Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Июль
2017

Новости за 23.07.2017

Tentazioni di vita nell’accaldato Mississippi

Il Manifesto 

Intervistata dalla «Paris Review» nel 1972, Eudora Welty spiegava il suo punto di vista sul racconto, forma che privilegiava rispetto al romanzo, perché – sosteneva – «i racconti sono tutti racchiusi in una singola atmosfera, alla quale tutto, nella storia, deve adeguarsi. Personaggi, scenario, tempo, eventi, sono tutti soggetti a quell’atmosfera. E si possono tentare le cose più effimere, più fugaci, in un racconto… Forse si risolve di meno, ma succede di più». A differenza dell’arte del romanzo... Читать дальше...

Un amore adolescenziale ai tempi della poliomielite

Il Manifesto 

A distanza di oltre trent’anni dalla lezione di Italo Calvino sulla leggerezza, dove la ricerca della levità come reazione al peso del vivere, e la capacità di «contemplare il proprio dramma come dal di fuori e dissolverlo in malinconia e ironia» venivano indicate come la pricipale consegna al futuro millennio, non sembrano molti gli autori ad avere fatto tesoro di questo consiglio: se gli altri valori proposti nelle Lezioni americane – rapidità, esattezza, visibilità, molteplicità – trovano riscontro... Читать дальше...

Archeologia di una esistenza umana

Il Manifesto 

«Di gantse velt iz eyn shtot, il mondo intero è una città: è un proverbio yiddish che si legge anche al contrario, ovvero, una città può rappresentare un mondo. Sta in queste parole il lascito dello zio Daniel alla pronipote Hélène, appena arrivata a Parigi per studiare archeologia: trascritto in caratteri ebraici, il proverbio è nascosto nella cornice di un quadro appeso alla parete della mansarda che lo zio le ha prestato. Dovrà però passare del tempo perché Hélène capisca … Continua

Читать дальше...



Ossessiva e distopica, la favola nera di Margaret Atwood

Il Manifesto 

Dopo vari titoli di poesia, Margaret Atwood debuttò alla narrativa nel 1969, con il romanzo La donna da mangiare, che rientrava nei circuiti tematici del femminismo nordamericano. La vicenda era infatti centrata sulla figura di Marian, che decide di usare l’anoressia come arma di protesta contro il fidanzato Peter, dal quale si sente usata, ovvero «mangiata». Nel 1976 l’autrice canadese pubblicò poi Lady Oracolo, che in una rivolta dell’immaginazione presentava la protagonista Joan Foster come... Читать дальше...

Cechov, inviato nelle galere zariste

Il Manifesto 

Quando l’11 luglio del 1890, dopo aver attraversato la Siberia in un viaggio estenuante che durò esattamente ottantuno giorni, Cechov intravide dal bordo della nave la sua meta finale, l’isola di Sachalin gli si presentò avvolta dalla fiamme. Il bagliore infernale irradiato da quella terra situata oltre le colonne d’Ercole è il preludio più adeguato per introdurre il lettore in un luogo, che l’ottusa politica di colonizzazione interna stava trasformando in un gigantesco bagno penale. A Cechov... Читать дальше...

Susanetti, soggetto greco (e odierno) alla prova dell’iniziazione

Il Manifesto 

Gli antichi ne erano consapevoli: occorre «sperare l’insperabile» (Eraclito, Frammento 18) per tentare di oltrepassare la finitezza e i limiti che, nella consapevolezza di tutte le culture, circoscrivono la condizione umana. A ricostruire la genealogia delle esperienze attraverso cui i Greci hanno teorizzato e praticato la trasformazione e la rinascita spirituale è il recente La via degli dei Sapienza greca, misteri antichi e percorsi di iniziazione (Carocci «Frecce», pp. 264, € 24,00), in cui Davide Susanetti... Читать дальше...

Così sono fuggita da Costantinopoli

Il Manifesto 

Con Io, un manoscritto  – L’Antologia Palatina si racconta (Carocci, pp. 175, € 14,00), il filologo classico Simone Beta ha dato forma compiuta al desiderio più alto di ogni specialista: portare le proprie competenze specifiche al di fuori dell’ambito strettamente disciplinare, verso un pubblico più ampio e vario. Il manoscritto dell’Antologia Palatina con un atto imperiosamente autoriale prende la parola («Sono nato a Costantinopoli intorno al 950 d.C.») e rievoca le vicissitudini incontrate... Читать дальше...

Lettere ed estasi, dossier aperto

Il Manifesto 

Uno dei luoghi comuni più triti e infondati sul Medioevo è che alle donne fosse impossibile studiare, scrivere, incidere sulla vita pubblica. A differenza del millennio greco-romano, nel quale le personalità intellettuali femminili si contano sulle dita di una mano, quello medievale ha avuto invece poetesse, epistolografe, musiciste, viaggiatrici, drammaturghe, teologhe, autrici di trattati medici e naturalistici, mistiche, oltre che donne di potere smisurato e di fortissima personalità politica e religiosa (Matilde di Canossa... Читать дальше...



Resistenza di una diva

Il Manifesto 

È stato di recente pubblicato un cd che rievoca il repertorio e il personaggio di Joséphine Baker, ballerina e cantante morta nel 1975 in Francia a 69 anni. Dis-nous, Josèphine (take records) nasce dalla volontà di Gerardo Iacoucci, pianista e didatta jazz di valore, che fu al suo fianco nei concerti italiani degli anni ’70. Iacoucci ha arrangiato, con il contributo di Paola Massero e Filiberto Palermini, una quindicina di brani della Baker, accendendo i riflettori su una figura dimenticata …... Читать дальше...

Calibrare lo sguardo con i guardiani del mare

Il Manifesto 

«A chi mi ha insegnato a sognare, prima di tutto» è l’esergo di Gabriele Basilico nella seconda edizione di Bord de mer, 1992. Un piccolo volume dato come definitivo nel colophon ma che nel tempo avrebbe invece trovato altre vie, altre formulazioni e altre due edizioni, compresa quest’ultima appena pubblicata da Contrasto (Bord de mer, 226 fotografie in b/n, pp. 163, euro 45,00), fortemente voluta da Basilico dal 2012. La prima era uscita nella primavera del 1990, coordinata da Walter … Continua

Читать дальше...

Saxophone Summit, supereroi ai confini del free

Il Manifesto 

Il jazz di ogni epoca è musica che tiene assieme molti snodi solo apparentemente tra loro in contraddizione: ad esempio quello di essere una musica che assume in egual conto l’assoluta personalizzazione del suono, dunque un qualcosa che non è riproducibile o imitabile, perché legato al singolo musicista, e il massimo che si può ottenere da un’interazione paritetica tra persone decise a «parlarsi» tra loro con gli strumenti. Dialogo e monologo assieme, dunque, ascoltandosi. Funziona così ogni gruppo... Читать дальше...

Aldo Rossi, un’utopia intellettuale sbriciolata dagli epigoni

Il Manifesto 

Ogni qualvolta si legge un saggio su Aldo Rossi ci si chiede più che per altri architetti quale lasciato è rinvenibile nel presente, almeno come sembianza culturale della sua opera se non del suo stile. Perché si deve pur convenire che Rossi, ancora prima di essere un architetto, è stato un intellettuale e ha voluto con ostinazione porre come centrale, a iniziare dagli anni cinquanta, una fase di profonde divisioni e revisioni sull’eredità del Movimento Moderno, la speranza nel progetto … Continua

L'articolo Aldo Rossi... Читать дальше...

L’IsIAO non è l’araba fenice

Il Manifesto 

Il 9 maggio scorso Roma ha assistito a un’apparente rinascita dalle proprie ceneri dell’Istituto Italiano per l’Africa e l’Oriente (IsIAO), come l’araba fenice ma in gran parte mutilata sia della propria struttura che della propria identità. Infatti, di tutto l’istituto vengono salvate unicamente le collezioni museali, gli archivi e la prestigiosa biblioteca, accolta all’interno della Biblioteca Nazionale a integrare la preesistente collezione orientale. Oggi è stata resa nuovamente fruibile al... Читать дальше...

Il cul-de-sac vittimario

Il Manifesto 

Il centenario, pochi mesi fa, della creazione di Fountain, il readymade archetipico di Marcel Duchamp, potrebbe suggerire allo storico d’arte abbondanti spunti di riflessione sulla banalizzazione di un procedimento che se al suo apparire prese in contropiede gli stessi artisti d’avanguardia si è imposto in seguito come il paradigma più influente, e forse più inflazionato, nel panorama artistico dal 1950 in avanti. La cronaca di questi mesi ci offre un caso emblematico per ripensare la portata... Читать дальше...

Rotella, lo scarto del mondo come «techne»

Il Manifesto 

Gli anni cinquanta sono stati giustamente definiti dal gallerista Plinio De Martiis «gli anni originali». Fabio Mauri, che era allora un giovane artista ai suoi esordi, ha scritto a proposito di quegli anni: «i quadri di quel tempo sono miserabili di fattura. La materia delle loro componenti è infima. Il legno, non stagionato s’imbarca; la tela, economica, gonfia; i colori qualsiasi. I metalli casalinghi, ecc… Le idee, invece, molte e incisive. E molti e incisivi gli artisti bravi». Tra i … Continua

L'articolo Rotella... Читать дальше...

L’inconfondibile Bill Frisell

Il Manifesto 

Il suono della chitarra di Bill Frisell ha caratteri inconfondibili: all’apparenza fluido e lineare è, in realtà, il frutto di una complessa e vertiginosa stratificazione-integrazione fra linee melodiche, accordi, distorsioni e variazioni timbriche, con accelerazioni, riprese e abbandoni di cellule sonore. Frisell ne fa un tutt’uno difficilmente distinguibile se non ad un chitarrista e – dato il volume medio ed il tempo rilassato di gran parte del repertorio attuale – la sua musica suona semplice ed eufonica pur non essendolo. Читать дальше...

Il mondo tra i rami di una preghiera terrestre

Il Manifesto 

La notizia recentissima del riconoscimento di quattro faggete italiane quali patrimonio dell’umanità, proclamato dall’Unesco ha preceduto, di una manciata di ore, l’emergenza incendi, che quest’anno si è manifestata con una violenza inedita. Ogni anno il nostro paese viene costellato di focolai ma l’intensità di quest’ultimo mese ha lasciato sbigottiti. Campania, Calabria, Sicilia, Lazio, Toscana Liguria, Puglia, il parco del Vesuvio, il parco del Pollino, le Madonie, Positano, la pineta di Castel Fusano... Читать дальше...

«Podemos italiana», la tentazione di Si

Il Manifesto 

«È ora di parlare delle cose reali, concrete. Partiamo da mille comuni per costruire una ’Confluenza’ sul modello di Podemos. È la nostra proposta di lista unica a sinistra». Nel torrido week end in cui le anime della sinistra va a caccia di unità – e di rotture – arriva la proposte di una cinquantina di sindaci di piccoli comuni governati dalla sinistra o dalle civiche che guardano da quella parte. Li riunisce a Roma Paolo Cento, coordinatore degli enti … Continua

Читать дальше...

Oggi una nuova “giornata della rabbia” palestinese

Il Manifesto 

Prosegue la mobilitazione per la Spianata delle moschee di Gerusalemme dei palestinesi che non hanno dato molto peso all’intervista ad al Jazeera del coordinatore delle attività israeliane nei Territori, Yoav Mordechai che sostiene che Israele è pronto ad esaminare altri accorgimenti sul sito religioso al posto dei metal detector e che lo Stato ebraico non intende alterare lo status quo in vigore da 50 anni. Ieri altri due giovani palestinese sono stato uccisi dalla polizia. Uno, Oday Nawaja,... Читать дальше...


Музыкальные новости
PR time

Авторский вечер Эдварда Радзинского из цикла «Встречаясь с тайнами истории» в «Колизей – Арене»





Rss.plus
#123ru.net

Эксперт сенсационно раскрыл загадку Мессинга и Жириновского.




Блинкен: Белый дом попросит у конгресса $50 млн на помощь Молдавии

План развития Гордеевского пятачка готовят в Нижнем Новгороде

Еще 12 контейнерных площадок модернизируют в Лобне

В Британии поднялась очередная истерика




Quanto tempo ci vorrà prima che i governi europei rompano il silenzio sulla Turchia?

Il Manifesto 

In Turchia la verità e la giustizia sono diventate sconosciute. Sulla base dell’accusa palesemente assurda di sostenere un’organizzazione terroristica, sono stati imprigionati sei difensori dei diritti umani. Sono in attesa di un processo che potrebbe prolungare la loro detenzione per mesi. Altri quattro sono stati rilasciati ma l’indagine nei loro confronti continua. Sono sottoposti a limitazioni di movimento e devono presentarsi alla polizia tre volte alla settimana. TRA LE PERSONE IMPRIGIONATE c’è Idil Eser... Читать дальше...

Filippine, il parlamento di Manila obbedisce a Duterte: prorogata la legge marziale a Mindanau

Il Manifesto 

Ieri il Parlamento filippino ha votato a larga maggioranza la proroga definitiva della legge marziale nella regione meridionale di Mindanao fino alla fine del 2017, causando forti proteste da parte delle opposizioni. LA SITUAZIONE diventa sempre più instabile nelle Filippine, dopo la crisi scoppiata il 23 Maggio scorso a Marawi, principale città dell’isola meridionale di Mindanao considerata il nuovo feudo di Daesh nel sud-est asiatico. Il bilancio, dopo 8 settimane di scontri tra esercito e miliziani islamisti... Читать дальше...

Marche anno zero

Il Manifesto 

La scossa popolare all’inerzia di governo, commissario straordinario e regione. «Montanari sì, fessi no»: a distanza di quasi un anno lo striscione riassume la rabbia dei comitati che hanno scavato la trincea della resistenza per poter tornare a vivere nell’Appennino terremotato. Oggi cala il sipario sul festival gratuito e autogestito «Terre in moto», che a San Lorenzo sopra il lago artificiale ha alternato per quattro giorni concerti, spettacoli, incontri e degustazioni. Iniziativa sposata dal... Читать дальше...

Attacchi a Boldrini, poliziotto sospeso. La destra lo difende

Il Manifesto 

Sospeso dal servizio l’agente della polizia stradale che negli scorsi giorni dall’interno della volante aveva ripreso un immigrato che pedalava in bicicletta sull’autostrada Torino-Bardonecchia, facendo commenti razzisti contro il poveretto e denigratori con la presidente della camera: «Risorse della Boldrini, ecco come finirà l’Italia: tutti su una Graziella in autostrada a comandare». Aggiungendo anche l’incitazione alla rete: «Condividi». Il video, va detto, è davvero inguardabile: è una telecronaca... Читать дальше...

Pippo

Il Manifesto 

Sono nipote di un sensale. Mio nonno Adone (…) vendeva animali nella Toscana contadina del primo dopoguerra. Il suo insegnamento resta scolpito nella mia testa: «Quando dai la mano a qualcuno, quello vale più di un contratto. Non c’era bisogno di notaio ai nostri tempi, Pippo». Mi chiamava Pippo mio nonno. E adesso che ci penso non ho mai saputo perché. (da «Avanti» di Matteo Renzi, Feltrinelli, pag. 58)

Читать дальше...

Riserva di codice, un principio che guarda al futuro

Il Manifesto 

La recente legge di riforma penale, approvata definitivamente in Parlamento, delega il Governo a dare «attuazione, sia pure tendenziale del principio della riserva di codice nella materia penale, al fine di una migliore conoscenza dei precetti e delle sanzioni». E, quindi, «dell’effettività della funzione rieducativa della pena, presupposto indispensabile perché l’intero ordinamento penitenziario sia pienamente conforme ai princìpi costituzionali, attraverso l’inserimento nel codice penale di... Читать дальше...



Москва

"СВЯТОЙ ЛЕНИН" раскрыл загадку В.В. Жириновского и В.Г. Мессинга. СЕНСАЦИОННЫЕ ДАННЫЕ!


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин анонсировал большую летнюю спортивную программу



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Баста

Черный хлеб и сосиски: какие капризы Басты исполняют организаторы концертов по его райдеру




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Сделано в СССР. Первое историческое ралли в Москве стартует 2 июня

В преддверии Международного дня защиты детей подмосковные росгвардейцы провели спортивное мероприятие для школьников

В новой Москве соревновались нештатные формирования


Елена Рыбакина

В России отреагировали на "скрытую баранку" и достижение Рыбакиной на Ролан Гаррос



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

В преддверии Международного дня защиты детей подмосковные росгвардейцы провели спортивное мероприятие для школьников



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России