Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Июнь
2017
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11
12
13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30

Новости за 13.06.2017

Trapani, il candidato che non vuole voti

Il Manifesto 

Sul palcoscenico di Trapani va in scena Pirandello. Meglio, l’arte dell’assurdo applicata alla politica, quella con la p minuscola. Non bastava una campagna elettorale funestata dalle inchieste giudiziarie che hanno colpito i due candidati a sindaco del centrodestra Antonio D’Alì e Mimmo Fazio, ora anche il ballottaggio diventa una farsa. Il protagonista è Mimmo Fazio. Ancora lui. Arrestato per corruzione e poi rimesso in libertà in attesa della chiusura delle indagini da parte delle Procure di Palermo e Trapani... Читать дальше...

Frank Lisciandro e quei frammenti di Morrison

Il Manifesto 

Tanti anni fa, quasi cinquanta, il magnifico organista dei Doors intitolò un suo album: The Whole Thing Started with Rock ‘n’ Roll, Now It’s Out of Control”: è iniziato tutto con il rock, poi la cosa è sfuggita completamente di mano”. Cos’era sfuggito di mano, nel cruciale, febbrile crepuscolo dei Doors di Jim Morrison? Semplicemente il fatto che lui, lo sciamano che sul palco irretiva in un’ ispida, a tratti sconvolgente trance migliaia di ragazzi accorsi non aveva più voglia … Continua

Читать дальше...

Albino pride, il potere bianco dell’Africa

Il Manifesto 

La canzone si chiama Stigma Everywhere ed è una delle 23 miniature che compongono White African Power, un disco che andrebbe suonato ad anello da tutte le radio del mondo almeno oggi, nel giorno in cui per decisione dell’assemblea generale dell’Onu si celebra l’Albinism Awareness Day, la «consapevolezza dell’albinismo», quindi dei trattamenti inumani riservati agli albini in diverse aree del mondo e soprattutto dell’Africa. DA VAGAMENTE DOLCE a furiosa in un minuto e mezzo, la voce di That Hamidu annuncia... Читать дальше...



Lo spettro della Brexit e il futuro del cinema«made in Uk»

Il Manifesto 

«L’epoca della letteratura nazionale è passata e sono imminenti i tempi della letteratura del mondo». Cita Goethe Mike Downey per parlare dell’idea di Europa e soprattutto di cultura europea, la stessa messa in pericolo dal voto inglese per uscire dall’Unione. «Dal punto di vista dell’industria audiovisiva inglese la Brexit è una mossa disastrosa, le cui conseguenze saranno percepite ovunque», dice Downey, produttore inglese e membro del comitato direttivo dell’European Film Academy. Tra i colpi più duri che la Brexit ... Читать дальше...

Iñárritu racconta tutto l’orrore di una vita clandestina

Il Manifesto 

Carne y Arena (Virtually Present, Phisically Invisible), questo il titolo dell’installazione di Alejandro Iñárritu, visibile presso la Fondazione Prada di Milano sino al 15 gennaio 2018. Prodotto da Legendary Entertainment e Fondazione Prada l’installazione ha avuto un prologo ufficiale al festival di Cannes prima di approdare a Milano. Non è la prima volta che la realtà virtuale risucchia lo spettatore (se si può ancora chiamare così) in una dimensione altra, certo è che il lavoro di Iñárritu... Читать дальше...

Il movimento r’n’b di Solange Knowles

Il Manifesto 

Con la spettacolare coreografia collettivista e spaziale di Solange, sorellina terribile di Beyoncè e diva impegnata delle nuove generazioni afroamericane, si è chiuso domenica sera, col concerto al Teatro Petruzzelli, il Medimex special edition 2017, la rassegna inventata anni fa da Puglia Sounds che quest’anno ha lasciato il contenitore della Fiera del Levante per disseminarsi nel capoluogo pugliese, messo un po’ in affanno dalle nuove misure di sicurezza per le esibizioni live (coi jersey di cemento... Читать дальше...

Giovani, ipercornnessi e disinformati

Il Manifesto 

Un ricerca appena pubblicata da Assirm per Pubblicità Progresso dice che il 40% degli universitari italiani trascorre più di 4 ore al giorno sul web, ma non per fare ricerche o informarsi. La loro attività principale è guardare video e chattare, quattro ore al giorno di chiacchiere, film e serie tivù. Solo il 7% si connette anche per sapere che cosa succede nel mondo, e se lo fa usa soprattutto i social media, mentre la carta stampata è letta da … Continua

Читать дальше...

Lo sterminio dei saperi altrui

Il Manifesto 

Che cos’è la colonialità? È ciò che resta dell’Impero quando l’Impero si dissolve, ciò che resta della colonia anche dopo che abbiamo smesso di chiamarla colonia. È un enorme apparato di sapere, oltre che di potere, grande quanto lo stesso globo terreste, che lo disegna e definisce secondo una geopolitica di dominazione e subalternità. È violenza epistemica, oltre che politica ed economica, in cui il sapere degno di essere chiamato tale è uno e uno solo: quello bianco, maschile, europeo. … Continua

... Читать дальше...



Therese e quella lettera infinitamente meditata

Il Manifesto 

Con il breve e rapido La stanza di Therese (Tunué, pp. 150, euro 12), Francesco D’Isa si conferma tra gli scrittori più interessanti e originali del panorama italiano, riuscendo a dare forma anche con le opere precedenti a un percorso autonomo e indipendente, più che da fastidiosi sensi di appartenenza che prendono quasi sempre la forma di una subalternità castrante e creativamente vincolante. E SI PUÒ DIRE SCRITTORE perché D’Isa supera anche l’asfissiante norma che vede sempre più imporsi – …... Читать дальше...

«Crispr» non funziona, anzi sì

Il Manifesto 

Una ricerca pubblicata sull’importante rivista Nature Methods mette in dubbio l’efficienza della biotecnologia Crispr, provocando un terremoto scientifico e finanziario. Ma lo studio sembra poco accurato, e si trasforma in un clamoroso boomerang internazionale per i suoi autori e per la rivista. Errori e approssimazioni fanno parte del normale ciclo di produzione della scienza tuttavia, quando ci vanno di mezzo brevetti e investimenti milionari, le ragioni del mercato piegano anche il metodo scientifico. Читать дальше...

L’esclusione e l’ossessione per l’unità occidentale

Il Manifesto 

«Il razzismo è principalmente un prodotto dell’Occidente. La sua logica è stata pienamente sviluppata, scrupolosamente attuata e portata fino alle estreme conseguenze, proprio nel contesto che presupponeva l’uguaglianza fra gli uomini». QUESTE PAROLE sono di George Fredrickson (1934-2008), professore di storia degli Stati Uniti e condirettore dell’Istituto di ricerca per gli studi comparativi su razza e identità, fra i massimi esperti d’oltreoceano di razzismo. Poiché il fanatismo ha visto e prodotto... Читать дальше...

Elettori democratici in fuga

Il Manifesto 

Si può vincere anche perdendo. E non solo perché i commenti politici del giorno dopo le elezioni sono da sempre un campionato di arrampicata sugli specchi, dove non perde mai nessuno. Ma anche perché stavolta è facile specchiarsi nelle sconfitte dei propri avversari e non guardare ai propri insuccessi. Il Pd, soprattutto, commenta la «netta sconfitta», «flop», «crollo» dei grillini (nelle parole dei dirigenti del partito) e dice pochissimo dei suoi risultati. Se non che «il centrosinistra unito vince». Читать дальше...

Civati: «Ma il Pd ci tratta come un fastidio»

Il Manifesto 

«Il dato dell’astensione è impressionante, soprattutto dopo la massiccia partecipazione al referendum del 4 dicembre. E una delle cause è la frammentazione, la quantità di sigle al voto. È stato un voto pulviscolare: vedasi il caso di Taranto». A parlare è Pippo Civati, leader di Possibile. Il centrodestra è meno frammentato. Da tempo dico che l’armageddon quotidiano fra Pd e 5 stelle avrebbe favorito la destra. Che oggi torna in partita. Ma M5s è andato male. O no? Non sono … Continua

Читать дальше...

Tutti contro May, la resa dei conti è solo rimandata

Il Manifesto 

Theresa May va avanti a testa bassa, ma politicamente è ormai damaged goods, merce avariata. Ostaggio di un’anti-vittoria che l’ha costretta a elemosinare un governo di minoranza con dieci unionisti nordirlandesi del Dup – gli unici che si siano lasciati avvicinare, – deve neutralizzare fronde interne contro di lei sempre meno sotterranee che non le perdonano di essere andata avanti all’indomani della batosta facendo finta di niente e senza fare pubblica ammenda. DALLE COLONNE dell’Evening Standard... Читать дальше...

Astensione, destra e sinistra (a Genova)

Il Manifesto 

Ho investito quasi 12 ore di treni a bassa velocità per andare e venire domenica e lunedì da Roma (anzi Mentana) a Genova. Non volevo rinunciare al voto per le elezioni comunali, essendo ancora residente nella mia città natale. L’ultima volta che ho votato, nel 2015, non è certo servito a sventare la vittoria regionale del centrodestra guidato da Giovanni Toti, il maggior teorico in Forza Italia dell’alleanza con Salvini. Il presidente forzista della Liguria tenta ora di estendere la … Continua

Читать дальше...

«Centrosinistra» e «progressista», tra tatticismo e subalternità

Il Manifesto 

«Il degrado del linguaggio non è un problema di parole, ma deriva da un comportamento pratico», diceva pochi anni fa Vittorio Foa. E già nel 1977, appena all’inizio della lunga fase regressiva nella quale siamo tuttora immersi, solo l’udito fine di un grande scrittore come Italo Calvino poteva cogliere gli effetti della parola non più operante sulla qualità della politica, sulla qualità, dunque, della democrazia. «Una democrazia – scriveva – vive se la parola è operante. (…) Se la parola … Continua

... Читать дальше...

Russiagate e ingerenza nella sovranità. La doppia morale Usa

Il Manifesto 

Se ve ne fosse bisogno, la testimonianza giovedì scorso dell’ex capo Fbi, James Comey, «dà una prova di come gli Usa mantengano un’impressionante mancancanza di coscienza di se stessi», sostiene su Progreso Semanal Keith Bolender, autore di Cuba Under Siege (Palgrave 2012). Uno dei passi più commentati della testimonianza di Comey è quello sul pericolo che una grande potenza straniera, la Russia, possa interferire negli affari interni e politici della società americana. «Stiamo parlando di un... Читать дальше...

Taranto e Lecce, il centrodestra la fa da padrone

Il Manifesto 

Taranto e Lecce, gli unici due capoluoghi di provincia della Puglia, decideranno al ballottaggio il prossimo sindaco. Dopo uno scrutinio durato quasi 20 ore, le urne hanno dato il loro responso: nonostante i timori e le attese della vigilia, centrodestra e centrosinistra hanno tenuto e contenuto il fronte della protesta, del voto di pancia e dell’astensionismo. Così come non c’è stata la temuta valanga del M5S. A Taranto, nella città dell’Ilva e dei tanti veleni non solo ambientali, il primo … Continua

L'articolo Taranto e Lecce... Читать дальше...

Gaza precipita nell’oscurità

Il Manifesto 

Ogni giorno 120mila metri cubi di acque reflue della Striscia di Gaza, finiscono in mare senza essere state trattate. La scarsità di energia elettrica, appena quattro ore al giorno, consente l’impiego a singhiozzo degli impianti di depurazione. «Ora forniamo a malapena quattro ore di elettricità, in alcune aree appena tre. Se ci saranno altri tagli alle forniture tanti servizi di pubblica utilità, come i depuratori, saranno ridotti all’osso. Gli ospedali dovranno funzionare sempre con i generatori»... Читать дальше...


Музыкальные новости
Владимир Высоцкий

«Исход» в Новороссийске: почему не все местные любят этот памятник и при чём тут Высоцкий





Rss.plus
#123ru.net

Эксперт Президентской академии в Санкт-Петербурге об инвестировании в отечественные цифровые технологии




Российский парламентарий прокомментировал слова Саркози о том, что тот не может «представить войны страны Бальзака против страны Толстого»

Площадь пожара на востоке Москвы выросла

Глеб Никитин представил Владимиру Путину предложения по "Экологическому благополучию"

Сергунина рассказала о программе ВДНХ ко Дню защиты детей




Kosovo, vota il 41,4%. Vince Haradinaj, il peggiore

Il Manifesto 

La «coalizione dei combattenti dell’Uck» (la guerriglia anti-serba che nel 1999 venne sostenuta dai raid aerei Nato) – composta da Partito democratico, Alleanza per il futuro e movimento Nisma -, ha vinto le elezioni di domenica in Kosovo. In realtà ha vinto la disillusione: ha votato solo il 41,4% degli aventi diritto (1 milione e 600mila circa). Seguono, di misura fra loro, il movimento nazionalista anti-corruzione Vetëvendosje (Autodeterminazione), e l’alleanza della Lega democratica del Kosovo ... Читать дальше...

CambiaVento e va forte

Il Manifesto 

L’Abramo quater è dietro l’angolo, a pochi punti dal traguardo. Ma il vento di Nicola Fiorita tira forte sui tre colli di Catanzaro. Il civismo del prof catanzarese, presidente provinciale di Slow Food e di Libera, conquista un incredibile 23,5% e non approda al ballottaggio solo perché il candidato del centrosinistra Enzo Ciconte (Pd) poteva contare su uno stuolo di liste che l’hanno trascinato ad un pur deludente 31,5%, ben 13 punti sotto lo score di lista. Il voto disgiunto … Continua

Читать дальше...

Linke a congresso, la linea Kipping avvicina Verdi e Spd

Il Manifesto 

Reddito minimo di 1.050 al mese per i disoccupati cronici, supertassa del 75% per i milionari e innalzamento a 12 euro all’ora del salario-base. Tre cardini della «rivoluzione della giustizia sociale» di Katja Kipping, giovane leader della Linke (il grande «partito comunista» dell’occidente) e astro nascente della sinistra europea. Due righe, in cento pagine di programma costruito per battere le politiche di Merkel&Schäuble alle urne federali del 24 settembre e provare, sul serio, a costruire l’alternativa con Verdi e Spd. Читать дальше...

Lo stop fa discutere i grillini

Il Manifesto 

GIULIANO SANTORO «Dobbiamo dircelo chiaramente, alle amministrative siamo deboli». Max Bugani di occasioni perse ha qualche esperienza: per due volte è stato candidato a sindaco di Bologna per il Movimento 5 Stelle e in entrambe le occasioni non è arrivato neppure al ballottaggio. Adesso lavora con Davide Casaleggio alla piattaforma Rousseau. Si dice abbia le chiavi telematiche dell’infrastruttura digitale del M5S. Di buon mattino, mentre tutti i grillini rifiutano di commentare la tornata elettorale... Читать дальше...

Russia, in piazza la «rete liberal» di Navalny, 800 fermati

Il Manifesto 

La giornata di protesta «anticorruzione» e contro il regime di Putin organizzata dalla rete liberal di Aleksey Navalny nella giornata di ieri in cento città della Russia, in concomitanza con la festa nazionale del 12 giugno, si è conclusa con oltre 800 manifestanti fermati dalla polizia, in gran parte giovanissimi. Per molti di loro seguiranno oltre alla schedatura, multe di migliaia di rubli e lievi pene detentive fino a 15 giorni. Alla manifestazione non autorizzata di Mosca sulla centralissima via … Continua

L'articolo Russia... Читать дальше...

Fratoianni: «Civismo e alternativa le spinte per la sinistra»

Il Manifesto 

Nicola Fratoianni, a sentire gli opinionisti su tutte le tv siamo tornati al bipolarismo. Solo il politologo Marco Tarchi, sul Tg3 toscano, ha osservato che le elezioni comunali sono ben diverse da quelle nazionali, e che sarebbe bene essere molto cauti. La rappresentazione di un ritorno al passato con un modello di scontro bipolare mi sembra non solo approssimativa, anche frettolosa e fin troppo entusiastica. Lo stesso Berlusconi oggi ha osservato che in quasi tutte le città i candidati si … Continua

L'articolo Fratoianni... Читать дальше...



Москва

"СВЯТОЙ ЛЕНИН" раскрыл загадку В.В. Жириновского и В.Г. Мессинга. СЕНСАЦИОННЫЕ ДАННЫЕ!


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин: На городском вокзале Зеленоград — Крюково появился еще один переход



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Желдорреммаш

Уссурийский ЛРЗ расширяет форматы промышленных экскурсий на предприятие




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Собянин анонсировал большую летнюю спортивную программу

В новой Москве соревновались нештатные формирования

Работники Пожарно-спасательного центра показали свою слаженность в боевом развертывании


Дарья Касаткина

Касаткина о романе Синнера и Калинской: рада, больше ничего не хочу говорить



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Баста

Рэпер Баста рассказал, на что будет претендовать его СКА



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России