Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Сентябрь
2015
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13
14
15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30

Новости за 17.09.2015

Così il governo contraddice se stesso e acconsente al peggior populismo penale

Il Manifesto 

Barack Obama annuncia una riforma della giustizia penale diretta a ridurre le asperità e le durezze del passato e per dimostrare discontinuità grazia alcuni detenuti. E mentre papa Francesco chiede l’amnistia in vista del Giubileo il nostro Parlamento, fuori tempo massimo e fuori luogo, in questi giorni è tornato a essere vittima di un’antica e pericolosa malattia infettiva che si chiama «populismo penale». Si sta discutendo un disegno di legge delega governativo che dovrebbe riformare molte parti... Читать дальше...

Arci consegna ad Atene fondi raccolti per le associazioni di soccorso greche

Il Manifesto 

Il 19 settembre una delegazione dell’Arci, con la presidente nazionale Francesca Chiavacci, sarà in Grecia per la consegna dei fondi raccolti con la campagna a sostegno delle locali strutture di mutuo soccorso Il 19 settembre una delegazione dell’Arci, composta dalla presidente nazionale Francesca Chiavacci, da Greta Barbolini, della presidenza nazionale, e da Raffaella Bolini, responsabile delle relazioni internazionali, si recherà ad Atene. Formalizzerà la consegna a ‘Solidarity for All’ dei... Читать дальше...

Manifestazioni in tutta Italia per denunciare i massacri di kurdi e contro le autorità turche nella settimana di Ankara a Expo

Il Manifesto 

Manifestazioni e cortei in tutta Italia da Torino a Roma, da Firenze a Palermo stanno accogliendo le autorità turche che partecipano alla settimana dedicata ad Ankara all’Expo, in corso a Milano, per ricordare la strage di kurdi che va avanti in Turchia, Siria, Iraq e Iran ad opera dell’esercito di Ankara. Gli attacchi anti-Pkk hanno il solo scopo di realizzare le strategie politiche del presidente Recep Tayyip Erdogan in vista del voto anticipato del primo novembre prossimo. «Chiediamo la fine... Читать дальше...



La rivolta di una donna

Il Manifesto 

In sala arriva oggi il film di Giuseppe Gaudino in concorso alla Mostra di Venezia, Coppa Volpi alla sua magnifica protagonista, Valeria Golino, la nostra attrice migliore, e uno dei titoli più forti del concorso veneziano — ne abbiamo parlato e ci torniamo per sostenerlo, che è davvero da non perdere. Un film libero, emozionante, unico di un regista che non ha paura di rischiare, di osare, di raccontare le sue storie e di amare in modo assoluto il suo … Continua

Читать дальше...

L’illusione farsesca del belcanto

Il Manifesto 

Marguerite è una ricca signora che adora l’opera. Nel suo castello ogni settimana organizza serate di belcanto di cui è protagonista assoluta, applaudita con calore mentre fa a pezzi Mozart. Già perché Marguerite è stonata a tal punto che non l’avevano voluta nemmeno nel coro della scuola da ragazzina, e però nessuno osa dirglielo: per opportunismo e denaro (il marito dispensa soldi a tutti)i suoi «adulatori», per tranquillità e sensi di colpa (ha un amante) lui stesso, il più tenace … Continua

Читать дальше...

Commedia di una generazione per esorcizzare la famiglia

Il Manifesto 

Judd Apatow, a prescindere dalle evidenti discontinuità formali, è probabilmente l’unico erede del discorso sentimentale d Blake Edwards, inaugurato alla fine degli anni Settanta con 10 e proseguito, pantere rose postume a parte, sino a Nei panni di una bionda. Apatow, che proviene dalla tv e ha favorito il lancio di talenti comici come Seth Rogen, non possiede certo la lunare e sublime maestria slapstick di Edwards, ma più di ogni altro autore statunitense degli ultimi anni ha intercettato il... Читать дальше...

Vite sospese su due fronti tra la guerra e il deserto

Il Manifesto 

Studi di tatuatori, pub, tavole calde, barbieri specializzati in tagli «alla marine», centri di bellezza che promettono «massaggi thailandesi», lavanderie e magazzinieri. In queste attività si annida l’essenza della vita sospesa che caratterizza la città dell’esercito per eccellenza: Twentynine Palms, nel deserto della California, casa della più grande base militare dei marines al mondo. Killing Time — Entre deux fronts è infatti il titolo del documentario della regista belga Lydie Wisshaupt-Claudel... Читать дальше...

Ritratto appassionato di un’opera aperta

Il Manifesto 

Affrontare il rapporto che la cultura italiana e quella internazionale intrattengono con il «continente Primo Levi» è quanto di più arduo uno studioso possa darsi come compito. Ciò malgrado il fatto che Levi si presenti, agli occhi dei suoi innumerevoli lettori, come un autore il cui spessore culturale, ma anche il senso della sua stessa esistenza, siano evidenti nel loro significato letterario e nel loro lascito etico. Quanto meno in Italia, dove è divenuto il testimone per eccellenza della deportazione... Читать дальше...



Il ritmo vitale per narrare il mondo

Il Manifesto 

È un poeta fedele a se stesso, Franco Marcoaldi, e lo conferma ora una volta di più il suo ultimo, bellissimo lavoro poetico, appena pubblicato da Einaudi: Il mondo sia lodato (pp. 67, euro 11. Il volume sarà presentato oggi, alle 17.30 a Piazza Gregorius, a Pordenonelegge). Nella forma e nella musicalità, innanzitutto: le poesie di Marcoaldi sono sempre dense di rime interne e sono sempre a tal punto musicali da sfiorare la cantabilità. Anche Il mondo sia lodato è … Continua

Читать дальше...

La traduzione va in scena a Babel

Il Manifesto 

«Io parlo Berndeutsch, il dialetto tedesco di Berna, e scrivo in tedesco. Non potrei vivere in Germania, perché lì la gente parla la lingua che scrivo, e non vivo nella Svizzera tedesca perché lì la gente parla la lingua che parlo anch’io. Vivo nella Svizzera francese, perché qui la gente non parla né la lingua che scrivo né quella che parlo». Se apparentemente la frase di Dürrenmatt potrebbe sembrare una boutade, con il riferimento a un’identità linguistica — la sua … Continua

Читать дальше...

Historical Materialism: oltre la gabbia della restaurazione

Il Manifesto 

«Rivoluzione e restaurazione» è il tema scelto per la prima conferenza italiana di «Historical Materialism», la rivista inglese che da dieci anni organizza in tutto il mondo conferenze, workshop e incontri sul marxismo e il pensiero critico radicale. Da oggi e fino a sabato a Roma, alla terza università in via Ostiense 234/236 (Metro Marconi), al Centro sociale La Strada e al cowork Millepiani (Metro Garbatella) 130 studiosi e ricercatori, filosofi e non solo, provenienti da tutto il mondo si... Читать дальше...

Battaglia a viso aperto

Il Manifesto 

Per le riforme si avvicina il momento della verità. La presidente Finocchiaro dichiara inammissibili gli emendamenti all’art. 2 volti a ripristinare l’elezione diretta dei senatori. Renzi comanda che il disegno di legge sia approvato entro il 15 ottobre e diffida Grasso a non mollare. Grasso stizzito rivendica a se stesso la decisione in Aula sugli emendamenti, senza in alcun modo anticiparla e lasciando quindi la porta aperta ai voleri renziani. La conferenza dei capigruppo rinvia tutto all’Aula... Читать дальше...

Giannini: «La teoria del gender non esiste a scuola»

Il Manifesto 

Netta presa di posizione della ministra dell’Istruzione Stefania Giannini contro la presunta «teoria del gender». Il Miur ha inviato una circolare in tutte le scuole italiane in cui è stato richiamato il comma 16 della legge 107, la «Buona scuola», «falsamente incriminato». Il comma «introduce la cultura della non discriminazione etnica, razziale, religiosa; della tolleranza, della sensibilità e dell’accoglienza, che la scuola nella storia ha sempre introdotto in varie forme». In un’intervista... Читать дальше...

Il futuro dell’Africa è tutto da coltivare

Il Manifesto 

Marta è un medico, una dentista, lavora all’ospedale centrale di Maputo. La incontro sull’aereo Maputo-Johannesburg. È mozambicana, si sta recando a Johannesburg per un seminario tra medici. Le chiedo del suo lavoro e del suo paese. Mi sembra molto scoraggiata: disuguaglianze profonde e crescenti, corruzione. Parla a bassa voce, mi dice che ha un figlio e ha bisogno di lavorare, come se temesse che qualcuno potesse sentirla e per questo potesse mettere in pericolo il suo posto di lavoro. Il …... Читать дальше...

Palazzo Madama, il mercato è aperto

Il Manifesto 

Non si può dire che il Senato della Repubblica chiuda in bellezza. Più che come politici spregiudicati, governo e maggioranza Pd si muovono ormai su un piano confinante col gangsterismo politico. Nei corridoi di palazzo Madama lo sanno tutti e ne parlano tutti. Pare più o meno normale a quasi tutti. La manovra a tenaglia del governo ha funzionato: evviva. Consisteva nell’intimidire il presidente del Senato con una brutalità senza precedenti, nel forzargli la mano facendo anticipare alla presidente... Читать дальше...

Riforme, il referendum sarà in aula

Il Manifesto 

Il referendum popolare è ancora lontano e allora Matteo Renzi impone un referendum in parlamento. Sulla riforma costituzionale ma prima ancora su se stesso. I tempi del dibattito in senato sulla più importante revisione della Carta mai stata tentata dal ’48 li stabilisce palazzo Chigi. Il presidente del senato si offende, si arrabbia, ma non si oppone. Il Quirinale non interviene. Il disegno di legge Renzi-Boschi che cambia un terzo della Costituzione salta la fase referente in commissione e arriva … Continua

L'articolo Riforme... Читать дальше...

Berlino per il «welfare differenziato»

Il Manifesto 

I controlli alle frontiere non fermano l’arrivo di profughi in Germania: ieri mattina alla stazione ferroviaria di Monaco se ne contavano già 800 e altri treni erano attesi fino a sera. Dopo un lieve calo lunedì, seguito all’annuncio della sospensione della libera circolazione, il movimento di migranti verso la Repubblica federale è tornato ai livelli precedenti: martedì, a fine giornata, se ne contavano circa 3.500. Non tutti arrivano con treni o autobus: ieri si sono registrate le prime centinaia... Читать дальше...

Dossier “troppo rosei” sui raid contro l’Isis

Il Manifesto 

Non proprio bugie ma verità “addomesticate” sarebbero state fornite dai servizi di intelligence americani del Central Comand o Centcom alla Casa Bianca e al Congresso per poter valutare i progressi — o meglio gli insuccessi — della campagna militare contro l’Isis in Siria e Iraq. I report sulla reale capacità delle forze di sicurezza irachene, a terra, e sui risultati dei raid aerei dei caccia Usa, iniziati l’estate scorsa, sarebbero stati falsificati specialmente nelle conclusioni, non da agenti e ricercatori... Читать дальше...

Le avventure di Corbyn a Palazzo

Il Manifesto 

Nella savana di Westminster, ogni giorno Jeremy Corbyn si sveglia e comincia a correre per affrontare il suo «momento della verità» quotidiano. Quello cioè in cui, da vero eroe, partecipando a una delle infinite cerimonie ufficiali dov’è prevista la presenza del leader dell’opposizione di sua Maestà, deve piegarsi a una ritualità la cui abolizione, riforma o superamento erano tra le cause del suo ingresso in politica. Tale è il paradosso politico della storia presente del Labour party. Ma Corbyn... Читать дальше...


Музыкальные новости
Владимир Высоцкий

«Исход» в Новороссийске: почему не все местные любят этот памятник и при чём тут Высоцкий





Rss.plus
ЦСКА

Почта России помогла ребёнку из Ижевска, подопечному благотворительного фонда, встретиться с футболистами ЦСКА




Стоматолог Татьяна Сумцова: проверенные способы сделать зубы белоснежными

Mash: Артем Дзюба планирует уехать за границу

Страшную зависимость могут вызвать энергетики у россиян

Школу № 5 в Солнечногорске капитально отремонтируют к сентябрю




Nel ring dell’euro. Con o senza un piano B

Il Manifesto 

Il bilancio del primi sette mesi di governo di Syriza è un calice amaro. Per politiche di investimento oggi esistono solo «spiragli», («spazi negli interstizi del memorandum», la bella definizione è del giornalista Dimitri Deliolanes), e tuttavia è certo che «se domenica vincessero le forze del passato la sinistra tornerebbe all’opposizione e per noi tutto sarebbe più facile. Non per il popolo greco», spiega Marika Frangakis, economista vicina a Syriza a una platea di colleghi e di politici chiamati... Читать дальше...

Il Senato salva Calderoli: negli insulti a Kyenge non c’è istigazione all’odio razziale

Il Manifesto 

Ricordate? Nel luglio 2013, durante un comizio e poi su facebook, quel buontempone di Roberto Calderoli paragonò l’ex ministro Cécile Kyenge a una scimmia. “Quando vedo le immagini della Kyenge e quelle sembianze da orango, resto ancora sconvolto”. Grandi risate dei leghisti, anche se la Procura chiese il rinvio a giudizio immediato. Ieri, a due anni dal fatto e con il processo già cominciato, il Senato ha deciso che il reato c’è (la diffamazione) ma non l’aggravante non sussiste (l’istigazione... Читать дальше...

Al-Thinni tenta la fuga, fermato da Haftar. León crede all’intesa

Il Manifesto 

L’inviato delle Nazioni unite per la Libia, Bernardino León, crede ancora all’accordo tra Tripoli e Tobruk. La defezione del parlamento della Cirenaica, dopo l’annuncio di una possibile sostituzione dei generali Khalifa Haftar e Abdul Razzak Nazhuri, richiesta da Tripoli, ha portato i negoziatori del premier Abdullah al-Thinni a lasciare i colloqui in corso in Marocco. Domenica scorsa, León aveva assicurato di aver raggiunto l’accordo quadro tra le due fazioni libiche che dovrebbe essere siglato entro la fine del mese. Читать дальше...

Netanyahu dichiara guerra a palestinesi che lanciano pietre

Il Manifesto 

«Una pietra uccide». E soprattutto «Smettetela di trattare con indulgenza i lanciatori di pietre». Questi titoli non sono di Israel HaYom, quotidiano megafono di Benyamin Netanyahu. Erano ieri sulla prima pagina di Yediot Ahronoth, il giornale più diffuso di Israele che, peraltro, non ha simpatia per il primo ministro. Indicano il livello di consenso raggiunto nel Paese della campagna lanciata dal governo contro i palestinesi che scagliano pietre verso le auto degli israeliani che transitano nei Territori occupati nel 1967. Читать дальше...

Tolto l’assedio a Cizre si contano i morti e i danni

Il Manifesto 

Qui nel 1992 durante le celebrazioni del Newroz (il capodanno kurdo) la città fu assediata dall’esercito turco per dodici giorni. A ventidue anni di distanza la storia si ripete. A partire dalle elezioni politiche del 7 giugno scorso e con l’attentato di Suruç, costato la vita a 33 giovani socialisti che portavano aiuti a Kobane, la Turchia sembra essere ripiombata indietro di vent’anni: da un lato, l’ex primo ministro — ora presidente della Repubblica — Erdogan, da tredici anni al … Continua

Читать дальше...

Appalti e Mibact, nessun vantaggio per i funzionari

Il Manifesto 

Ai sensi di quanto previsto dalla Legge sulla Stampa pubblichiamo, su richiesta della dr.ssa Daniela Porro, la seguente richiesta di rettifica: «Con riferimento all’articolo apparso sul “manifesto” in data 3 settembre u.s., a firma di Adriana Pollice e recante il titolo “Bella Italia e brutti affari” (pag. 5), è con sorpresa che vedo citata la mia persona con l’attribuzione di fatti specifici non veritieri. Infatti, l’articolo testualmente riporta che: “Tutti i funzionari del Mibact coinvolti nell’appalto... Читать дальше...



Москва

ONYX отправляется в Большой тур по России


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Сергей Собянин. Главное за день



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Песня

Ротация на Радио. Ротация песен на радио. Радиоротация. Песни на Радио.




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Сделано в СССР. Первое историческое ралли в Москве стартует 2 июня

В новой Москве соревновались нештатные формирования

В преддверии Международного дня защиты детей подмосковные росгвардейцы провели спортивное мероприятие для школьников


WTA

Касаткина опустилась на 13-ю строчку в рейтинге WTA, Рахимова поднялась на 18



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

Мишустин: все нацпроекты будут утверждены и профинансированы к 1 декабря



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России