Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Январь
2017
1
2
3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15
16
17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31

Новости за 14.01.2017

Lucky Luke edizione “Integrale”

Il Manifesto 

Una nuova, ennesima rinascita del western si sta consumando nella produzione culturale dei giorni nostri, in grado di rimbalzare da un linguaggio all’altro, ibridando e moltiplicando le possibilità di scrittura, di messa in scena, di rilettura della Storia e delle storie. Osservandola si potrebbe anche azzardare una valenza egemone per questo genere che o fagocita o semplicemente non è, si eclissa, salvo poi riemergere con prepotenza come sta avvenendo di questi tempo. Un destino gramsciano si... Читать дальше...

Intorno alla mensa

Il Manifesto 

L’Ernesto ha invitato qui al cohousing per fine anno Gigi. Gigi ha settanta anni e con l’Ernesto sono stati alpini insieme, poi l’amore per la montagna e la politica hanno creato un’amicizia profonda. Insegnante, in pensione è andato a vivere in una frazione isolata di montagna ed i figli sono in città. La polenta come fa lui, nessuno sa farla. La sera è fredda, umida. Dal suo zainone saltano fuori vino, salame e toma, di sua produzione. Siamo una ventina … Continua

Читать дальше...

L’allenatore e il suo allievo

Il Manifesto 

L’amore gay tra un allenatore e il suo allievo, un ragazzo di talento che gareggia sui 5 e 10 mila metri e fa ben sperare per una medaglia d’oro alle olimpiadi, nasce sulla pista di atletica di un’università americana. Per trattare il tema dell’omosessualità, la scrittrice americana Patricia Nell Warren ha scelto il terreno dello sport, un ambiente conservatore ed omofobo per eccellenza, ieri come oggi. In Italia, soprattutto nel calcio, ma vale anche negli altri sport, è meglio non … Continua

Читать дальше...



La giustizia giusta di Papa Francesco

Il Manifesto 

>Le «deplorevoli» condizioni di vita dei carcerati e l’urgenza primaria e scottante di politiche in favore del loro reinserimento nella società sono nodi sui quali Papa Francesco è tornato già più volte, in questi primi giorni del 2017. Fa il suo lavoro, il Santo Padre, ma è indubbio che Bergoglio rivolga alla questione giustizia un’attenzione particolare, inedita tra i suoi pari, come ha dimostrato nel 2013, appena quattro mesi dopo il suo insediamento, riformando con un motu proprio il codice... Читать дальше...

Gli assi del calcio in camicia nera

Il Manifesto 

Bologna 31 ottobre 1926, la città è in festa dopo l’inaugurazione del nuovo stadio di calcio ad opera nientedimeno che del Duce. Ma proprio quando Mussolini sta rientrando a bordo di una vettura scoperta, viene colpito da un proiettile che incredibilmente perfora il bavero, trapassa il cappello che il sindaco Puppini teneva sulle ginocchia, per andare ad arrestarsi nell’imbotittura della macchina. Il protagonista dell’attentato viene subito individuato da camicie nere ed esagitati pronti a menare le mani in Anteo Zamboni... Читать дальше...

Fantasmi a Roma, vicolo della Penitenza

Il Manifesto 

Dopo un esaustivo Vademecum per perdersi in montagna (2003), dopo Er Ciuanghezzu’ (2004), traduzione in romanesco di un classico del taoismo, dopo una coinvolgente Classifica di notti gagliarde (2006), dopo un’appassionante Caccia al Cristo (2010), dove un povero cristo non vuole fare il Cristo nella processione e scappa in montagna inseguito da tutto un paese, dopo I traumi de Il trasloco (2010), Paolo Morelli torna in libreria con Nè in cielo nè in terra (Ed. Exorma, pp. 235, € 14.50). … Continua

L'articolo Fantasmi a Roma... Читать дальше...

Pasolini risale sull’Etna

Il Manifesto 

Il regista allunga il passo ai piedi del vulcano, ha iniziato il suo primo sopralluogo a bassa quota, si fa strada tra faggi e ginestre, risale sul primo cratere, ora è stanco seduto su una roccia: si toglie le scarpe piene di lapilli e riprende il cammino alla ricerca di un paesaggio lunare. È la passeggiata di Pier Paolo Pasolini sull’Etna. È qui il luogo dell’anima dove i suoi personaggi possono liberarsi dalla civiltà borghese che li opprime. Finalmente l’uomo … Continua

Читать дальше...

Milano, storia di una ricostruzione

Il Manifesto 

Anche chi non li ha vissuti in prima persona, i bombardamenti su Milano potrebbe riconoscerli quasi sentendo il rombo degli aerei: sicuramente qualcuno, che nel 1943 era solo un adolescente, glieli ha raccontati tante volte, mimando magari con la voce il suono continuo e tetro degli aerei della Raf che si avvicinavano. Per chi è nato molto tempo dopo la sua conclusione, la Seconda Guerra Mondiale ha continuato ad essere presente e ricordata attraverso i libri e i documentari, ma … Continua

Читать дальше...



La paranza dei devoti

Il Manifesto 

Stuoli di persone invadono le strade delle città napoletane il giorno dell’Epifania, i loro canti riecheggiano nelle strettoie cittadine. Sono i fujenti, o battenti, che fanno le questue per la Madonna dell’Arco, al loro richiamo i credenti rispondono offrendo soldi anche lanciandoli dai balconi o dalle finestre delle case. Le donazioni accumulate serviranno per le uniformi dei fujenti, per i toselli (carri, chiamati anche barche, addobati per la processione verso il santuario che ha luogo il Lunedì in Albis)... Читать дальше...

Come sopravvivere all’afasia dell’orrore

Il Manifesto 

Che cosa accade in un individuo, in una popolazione, in una cultura o in una comunità esposta al dramma della guerra è una questione non certo ovvia, ma non affatto sconosciuta all’esperienza umana, alla riflessione politica, filosofica, etica, psicoanalitica. Il che tuttavia, come sappiamo, non rende quella medesima esperienza capace di difenderci dalla passione per la guerra, dal godimento dell’orrore, dalla partecipazione furiosa alle barbarie, trasformandoci in eventuali colpevoli di sterminio, violazione dei diritti umani, torture. Читать дальше...

Teresa canta Pino: «La sua leggerezza spezzava gli stereotipi»

Il Manifesto 

Teresa De Sio la conosci per i suoi successi, per canzoni come Voglia e’ turnà e Aumm Aumm, per quei tre album che all’inizio degli anni ottanta consentirono al suo originale approccio al folk di oltrepassare la popolarità locale che le prime esperienze in Musicanova e con la nuova scena musicale napoletana le stavano già dando. Ma, da allora di anni ne sono passati, De Sio non ha smesso di cercare un’autonomia artistica, indipendente e sperimentale, talvolta incompresa e capace … Continua

Читать дальше...

Il secolo breve di Alan Gilbert

Il Manifesto 

Quale eredità lascerà Alan Gilbert quando, nell’estate di quest’anno, lascerà la guida della New York Philharmonic Orchestra? I critici statunitensi e vasta parte del pubblico è pronta a riconoscere a Gilbert, primo americano di origine asiatica a guidare l’orchestra newyorkese, il notevole merito di aver infuso nuova linfa al repertorio della più antica fra le Big Five, le storiche cinque grandi orchestre americane. Oltre a Boulez, Messiaen e Ligeti il pubblico dell’orchestra ha potuto così ascoltare... Читать дальше...

«Urban Myths», ritirato prima della messa in onda l’episodio su Michael Jackson

Il Manifesto 

Si chiamerà Urban Myths: A Brand New Collection of Comedies la nuova serie inglese prodotta da Sky Arts che andrà in onda nel Regno unito a partire da giovedì 19 gennaio. I protagonisti saranno «personaggi famosi» – da Cary Grant a Hitler, passando per Michael Jackson – e le leggende metropolitane che li riguardano – come Mohammed Ali che salva un uomo deciso a suicidarsi, convincendolo a non buttarsi da un palazzo – messe in scena da degli attori. Iwan … Continua

Читать дальше...

Eduardo e la cabala misteriosa

Il Manifesto 

L’ultima regia di Luca De Filippo, poco più di un anno fa, è stata predisposta per Non ti pago, celeberrimo testo di suo padre Eduardo, che Luca ha portato a termine poche settimane prima che una malattia crudele lo uccidesse. Quello spettacolo, che la sua compagnia ha voluto subito riprendere, è partito per il suo secondo anno di tournée, e racchiude insieme il tributo all’artista che lo aveva creato e al padre di lui che l’aveva scritto, e soprattutto il … Continua

Читать дальше...

L’accesso alle Scritture per l’altra metà del Settimo cielo

Il Manifesto 

La questione del ruolo delle donne nella Chiesa cattolica tocca direttamente il nodo del potere pastorale e delle strutture del cattolicesimo. Lo conferma in maniera convincente Il potere delle donne nella Chiesa. Giuditta, Chiara e le altre (Carocci editore, pp. 248, euro 18), l’ultima pubblicazione di Adriana Valerio, storica del cristianesimo e autrice di importanti contributi sul conflitto di genere nella storia della Chiesa. La riflessione prende le mosse dal recente intervento di papa Francesco... Читать дальше...

«La carta da parati gialla» e la prigione di una donna

Il Manifesto 

Un cubo nero riempie lo spazio scenico. È grosso, ingombrante, imprescindibile dai movimenti della donna che lo include in ogni suo gesto, vi si adagia sopra, lo cavalca, lo avvinghia con il furore del suo stato di reclusa. La carta da parati gialla, tratto dall’omonimo racconto del 1892 della statunitense Charlotte Perkins Gilman, si concentra su un momento particolare vissuto da una donna borghese alla fine dell’800. Quando il marito medico, per curarla da una depressione post partum, la segrega... Читать дальше...

Benvenuti e la malattia di Arpagone

Il Manifesto 

Ugo Chiti, oltre che un eccellente didatta, è ormai uno dei più solidi sceneggiatori del cinema italiano, la cui firma si intravede nei titoli di molti film diversi. Ma la sua passione originaria (e forse lo strumento principe della sua perizia drammaturgica), è ovviamente il teatro. La sua compagnia Arca Azzurra Teatro ha una storia quasi trentennale, e nella sua casa storica, a San Casciano in Val di Pesa, da sempre nascono e crescono i lavori di Chiti. Nei quali … Continua

Читать дальше...

Un edificio troppo laconico

Il Manifesto 

Inaugurata poco prima di Natale, la nuova sede della Fondazione Feltrinelli degli architetti svizzeri Herzog&De Meuron (con SD Partners) è l’ultima in ordine di tempo delle architetture «d’autore» concentrate intorno al quadrante Garibaldi-Repubblica. È quella che definisce il Piano Integrato d’Intervento di Porta Volta-Pasubio: un lungo lotto che sottende sul piano urbanistico le stesse finalità di quello più esteso e complesso prima richiamato e che consideriamo una tra le più impegnative... Читать дальше...

Se il corpo diventa astratto

Il Manifesto 

Quando l’11 febbraio del 1914 gli spettatori di un piccolo teatro di Monaco di Baviera assistettero a Hexentanz (La danza della strega), uno dei due assoli con cui la ventisettenne Mary Wigman debuttò come coreografa e interprete, non immaginavano a che punto quello spettacolo avrebbe rivoluzionato il concetto stesso di danza artistica e le strategie comunicative del teatro occidentale. Wigman si presentò in scena con un copricapo aderente e avvolta da un pezzo di broccato fissato al collo a mo’... Читать дальше...


Музыкальные новости
Филипп Киркоров

«У него и так всё получится». Филипп Киркоров отказался поддерживать Даву в финале шоу «Сокровища императора»     





Rss.plus
Бизнес

Генеральный директор КА «Главный Советник» принял участие в Бизнес-диалоге «Россия – Венесуэла»




Звездное закрытие всероссийского фестиваля балета «Стерх»

Синоптики пообещали москвичам сухую погоду и до +25 градусов 8 июня

Слащева: В России могут снять отечественный ответ на «Барби» Греты Гервиг

«Ъ»: экс-главе «Автодора» Кельбаху грозит 14 лет за ущерб в 2 млрд рублей




Fino alla ricostruzione

Il Manifesto 

Anche chi non li ha vissuti in prima persona, i bombardamenti su Milano potrebbe riconoscerli quasi sentendo il rombo degli aerei: sicuramente qualcuno, che nel 1943 era solo un adolescente, glieli ha raccontati tante volte, mimando magari con la voce il suono continuo e tetro degli aerei della Raf che si avvicinavano. Per chi è nato molto tempo dopo la sua conclusione, la Seconda Guerra Mondiale ha continuato ad essere presente e ricordata attraverso i libri e i documentari, ma … Continua

Читать дальше...

A teatro con le creature tessili

Il Manifesto 

Entrare nella Casa dell’Arte a Merano, Kunst Meran, è come varcare la soglia dell’abitazione di qualcuno che si conosce. Comunica da subito calore, mistero e quel pizzico di brio dell’ignoto di quel che ci avrà preparato stavolta. Da mangiare. Ma qui si mangia cogli occhi, e visitando le Figurazioni tessili create da Frida Parmeggiani, si gusta un ricco piatto di quel che può essere l’immaginario teatrale. Frida Parmeggiani è stata per oltre un quarto di secolo (dalla fine degli anni … Continua

Читать дальше...

Il mondo alla rovescia di ragazzi speciali

Il Manifesto 

Prima ancora che Miss Peregrine desse loro una casa un po’ thriller (e poi Tim Burton anche un volto e una personalità su schermo con il suo film Miss Peregrine – La casa dei ragazzi speciali, ancora nelle sale italiane), i bambini stravaganti narrati dal californiano Ransom Riggs si aggiravano già lungo i pendii scoscesi dell’immaginario, nutrendolo con le loro fiabe dark: Tales of the peculiar, ossia I racconti degli speciali uscito presso Rizzoli (con le bellissime illustrazioni dell’autore... Читать дальше...

La verità è che tutti i diesel inquinano più di quanto dichiarato. Ecco perché

Il Manifesto 

Al di là di truffe, multe, authority, test, direttive, guerre commerciali, controlli e fumisterie di ogni genere, il «dieselgate» ha dimostrato al di là di ogni ragionevole dubbio che le auto diesel – tutte le auto diesel – inquinano più di quanto dichiarato e più di quanto sia tollerabile per la salute umana e l’ambiente. Lo dimostra – se ancora non fosse abbastanza chiaro – l’ultima audizione del ministro Graziano Delrio alla commissione Emis del Parlamento europeo, l’organismo che sta … Continua

... Читать дальше...

Aggiornati dopo 15 anni i livelli essenziali di assistenza sanitaria. Ma senza copertura

Il Manifesto 

I Livelli minimi di assistenza sanitaria (Lea) che le Regioni devono fornire agli utenti sono stati finalmente rinnovati, dopo 15 anni. È una buona notizia (la cattiva sono i soli 800 milioni di euro previsti per la copertura finanziaria) e la ministra della Salute Beatrice Lorenzin ha buon gioco nell’incassare la firma del premier Gentiloni rivendicando via twitter la più popolare delle novità: «Vaccini gratis per tutti e senza pagamento del ticket», compresi quelli anti-influenzali per gli over 65... Читать дальше...

Mps: privati in default, pagano i cittadini

Il Manifesto 

Sono 47 i miliardi di prestiti «tossici» che hanno affossato il Monte dei Paschi di Siena. Pensionati? Lavoratori col mutuo prima casa? Giovani imprenditori innovativi? Sfogliando l’album dei grandi debitori, nessuna di queste categorie, che di risorse avrebbero bisogno come del pane, compare. Si scopre invece come a causare il dissesto di Mps sia stato il fior fiore dei poteri forti e relative consorterie, con ovvia trasversalità politica: imprenditori, costruttori, centrali delle cooperative, società partecipate toscane. Читать дальше...



Москва

США и Европа "подготавливают" Россию и Ближний Восток для переселений?!


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

В Зеленограде появится производство альбумина и иммуноглобулина — Собянин



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Денис Мацуев

Музыкальный фестиваль «Денис Мацуев представляет: диалог поколений» продолжается в Самаре




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

«Столото» подписал соглашение в развитие стратегической поддержки комплекса ГТО и многоборья ГТО

В Швейцарии завершился чемпионат Европы по спортивной и фитнес-аэробике

В ТРЦ «Звезда» проходит финальная игра 1/4 Центральной лиги КВН «Самара»


Александр Зверев

Зверев вышел в финал «Ролан Гаррос»



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Новости 24 часа

Филиал № 4 ОСФР по Москве и Московской области информирует: В Московском регионе более 62 тысяч семей распорядились материнским капиталом через банки



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России