Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Февраль
2017

Новости за 14.02.2017

L’impronta digitale della globalizzazione

Il Manifesto 

In tempi dove la fila per dare l’estremo saluto alla globalizzazione si allunga sempre più, vedendo marciare gomito a gomito teorici in odore di marxismo e esponenti della destra populista e nazionalistica, un saggio come quello di Nick Srnicek Platform capitalism (Polity, pp. 171, euro 11,66) è decisamente controcorrente, visto che è scandito dalla convinzione che il capitale abbia una innata vocazione mondiale, «globalista». Tanto esponenti radical che xenofobi sostengono che è tempo di un ritorno alla sovranità nazionale... Читать дальше...

Giochi di ruolo nelle cangianti mappe del potere

Il Manifesto 

La globalizzazione è finita. Donald Trump ne sta solo stendendo il certificato di morte. È la sintesi di un saggio del vicepresidente boliviano Alvaro Garcia Linera tradotto e pubblicato nel sito internet «contropiano» (contropiano.org), dove il ritorno dello stato nazionale è visto non solo come smentita della ideologia neoliberista, ma come una sfida per tutti quei movimenti sociali che hanno come base «naturale» della loro azione politica la dimensione nazionale. GARCIA LINERA vede questa sfida... Читать дальше...

La dimensione del desiderio

Il Manifesto 

Ieri è stato il giorno di Call Me by Your Name, il nuovo film di Luca Guadagnino (nel frattempo già sul set del remake di Suspiria), che è anche l’unico titolo italiano della Berlinale – nella sezione Panorama Special dopo l’anteprima al Sundance (ne ha parlato su queste pagine Giulia D’Agnolo Vallan): il racconto di un’estate del 1983, e di un amore vissuto con l’impeto assoluto dell’adolescenza come scoperta del corpo, dell’erotismo, della seduzione. Un ragazzino e un giovane uomo … Continua

Читать дальше...



I mal di testa del giovane Marx

Il Manifesto 

C’era grande attesa per il nuovo film di Raoul Peck. Domenica sera la gigantesca sala del Friederich Palast, era piena per la prima de Le jeune Karl Marx. Che cosa hanno visto tutti questi aspiranti marxisti? Un film di Raoul Peck, vale a dire un’opera in cui si mescolano insieme e in parti il più possibile uguali degli elementi biografici, intimi, politici, storici. Ora, nel caso dell’oggetto Marx, ognuno di questi aspetti poteva dare luogo ad un’interpretazione, nella misura in … Continua

Читать дальше...

Chavela Vargas, la lotta di tutte le donne in una sola voce

Il Manifesto 

Chavela Vargas è una delle cantanti più famose dell’America Latina, una donna che ha lasciato il segno sulle tradizioni della canzone ranchera messicana, con una voce che ti assale dentro con una forza emotiva inattesa, e ha cambiato il ruolo delle donne che la cantavano, evitando balze, fiocchetti, crinoline e scollature provocanti, a favore di un poncho tipico e di pantaloni da lavoro. Perché era lesbica e anche se per gran parte della sua vita non ha fatto coming out … Continua

Читать дальше...

Askold Kurov: «Racconto la vicenda di Oleg Sentsov»

Il Manifesto 

«Vladimir Vladimirovi dobbiamo assolutamente fare qualcosa per Oleg Sentsov». È il regista Aleksandr Sokurov a rivolgersi così a Putin, al quale implora clemenza per il collega che all’epoca si trovava sotto processo, accusato di aver pianificato degli attentati terroristici in Crimea. Scrittore, programmatore di videogiochi e infine regista – il suo Gamer del 2011 è stato ospite di Festival in tutto il mondo – Oleg Sentsov é anche un attivista politico, che ha preso parte al movimento di piazza... Читать дальше...

Nella guerra tra regine trionfa Adele

Il Manifesto 

In pochi la davano per vincente – i riflettori erano tutti puntati su Beyoncé, e invece Adele si è portata a casa – oltre alle vendite ingenti del suo 25 – ben cinque statuette. La cerimonia numero 59 dei Grammy che si è svolta sul palco dello Staples Center di di Los Angeles, si è quindi risolta in un trionfo per la cantante britannica, capace di ribaltare a suo favore anche l’imperfezione (e l’imprecazione) su Fast love, omaggio a George … Continua

Читать дальше...

I sette vizi di Danimarca

Il Manifesto 

Sotto il segno della diversità, democrazia, sostenibilità e con l’invito a ripensare le sfide del mondo contemporaneo attraverso il prisma dell’arte e della cultura, la città di Aarhus (seconda città della Danimarca), ha dato il via al suo programma di capitale europea della cultura 2017 (un fitto calendario di mostre, incontri, dibattiti, concerti, creazioni visive e sonore, sperimentazioni e performance). Emblematica la scelta dell’artista «in residence»: la transgender Anohni, che sarà la forza creativa della capitale... Читать дальше...



Gli errori visivi di un impressionista

Il Manifesto 

«Ho fatto ciò che potevo, mi sembra sufficiente, non voglio essere paragonato ai maestri del passato (…) Sono schiavo del mio lavoro, cerco sempre l’impossibile. Non mi restano molti anni da vivere, ma devo dedicare tutto il mio tempo alla pittura, trovare qualcosa di valido…». È un Claude Monet anziano quello che scrive queste lettere nel 1918, giunto agli sgoccioli della sua esistenza, con una vita costellata di lutti (prima Camille, poi l’amatissima Alice e, infine, anche il figlio Jean, …... Читать дальше...

Il nostro inviato nella Russia degli zar

Il Manifesto 

Ci sarebbero molti modi per celebrare il secolo compiuto dalla rivoluzione russa del 1917. Ragionare sulla sua eredità, ripercorrerne la parabola storica, valutare quale sia stato il peso di quegli eventi nel determinare il corso del Novecento e perfino la configurazione del mondo in cui oggi viviamo, mettere a confronto le interpretazioni e i giudizi che della rivoluzione sovietica sono stati dati nel corso di questi cento anni. Abbiamo tentato qualcosa di diverso, di più modesto e più arrischiato... Читать дальше...

Direzione Pd, la Belle Époque è finita

Il Manifesto 

Renzi conferma se stesso, rivendica la politica dei mille giorni del suo governo e anzi la rilancia con la convocazione dell’assemblea nazionale. Ora si corre verso un congresso ravvicinato contro la volontà delle minoranze di allungare i tempi della discussione interna per garantire la fine naturale della legislatura. L’aut-aut di Bersani («dobbiamo uscire da qui dicendo quando si vota») è stato rispedito al mittente spingendo così gli oppositori interni verso l’ipotesi di una scissione che adesso... Читать дальше...

Prove di alleanza tra banlieue e testa del corteo

Il Manifesto 

«Vedo facce di persone che non sono controllate tutti i giorni come noi: grazie per la vostra presenza»: ringraziamenti a parte, dal momento che essere là era il meno che si potesse fare, questa frase pronunciata da uno degli oratori merita di essere citata perché riassume un’alleanza che ha iniziato ad abbozzarsi a Bobigny, sabato scorso. L’alleanza fra chi talvolta si espone all’arbitrio da parte delle forze dell’ordine perché afferma un disaccordo radicale con quanto esse difendono; e chi invece... Читать дальше...

Hamas ha un nuovo leader, Yehya Sinwar

Il Manifesto 

È Yehya Sinwar, un comandante militare e, pare, un “intransigente”, il nuovo leader di Hamas a Gaza. Prende il posto di Ismail Haniyeh, primo ministro per un decennio e che a sua volta si accinge a sostituire il dimissionario Khaled Mashaal a capo dell’ufficio politico di Hamas in Qatar. L’elezione di Sinwar, frutto delle votazioni per il rinnovo della direzione politica e del consiglio della shura di Hamas, cominciate alla fine del 2016 in Cisgiordania, Gaza, all’estero e nelle carceri … Continua

L'articolo Hamas ha un nuovo leader... Читать дальше...

Per ora niente procedura d’infrazione, ma la Ue attende la «manovrina»

Il Manifesto 

Nessun «ultimatum» dalla Ue, ma l’Italia è attesa al varco della manovrina di aggiustamento: la Commissione infatti, presentando le previsioni economiche d’inverno, ha spiegato di aver «annotato positivamente l’impegno preso pubblicamente dal governo» italiano «di adottare misure di bilancio valevoli nel complesso per lo 0,2% del Pil entro aprile 2017». Nessuno sconto, insomma, anche se sono in corso «discussioni» in un clima «molto costruttivo e positivo» con il governo, «e in particolare con Pier Carlo Padoan», fanno sapere da Bruxelles. Читать дальше...

Renzi, fuga per la vittoria nel Pd La minoranza non lo segue più

Il Manifesto 

Formalmente non dice la parola «dimissioni». Alla direzione Pd, convocata a Roma ieri in versione extralarge (ci sono anche i parlamentari e i segretari regionali) Matteo Renzi non esplicita la sua decisione. Ma è un trucco comunicativo: le «dimissioni» formali arriveranno sabato prossimo, il 18 febbraio, davanti all’assemblea nazionale. Ma dureranno poco: lì il segretario ha una maggioranza bulgara che potrebbe persino votare la sua «permanenza tecnica» a capo del partito anche durante il congresso;... Читать дальше...

Il Libro (del golpe) Bianco

Il Manifesto 

Mentre i riflettori mediatici erano puntati su Sanremo, dove si è esibita anche la ministra della Difesa Roberta Pinotti cantando le lodi delle missioni militari che «riportano la pace», il Consiglio dei ministri ha approvato il 10 febbraio il disegno di legge che consentirà l’implementazione del «Libro Bianco per la sicurezza internazionale e la difesa» a firma della ministra Pinotti, delegando al governo «la revisione del modello operativo delle Forze armate». Revisione, in senso «migliorativo»... Читать дальше...

Padoan sulla graticola del renzismo

Il Manifesto 

Il messaggio che arriva all’Italia dalle «Previsioni d’inverno» della Commissione europea è fermo ma conciliante, e in conferenza stampa il commissario all’Economia Moscovici aggiunge qualche cucchiaiata di miele. Ma la sostanza non cambia: la manovra deve essere fatta, e nei tempi stabiliti. Nessun ultimatum, nessuna insistenza a muso duro perché le prime misure vengano adottate entro il 22 febbraio, quando arriverà il «Rapporto sul debito», passaggio per l’Italia molto delicato. Moscovici rassicura... Читать дальше...

«Basta tasse», vocabolario della destra

Il Manifesto 

La risoluzione presentata da Edoardo Fanucci e da altri renziani – in cui si mette in guardia il governo in carica dal ricorrere a un aumento di tasse su benzina e tabacchi, a copertura della richiesta di manovra aggiuntiva di 3,4 miliardi di euro, e si rivendica la linea della “riduzione delle tasse” come altamente caratterizzante l’azione del precedente governo Renzi – suscita una meritata ironia, visto anche che tale linea non è riuscita a evitare né la cocente sconfitta … Continua

Читать дальше...

«I Verdi voteranno no al Ceta, ma il problema sono i socialisti»

Il Manifesto 

Con una lettera al premier canadese Justin Trudeau i Verdi europei annunciano il loro «no» al Ceta, il trattato di libero scambio fra Unione europea e Canada, durante il voto previsto per domani all’Eurocamera. Ne abbiamo parlato con il belga Philippe Lamberts, eurodeputato e co-presidente del Gruppo Verde/Alleanza libera europea, che da Bruxelles chiama a raccolta tutte le forze politiche di sinistra. Ma non mancano critiche ai socialisti europei che voteranno a favore dell’accordo. A cui però... Читать дальше...


Музыкальные новости
Игорь Бутман

Трансляцию концерта джазового оркестра Бутмана посмотрели 50 млн китайцев





Rss.plus
Камила Валиева

«Адвокат Валиевой: ей подсыпали допинг и сделал дедушка». Серьёзное расследование.




Деснол объединил опыт экспертов и производителей в рамках конференции «Эффективное производство 4.0»

В Новой Третьяковке откроется выставка работ выпускников художественных вузов России

Преимущества размещения бизнеса в ОЭЗ назвали в Подмосковье

Бояринцев: «Кайрат» - шаг вперёд для Александра Кержакова»




«In parlamento e nelle strade» Iglesias si riprende Podemos

Il Manifesto 

Pablo Iglesias ha vinto, Íñigo Errejón ha perso e gli anticapitalisti hanno ottenuto un’insperata vittoria di consolazione. Nonostante i timori, i risultati della mobilitazione di più di 150mila iscritti di Podemos non potevano essere più chiari: più della metà dei viola appoggia chiaramente il segretario Pablo Iglesias, solo poco più di un terzo appoggia Íñigo Errejón, quasi il 15% dei voti sono andati agli anticapitalisti, e meno del 5% a una quarta lista. A PARTE LA SEGRETERIA generale, per... Читать дальше...

Napoli: liste false, nei guai la candidata Pd

Il Manifesto 

Sarebbe stato Gennaro Mola, ex assessore Pd al comune di Napoli e compagno di Valeria Valente, a fornire la documentazione falsa relativa a nove candidati inconsapevoli, finiti nella lista civica diretta emanazione di Valente, candidata a sindaco del partito democratico alle scorse comunali partenopee (dove non è riuscita a qualificarsi per il ballottaggio). A raccontarlo ieri al pm Stefania Buda, in oltre tre ore di interrogatorio, è stato Salvatore Madonna per adesso l’unico indagato per violazione della legge elettorale. Читать дальше...

La mano di Bannon nella fronda anti-papa

Il Manifesto 

Mentre è sempre più netta l’impronta ideologica Alt-right impressa da Steve Bannon alle convulse politiche di Trump, in Vaticano si intravede una trama che connette il regime ordinovista di Washington agli ambienti integralisti cattolici che hanno lanciato un offensiva contro papa Francesco. Con i manifesti contro il papa, affissi anonimamente a Roma sabato scorso, sono affiorati i contorni di uno scontro in atto fra riformisti e integralisti e quelli di un ordito che legano questi ultimi agli... Читать дальше...

Università e ricerca: dal 2008 tagliati 10 mila ricercatori e un miliardo di euro

Il Manifesto 

Tagliano la ricerca, ma i ricercatori resistono e sono tra i migliori al mondo. È l’ultima linea della resistenza in Italia, unica tra i paesi Ocse ad avere tagliato sull’istruzione e la ricerca negli anni della crisi iniziata nel 2015. Agli ultimi posti per investimenti nell’Unione Europea, grazie ai suoi ricercatori il paese è tra il settimo e ottavo posto al mondo sulla qualità e la produttività della ricerca. Sintomo di resistenza individuale, e di tenuta di un sistema scientifico … Continua

Читать дальше...

I precari Istat assediano la direzione del Pd: “Presto Disoccupati”

Il Manifesto 

I ricercatori precari dell’Istat hanno assediato ieri la direzione del partito Democratico. «Noi dall’Istat non ce ne andiamo», è stato uno dei cori intonati dai manifestanti che hanno esposto un striscione con la scritta «stabilizzazione precari Istat – presto disoccupati». Il «presto disoccupati» recava le iniziali del «Pd». I politici del partito che tiene in vita il governo Gentiloni restano ancora divisi sulle sorti di un emendamento, prima presentato e poi ritirato per dissidi interni, che... Читать дальше...

Karma (o dell’Occidente a Sanremo)

Il Manifesto 

Mentre scrivo non so ancora come è andata a finire la direzione del Pd, ma qualche motivo di speranza (a parte il ruolo dell’omonimo esponente della minoranza) mi è già venuto dall’esito del festival di Sanremo. Ho notato su facebook interventi di amici e amiche di sinistra che dichiarano con qualche autocompiacimento che loro Sanremo non lo hanno guardato. Massima comprensione e rispetto. Io, tra qualche sbadiglio e momenti di assopimento, ho un po’ qua e la seguito, più che … Continua

Читать дальше...



Москва

Всеармянский союз «Гардман-Ширван-Нахиджеван» осуждает лживое заявление президента Азербайджана Алиева


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин: На городском вокзале Зеленоград — Крюково появился еще один переход



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Денис Мацуев

Как в Уфе прошел первый день музыкального фестиваля «Денис Мацуев представляет: диалог поколений» - сюжет «Вестей»




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

ЦСКА разорвал дистанцию // Армейцы увеличили преимущество в финальной серии Единой лиги ВТБ

Работники Пожарно-спасательного центра показали свою слаженность в боевом развертывании

В преддверии Международного дня защиты детей подмосковные росгвардейцы провели спортивное мероприятие для школьников


Дарья Касаткина

Касаткина о романе Синнера и Калинской: рада, больше ничего не хочу говорить



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

Третья Московская неделя моды: масштабное событие с участием дизайнеров из России и мира пройдет в октябре



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России