano Abou Bakr Baera, strenuo difensore del federalismo libico e capo delegazione nei colloqui di Skhirat in Marocco; Aref El Nayed, ambasciatore libico negli Emirati arabi uniti e Abdel Rahman Shalkam, ex delegato... Читать дальше...

Bell’Italia e brutti affari

Il Manifesto 

Beni culturali e appalti, un binomio sempre più stretto. In prima fila nel settore c’è la Lande srl di Napoli, attiva negli scavi di Pompei e a Villa Adriana a Tivoli, finita però il 20 luglio nel secondo filone dell’inchiesta Medea della Dda partenopea. L’indagine riguarda politici, appalti e imprese legate al clan dei Casalesi, fazione Zagaria. Secondo i pm, la società si sarebbe aggiudicata i lavori a Palazzo Teti Maffuccini grazie a funzionari collusi, a cominciare dal sindaco di … Continua

Читать дальше...


Музыкальные новости
Бато Багдаев

В Маньжурии открывается российско-китайский ночной клуб Felicity Port





Rss.plus
РПЛ

Росгвардия обеспечила правопорядок футбольного матча РПЛ в Самаре




Количество бронирований жилья на лето в Москве и Владивостоке за год выросло вдвое

Подмосковное УФАС признало ООО «Арифметика света» добросовестной организацией

Дептранс Москвы: на Мартеновской улице из-за тушения пожара перекрыли движение

В прокуратуре раскрыли детали массовой поножовщины на севере Москвы




Visco: “Togliere l’Imu è uno sbaglio. Elettorale”

Il Manifesto 

A Renzi che dichiara che il Pd «non sarà più il partito delle tasse», Vincenzo Visco più volte ministro dell’Economia e delle Finanze nei governi di centrosinistra, ricorda che «la sinistra è a favore di un welfare e lo vuole finanziare, la destra ne farebbe volentieri a meno». Quanto ai tagli annunciati, l’economista e presidente del Centro studi Nens teme non ci sia più nulla da tagliare: «Il nostro livello di spesa primaria è il secondo più basso in Europa». … Continua

Читать дальше...

Netanyahu sconfitto, Obama ha numeri al Congresso per accordo con l’Iran

Il Manifesto 

Furono 25 le standing ovation che lo scorso 3 marzo il Congresso Usa tributò a Benyamin Netanyahu. Un applauso infinito all’attacco frontale portato dal premier israeliano in terra americana al presidente Barack Obama “colpevole” di avere scelto di non continuare lo scontro con l’Iran e di arrivare all’accordo internazionale sul programma nucleare di Tehran siglato a metà luglio a Vienna. Il premier israeliano ha mobilitato i suoi tanti alleati negli Usa, la potente lobby filo Israele Aipac, le... Читать дальше...

Syriza, lo strappo dei giovani

Il Manifesto 

A meno di tre settimane dalle elezioni del 20 settembre, il clima politico torna a surriscaldarsi: innanzitutto, ci si domanda quali saranno le mosse del nuovo governo, rispetto agli obblighi imposti dai creditori con i tre memorandum che ha firmato il paese. Secondo quanto riportato da Efimerida ton Syntakton (Quotidiano dei Redattori), gli obblighi e i tagli in questione, imporrebbero decurtazioni alle pensioni tali da far partire il trattamento minimo da 150 euro mensili, per arrivare a un massimo di … Continua

L'articolo Syriza... Читать дальше...

Le difficoltà di Poroshenko, le sanzioni della Ue

Il Manifesto 

Sempre — ovviamente — instabile la situazione in Ucraina: gli eventi di lunedì, gli scontri di fronte alla Rada, hanno portato alla luce tutti i punti oscuri della gestione della situazione da parte di Kiev. In primo luogo gli equilibri interni: la forza che la legittimazione politica ha dato ai gruppi paramilitari di estrema destra si è rivelata in tutta la sua potenza. Gli scontri e i tre morti (appartenenti alla Guardia Nazionale, quindi probabilmente altri ex appartenenti ai battaglioni …... Читать дальше...

«Centri per migranti peggio del carcere e procedimenti fuori dalla legalità»

Il Manifesto 

I sans-papiers fermati dalla polizia ceca vengono quasi nella totalità dei casi spediti in strutture detentive per i migranti senza documenti validi per l’entrata nel Paese. Una prassi sommaria contestata da tempo dal Centro per l’aiuto ai rifugiati, secondo cui si tratterebbe di un procedimento fuori dalla legalità. Ne abbiamo parlato con Martin Rozumek, direttore del Car, che fornisce anche consulenza legale nei centri per migranti. Secondo il Centro per l’aiuto ai rifugiati la prassi della... Читать дальше...

Casa Pound vuole fare la festa a Milano

Il Manifesto 

Allarmi son fascisti. Lo si sapeva da un pezzo e gridare al lupo al lupo non serve più a niente. E così l’antifascismo militante per l’ennesima volta si ritrova a giocare sempre di rimessa, appellandosi alle “autorità” affinché evitino il solito provocatorio raduno di vecchi e nuovi fascisti che ormai sono diventati di casa anche in quella che con un po’ di retorica viene definita “città medaglia d’oro della Resistenza”. Le posizioni e la capacità di fare politica bisognerà riconquistarsele …... Читать дальше...



Москва

Третья Московская неделя моды: масштабное событие с участием дизайнеров из России и мира пройдет в октябре


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин: 10 тыс. человек получили медпомощь в обновленных приемных отделениях



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

МакSим

МакSим навестила врачей, которые спасли ее от алкогольной зависимости




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

В Москве задержали израильского футболиста, разыскиваемого Интерполом

Работники Пожарно-спасательного центра показали свою слаженность в боевом развертывании

Студент из Волоколамска стал бронзовым призером чемпионата «Абилимпикс»


Елена Рыбакина

В России отреагировали на "скрытую баранку" и достижение Рыбакиной на Ролан Гаррос



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Юрий Башмет

С 31 мая по 7 июня 2024 в Самаре пройдет детская академия Башмета



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России