Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Январь
2017
1
2
3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15
16
17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31

Новости за 18.01.2017

Morgane Merteuil: la potenza di uno sciopero delle donne

Il Manifesto 

Relazioni pericolose – Merteuil è la marchesa dell’omonimo romanzo del libertino Laclos – sono all’opera nel sex work, quando si fa postazione politica. Ne parliamo con Morgane Merteuil, per un affondo su sfruttamento e dominio, tra lavoro salariato, illegalismi e pluralismo dei regimi regolativi. Nel tuo percorso c’è l’esperienza di sex worker, dello Strass (Syndicat du travail sexuel) e di polemista contro le campagne per l’abolizione della prostituzione. In cosa il lavoro del sesso è postazione avanzata per l’analisi... Читать дальше...

Enzo Traverso: il sole dell’avvenire nel XXI secolo

Il Manifesto 

Un secolo fa, dopo aver conquistato il potere in Russia, i bolscevichi lottarono per impedire il tracollo economico istituendo uno stato d’eccezione che prese il nome di «controllo operaio». Le maestranze che si erano impadronite delle fabbriche costringevano i padroni espropriati e gli amministratori a dirigerle, sorvegliandoli. Da sole, non sarebbero state capaci di far funzionare gli stabilimenti. I loro picchetti armati trasmettevano un’immagine di forza e determinazione ma nascondevano in realtà la loro debolezza. Читать дальше...

Roberto Finelli: il comunismo del sentire

Il Manifesto 

Un’utopia postcapitalista e postcomunista è alla base del ripensamento radicale del pensiero marxiano condotto da Roberto Finelli. Il filosofo romano propone una doppia strategia: da un lato, sganciare Marx, e il marxismo, dall’«antropologia della penuria» che vede la ricchezza nell’accumulo di beni e servizi legati al soddisfacimento di bisogni solo materiali e a un’autorappresentazione ancestrale e primitiva di sé; dall’altro lato, considerare il comunismo come un nuovo rapporto tra l’autonomia dei singoli e l’autorealizzazione dell’altro.



Toni Negri e il comunismo come processo costituente continuo

Il Manifesto 

Tra i più importanti filosofi politici mondiali, Toni Negri non smette di pensare il problema del comunismo. Per farlo, si colloca nell’unica posizione che conta: quella dei movimenti reali. Con lui abbiamo ripreso il filo della riflessione sulla crisi del neoliberalismo, ma abbiamo soprattutto insistito sui nuovi soggetti produttivi e le loro potenzialità rivoluzionarie. Ne «Il lavoro di Dioniso» (con Michael Hardt) il modo di produrre contemporaneo viene descritto insistendo sulla centralità... Читать дальше...

Comunismo17. Dieci, cento, mille workshop alla conferenza di Roma

Il Manifesto 

Pratiche, lotte e resistenze. Saranno loro a prendere parola nei workshop che il convegno internazionale sul comunismo sul concetto e la pratica del comunismo prevede accanto alle conferenze principali. Questi incontri seguiranno gli stessi temi delle conferenze, analizzandone la portata con la molteplicità delle visioni da caleidoscopio: si confronteranno attivisti e studiosi per tracciare la fisionomia di quel crinale, posto tra prassi e teoria, sul quale dobbiamo stare per scardinare questo iniquo reale. Читать дальше...

Mezzadra: «Superare l’illusione dello Stato-Nazione come argine al capitalismo predatorio»

Il Manifesto 

La ricerca di Sandro Mezzadra, da qualche anno compiuta in relazione con Brett Neilson, qualifica una discontinuità teorica nella tradizione qualificata come operaista: mobilità della forza lavoro e dimensione globale della governance sono il terreno decisivo su cui si misurano categorie analitiche e proposta politica. In «Border as a Method», viene presentata una originale «costellazione» del capitale. La nozione di «moltiplicazione del lavoro», in particolare, afferra in modo perspicuo la «grande trasformazione» nella quale siamo immersi. Читать дальше...

Balibar: il desiderio comunista di trasformare il mondo e se stessi

Il Manifesto 

Étienne Balibar interverrà a «La conferenza di Roma sul comunismo», il giorno 21 gennaio (ore 16, Esc Atelier Autogestito) su «Poteri comunisti». Essendo tra i filosofi marxisti più noti e autorevoli del dibattito europeo contemporaneo relativo ai temi della cittadinanza e della democrazia, abbiamo deciso di intervistarlo al fine di anticipare alcune delle questioni più salienti che verranno affrontate durante la conferenza romana. La rappresentazione che Marx aveva del comunismo era di alternativa al capitalismo... Читать дальше...

Comunismo17: condividere il pensiero critico

Il Manifesto 

Cento anni separano il presente da un «evento» che ha cambiato il corso della Storia. Un secolo dove la speranza di una trasformazione radicale del vivere in società si è nutrita dell’immaginario di uomini e donne senza voce che prendevano la parola e sovvertivano gli assetti di potere. Era il coronamento di quella rivoluzione che Karl Marx aveva inseguito per tutta la sua vita. Soltanto che il filosofo di Treviri l’aveva vista possibile in altri paesi da quella dove accadde. … Continua

Читать дальше...



Comunismo17: una jam session senza nostalgia

Il Manifesto 

Per un giornale che come il nostro (ormai unico in Italia e raro nel mondo) si ostina a definirsi «quotidiano comunista», un grande convegno internazionale proprio a Roma che rilancia l’attualità dell’aggettivo, è buona cosa. Si terrà, iniziando nientedimeno che nei locali della Galleria Nazionale d’Arte Moderna, e proseguendo anche in altre sedi (il Cinema Palazzo e Esc Atelier), dal 18 al 22 gennaio. «Un’idea di comunismo» era stato il nome delle analoghe precedenti edizioni, pensate sopratutto... Читать дальше...

Effetto Zalone, incassi più su del 6% Ma a natale fa flop

Il Manifesto 

Come ai tempi in cui Amici miei di Mario Monicelli dominava le classifiche italiane, lasciandosi alle spalle Lo squalo di Spielberg, primo nei box office di tutto il mondo, Quo Vado? di Checco Zalone non è solo il film che ha incassato di più nel 2016, ma ha relegato al secondo posto anche il campione mondiale di incassi: il nuovo capitolo di Star Wars. È quanto andrebbe tenuto in considerazione quando si vanno a leggere i dati Cinetel comunicati ieri … Continua

Читать дальше...

La musica che annulla ogni gerarchia

Il Manifesto 

Che non sia un musicista alla ricerca di facili scorciatoie lo si dovrebbe desumere già dal fatto di essersi scelto uno degli strumenti meno usati nel jazz: il flauto. O meglio, meno usati in modo esclusivo e approfondito perché qualche spruzzata qua e la si trova spesso. Ma è in genere poco più di un abbellimento nei brani e un secondo o terzo strumento per i sassofonisti. Invece Massimo De Mattia, pordenonese classe 1959, è un flautista puro e, tra … Continua

Читать дальше...

Roberto Cacciapaglia: «suoni oltre l’infinito»

Il Manifesto 

Dopo le prime date di gennaio a Ivrea e Biella, il nuovo anno si annuncia carico di appuntamenti per Roberto Cacciapaglia che lo scorso dicembre ha pubblicato Atlas, doppio album antologico. Dopo il 10 febbraio l’artista sarà a Mosca, per tornare in Italia con le prime date fissate a Savona, Follonica e Potenza. Sarà in scena con un quartetto d’archi, una postazione elettronica e lui stesso al centro della scena con il suo pianoforte. E pensare che fra i ’70 … Continua

Читать дальше...

E ora dietrofront: le ultime follie dei club cinesi

Il Manifesto 

Forse è tardi. Di sicuro, il calcio mondiale non sarà più lo stesso dopo le ultime furiose settimane di mercato, con un flusso incontrollato di yuan in direzione Premier League, Serie A e altri tornei europei. Ma i cinesi del pallone hanno innestato la retromarcia. Dalla limitazione degli stranieri nelle rose dei club della Chinese Super League (cinque in totale, solo tre in campo), alle disposizioni per assicurare la presenza – due nell’organico, almeno uno in campo dall’avvio di gara … Continua

L'articolo E ora dietrofront... Читать дальше...

«New York Serenade», la città che non dorme mai

Il Manifesto 

Un fotografo, Ciro Frank Schiappa, e un giornalista, Michele Primi, entrambi italiani e appassionati di musica hanno fatto una dichiarazione d’amore alla città che non dorme mai, al crogiuolo di razze, cibi, culture, ritmi che agitano questo ombelico del mondo da venti milioni d’abitanti, tra canyon di acciaio e cristallo e cemento e viadotti, ponti, palazzine in perpetuo rifacimento. New York Serenade è il titolo del loro libro di grande formato (Skira editore, 120 pagine, 32 euro), 48 fotografie... Читать дальше...

Silvia Federici: la riproduzione della nostra vita e la lotta contro il capitale

Il Manifesto 

Silvia Federici è protagonista indiscussa e tra le più autorevoli della critica dell’economia politica da una prospettiva femminista. A questi temi ha dedicato una vita, spesa con contributi scientifici e come attivista, teorica e docente, oltre che – dagli anni Settanta – aver ricoperto un ruolo centrale nel movimento internazionale per il Salario al Lavoro Domestico. L’abbiamo incontrata per porle alcune domande e ripercorrere in tal modo alcuni tra i temi decisivi che legano la sua presenza... Читать дальше...

La riproduzione della nostra vita e la lotta contro il capitale

Il Manifesto 

Silvia Federici è protagonista indiscussa e tra le più autorevoli della critica dell’economia politica da una prospettiva femminista. A questi temi ha dedicato una vita, spesa con contributi scientifici e come attivista, teorica e docente, oltre che – dagli anni Settanta – aver ricoperto un ruolo centrale nel movimento internazionale per il Salario al Lavoro Domestico. L’abbiamo incontrata per porle alcune domande e ripercorrere in tal modo alcuni tra i temi decisivi che legano la sua presenza... Читать дальше...

Lezioni sulla parola chiave che introduce agli arcani dell’economia politica

Il Manifesto 

Uno degli arcani della produzione sta in una semplice parola: plusvalore. Con esso Karl Marx spiegava le differenze sostanziali tra il capitalismo e le forme economiche precedenti. Tutto si gioca nel processo lavorativo, scriveva nell’Ottocento il filosofo di Treviri. All’operaio viene pagato un salario, con il quale garantisce la sua riproduzione. Ma durante l’orario di lavoro produce merci che eccedono il valore del suo salario. Questa differenza è il plusvalore. CERTO MARX ha poi dedicato pagine... Читать дальше...

L’autostrada delle narrazioni incomplete

Il Manifesto 

Nota per la sua fama di eterna incompiuta, simbolo dell’immobilismo italiano e delle tristi sorti delle grandi opere del Meridione, il tratto di autostrada Salerno-Reggio Calabria è in questi giorni la protagonista di una suggestiva rassegna fotografica presso l’Istituto centrale per la grafica,a Roma. Curata da Emilia Giorgi e Antonio Ottomanelli la mostra Verso il Mediterraneo. Sezioni del paesaggio da Salerno a Reggio Calabria accompagna il visitatore in un vero e proprio viaggio lungo questa lingua di asfalto. Читать дальше...

Brera, il colore dei dipinti resiste

Il Manifesto 

Non sono piaciute al direttore James Bradburne le polemiche sulle sfilate di moda dentro le sale della Pinacoteca di Brera, a Milano, in concomitanza allo stato di salute precario delle opere lì custodite. A FARE DA «SCENOGRAFIA» ai modelli in passerella, nelle sale accanto c’erano molti quadri coperti da velinature, fasciati: uno sbalzo inaspettato dell’umidità, dovuta alla situazione climatica eccezionale esterna, ha portato con sé pericolosi sollevamenti della pellicola pittorica in diversi capolavori. Читать дальше...


Музыкальные новости
Бато Багдаев

В Маньжурии открывается российско-китайский ночной клуб Felicity Port





Rss.plus
РПЛ

РОСГВАРДЕЙЦЫ ОБЕСПЕЧИЛИ БЕЗОПАСНОСТЬ И ПРАВОПОРЯДОК ПРИ ПРОВЕДЕНИИ ФУТБОЛЬНОГО МАТЧА РПЛ «АХМАТ» - «СОЧИ»




День защиты детей с «ЯРКО» на «Солнце Москвы»

Mash: Артем Дзюба планирует уехать за границу

Семье погибшего при исполнении служебного долга росгвардейца из Ингушетии вручили ключи от автомобиля

Движение на ТТК в Москве частично перекрыто из-за автомобильной аварии




Milano, arrestato un presunto torturatore che agiva in un campo profughi in Libia

Il Manifesto 

Il procuratore aggiunto di Milano, Ilda Boccassini, deve averne viste tante ma una valutazione di questo tipo ancora non si era sentita: “In 40 anni di carriera non ho mai visto un orrore simile”. Il riferimento è a un’indagine che ha per scenario un campo in Libia dove venivano ammassati i profughi africani in attesa di imbarcarsi per l’Italia. “Un campo di concentramento”. E’ lì che secondo l’accusa agiva come un torturatore un somalo di 22 anni fermato dalla polizia … Continua

Читать дальше...

«Raggi era eleggibile» E la sindaca di Roma resta sotto contratto

Il Manifesto 

«Vogliono liberarsi di noi per via giudiziaria», aveva denunciato Luigi Di Maio utilizzando parole che ricordano altri scenari. Ma il tribunale civile di Roma ha rigettato il ricorso presentato dall’avvocato Venerando Monello: il contratto firmato da Virginia Raggi con il Movimento 5 Stelle prima delle elezioni non costituisce causa di ineleggibilità. La sentenza era in qualche modo attesa, visto che prendeva di petto una questione politica (il vincolo che lega l’amministrazione grillina ai vertici... Читать дальше...

Il legale della famiglia Cucchi: «Abbiamo resistito e ora la verità è più vicina»

Il Manifesto 

«Ci sono voluti sette anni ma ce l’abbiamo fatta. Quando si sa di essere dalla parte del giusto, bisogna resistere, resistere, resistere e la verità prima o poi viene fuori». «Emozionato e felice», l’avvocato Fabio Anselmo, che ha condiviso in questi anni la strenua lotta della famiglia Cucchi, usa quasi le stesse parole di Ilaria, la sorella di Stefano, per commentare la conclusione dell’inchiesta bis della procura di Roma che finalmente formula espressamente l’accusa di «omicidio preterintenzionale». Читать дальше...

Brexit, «sarà un’uscita dura». Parola di Theresa May

Il Manifesto 

Brexit is (hard) Brexit. Niente permanenza nel mercato unico europeo per la Gran Bretagna: significherebbe continuare a soggiacere all’affronto di sovranità rappresentato dalla giurisdizione della Corte europea di giustizia su quelle nazionali e soprattutto il mancato controllo dell’immigrazione, i due vessilli più sventolati dai propagandisti del Leave. In altre parole: equivarrebbe a restare nell’Ue, contravvenendo in modo imperdonabile al mandato referendario espresso dagli elettori. Al suo posto... Читать дальше...

Trump, May, Putin: una Yalta deglobalizzata

Il Manifesto 

L’arrivo di Donald Trump alla presidenza della superpotenza nordamericana ridisegna gli equilibri geopolitici e chiare tendenze già in atto ci presentano scenari legati a questo evento. Sul piano politico, l’inedita alleanza Usa–Russia porterà ad un nuovo patto di Yalta, ad una nuova spartizione di aree di influenza, vantaggiosa per entrambi e necessaria a creare le condizioni per affrontare meglio il nuovo “nemico” che avanza: la Cina. Il colosso asiatico ha ormai assunto un ruolo guida, dalla finanza all’industria... Читать дальше...

L’Unità, il nervo scoperto del Pd

Il Manifesto 

Quello che si è dentro si è pure fuori. Massima antica, sempre attuale, valida anche per la brutta vicenda che riguarda le «relazioni pericolose» tra il partito democratico e l’Unità. Insomma, è difficile dare credito al Pd come forza di governo se non è in grado di gestire decentemente le difficoltà del suo quotidiano. Intendiamoci. La crisi viene da lontano e sarebbe assurdo, oltre che sbagliato, afferrare il bandolo solo dalla coda. Passato per diverse docce scozzesi, chiuso e riaperto … Continua

L'articolo L’Unità... Читать дальше...



Москва

Эксперт по семейному капиталу Светлана Петрова: как быстро накопить на авто


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин анонсировал большую летнюю спортивную программу



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

МакSим

МакSим навестила врачей, которые спасли ее от алкогольной зависимости




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Работники Пожарно-спасательного центра показали свою слаженность в боевом развертывании

ЦСКА разорвал дистанцию // Армейцы увеличили преимущество в финальной серии Единой лиги ВТБ

Сделано в СССР. Первое историческое ралли в Москве стартует 2 июня


Ролан Гаррос

Арина Соболенко повторила уникальное достижение Азаренко на турнирах «Большого шлема»



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

Итальянские корни: дизайн автомобилей SWM



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России