Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Июнь
2017
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11
12
13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30

Новости за 08.06.2017

Attentato al London Bridge, 17 arresti

Il Manifesto 

Sale a 17 il numero degli arrestati nell’ambito delle indagini sull’attacco a Borough Market di sabato scorso. Cinque sono tuttora in custodia. Intanto emergono due video, pubblicati ieri dalla stampa britannica: il primo mostra il momento in cui la polizia spara ai tre attentatori, uccidendoli; il secondo risale al 29 maggio e mostra i tre (Khuram Butt, Rachid Redouane e Youseff Zaghba) fuori da una palestra discutere  e poi lasciare a terra un cellulare. È infine emerso che la famiglia … Continua

... Читать дальше...

Islamofobia: +500%

Il Manifesto 

Aggressioni fisiche, offese, insulti, minacce online: il numero di reati contro cittadini britannici di religione musulmana è drammaticamente aumentato dopo gli attacchi di Manchester e del London Bridge. Lo rende noto il sindaco di Londra, Sadiq Khan, citando dati della polizia: +500% di crimini di odio razziale e religioso in pochi giorni, 20 al giorno (quelli registrati dalla polizia) contro una media di 4 fino al 22 maggio. Più alti i numeri di Tell Mama, organizzazione indipendente che monitora... Читать дальше...

Il capitale umano nel segno di Narciso

Il Manifesto 

La Rete, questa nostra conosciuta. Medium universale che ha rispecchiato, accelerandolo, il mutamento in corso di stili di vita, relazioni personali e sociali. E soprattutto sistema di macchine indispensabile in un processo produttivo ormai disseminato ovunque. Dispositivo, infine, che definisce i criteri di inclusione o di esclusione dalla società se si accetta il fatto che la Rete non può essere rappresentata solo da tastiere, video e mouse variamente connessi gli uni con gli altri, perché ci... Читать дальше...



La Romania di oggi si rivela in un lungo pranzo di famiglia

Il Manifesto 

Porte che si aprono, porte che si chiudono, il fumo denso di molte sigarette, mettere e togliere i piatti dalla tavola, la frase ripetuta come un mantra di fare piano, di non svegliare la piccolina anche quando i toni diventano cattivi e le parole picchiano come schiaffi. Il nuovo film di Cristi Puiu (rivelato da La morte del signor Lazarescu), tra i migliori cineasti nella nuova generazione del cinema rumeno – si chiama Sieranevada, e arriva (infine,) nelle nostre sale … Continua

Читать дальше...

Un network intellettuale per indagare il mondo

Il Manifesto 

È uscito il primo numero del 2017 di Critica Marxista. Nuova veste grafica e nuovo editore (Ediesse), ma identici gli intenti che avevano spinto nel 1992 un variegato gruppo di intellettuali e militanti a rilevare la testata, dopo che il suo vecchio proprietario, il Pci divenuto Pds, ne aveva deciso la chiusura. Si tratta di una rivista storica della sinistra italiana. Fondata nel 1963 come bimestrale teorico del Partito comunista italiano, ha avuto come direttori intellettuali e politici di rilievo... Читать дальше...

L’omicidio di suor Cathy Cesnik e i torbidi segreti di Baltimora

Il Manifesto 

Netflix lo ha lanciato come il «nuovo» Making a Murderer, per capitalizzare sul successo della serie documentaria in dieci episodi di Moira Demos e Laura Ricciardi. The Keepers di Ryan White, disponibile anche in Italia sulla piattaforma streaming, è infatti anch’esso un lungo documentario a puntate (sette) che si occupa di un caso di cronaca, stavolta però un cold case: l’omicidio nel 1969 , a Baltimora, della suora Cathy Cesnik. Il cadavere fu ritrovato due mesi dopo la sua scomparsa … Continua

... Читать дальше...

Quando l’Italia impazziva per i musicarelli

Il Manifesto 

Nessuno ci può giudicare, regia di Steve Della Casa e Chiara Franchini è un’avvincente incursione negli anni ’60, fatta usando come grimaldello un’invenzione tutta italiana: i musicarelli. Negli Stati uniti Elvis aveva impazzato non solo con la musica ma anche con tantissimi film che lo avevano visto protagonista, anche i Beatles in Gran Bretagna avevano trovato un loro sbocco cinematografico. In Italia il fenomeno acquista una dimensione un po’ diversa. Adriano Celentano, Mina, Rita Pavone, Gianni Morandi... Читать дальше...

A Corfù di famiglie a altri animali

Il Manifesto 

Gran Bretagna, 1935. In un desolato e freddo appartamento la vedova Louisa Durrell, quattro figli estrosi quanto problematici a carico, una passioncella per la bottiglia e un futuro economico assai incerto, prende una grande e definitiva decisione. Lascia l’Inghilterra e con i ragazzi si trasferisce nell’assolata Corfù alla ricerca di un nuovo e si spera miglior destino. Arriva da domani alle 21.10 su laeffe (Sky canale 139) I Durrell – La mia famiglia e altri animali, serie ispirata ai romanzi... Читать дальше...



Privato e politico secondo Portman

Il Manifesto 

n origine c’è il complesso romanzo autobiografico di Amos Oz, Una storia d’amore e di tenebra. Da lì è partita Natalie Portman per confezionare il suo film d’esordio come regista. La vicenda è quella della famiglia Klausner (il vero cognome di Oz) a Gerusalemme nel periodo immadiatamente successivo alla seconda guerra mondiale. E le vicende storico politiche (la Shoah, la fine del mandato britannico, la nascita di Israele, il conflitto con i palestinesi) si intrecciano con quelle personali, con... Читать дальше...

Apple sfida Netflix e Amazon

Il Manifesto 

Arruola un altro «competitor» l’ormai variegato mondo delle piattaforme digitali. Era solo questione di tempo ma ora anche Apple si lancia nella produzione di contenuti tv «originali», seguendo la strada aperta da Netflix e proseguita da Amazon, Google (dal 2016 offre film e serie originali sul servizio in abbonamento YouTube Red). La compagnia di Cupertino ha esordito con la prima puntata di Planet of the Apps, ovvero un reality diviso in dieci puntate completamente incentrato sul mondo degli... Читать дальше...

Un musicista e il suo coro nel sud della Spagna

Il Manifesto 

Come da tradizione è l’arrivo di un outsider in una piccola comunità a mettere in moto gli eventi, in questo caso il meccanismo comico/romantico alla base di Due uomini, quattro donne e una mucca depressa, coproduzione italo-spagnola (nel cast ci sono Neri Marcorè e Serena Grandi ) della regista Anna Di Francisca. Il protagonista (Miki Manojlovic) è infatti un compositore divorziato che lascia il caos di Roma per raggiungere il suo migliore amico in un paesino al sud della Spagna, dove … Continua

... Читать дальше...

La maternità malinconica

Il Manifesto 

«Ero andata troppo vicina al fulcro incandescente delle cose». Quali siano i pericoli di tale prossimità ce lo spiega la scrittrice statunitense Elisa Albert, lungo le pagine di Baby Blues (Marsilio, pp. 199, euro 16.50, traduzione di Gioia Guerzoni). Il titolo della edizione italiana (a differenza dell’originale After birth) manifesta la zona esplorata: una complessa esperienza di maternità, il «baby blues» è infatti la malinconia che costeggia la cosiddetta depressione post partum. L’autrice ne scrive con decisione... Читать дальше...

Bocciato il Parco del Colosseo

Il Manifesto 

Il Colosseo – tra lo skyline tamarro del «divo Nerone» che staglia le sue arroganti strutture tra colonne romane (ieri, migliaia le persone in fila sulla via Sacra), l’ipotesi di finire ingabbiato da orrende cancellate anti-terrorismo, lo scapestrato restauro che ha cancellato la sua storia, riducendola a una patina televisiva – non ha pace. Ed è la spina nel fianco anche del ministro per i beni culturali Dario Franceschini. Ancora una volta l’Anfiteatro Flavio è l’ospite scomodo che sta dietro... Читать дальше...

Le vittime salgono a otto, anti-terrorismo sotto accusa

Il Manifesto 

Continuano le indagini sull’eccidio di London Bridge e Borough Market di sabato scorso. Ieri all’alba la polizia ha arrestato un trentenne a Ilford, East London, mentre martedì ne aveva effettuato un altro, sempre a Barking, dove era il domicilio di due degli attentatori, Khuram Butt e Rachid Redouane. In particolare ci si sofferma su Butt: non solo era stato visto in un documentario mentre avvolgeva la bandiera dell’Isis assieme a degli accoliti a Regent’s Park, era stato anche in contatto …... Читать дальше...

«Corbyn può mobilitare il paese, per il Labour è la fine del blairismo»

Il Manifesto 

Jeremy Gilbert è Professor of Cultural and Political Theory presso l’University of East London. È autore di vari libri, fra cui Anticapitalism and Culture, ed è un membro del movimento Momentum, creato due anni fa sulla scia dell’ascesa di Jeremy Corbyn alla leadership Labour. Professor Gilbert, che impatto avranno gli attentati sulle urne? È sorprendente che i Tories abbiano incontrato difficoltà nel capitalizzare le preoccupazioni sulla sicurezza nazionale, visto che è un loro tradizionale punto di forza... Читать дальше...

Sul Neolitico, quando gli uomini diventano più furbi

Il Manifesto 

Mi dite quello che vi ricordate sulle ultime lezioni di storia? Quelle in cui abbiamo parlato del Neolitico? Ricordate cosa è il Neolitico? «Il Neolitico vuol dire Età della pietra nuova. È quando gli uomini primitivi sono cresciuti un po’ e sono diventati un po’ più intelligenti». «Sul libro c’è scritto che il Neolitico c’è stato circa 12.000 anni fa, cioè molto tempo fa. La cosa più importante del Neolitico è che in quell’epoca il clima, che fino ad allora … Continua

Читать дальше...

Tutte le mosse del fronte del No

Il Manifesto 

I commensali che pranzano insieme in una vineria attaccata al teatro Valle di Roma, a due passi dal senato, non sono passanti qualsiasi. Il signore in panama bianco che si porta strepitosamente gli oltre 90 anni è il presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano, la signora è Anna Finocchiaro, ministra per i rapporti con il parlamento. La portata che intendono divorare è la legge elettorale proporzionale che sta per essere votata alla camera. Il fronte che si è mobilitato in … Continua

Читать дальше...

A Barking, periferia orientale di Londra, tra disoccupazione neonazisti e fondamentalismo

Il Manifesto 

«The Jihadis Next Door», lo jihadista della porta accanto. Si chiamava così il documentario trasmesso da Channel Four lo scorso anno in cui il 27enne Khuram Shazad Butt, cittadino britannico di origine pakistana considerato il capo del gruppo di terroristi che ha seminato l’orrore sul London Bridge sabato sera, appariva intento a pregare davanti ad una bandiera dell’Isis a Regent’s Park, nel cuore di Londra. DOPO CHE BUTT e i suoi due complici sono stati uccisi dalle forze dell’ordine, i … Continua

L'articolo A Barking... Читать дальше...

L’Isis attacca Teheran. Assalto al parlamento e al simbolo Khomeini

Il Manifesto 

«Credete che ce ne andremo? Pensate che siamo finiti? Non è così. Rimarremo per sempre, se Dio vorrà». Così gridavano gli uomini dell’Isis che ieri hanno assaltato il Majlis, l’Assemblea parlamentare iraniana, nel video diffuso da Amaq, l’agenzia d’informazione del Califfato. Ventiquattro secondi di immagini girate da uno degli assalitori che, prima di essere ucciso, è riuscito a trasmetterle per testimoniare l’efficacia e la forza di penetrazione dell’organizzazione in uno dei luoghi più sorvegliati dalla sicurezza iraniana a Tehran. Читать дальше...


Музыкальные новости
Юрий Башмет

С 31 мая по 7 июня 2024 в Самаре пройдет детская академия Башмета





Rss.plus
Владимир Потанин

Компании Группы "Интеррос" взяли ряд наград премии FINAWARD




Вслед за Дзюбой "Локомотив" покинул еще один футболист

Врач Малышев рассказал, что ждет подхвативших «странную» инфекцию на Бали россиян

Детский благотворительный фестиваль прошел в Химках

Более 130 лотов выставили на торги в Подмосковье на прошлой неделе




Venezuela, ripartire da sinistra

Il Manifesto 

Dopo una visita a Caracas, mi fermo per fare alcune riflessioni sulla situazione all’interno del Paese. L’idea di una revisione costituzionale su basi più popolari è buona, in linea di principio, ma implica l’avvio di un processo di media o lunga durata, laddove i problemi attuali sono da affrontare nell’immediato. Prima della conclusione del processo, si corre il rischio che le persone siano sopraffatte delle difficoltà della vita quotidiana. Queste ultime sono determinate innanzitutto dal boicottaggio... Читать дальше...

Addio François, militante del Bene comune dell’umanità

Il Manifesto 

François Houtart, sociologo delle religioni, filosofo, sacerdote gesuita, marxista, grande e autorevolissimo militante, uno dei protagonisti dei Forum sociali mondiali, è morto all’età di 92 anni a Quito (Equador), dove ha insegnato negli ultimi ultimi otto anni della sua vita all’Instituto de Altos Estudios Nacionales. Come giovane professore all’università di Leuven in Belgio ha cooperato con Camilo Torres, uno dei fondatori della teologia della liberazione (assassinato nel 1966); aveva partecipato come esperto... Читать дальше...

Ultimo round, May fa la dura: «Pronti a stracciare i diritti umani»

Il Manifesto 

Eccole finalmente, le urne più cruciali della vita politica britannica recente. Oggi i 650 collegi parlamentari del Paese eleggeranno ciascuno il proprio deputato alla Camera dei Comuni. Theresa May ha aggirato il Fixed-term Parliaments Act, la legge voluta da Cameron nel 2011 che fissava l’appuntamento per il 7 maggio 2020, per anticiparle a oggi. DOPO UN MESE VORTICOSO di campagna, partiti ed elettori si trovano finalmente faccia a faccia. I Tories (con 330 seggi) hanno dodici seggi in più sul … Continua

L'articolo Ultimo round... Читать дальше...

Messico, ucciso militante del partito Morena, il 17mo

Il Manifesto 

“Giustizia per Eduardo Catarino”. In Messico, il partito Morena, diretto da Manuel Lopez Obrador (Amlo) denuncia l’omicidio di un suo militante, l’avvocato Eduardo Catarino, ammazzato a Tixtla, nello Stato del Guerrero. Secondo il racconto dei famigliari, l’avvocato è stato ucciso da elementi della Policia Preventiva Estatal (Ppe) che dopo averlo eliminato gli hanno messo in mano un’arma. Catarino è il 17mo militante di Morena ad essere assassinato. Una sorte identica è toccata a Marcela de Jesus Natalia... Читать дальше...

La Sanità non è per tutti: 12 milioni rinunciano alle cure

Il Manifesto 

Salari e pensioni da fame, precarietà e lavoro povero spingono gli italiani a rinunciare ai controlli sanitari, alle cure o a indebitarsi per affrontare esami e operazioni talvolta vitali. Secondo il rapporto Censis-Rbm Assicurazione Salute, presentato ieri al «Welfare Day 2017», nel 2016 dodici milioni di italiani hanno rinunciato, o rinviato, almeno una prestazione sanitaria per ragioni economiche: 1,2 milioni in più rispetto al 2015. Sono 7,8 milioni i cittadini che hanno usato i risparmi o... Читать дальше...

Guatemala, campagna globale per le bambine bruciate

Il Manifesto 

A tre mesi dall’incendio della casa famiglia Hogar Seguro, in Guatemala, una coltre di impunità copre ancora i principali responsabili politici della morte di 41 minorenni, che da mesi subivano sevizie innominabili. Le 15 sopravvissute (poi rimaste in 14 perché una di loro è stata uccisa al suo ritorno a casa) hanno deposto in videconferenza sull’accaduto. Per protestare contro le condizioni inumane in cui venivano tenute, 56 ragazze (su circa 800 minorenni che si trovavano nel rifugio-lager)... Читать дальше...



Москва

Эксперт по семейному капиталу Светлана Петрова: как быстро накопить на авто


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин сообщил о планах благоустройства Южного округа Москвы



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Игорь Бутман

Концерты оркестра Бутмана посмотрели более 50 миллионов китайцев




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

В преддверии Международного дня защиты детей подмосковные росгвардейцы провели спортивное мероприятие для школьников

В новой Москве соревновались нештатные формирования

ЦСКА разорвал дистанцию // Армейцы увеличили преимущество в финальной серии Единой лиги ВТБ


Ролан Гаррос

Арина Соболенко повторила уникальное достижение Азаренко на турнирах «Большого шлема»



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

В Ставропольской психиатрической больнице начались мероприятия ко Дню защиты детей



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России