Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Июнь
2017
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11
12
13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30

Новости за 04.06.2017

Trump attacca il sindaco di Londra e chiede ai giudici il “Muslim Ban”

Il Manifesto 

L’attentato di Londra è stato un favore personale fatto a Donald Trump, almeno cosí pare visto il modo aggressivo con cui il presidente Usa l’ha cavalcato nelle dichiarazioni su twitter, dopo un veloce messaggio di vaghe condoglianze di prassi. Informato degli eventi sul green, durante una partita a golf, Trump ha commentato l’attentato twittando: “Dobbiamo essere furbi, vigilanti e duri, Abbiamo bisogno che le corti ci restituiscano i nostri diritti. Abbiamo bisogno del TravelBan come msura di... Читать дальше...

La mattina dopo Torino si scopre impaurita e ferita

Il Manifesto 

A quasi ventiquattro ore dall’eruzione di panico che ha travolto piazza san Carlo, il cuore barocco di Torino, le ricostruzioni appartengono ancora al reame del “mi pare”. Non si sa se a scatenare la “psicosi collettiva” sia stato un petardo lanciato in mezzo alla folla, oppure la caduta di una balaustra. Oppure uno scherzo che in un baleno si è trasformato in un uragano. L’unica cosa certa è che intorno al trentesimo minuto del secondo tempo della finale di coppa, … Continua

Читать дальше...

Hitler, discepolo di Platone

Il Manifesto 

Nel prologo di Olympia, il lungometraggio che Leni Riefenstahl girò sui giochi olimpici di Berlino, nell’agosto 1936, una fitta bruma lentamente si dissolve e ne emergono i lineamenti di un tempio greco; poi, a seguire, le immagini di statue di marmo antico, figure di dei e di eroi. Lo sguardo scivola sulle superfici bianche e mostra come, pian piano, la pietra marmorea si animi trasformandosi in carne viva: in particolare, la figura del discobolo, copia del famoso originale in bronzo … Continua

Читать дальше...



L’immagine dialettica iscritta nell’aura di una “VIta nova”

Il Manifesto 

A Parigi, durante gli ultimi, convulsi giorni dell’estate 1940, poco prima di fuggire verso il confine con la Spagna dove si sarebbe tolto la vita per il terrore di venir consegnato alla Gestapo, Walter Benjamin si concentrò a tradurre in francese le sue tesi Sul concetto di storia, destinate a rimanere inedite a lungo e a diventare, negli anni sessanta, uno fra i testi decisivi del pensiero moderno. Da anni il francese era la sua seconda lingua, scavata nello studio … Continua

Читать дальше...

Fra cascami del capitalismo e carte false per nuovi denti

Il Manifesto 

Considerata una delle più interessanti voci della letteratura latinoamericana contemporanea, Valeria Luiselli ha raggiunto grande notorietà in Italia con Storia dei miei denti, ma aveva già pubblicato Volti nella folla e il libro di cronache Carte false, tutti dalla Nuova Frontiera. La sua scrittura, sia narrativa che saggistica, è all’incrocio di varie tradizioni letterarie e linguistiche, che superando i confini tradizionali formano una mappa intellettuale del tutto originale, proposta al lettore con calviniana leggerezza. Читать дальше...

Artista incontra operaio, ma l’amore è “desgarrado”

Il Manifesto 

Scrittore «desgarrado y necesario»: queste le parole con le quali, durante la cerimonia alla Biblioteca Nacional di Madrid, è stato ricordato Rafael Chirbes. «Desgarrado» ovvero irriverente, provocatorio quasi fino alla sgradevolezza. Un uomo impegnato – ha detto di lui l’amica scrittrice Marta Sanz – «controcorrente», a denunciare la crisi, economica, politica e quindi sociale, di una Spagna finta tonta, che ha fatto il possibile per scordare il suo passato recente – la Guerra Civile, la miseria... Читать дальше...

“Uno di noi, falangista per caso”

Il Manifesto 

Fra il mythos, che guarda all’universale e al necessario, e l’historìa che mette a fuoco il particolare e il contingente, Javier Cercas sembrerebbe militare per la seconda opzione; e tuttavia a questo schieramento è il primo a ribellarsi, se è vero che anche i personaggi di quelli che chiama i suoi «romanzi senza finzione» hanno qualche elemento che li stacca da terra, e dalla verità dei fatti li innalza alla esemplarità di un archetipo. Non a caso nel suo ultimo … Continua

Читать дальше...

Un oceano (indiano) di suoni

Il Manifesto 

Arti e mestieri. La musica e l’abilità che ci vuole anche nel porgerla. Si può riassumere così la missione di Iomma (Indian Ocean Music Market), ciclo di incontri professionali, workshop e showcase giunto alla 6a edizione nella “capitale del sud” di Réunion, che coinvolge anche altri centri urbani dell’isola, teatri, locali polivalenti e la nuda piazza, dove l’unica concessione alla paranoia terrorismo è quella di impedire eventuali irruzioni di Tir in stile Nizza con altri Tir, a protezione dei varchi. Читать дальше...



Artur Ashe, battaglie anti-apartheid di un giocatore d ’anticipo

Il Manifesto 

Il pugno alzato, i guanti neri e i piedi scalzi di Tommie Smith e John Carlos alle Olimpiadi di Città del Messico nel 1968, la medaglia d’oro di Jesse Owens a quelle di Berlino del 1936 o, ancora, la favola calcistica della «Democracia Corinthiana» di Socrates e Wladimir negli anni ottanta. Spesso la storia sportiva è fatta di eventi e di protagonisti le cui gesta non si esauriscono solo nel conseguire una vittoria o nello stabilire un primato. Nel tennis, … Continua

Читать дальше...

L’implacabile azzurro di un cielo colera

Il Manifesto 

«I Goncourt sono dei clown che si pigliano sul serio» scrisse Tolstoj a proposito dei fratelli Goncourt, esponenti di spicco del naturalismo, universalmente conosciuti per la stesura del Journal. Nella celebre foto di Nadar che li ritrae insieme, Edmond e Jules sembra recitino una parte, con quella loro espressione corrucciata e severa, pressappoco la stessa con cui giudicavano il mondo dalle pagine caustiche del loro diario. Erano diversi in tutto, i fratelli Goncourt, a cominciare dall’aspetto... Читать дальше...

Il corpo neutro di Proust nella biografia di Picon

Il Manifesto 

Del fatto che la biografia fosse nell’Ottocento divenuta la forma borghese e individualistica di ciò che era stato il libro di edificazione religiosa, dunque tanto uno speculum quanto un exemplum, Marcel Proust aveva trattato con rigore analitico e una forza polemica che nessuno gli avrebbe allora accreditato nelle pagine del saggio (quasi una confessione per procura o, meglio, una proiezione autobiografica accuratamente sottaciuta) che va sotto il titolo di Contre Sainte-Beuve. Lì, come è noto... Читать дальше...

++ Attentato al London Bridge ++

Il Manifesto 

Poco dopo le 23.15, ora italiana, un furgone bianco ha investito alcuni pedoni sul London bridge nella capitale britannica. Secondo le prime testimonianze, al termine della folle corsa, tre passeggeri del van sarebbero scesi e avrebbero iniziato ad accoltellare i passanti. Sul posto sono arrivate in pochi minuti decine di auto della polizia e ambulanze. I feriti potrebbero essere 20. L’evento è ancora in corso mentre scriviamo. Tutte le stazioni della metro della zona sono state chiuse. La dinamica... Читать дальше...

Le Termopili tra storia e archetipo

Il Manifesto 

Quando uscì il film 300, disporre di un buon commento al Settimo Libro di Erodoto sarebbe stato prezioso. Forse si sarebbe capita meglio la logica (se la parola non è eccessiva) di quanto si era visto, e del graphic novel da cui il tutto derivava. Ma nel 2007 il commento alle Storie che la nostrana Fondazione Valla aveva iniziato a pubblicare nel 1977 non era completo: mancava proprio il solo Libro Settimo (preannunciato in uscita per il 2008). Oggi, le … Continua

Читать дальше...

Paladino a Brescia, l’invasione degli archetipi

Il Manifesto 

A Mimmo Paladino va riconosciuta una qualità che è di pochi artisti: quando arriva in un luogo è come se fosse stato lì da sempre. Ogni volta trova il suo spazio senza necessità di farsi largo o di «imporsi». Una qualità che è giusto sottolineare, visto che spesso assistiamo a interventi di artisti contemporanei che consumano i contesti storici forzandone valori ed equilibri, con obiettivi mediatici e quindi mercantili. Non è una strategia, quella di Paladino. È una predisposizione: la … Continua

L'articolo Paladino a Brescia... Читать дальше...

Una primizia mistica e civica: Beccafumi

Il Manifesto 

La gioventù di Domenico Beccafumi è stata finora un capitolo poco risolto della storia dell’arte. Giorgio Vasari – che pure confezionò per lui una biografia densa di elogi – certo ha contribuito al mistero, mascherando il suo esordio dietro un racconto dai contorni favolosi. È una storia, la stessa dell’incontro tra Giotto e Cimabue, che si ripete. Figlio del contado e autodidatta d’ingegno, Domenico trascorreva il tempo del pascolo disegnando. Restò affascinato da quella vocazione sincera Lorenzo Beccafumi... Читать дальше...

Picasso, un demone nell’epoca del generico

Il Manifesto 

Jeder Mensch ist ein Künstler. Non credo potesse immaginare Joseph Beuys a che punto la posterità avrebbe adottato la sua celebre massima, secondo la quale, appunto, «ognuno è un artista». Non certo nel senso da lui auspicato, e fatalmente impervio, della liberazione di una creatività che potesse non solo esercitarsi senza limiti, ma, tratto essenziale, fosse alla base di un nuovo patto tra umanità e cosmo cui l’arte, ormai trasformata in «scultura sociale», avrebbe conferito illimitate energie spirituali. Читать дальше...

Picasso, l’atelier normanno

Il Manifesto 

Nel giugno del 1930 Picasso acquista un piccolo castello a Boisgeloup, vicino a Gisors nell’Eure, poco a nord della strada Parigi-Rouen-Dieppe, a circa sessanta chilometri dalla capitale. È un edificio in pietra di concezione semplice, di ordine classico, risalente al Seicento, ma ricostruito nel Settecento, dopo un incendio. È circondato da un bosco, il «bois jaloux», e collegato alla piazza di Gisors da un lungo tunnel, costruito durante la Guerra dei cento anni: Picasso lo fa ostruire, per tenere a … Continua

L'articolo Picasso... Читать дальше...

Il futuro incerto che abita il pianeta

Il Manifesto 

La cittadina di Benham, contea di Harlan, ospita il Museo delle miniere di carbone del Kentucky. Nel 1950, oltre tredicimila lavoratori (un abitante della contea su cinque) erano impiegati nelle miniere di carbone della zona. Oggi i lavoratori del settore sono solo settecento e la disoccupazione doppia rispetto alla media nazionale. Ma nonostante il declino, il legame sociale con l’industria mineraria non si è sciolto: l’85% degli elettori della contea ha votato Trump proprio per le promesse sulla... Читать дальше...

I complottisti anti clima che stanno con Trump

Il Manifesto 

Non ci si deve ingannare. Per quanto sia stata bocciata dai sindaci delle metropoli, da una parte degli stessi industriali cui sembrerebbe ammiccare, ma soprattutto da 7 americani su 10, come rivelato da un sondaggio dello Yale Program on Climate Communication, la decisione di Donald Trump di abbandonare l’accordo di Parigi sul clima vanta negli Stati Uniti un certo numero di sostenitori. Una fetta importante di quell’elettorato popolare e della working class già risultato decisivo nella sorprendente vittoria del tycoon... Читать дальше...


Музыкальные новости
Вячеслав Бутусов

Маликов – до 75 тысяч, Бутусов – бесплатно: цены на концерты звезд в дни экономического форума в Петербурге





Rss.plus
#123ru.net

На Мальдивы – без лишних трат




Oting представляет кредитную программу “OTING ФИНАНС”

Стадион «Криогенмаш» в Балашихе не отдадут под застройку

Свыше 1,5 тысячи лифтов привели в порядок в Подмосковье с начала весны

Инженер-конструктор из Химок прошла отбор в отряд космонавтов Роскосмоса




Il candidato di Padova: «Il Pd ha scelto un’altra via, ma batteremo la Lega»

Il Manifesto 

Classe 1966, ex giocatore di rugby, professore di Economia dell’energia al Bo, sposato con tre figli, un curriculum che spazia dagli incubatori ecologici all’Istituto Confucio, Arturo Lorenzoni è il candidato sindaco della coalizione civica nata sull’onda del risultato referendario e cresciuta fino a guadagnare le attenzioni della Padova alternativa che alle Comunali 2014 aveva raccolto oltre il 10% dei voti. Ieri Lorenzoni era a fianco di Michele Bertucco, che a Verona si ripresenta anche lui in alternativa al Pd... Читать дальше...

Macaluso: «Non chiamatela Unità: a Renzi non serve un giornale di partito»

Il Manifesto 

La Piesse, che detiene la quota di maggioranza della società editrice dell’Unità insieme a Eyu che fa capo al Partito Democratico, ha interrotto le pubblicazioni del quotidiano. In una lettera inviata al segretario della Federazione nazionale della Stampa (Fnsi) Raffaele Lorusso l’azienda ha confermato la decisione di interrompere volontariamente la pubblicazione e ha annunciato la volontà di ricorrere agli ammortizzatori sociali in attesa di portare a termine «la ristrutturazione aziendale».... Читать дальше...

Cuba, per l’economia una linea cinese nel dopo-Raúl Castro

Il Manifesto 

Cuba resterà socialista e il partito comunista continuerà ad avere il ruolo di «forza superiore della società e dello Stato». Al termine di due giorni di dibattito straordinario dell’Assemblea nazionale del potere popolare (parlamento), giovedì , il presidente Raúl Castro ha messo in chiaro che il cambio generazionale previsto per l’inizio dell’anno prossimo, quando lascerà la presidenza, non comporterà cambi politici e costituzionali. La linea economica e sociale (nel Piano di sviluppo fino al... Читать дальше...

Si sgretola il fronte arabo anti-Iran che piace a Trump e Netanyahu

Il Manifesto 

Qualcuno spiega la decisione di Donald Trump di non spostare, per ora, l’ambasciata Usa in Israele da Tel Aviv a Gerusalemme come un dono all’Arabia saudita per gli oltre 100 miliardi di dollari che il regno dei Saud spenderà in armi americane e, più in generale, alle petromonarchie sunnite del Golfo che ha chiamato a formare un fronte anti-Iran e «contro il terrorismo», noto anche come la “Nato araba”. Un prezzo che il governo Netanyahu ha pagato, ma solo in … Continua

Читать дальше...

Ex capitale del nord est ora Padova spera nel miracolo del Santo

Il Manifesto 

Sant’Antonio compie «miracoli» perfino nelle urne. Nel 1999 con la prima sindaca: Giustina Destro alla testa del civismo catto-berlusconiano. Nel 2014 con il trionfo del leghista Massimo Bitonci, già sindaco di Cittadella e capogruppo in Senato. E Padova torna a votare proprio due giorni prima della tradizionale processione del «santo senza nome»: c’è chi prega e promette ex voto, sollecitando la grazia di un altro ballottaggio sorprendente. Sono sette gli aspiranti alla fascia tricolore con un... Читать дальше...

Il rischio del voto a libertà limitata

Il Manifesto 

Il confronto sulla legge elettorale, sull’emendamento del relatore Fiano e sul modello similtedesco, può essere letto sul piano dei principi, e su quello delle convenienze. Quanto ai principi, troviamo anzitutto il richiamo alla incostituzionalità. È un argomento che va usato con prudenza e saggezza, soprattutto guardando alla giurisprudenza costituzionale. Diversamente, si rischia di perdere la battaglia, dando la percezione negativa di una Costituzione che non garantisce i diritti. Per la legge... Читать дальше...



Москва

В исторических парках покажут любимые мультфильмы от СТС Kids ко Дню защиты детей


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин: На городском вокзале Зеленоград — Крюково появился еще один переход



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Алсу

KP: муж изменял Алсу последние 10 лет




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

ЦСКА разорвал дистанцию // Армейцы увеличили преимущество в финальной серии Единой лиги ВТБ

Сделано в СССР. Первое историческое ралли в Москве стартует 2 июня

В преддверии Международного дня защиты детей подмосковные росгвардейцы провели спортивное мероприятие для школьников


Уимблдон

Надаль пропустит Уимблдон из-за желания сыграть на Олимпиаде



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

В мае в Москве не было новых случаев заражения штаммом коронавируса FLiRT



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России