Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Июль
2017

Новости за 04.07.2017

Il ribelle e il ragioniere bistrattato dal mondo

Il Manifesto 

Paolo Villaggio se n’è volato via, ora è libero, ha detto sua figlia. E se n’è andato come ha vissuto, senza crearsi troppi crucci, incurante di un diabete subdolo e dispettoso. Paolo Villaggio non era alto ma aveva un panzone esagerato, forse perché da qualche parte doveva custodire la mole spropositata di talento e genialità che ha contraddistinto la sua vita prima ancora della sua carriera. Paolo è stato il cantore  iperbolico dell’italica miseria, della necessità di sopravvivere in un … Continua

... Читать дальше...

Un cantore della sofferenza moderna

Il Manifesto 

Ricorderemo sempre Paolo Villaggio, perché ci ha raccontato tante più cose dell’Italia profonda, di quanto siano riusciti a fare libri e saggi di antropologia. E sì, le maschere di Fantozzi e di Fracchia sono eterne e colgono perfettamente la miscela tragico-grottesca di cui si compone lo spirito del «suddito» vessato con la strizzata d’occhio alle tecniche opportunistiche di sopravvivenza. Tipi e volti memorabili, al confine tra la comicità surreale e il dramma sociale. Il rango che si deve all’autore... Читать дальше...

Il nichilismo gioioso di una maschera tragicomica

Il Manifesto 

Era il G.Mastorna che aveva immaginato per lui Federico Fellini a rappresentare al meglio, dice David Riondino, «la tenerezza e al contempo la simbologia funebre» dei personaggi incarnati da Paolo Villaggio: «Sempre a cavallo con l’aldilà, accompagnati dalla consapevolezza che bisogna morire. Una danza macabra virata sull’ironia». L’attore e cantautore ricorda dunque il collega scomparso ieri – e «il suo nichilismo gioioso e angelico» – attraverso il celebre film mai realizzato di Fellini, Il viaggio di G. Читать дальше...



Partita, frittatone , rutto libero. Le piccole meschinità di un «coglionazzo» come noi

Il Manifesto 

«Io sempre fui ridicolo e lo so, forse fin dalla mia nascita. Di me ridevan tutti e sempre. Ma nessuno di loro sapeva, né indovinava che, se c’era un uomo sulla terra più di tutti consapevole ch’ero ridicolo, quello ero io stesso. Da me ci sono un divano di tela cerata, un tavolino , due sedie e una comoda poltrona, vecchia, vecchissima…». A parlare è Fedor, l’uomo ridicolo raccontato da Dostoevskij, ma le parole non stonerebbero se a pronunciarle fosse … Continua

Читать дальше...

La danza che è in ciascuno di noi

Il Manifesto 

Ogni individuo dispone di infiniti itinerari espressivi. Sono lì, a portata di mano, si tratta solo di diventarne consapevoli e praticarli. Quel percorso di scoperta può essere casuale o cercato, può procedere a scatti o in modo lineare, ma quando accade è sempre uno svelamento da cui è impossibile tornare indietro, per fortuna. Pochi giorni fa, sul secondo canale della Radio Svizzera italiana è andata in onda nella trasmissione Laser un’intervista, riascoltabile in podcast, di Tiziana Conte a... Читать дальше...

Le maglie insanguinate dell’Internazionale nera

Il Manifesto 

Quando il 23 maggio 1974, nel corso della cosiddetta «Rivoluzione dei garofani» che mise fine alla dittatura in Portogallo, un reparto di fucilieri di Marina appartenenti al nuovo Governo fece irruzione al numero 13 di rua das Pracas a Lisbona, presso gli uffici dell’Aginter Presse, si scoprì un enorme archivio con documenti e microfilm riguardanti ogni paese del mondo. Un’officina per la fornitura di falsi documenti con visti e timbri dei principali Paesi europei, un centro di reclutamento e... Читать дальше...

Lo Stato ordinario della tortura e della violenza

Il Manifesto 

Un nuovo spettro si aggira per il pianeta: il «principio di eccezione» di Carl Schmitt. Il sovrano, incarnato da un Leviatano-mosaico con i volti dei potenti della Terra, si sottrae così a ogni regola e, soprattutto, crea zone sempre nuove off limits in cui si soverchia, si annienta, si tortura in totale impunità sotto le insegne del migliore dei mondi possibili. Questo scenario di «eccezione» e «sopraffazione» non trova realizzazione unicamente nei Paesi refrattari alla democrazia e alla libertà... Читать дальше...

La maledizione della verità perduta

Il Manifesto 

Tomaso Montanari nel suo bel piccolo libro, Cassandra muta (edizioni gruppo Abele, pp.128, euro12) per descrivere la condizione dell’intellettuale contemporaneo e i suoi rapporti con il potere, parte da Cassandra. Che ha il dono di dire la verità, e una maledizione: quella di non essere creduta. A meno di non accettare di far parte di un sistema del sapere che relega l’intellettuale nella sua specializzazione, e a non prendere posizione sul modo in cui chi ha il potere governa il … Continua

Читать дальше...



Il calcio totale? Una forma di collettivismo

Il Manifesto 

A cento anni dalla Rivoluzione d’ottobre risulta quanto mai complesso porre all’attenzione del dibattito pubblico il tema dell’esperimento comunista nella storia del Novecento. La demonizzazione o la rimozione di quella vicenda rendono oggi sempre più difficile confrontarsi con l’eredità del comunismo, essendosi ormai persi nel senso comune il lessico e i punti di riferimento relativi a quell’orizzonte politico e culturale. PER SUPERARE questa impasse, nella nuova edizione di un suo fortunato... Читать дальше...

Codice antimafia, il dibattito in Senato riparte oggi tra le polemiche

Il Manifesto 

Riprende oggi al Senato il dibattito sul nuovo Codice antimafia, ormai in dirittura d’arrivo. Sono infatti già stati approvati 35 articoli su 36. Sarà la conferenza dei capigruppo, prima dell’apertura dell’aula, a fissare il voto finale. Poi però la legge dovrà tornare alla Camera, dove era già stata approvata alla fine del 2015, e dunque ci sarà tempo per le polemiche, che sono molte e non partono solo dall’opposizione di destra. Domenica a bocciare senza appello il provvedimento in discussione... Читать дальше...

Msf: «Attaccano le Ong per coprire il fallimento della Ue»

Il Manifesto 

Marco Bertotto, responsabile dei rapporti istituzionali per il soccorso in mare di Medici Senza Frontiere (Msf), ha letto sui giornali che al vertice di Tallin di giovedì 6 luglio l’Europa cercherà di imporre nuove limitazioni alle Organizzazioni non governative (Ong) che salvano esseri umani nel mare Mediterraneo. Le due navi di Msf dallo scorso gennaio ad oggi hanno soccorso circa sedicimila persone provenienti dalla Libia. Il presunto giro di vite contro le Ong è solo un’indiscrezione poco dettagliata... Читать дальше...

Quattro anni di golpe in Egitto. Miseria dilagante e proteste soffocate

Il Manifesto 

Al-Sisi procede ormai senza freni sulle tappe dell’austerity imposta dal Fondo monetario. L’ultima stangata è arrivata proprio alla vigilia del quarto anniversario della rivolta del 30 giugno 2013, che aprì la strada al golpe militare del 3 luglio. IL 29 GIUGNO infatti, senza preavviso, sono stati annunciati nuovi pesanti tagli ai sussidi sui carburanti, dopo quelli già scattati a novembre 2016. Così, quello che doveva essere un momento di celebrazioni per la «Grande Rivoluzione» si è trasformato... Читать дальше...

La disoccupazione torna su. I frutti avvelenati del Jobs Act

Il Manifesto 

Campanello d’allarme sull’occupazione: i dati diffusi ieri dall’Istat, e riferiti allo scorso maggio, sono tutti negativi. Certificano – è la critica di opposizioni e Cgil – il fallimento del Jobs Act, tanto più in una fase in cui al contrario il Pil gode di una crescita un po’ più sostenuta. Il tasso di disoccupazione è risalito all’11,3%, in aumento di 0,2 punti percentuali dopo il calo di aprile: è tornato ai livelli del 2012, dopo aver toccato il picco del … Continua

Читать дальше...

Guardia costiera libica infiltrata da schiavisti

Il Manifesto 

La città di Sebha in Libia è sormontata da una antica rocca fortificata che al tramonto diventa color porpora per il riflesso della sabbia rossa del deserto. Un tempo era un centro carovaniero e un importante mercato di schiavi e ora sta tornando alle origini come nuovo hub dei trafficanti di esseri umani. Ieri mattina proprio a Sebha stava arrivando il convoglio blindato del ministro dell’Istruzione del governo di Tripoli, Otman Abdul Jalil, quando improvvisamente la sua scorta è sparita … Continua

... Читать дальше...

Squilli di tromba ma solo per capitali illegali

Il Manifesto 

Dopo le trombe suonate ad aprile a gonfie gote, l’Istat ci riporta malinconicamente su valutazioni più realistiche riguardo all’andamento dell’occupazione. Una doccia fredda per gli squillanti twitter di presidenti e ministri. Dopo alcuni mesi in parte positivi, ma non per tutte le classi d’età come ormai ben sappiamo, la stima Istat di maggio registra 51mila occupati in meno rispetto al mese precedente. La ripresa dell’occupazione già batte in testa. Il tasso di disoccupazione risale a 11,3%... Читать дальше...

Sinistra, la lista unita si può ancora fare

Il Manifesto 

Dopo il Brancaccio e Santi Apostoli, sono aumentate o stanno diminuendo le possibilità che, alle prossime elezioni, si possa presentare una lista unitaria di sinistra sorretta da un progetto credibile? Non bisogna nascondersi la realtà: molti non ci credono, e non pochi lavorano perché queste possibilità svaniscano. L’idea che si fa strada – un po’ per rassegnazione, un po’ per convinzione – è che sia inevitabile una divisione: tra una sinistra-sinistra, da una parte, e una sorta di neo-ulivismo, dall’altra. Читать дальше...

Legge contro la tortura, «norma troppo distante dagli standard internazionali»

Il Manifesto 

Nei prossimi giorni la Camera dei deputati discuterà e probabilmente approverà una nuova legge sulla tortura. Il 14 giugno scorso, al termine di un importante convegno a Roma dal titolo «Legittimare la tortura?», avevamo firmato e diffuso un appello ai parlamentari, per invitarli a non votare il testo uscito dal Senato (e sconfessato dal primo firmatario della versione iniziale, Luigi Manconi), perché confuso, inapplicabile e controproducente. Invitavamo i deputati a tornare alla definizione del... Читать дальше...

Maduro aumenta del 50% salari e pensioni

Il Manifesto 

Tarek Fahmy, direttore dell’ufficio incaricato di incrementare la politica di sanzioni del Dipartimento di Stato, ha dichiarato che il governo Usa ha in programma una serie di riunioni con i paesi europei per far sì che la Ue (che finora ha emesso solo risoluzioni di condanna) si unisca a un nuovo programma punitivo nei confronti del Venezuela: «Se le sanzioni vengono appoggiate da altri paesi, sono più efficaci», ha detto a Madrid il funzionario. Il Nuevo Herald ha anticipato che, … Continua

Читать дальше...

Le ancelle con l’ombrello imbarazzano il Pd

Il Manifesto 

Dalla pioggia e dal solleone sì. Anche dalle bizze meteo. Ma dalle polemiche, a quanto pare, non riesce proprio a ripararsi il presidente della Regione Abruzzo, Luciano D’Alfonso (Pd). «Fonderia Abruzzo», una sorta di Leopolda nostrana, che si è tenuta nel week end scorso nell’abbazia celestiniana di Sulmona, «per dare una programmazione alle idee per lo sviluppo della regione», si chiude tra i veleni – partiti dai social e rilanciati dalla politica. Al centro della querelle l’incontro dibattito... Читать дальше...


Музыкальные новости
Игорь Бутман

Трансляцию концертов оркестра Бутмана в Китае посмотрели более 50 млн человек





Rss.plus
Ольга Бузова

«Можно даже не уметь играть в футбол»: Ольга Бузова публично высмеяла и унизила бывшего мужа Дмитрия Тарасова




В Мытищах продолжается благоустройство Парка Ветеранов

Премиальная линейка “SITRAK” будет представлена на выставке “COMVEX 2024”

День пограничника отметили в Лобне

СК задержал фигурантку дела о нападении на контролера автобуса на востоке Москвы




Belgio, il Partito socialista è in crisi. Risorge l’estrema sinistra

Il Manifesto 

Il Partito socialista belga (Ps) vive oggi una caduta dei consensi tale da metterne in discussione l’esistenza. Una serie di scandali ne hanno miniato la credibilità ed esacerbato il rapporto con la cosiddetta base che oggi chiede a gran voce un «percorso di profondo rinnovamento». Se è vero che tutta la famiglia socialista europea non passa un momento felice, la crisi dei socialisti belgi è il risultato di una gestione opaca di alcuni enti para-comunali che ne hanno minato la … Continua

Читать дальше...

Squilli di tromba ma solo per capitali illegali

Il Manifesto 

Dopo le trombe suonate ad aprile a gonfie gote, l’Istat ci riporta malinconicamente su valutazioni più realistiche riguardo all’andamento dell’occupazione. Una doccia fredda per gli squillanti twitter di presidenti e ministri. Dopo alcuni mesi in parte positivi, ma non per tutte le classi d’età come ormai ben sappiamo, la stima Istat di maggio registra 51mila occupati in meno rispetto al mese precedente. La ripresa dell’occupazione già batte in testa. Il tasso di disoccupazione risale a 11,3%... Читать дальше...

Il G20 di Amburgo: proteste contro «il disordine planetario» liberista

Il Manifesto 

È iniziata domenica nel peggiore dei modi la cruciale settimana di iniziative che circonderanno il vertice dei Venti Grandi, in programma ad Amburgo venerdì 7 e sabato 8 luglio. Dopo la riuscita manifestazione della «Protestwelle» con circa 25.000 partecipanti per le strade e in barca nelle acque del porto, convocati, tra le altre, da Greenpace, Campact, Nabu e Oxfam, 5.000 manifestanti si sono dati appuntamento davanti al Municipio per difendere la libertà di campeggiare. LA RISPOSTA DELLA POLIZIA... Читать дальше...

«C’è un popolo da unire, non sprechiamo questa occasione»

Il Manifesto 

Roberto Speranza, a due giorni da piazza Santi Apostoli giudicando le tante reazioni politiche alla vostra manifestazione, l’idea di riunire chi è a sinistra del Pd è più vicina o più lontana? Innanzitutto sono molto contento di com’è andata sabato. È l’inizio di un viaggio, dovevamo dare un messaggio netto e credo che sia arrivato. Ora ribaltiamo la piramide: partiamo dal progetto, non dai nomi e dalle sigle. Il messaggio complessivo di piazza Santi Apostoli è la centralità della questione …... Читать дальше...

Vittoria populista a Tokyo. Exploit del partito comunista

Il Manifesto 

Luglio è mese fortunato per la governatrice di Tokyo, Yuriko Koike. Domenica il Tomin first no Kai, il partito da lei fondato lo scorso gennaio, ha vinto le elezioni metropolitane nella capitale. L’anno scorso, sempre a luglio, Koike era stata eletta governatrice della capitale con una vittoria sorprendente contro il suo ex partito, il Partito Liberaldemocratico (Ldp) del primo ministro Shinzo Abe. Il partito di Koike si è assicurato 49 seggi su 127, ai quali si aggiungono 6 indipendenti strettamente... Читать дальше...

Retata dell’esercito israeliano e dello Shin Bet contro la sinistra palestinese

Il Manifesto 

Retata in Cisgiordania dell’esercito israeliano e dello Shin bet, il servizio di sicurezza interno, contro la sinistra palestinese. È scattata all’alba di domenica ed ha preso di mira Khalida Jarrar, parlamentare e dirigente di primo piano del Fronte popolare per la liberazione della Palestina (Fplp), Khitam Saafin, presidentessa del Consiglio dell’Unione delle donne palestinesi, e un’altra decina di persone, tra cui Ihab Massoud, sempre del Fplp, scarcerato lo scorso 12 febbraio dopo 16 anni... Читать дальше...



Москва

Эксперт по семейному капиталу Светлана Петрова: как быстро накопить на авто


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин сообщил о планах благоустройства Южного округа Москвы



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Тимати

Тимати проучил нового владельца “Black Star Burger” и перепродал его долги




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

В новой Москве соревновались нештатные формирования

В преддверии Международного дня защиты детей подмосковные росгвардейцы провели спортивное мероприятие для школьников

Сделано в СССР. Первое историческое ралли в Москве стартует 2 июня


ATP

Российский теннисист Сафиуллин опустился на две позиции в рейтинге ATP



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

Сделано в СССР. Первое историческое ралли в Москве стартует 2 июня



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России