Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Декабрь
2017
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
11
12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24
25
26
27 28 29 30 31

Новости за 20.12.2017

Gli Elii al Forum, liturgia per un addio

Il Manifesto 

Il concerto d’addio a Milano di Elio e le storie tese si è tenuto martedì n un forum di Assago straboccante di pubblico. Si è trattato di un rito funebre nel rispetto della liturgia: palco a forma di bara con scritta R.I.P. 1980-2017, fazzoletti per le lacrime distribuiti all’entrata, fiori e firme sul registro delle presenze. Carmelo nella parte del sacerdote ha introdotto il concerto-funerale con toccanti parole di commiato cui è seguito naturalmente il canto. Tre ore di canzoni hanno ripercorso... Читать дальше...

La distruzione del tempo individuale

Il Manifesto 

La sensazione di mancanza di tempo non dipende eslcusivamente dal ritmo di lavoro accelerato. La produttività industriale, in continua crescita, e le cosiddette tecniche di gestione just in time rendono superfluo il mantenimento di un alto livello di scorte, ma a scapito del personale, sempre più incalzato dall’obbligo di provvedere puntualmente alla consegna delle merci ordinate. L’economia «scatenata», mettendo sotto torchio il tempo, distrugge ogni economia individuale e collettiva del tempo.

Читать дальше...

Salvate lo squalo angelo

Il Manifesto 

Lo squalo angelo è quasi scomparso. A lanciare l’allarme è l’associazione MedReAct che – con l’Adriatic Recovery Project – ha organizzato una campagna di sensibilizzazione intitolata «Credi ancora negli Angeli?». Alla campagna è associato un disegno che può essere ritagliato e appeso sugli alberi di natale. L’Adriatico, con il golfo tunisino di Gabes, è l’area del Mediterraneo dove si pratica con più intensità la pesca a strascico, un metodo distruttivo per gli ecosistemi che vivono sui fondali... Читать дальше...



Quel territorio di eccedenze umane

Il Manifesto 

In genere, il conflitto israeliano-palestinese viene colto come un caso a sé, caratterizzato da tali specificità storiche e, soprattutto, metastoriche, da rendere impossibile ogni comparazione con altri scenari politico-militari. Alle dinamiche e agli eventi che si sviluppano sui territori dell’ex Palestina mandataria si tende così a guardare come a un’eccezione rispetto alla quale non avrebbero presa le categorie e gli schemi con cui si guarda a situazioni più o meno analoghe. Come la diffusione... Читать дальше...

«Sempre libera», la voce di Maria Callas sfuma in rosa-nero

Il Manifesto 

Quarant’anni fa, a un mese esatto uno dall’altra, scomparvero Elvis Presley e Maria Callas. Due divinità distanti, con il comun denominatore della musica. Se per Elvis si può pensare a un’immortalità standard, seguita da altre leggende intrise della stessa sostanza, Maria Callas, malgrado tanto inchiostro, eventi, cofanetti, pellicole e mostre ha mantenuto nel tempo un’aura d’impenetrabilità, come se la sua distanza dagli altri nella vita e nell’arte non si potesse forzare di un millimetro, nemmeno dopo la morte. Читать дальше...

«Mondo Za», la Bassa reggiana di Zavattini

Il Manifesto 

La protagonista assoluta è la Bassa reggiana o, come la chiamano le didascalie di Mondo Za di Gianfranco Pannone, la «bassa zavattiniana»: quel «luogo di confine» lungo il fiume Po nel quale il grande sceneggiatore e scrittore, nume tutelare del neorealismo, è nato e cresciuto. Gli abitanti di queste terre che Pannone segue per tutto il film hanno però un legame con Zavattini che va oltre il luogo di nascita: nelle loro storie, passioni e parole scorre un’affinità elettiva più … Continua

Читать дальше...

Oppressione e fuga nella Corea del nord, una storia di vendetta

Il Manifesto 

Un uomo solo, con un valigia/pacco legata sulla schiena su una spiaggia a pochi passi dal mare si nasconde fra le sterpaglie pronto a correre a tutta velocità verso la massa d’acqua, l’unica via e possibilità per lasciare il proprio Paese, la Corea del nord. Si apre così un’interessante web series che ha debuttato alcuni giorni fa in rete, un’inizio che si lega non solo all’attuale situazione geopolitica caldissima nell’Asia estremo orientale, ma che rimanda ai milioni di rifugati che … Continua

Читать дальше...

Red Baraat tra bhangra, jazz e rock

Il Manifesto 

Originariamente legato, in particolare in ambito rurale, alla celebrazione di alcune ricorrenze, il bhangra è il genere musicale più popolare del Punjab, da cui è arrivata la componente culturalmente dominante fra gli immigrati dell’Asia meridionale in Gran Bretagna. Negli anni ottanta a Southall, il sobborgo indopakistano di Londra, una nuova generazione ha cominciato a suonarlo con synth, sampler e batterie elettroniche, strumentazione che si è sposata a meraviglia con il dinamismo ritmico-percussiva che è l’essenza del bhangra... Читать дальше...



Da New Orleans l’onda lunga del «meticciato»

Il Manifesto 

Una inarrestabile capacità di raccontare se stessa: oggi come ieri, anticipando probabilmente il domani, New Orleans è ancora una fucina di nuove idee in musica. Lo dimostrano alcune interessanti uscite dell’ultimo periodo, le quali pur presentando proposte sonore tra loro dissimili, mantengono un codice genetico comune. Ognuna di queste palesa una spiccata attitudine al meticciamento ripetuto e incalzante di suoni, ritmi e melodie nelle diverse composizioni. Al punto tale che si potrebbe quasi parlare di un nuovo stile... Читать дальше...

Eminem a fari spenti contro il mondo

Il Manifesto 

Walk on water – il singolo con la partecipazione di Beyoncé e ancor prima The Storm, il lungo freestyle di invettive contro Trump presentato ai Bet Hip Hop Awards, avevano fatto sperare per il meglio. E invece il ritorno di Eminem a quattro anni da The Marshall Mathers Lp 2 è tra le (cocenti) delusioni del 2017. Perché i pezzi – diciassette, un’eternità – sembrano spesso rimasticature dal passato così come i testi che alternano j’accuse a richieste di perdono. … Continua

Читать дальше...

Un soliloquio di note e campionature

Il Manifesto 

Nuovo disco della band che ha come cifra stilistica la spontaneità (l’album è completamente registrato dal vivo), la libertà di fondere jazz core ed elettronica. I romani Fabio Recchia ed Emanuele Tomasi è come se ci facessero assistere a un concerto/esperimento dove ogni suono affiora da un soliloquio di note e campionature. Il cd è no copyright e di pregio artigianale, ogni copia è fatta a mano con calchi in silicone per modellismo di un volto di bambola concavo, sfruttando … Continua

Читать дальше...

I N.E.R.D ora fanno sul serio

Il Manifesto 

Una reunion dopo sette anni (l’ultimo album Nothing è del 2010) per il trio che ha portato l’hip hop e l’r’n’b (prima sotto sigla Neptunes) ai vertici generando fatturati a nove cifre sia in campo musicale che in linee di abbigliamento. Campionamenti, collaborazioni (MIA, Ed Sheeran, Rihanna) e molta vitale e danzereccia allegria anche nel nuovo progetto, nato con la consapevolezza che Pharrell Williams è ormai la «superstar» del trio. Ma non tutto è glamour e le liriche sono lì … Continua

Читать дальше...

Frankie Chavez e la scommessa azzeccata

Il Manifesto 

Suona quasi una scommessa, anzi lo è, il titolo del terzo album di Frankie Chavez, chitarrista portoghese. Una scommessa vinta. Le varie sei corde che Chavez padroneggia magistralmente, e più di tutte quelle in versione lusitana, cavalcano come nei lavori precedenti l’onda lunga del rock. Ma adesso, in brani come Whatever Happened To Our Love, trovano ulteriore spinta negli anni ’60 della surf music e della psichedelia. Tra i compagni di viaggio a bordo della macchina sonora troviamo tra gli …... Читать дальше...

Canzoniere Grecanico sull’asse Lecce-New York

Il Manifesto 

Molti e lusinghieri aggettivi si potrebbero mettere in fila per il nuovo album del Canzoniere Grecanico Salentino, che segue il celebrativo Quaranta, uscito nel 2015. Ma sono «formidabile» ed «emozionante» a restituire con miglior sintesi ciò che il disco suscita e lascia in chi lo ascolta. Formidabile, in un progetto il cui filo si tende da Lecce a Ny, è l’elenco dei nomi «altri» chiamati a pensare, scrivere, suonare dal leader del gruppo, Mauro Durante. I dodici brani hanno trovato genio … Continua

... Читать дальше...

Non c’è cosa più divina dell’amore

Il Manifesto 

Lei ha vent’anni, Lui sedici. Si sono visti solo poche volte, in estate, nella casa di famiglia. Durante i nove mesi restanti Lei vive nell’isola sperduta più a sud dello stivale italiano, Lui tra le montagne alpine francesi, oltre confine. Sono così lontani che si sentono vicini. Tuttavia vi è un problema, più che oggettivo, genetico: sono cugini di primo grado. I loro genitori sono fratelli, la madre di Lei e il padre di Lui, per questo portano cognomi diversi. … Continua

Читать дальше...

Il “nuovo” Anc di Cyril Ramaphosa? «Ritorno al patriarcato»

Il Manifesto 

Il giorno dopo la turbolenta elezione di Cyril Ramaphosa alla guida dell’African national congress, gli stracci volano ma in modo trasversale. Possibile che un voto di «rinnovamento» come quello che in prospettiva designa il 65enne sindacalista miliardario anche per la presidenza del paese, sia riuscito a mortificare la principale novità, da più parti vaticinata, che doveva portare la parità di genere ai vertici del partito? La componente femminile, la Anc’s Women League, non esita a parlare di... Читать дальше...

Onde gravitazionali, collisioni di stelle

Il Manifesto 

C’è anche una scienziata italiana, l’astrofisica Marica Branchesi, tra i dieci personaggi scientifici più influenti del 2017 secondo la rivista Nature. Branchesi è una delle ricercatrici impegnate nella collaborazione Ligo-Virgo, il team di migliaia di scienziati responsabile della prima rilevazione delle onde gravitazionali. Quest’anno ha coordinato le ricerche intorno ad una particolare onda gravitazionale che, a differenza delle prime tre causate dalla fusione di due buchi neri, è stata generata... Читать дальше...

Casa delle Donne: «Il nostro debito? Spesi 500 mila euro»

Il Manifesto 

È durato tre ore l’incontro che il direttivo della Casa internazionale delle Donne di Roma ha avuto ieri con il Comune. Un appuntamento atteso come ulteriore passaggio della trattativa per scongiurare lo sfratto dai locali di Via della Lungara. Ipotesi più che plausibile da quando, il 6 novembre, era stata recapitata una comunicazione ufficiale che chiedeva la «morosità accumulata» (computata nell’ordine degli 833 mila euro). Se lo sgombero pare sia una eventualità congelata dalla ripresa del... Читать дальше...

L’icona eterna della società dello spettacolo

Il Manifesto 

Un libro su Maria Callas che non si sfoglia come un settimanale a rotocalco, traboccante di immagini frammentate di una vita esaltata, sarebbe già di per sé una buona notizia. Se poi il volume si trasforma in uno strumento per rivedere in senso critico non solo il teatro musicale italiano, ma anche la storia del costume del secondo Novecento, allora il lavoro diventa una lettura caldamente raccomandabile. Mille e una Callas (Quodlibet, pp.640, euro 26) è un libro polifonico, curato … Continua

Читать дальше...


Музыкальные новости
Анастасия Волочкова

Маленький Душанбе под крылышком щедрой балерины: загородный особняк Анастасии Волочковой наводнили особенные таджики





Rss.plus
Wildberries

Группа компаний Helpers Представляет Совершенный Фулфилмент для Wildberries и Ozon Marketplace




Стартовал конкурс фотоисторий «ОБЪЕКТИВная благотворительность-2024»

Уссурийский ЛРЗ расширяет форматы промышленных экскурсий на предприятие

В Новой Третьяковке откроется выставка работ выпускников художественных вузов России

Эксперт Президентской академии в Санкт-Петербурге о инвестировании в агропромышленность Тамбовской области




La «nuova era» di Xi nelle metropoli non prevede l’esistenza dei poveri

Il Manifesto 

La «nuova era» promessa da Xi Jinping, il presidente della Repubblica popolare cinese e segretario del partito comunista cinese, punta a realizzare la «moderata prosperità» per la maggior parte della popolazione cinese e a fare delle metropoli principali delle «città vetrina» contraddistinte da una «qualità della vita», unita a «sicurezza» e «decoro» che non prevede povertà. QUESTO ASSUNTO è stato dimostrato di recente: da fine novembre, sfruttando una terribile tragedia, ovvero la morte di 19 persone... Читать дальше...

Boom dei «robot» industriali: 100mila unità prodotte nel 2017

Il Manifesto 

Anche sul fronte dell’automazione la Cina sta facendo passi da gigante; e anche in questo caso sarà importante capire la «declinazione» di questo progresso dal punto di vista degli equilibri sociali. La produzione nazionale cinese di robot industriali è infatti esplosa nel corso del 2017, arrivando a toccare quota 100 mila unità. Secondo i dati diffusi dai media statali cinesi, le esportazioni di robot industriali sarebbero aumentate a ottobre del 67 per cento su base annua. Stando al ministero... Читать дальше...

Appendino versione Pd agita la maggioranza 5S

Il Manifesto 

Roberto Rosso, già parlamentare di Forza Italia, oggi è uno dei pochi consiglieri comunali torinesi a dichiararsi contrario alla costruzione del controverso polo sanitario torinese che prenderà il nome di Città della salute. Lo sbarco della sanità privata in grande stile, che porterà ad un taglio di quasi 900 posti letto in città, è un progetto del centro sinistra regionale che originariamente vedeva contrario il M5S di Chiara Appendino, che preferiva un minore peso economico del settore privato... Читать дальше...

La stoccata del Colle a Renzi: «Giusto concludere la legislatura»

Il Manifesto 

Sergio Mattarella comincia il suo discorso nel salone dei corazzieri al Quirinale rivendicando la decisione di portare la legislatura a compimento. Resistendo così alle richieste pressanti di Matteo Renzi, che ancora due giorni fa in un’intervista al Corriere della Sera ha voluto polemizzare con chi non lo ha assecondato nella pretesa di votare a giugno scorso. Naturalmente il presidente della Repubblica si ferma molto lontano da una polemica diretta. Ma il suo orgoglioso incipit sul «ritmo fisiologico dell’ordinamento democratico»... Читать дальше...

Pechino sarà iper controllata con «big data» e sistemi predittivi

Il Manifesto 

L’altra faccia della medaglia cinese è costituita dagli importanti passi in avanti che Pechino ha fatto nello sviluppo di progetti legati all’intelligenza artificiale. La Cina è diventato il secondo paese in termini di investimenti ed è molto avanti nella progettazione di sistemi come il riconoscimento facciale. Un progresso talmente evidente da portare Google ad annunciare l’apertura di un centro di eccellenza e ricerca sull’intelligenza artificiale proprio in Cina. «Big G» deve sfidare Alibaba... Читать дальше...

Manovra, disastro finale del Pd su web tax e contratti a termine

Il Manifesto 

Il Pd chiude la legislatura con una incredibile figura sul tema più delicato, quello del lavoro. Nel giorno in cui il Jobs act registra il primo calo nel numero dei contratti a tempo indeterminato e il record di quelli a termine – certificando il sostanziale fallimento della riforma che puntava sulla riduzione della precarietà – i due emendamenti più attesi alla legge di bilancio sono stati ritirati. Il primo – proposto dalla neorenziana Chiara Gribaudo – proponeva la riduzione da … Continua

Читать дальше...



Москва

Всеармянский союз «Гардман-Ширван-Нахиджеван» осуждает лживое заявление президента Азербайджана Алиева


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин: На городском вокзале Зеленоград — Крюково появился еще один переход



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Игорь Бутман

Трансляцию концертов оркестра Бутмана в Китае посмотрели более 50 млн человек




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Работники Пожарно-спасательного центра показали свою слаженность в боевом развертывании

В преддверии Международного дня защиты детей подмосковные росгвардейцы провели спортивное мероприятие для школьников

ЦСКА разорвал дистанцию // Армейцы увеличили преимущество в финальной серии Единой лиги ВТБ


Ролан Гаррос

Арина Соболенко повторила уникальное достижение Азаренко на турнирах «Большого шлема»



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

"ДиМ" строит участок 5 трассы СБВ



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России