Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Сентябрь
2015
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13
14
15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30

Новости за 12.09.2015

Non è successo. Il triste destino delle promesse rock

Il Manifesto 

di GUIDO MARIANI Esiste una fitta pubblicistica dedicata ai giocatori di calcio che debuttarono come grandi promesse e alla fine finirono la loro carriera scaldando panchine o sbarcando il lunario in campionati minori lontani dalla luce dei riflettori. È un po’ meno raccontata la storia delle altrettanto numerose grandi promesse mai realizzate, nell’universo della musica rock. In questo caso calciatori e artisti musicali condividono però una parabola simile. Vengono scoperti e etichettati come «next big thing»... Читать дальше...

Disperati pieni di speranza

Il Manifesto 

Domani rientro al lavoro. Stasera cena di saluti al cohousing. Oggi camminata con due amici e due panini in montagna. Legno, pietra, cielo basso e nebbioso, odore improvviso di fuoco acceso. Ci sediamo su un prato roccioso, chiacchiere di niente e guardiamo scorrere le ore ed il vallone davanti e piccole ombre laggiù di gente o animali che si muovono. Questa gita è nostalgia del tempo, come aver bisogno di guardarlo, di capirlo, prima che faccende quotidiane e del mondo … Continua

Читать дальше...

Ecco Bruxelles, Our City

Il Manifesto 

Selezionato al Milano Film Festival Our City di Maria Tarantino è la visione cosmopolita della nuova Bruxelles, la città in cui vive da parecchi anni. Un luogo che il film attraversa in più direzioni, con un sottotesto assai spettacolare fatto di riferimenti anche cinematografici e soprattutto di incontri consolidati nel tempo. Africani, greci, turchi, iraniani e portoghesi hanno il loro posto nella società e altre centinaia di immigrati fanno la fila quotidianamente negli uffici del comune per avere i documenti. Читать дальше...



La ribellione immaginata

Il Manifesto 

Per amor vostro. Glielo hanno martellato in quella sua «capa sciacqua» tutta la vita a Anna figlia, moglie, madre, ruoli che per lei sono diventati come stazioni di una passione quotidiana e senza apparente riscatto. Da ragazzina la mamma l’ha mandata in riformatorio per salvare il fratello ladruncolo – «Devo pensare a tutta la famiglia» — lei piccola e femmina se la sarebbe cavata con pochi anni, il marito usuraio la minaccia, è un delinquente ma si sente il migliore, … Continua

Читать дальше...

Il teatro come arma per provocare la realtà

Il Manifesto 

Il paese dove gli alberi volano è Holstebro la casa dell’Odin Theatret, che è nato a Oslo nel 1964 ma solo due anni dopo si è spostato laddove è ancora oggi. Ideato da Eugenio Barba e da un gruppo di attori «ribelli» non era semplicemente una compagnia teatrale ma un mondo, uno spazio di ricerca artistica e di vissuti nel quale il teatro prendeva forme «meticce», mescolava esperienze e culture di tutti i continenti spodestando l’unicità della scena occidentale per … Continua

Читать дальше...

Turchia, oggi come ieri: nella città l’inferno

Il Manifesto 

Non è un caso se lo stesso giorno in cui è passato in concorso Abluka (titolo internazionale Frenzy, frenesia) di Emin Alper, nella sezione dei classici restaurati era programmato Umut di Yilmaz Guney. Una stretta connessione lega i due film, il giovane autore con il maestro del cinema turco perseguitato per tutta la vita eppure ben presente anche alle giovani generazioni (e tra i suoi punti di riferimento turchi il regista aggiunge anche Nuri Bilge Ceylan,oltre a Kubrick, Polanski e … Continua

Читать дальше...

Quattro uomini soli contro il potere

Il Manifesto 

A una prima lettura il terzo film del regista indiano di etnia Tamil, Vetri Maaran, Visaaranai (Interrogatorio), presentato nella sezione Orizzonti, potrebbe apparire come un’opera dedicata fondamentalmente alla drammatica questione dell’immigrazione. Un gruppo di giovani Tamil fugge dalla propria regione per cercare fortuna nello stato indiano centro orientale dell’Andhra Pradesh. Un tentativo di emergere che si traduce nei pochi soldi ricavati da lavori sottopagati, in una condizione di vera e propria ghettizzazione... Читать дальше...

Un medium pronto a tutto

Il Manifesto 

Il rapporto tra Rete e democrazia è uno dei fenomeni più studiati dalle scienze sociali contemporanee. Questo accade perché, sin dal loro apparire, questi mezzi di comunicazione si caratterizzano per l’interattività e la possibilità data agli utenti di comunicare senza i tradizionali filtri alla circolazione di opinioni e contenuti del passato (mass media, partiti e intellettuali). Se nell’Ottocento il fantasma che «s’aggira per l’Europa» era stato il comunismo, il Novecento ha nutrito le proprie... Читать дальше...



Il potere illusorio della folla

Il Manifesto 

C’era un tempo in cui le informazioni, una volta assemblate e elaborate, erano spacciate come veritiere. I certificatori che garantivano la loro esattezza erano inseriti in un dispositivo che prevedeva una verifica della loro fondatezza e la conseguente possibilità di una revisione. I giornalisti le producevano in base a un decalogo di regole che avevano, nelle gerarchie esistenti nei media, un fattore di controllo. La catena gerarchica era composta da caporedattori, direttori e financo l’editore... Читать дальше...

Il mio nome non è Cassandra

Il Manifesto 

Stamattina, dopo solo due film, incontro un amico a cui voglio bene ma che non vedo da anni (avendo lui figliato a più non posso): R ha un segno riconoscibile distintivo ed è del lido: nessuno più di lui potrebbe diventare Lucignolo per me in una giornata come questa (nono giorno di festival, decimo contando l’arrivo). Dice che dobbiamo vedere il mare. Prima me lo scrive pure via sms. R si gode la vita, ha i suoi tempi, si lascia … Continua

Читать дальше...

Nikolaus Geyrhalter, attualità del contemporaneo

Il Manifesto 

Vent’anni non sono pochi e per festeggiarli il «Milano Film Festival» regala quest’anno alcuni eventi significativi. Al concorso dei lungometraggi e dei cortometraggi si affiancano anche in questa edizione alcuni focus sulle forme innovative del cinema contemporaneo. Di particolare interesse la sezione «Breathe Austria»: un’intera giornata, domani 13 settembre all’Auditorium San Fedele, dedicata alle nuove vie del cinema austriaco degli ultimi anni. Manu Luksch, Martin Reinhart e Thomas Tode sono gli autori di Dreams Rewired (2015)... Читать дальше...

Amir Naderi, la sfida e la pazienza

Il Manifesto 

In un tempo remoto non ben definito, in un piccolo villaggio semi abbandonato ai piedi di una montagna, vivono Agostino, la moglie Nina e il figlio Giovanni. La montagna impedisce ai raggi del sole di illuminare la terra del villaggio che risulta così poco fertile e la famiglia è costretta a vivere di stenti. Agostino, una mattina, sale sulla cima della montagna e con un piccone cerca di abbatterne l’estremità per far passare i raggi del sole. Questa è l’incredibile … Continua

Читать дальше...

Rugby, parte la caccia agli All Blacks

Il Manifesto 

Nuova Zelanda o Inghilterra. I pronostici, che nondimeno tante volte il campo si è premurato di smentire, dicono che la vincitrice dell’ottava coppa del mondo di rugby sarà una di queste due. La prima è campione in carica e dalla finale mondiale di Auckland a oggi ha perso soltanto tre dei 47 match disputati (più due pareggi). La seconda ospita il torneo e da quattro anni si prepara al grande evento al quale si presenta in gran spolvero. Più sotto … Continua

Читать дальше...

Numero 10, la variabile impazzita

Il Manifesto 

Il numero 10 nel rugby ha molte analogie con quello del calcio. Gode infatti di ampia facoltà creativa: può, anzi deve inventare. Ma a differenza del numero 10 calcistico, non può essere un solista, perché nel mondo ovale i solisti non godono di buona reputazione. L’aggettivo «atipico» mal si addice a chi ha scelto di giocare a rugby. Se nel calcio il dieci può essere una figura indefinita (mezzala di punta, fantasista, mezza punta, né punta né centrocampista), in quest’altra … Continua

Читать дальше...

È il momento di smarrirsi

Il Manifesto 

Li vedi in sequenza, in foto sgranate, sporche, prese per caso, anche se quegli uomini e donne — soprattutto neri — sono smaccatamente in posa. Guardano l’obiettivo e alzano la «merce», in un misto di orgoglio e imbarazzo: una lattina, un involucro con cibo congelato, un pacchetto di qualcosa di commestibile. Non si conoscono uno con l’altro, eppure condividono tutti lo stesso destino: sono finiti sulle immagini segnaletiche che i gestori dei negozi di alimentari di Brooklyn hanno attaccato alle... Читать дальше...

La mia Nigeria con occhi da turista

Il Manifesto 

Noo Saro-Wiwa, figlia dello scrittore e attivista politico Ken Saro-Wiwa, è ospite al Festivaletteratura di Mantova 2015 (dove ieri ha anche partecipato alla «marcia degli scalzi»). Nel suo romanzo d’esordio In cerca di Transwonderland, il mio viaggio in Nigeria — in Italia uscito per 66thand2nd — racconta uno dei paesi più popolosi e corrotti al mondo da un punto di vista genuino e insolito: quello di una turista contemporaneamente frustrata e affascinata da sconfinati orizzonti. A bordo di pericolosi okada... Читать дальше...

Come si misurano le idee?

Il Manifesto 

Per un intero giorno — domenica 13, dalle 10 alle 19, nella sede del Palazzo delle Esposizioni — Roma sarà il luogo deputato della creatività individuale e collettiva, trasformandosi in una città dove ognuno potrà  «imparare facendo». Si chiama «KreyonDay» il progetto nato dall’interesse di un gruppo di fisici italiani e può considerarsi un evento di divulgazione scientifica unico nel suo genere: fisici, artisti, enigmisti, educatori, comunicatori, antropologi condurranno laboratori e spiegheranno i processi che sottendono all’innovazione. Читать дальше...

Letture intrecciate a Lione

Il Manifesto 

Una volta a Lione c’erano i «canuts», tessitori della seta che si ribellarono alle condizioni disumane di lavoro, giurando vendetta e alzando la testa. Oggi sono tornati, nel cuore del 7ème arrondissement della città, alla Sucrière, per sbarcare direttamente in Biennale: se non in carne e ossa, visto il gap temporale, sono riemersi con la loro canzone di lotta, composta nel 1894, che racconta una delle prime insurrezioni sociali agli albori dell’età industriale. Ci tiene, Marinella Senatore, unica... Читать дальше...

Grasso: sull’articolo 2 decido io

Il Manifesto 

«Approveremo la riforma. I numeri ci saranno», assicura Luca Lotti, alter ego del premier. «La soluzione è vicina: un accordo si può trovare», duetta Maria Elena Boschi, ministra di fiducia dello stesso. La tolda di comando renziana ostenta una sicurezza che non ha. «La realtà — confessa un funzionario del Pd tra i più esperti in giochi parlamentari — è che le difficoltà sono maggiori del previsto». La difficoltà “prevista” è la resistenza della minoranza Pd. Non ha colto nessuno … Continua

Читать дальше...


Музыкальные новости
Михаил Кутушов

Компания ICDMC приняла участие в торжественном открытии выставки “Тульское качество”





Rss.plus
#123ru.net

В Подмосковье сотрудники Росгвардии задержали подозреваемого в краже товаров из магазина




Инженер-конструктор из Химок прошла отбор в отряд космонавтов Роскосмоса

Стадион «Криогенмаш» в Балашихе не отдадут под застройку

Опрос по оценке текущего состояния бизнеса в Подмосковье начнется 30 мая

Преимущества размещения бизнеса в ОЭЗ назвали в Подмосковье




Stefano Cucchi, indagare sui carabinieri si può

Il Manifesto 

E dunque avevano ragione Ilaria Rita e Giovanni Cucchi a chiedere nuove e più rigorose indagini sulla morte di Stefano. Innanzitutto per l’esistenza di un dato enorme che più che taciuto — perché tacerlo sarebbe stato impossibile – è stato quasi completamente rimosso: ed è il fatto che ben due sentenze hanno affermato che Stefano Cucchi ha subito violenze e abusi, pur senza poter individuare i responsabili, ma appunto avendo accertato che violenze e abusi ci sono stati, inequivocabilmente. Lo … Continua

L'articolo Stefano Cucchi... Читать дальше...

Pasticcio D’Alfonso, la giunta si dimette e arriva il rimpasto

Il Manifesto 

Era da un po’ che tirava un’aria indefinibile. Da quando, mesi fa, in Consiglio regionale sono cominciati a mancare i numeri — e anche gli uomini, con assenze ingiustificate — per l’approvazione di questioni importanti. Ora la Regione si ferma: si sono dimessi in blocco gli assessori della giunta del presidente Luciano D’Alfonso. «Una decisione — è stato fatto trapelare — presa per permettere il rimpasto delle deleghe e consentire la risoluzione della crisi di governo». Scaturita da un braccio... Читать дальше...

Erdogan sempre più isolato. Khamenei: «Siamo noi i più forti»

Il Manifesto 

«Morte all’America» era e continua ad essere lo slogan più efficace della Repubblica islamica d’Iran. Qualche giorno fa la Guida suprema Ali Khamenei aveva detto che nulla sarebbe cambiato nella politica estera iraniana nonostante l’accordo sul nucleare. Ma ora che i piani russi di controllo sulla Siria si stanno concretizzando le sue parole sono ancora più chiare. Non solo Tehran ha concesso il suo spazio aereo ai russi diretti verso Damasco ma ha avviato a modo suo una transizione in … Continua

L'articolo Erdogan sempre più isolato.

Orbán: «Manette per chi sconfina illegalmente»

Il Manifesto 

Non si ferma il flusso di migranti che arrivano in Ungheria. Si apprende da fonti locali che due giorni fa sono entrati nel paese altri 3.601 migranti, un numero superiore a quello registrato il giorno precedente. La loro provenienza è sempre la stessa: Siria, Afghanistan, Iraq e Pakistan. Ieri qualche media ungherese ha pubblicato online le foto dei lavori in corso al confine ungaro-serbo con nelle vicinanze agenti di polizia e soldati armati. Si temono nuovi record per ciò che … Continua

Читать дальше...

Da outsider a favorito. È il giorno di Corbyn

Il Manifesto 

Si è conclusa giovedì alle dodici la votazione per le primarie del Labour Party, in una campagna che verrà ricordata tra le più drammatiche e sentite della storia recente del partito. Il risultato verrò reso noto sabato mattina. In tre mesi di crescendo straordinario, Jeremy Corbyn — il veterano backbencher di North London della sinistra socialista, fatto entrare nella rosa dei candidati a giugno in fretta e dalla porta di servizio tanto per dare un contentino alla dialettica democratica interna... Читать дальше...

Stefano Cucchi, la perizia che riapre il caso

Il Manifesto 

Quando Stefano Cucchi è morto aveva la terza vertebra lombare (nelle foto) e la quarta vertebra sacrale fratturate «di recente» e in modo «assolutamente contestuale». A rivelarlo è una nuova perizia medica firmata dal professore Carlo Masciocchi, presidente della Società italiana di radiologia e direttore dell’Unità operativa di radiologia dell’Asl 1 di Avezzano-Sulmona-L’Aquila, consegnata ieri mattina alla procura di Roma da Ilaria Cucchi, la sorella del giovane morto il 22 ottobre 2009 nel reparto penitenziario dell’ospedale Pertini... Читать дальше...



Москва

Третья Московская неделя моды: масштабное событие с участием дизайнеров из России и мира пройдет в октябре


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Сергей Собянин. Главное за день



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Вадим Самойлов

Вадим Самойлов рассказал про войну с братом




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

ЦСКА разорвал дистанцию // Армейцы увеличили преимущество в финальной серии Единой лиги ВТБ

В новой Москве соревновались нештатные формирования

Сделано в СССР. Первое историческое ралли в Москве стартует 2 июня


Елена Рыбакина

В России отреагировали на "скрытую баранку" и достижение Рыбакиной на Ролан Гаррос



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

В Москве в мае не выявили случаев заражения новым штаммом коронавируса FLiRT



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России