Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Февраль
2017

Новости за 21.02.2017

Il gender della politica

Il Manifesto 

L’annuncio ufficiale è arrivato due settimane fa ma il suo nome circolava da diversi giorni: Irene Dionisio è il nuovo direttore del TGLFF, il Festival gay e lesbico di Torino mentre Giovanni Minerba, che lo ha fondato insieme al compagno Ottavio Mai 31 anni fa, ne diventa il presidente. Minerba ha accennato all’inizio qualche polemica accettando infine la decisione tutta della politica (assessori vari), che nel «sistema cinematografico» torinese continua a essere fin troppo presente, «per il bene del festival». Читать дальше...

Piers Faccini tra i suoni antichi della Sicilia

Il Manifesto 

Cantante, poeta, pittore e contadino: Piers Faccini si muove con una grazia e lentezza d’altri tempi in un mondo di conflitti, emergenze e crisi umanitarie, argomenti che gli stanno molto a cuore. Da anni il musicista italo-franco-inglese percorre a ritroso le sue radici, esplorando i suoni e i ritmi del mondo, dal Salento alla Cina, con le orecchie attente al presente. La sua musica coniuga il blues del Mississippi e i suoni dell’Africa Occidentale, abbracciando nel cammino il folk britannico... Читать дальше...

L’inevitabile certezza del conflitto

Il Manifesto 

Scendendo alla bella stazione dell’Hackerscher Markt, bastano pochi passi per raggiungere il centro culturale e artistico Hackesche Höfe. Il cinema si trova al terzo piano. È qui, in un luogo molto distante nell’estetica e nello spirito dei multiplex di Potsdamer platz, che un gruppo di cinefili tedeschi ha voluto, tre anni fa, creare una Woche der Kritik sul modello della Settimana della critica di Cannes. Per una settimana, sempre con inizio alle 20, la Woche propone una serata a tema … Continua

... Читать дальше...



Lorca, un’elaborazione del lutto realmente necessaria

Il Manifesto 

Bones of Contention (letteralmente Ossa contese) della regista Andrea Weiss, è un documentario passato durante le giorante della Berlinale all’interno della sezione Panorama. Un lavoro incentrato sulla morte di Lorca e di migliaia di persone durante la guerra civile spagnola. Questi corpi, sotterrati in fosse comuni, non hanno avuto ancora degna sepoltura, ma facendo sparire le prove materiali dei crimini, si è smaterializzata con troppa facilità la memoria di quei tragici fatti. Il film ricostruisce... Читать дальше...

Pollicino, il serial killer e l’Olimpo

Il Manifesto 

Sei chiuso a chiave in una stanza, hai un’ora di tempo per salvarti da una catastrofe, un serial killer o un’emergenza. Con te ci sono fino a 5 amici. Insieme dovete risolvere enigmi e indovinelli a catena. Se ci riuscite, la porta si apre e siete salvi. Se fallite, pazienza, la porta la apre chi vi ha chiuso dentro e, per 15 euro l’ora, potete riprovare quei brividi. Questo è il nuovo divertimento che si sta diffondendo in Italia. Si … Continua

Читать дальше...

Il Carnevale nella pelle d’orso

Il Manifesto 

Il freddo invernale ben si addice ai fantasmi e agli spettri mascherati che appaiono in queste settimane come un’orda tra i monti e le campagne d’Europa. Schiere selvatiche che come colorati eserciti mortuorum medievali si riversano in quello che noi siamo abituati a chiamare Carnevale, sorta di contenitore temporale in cui un cristianesimo poco più che millenario ha voluto relegare tutto ciò che sapeva di antico e di «pagano». Maschere cornute, linguacciute, impagliate o pelose le cui forme trasmodano... Читать дальше...

Un architetto radicale va in città

Il Manifesto 

Pettena la spia, l’anarchitetto, l’artista. Tutte queste anime sono al centro della mostra in corso alla Galleria Bonelli di Milano, a cura di Marco Scotini, dedicata alla sua figura. Gianni Pettena (Bolzano, 1940 vive e lavora a Firenze) è stato uno dei pochi radical a mettersi in gioco e uscire dalla disciplina dell’architettura per entrare nel campo dell’arte, sempre con la necessità di fare spazio. Uno spazio misurato. Una volta è il cortile di un palazzo, una piazza, un’altra volta … Continua

... Читать дальше...

Simonetta Spinelli, il protagonismo della stagione femminista

Il Manifesto 

L’ultimo testo scritto da Simonetta Spinelli nel novembre 2016 lo si può leggere sul suo blog (simonettaspinelli2013.wordpress.com) ed è dedicato a Daydanda, «figura mitica, eccessiva, debordante, ma anche empatica, rivoluzionaria, avvolgente, curiosa di quanto non conosce, pronta a sconvolgere i ritmi della sua esistenza affrontando il diverso da sé». Simonetta scrive di una meravigliosa aliena protagonista di un romanzo della scrittrice Judith  Merril ma sembra quasi scrivesse di sé: con la sua voce roca... Читать дальше...



Tom Regan, la grazia filosofica dell’animalismo

Il Manifesto 

A ogni pensiero radicale corrisponde una forma di vita, un «iki» come lo definirebbe Kuki Shuzo ne La struttura dell’iki (Adelphi). Iki è l’essere che prende forma in un misto di rigore, inflessibilità ed eleganza; difficile capire a cosa ci si riferisca se non si ha la fortuna di incontrarne, almeno una volta nella vita, un esempio. È il 7 ottobre 2009 quando, ultima volta in Italia, sarà possibile incontrare alla Casa della Cultura di Milano Tom Regan: esempio di … Continua

Читать дальше...

Caminetti (o del convivere in un partito)

Il Manifesto 

I giornali, compreso questo, sono e saranno pieni di cronache, retroscena, commenti e interviste sulle vicende del Pd e della scissione che a quanto pare lo sta investendo. Non nascondo di provare un residuale misto di passione politica e professionale per l’esito di una vicenda che ha attraversato – e a lungo – la mia vita (anche se non ho più una tessera in tasca dal lontano 2000). Mi ritaglierò uno spazio minimo, sottolineando una parola che riemerge da quasi … Continua

Читать дальше...

I rider di Foodora «disconnessi» dopo la protesta per i diritti

Il Manifesto 

«Sloggati». Così si sono definiti alcuni dei ciclo-fattorini di Foodora per descrivere l’atto di «disconnessione» dalla piattaforma digitale che ha regolato il loro lavoro di consegne in biciclette a Torino. È accaduto a una quindicina di «rider» che sono stati privati della possibilità di lavorare nella città piemontese per la multinazionale tedesca che organizza consegne a domicilio da ottobre scorso, quando è esplosa la prima protesta italiana sui diritti dei «gig-workers» occupati nell’economia... Читать дальше...

Nuova divisa Alitalia: un regolamento al posto del contratto

Il Manifesto 

Non si allentano le tensioni su Alitalia, e ieri – dopo l’atteso incontro con il governo – i sindacati hanno deciso di confermare lo sciopero di dopodomani. Tra i problemi sul tavolo, il piano industriale (che ancora non è pubblico e che lo stesso esecutivo ha chiesto di vedere) con i relativi esuberi (circa 1600), e il nodo del contratto: la compagnia ha proceduto a sostituire, in modo unilaterale, il contratto collettivo nazionale scaduto con un regolamento aziendale. Risparmi immediati … Continua

L'articolo Nuova divisa Alitalia... Читать дальше...

Miracolo Schulz

Il Manifesto 

A fine gennaio Der Spiegel lo aveva proclamato santo: «Sankt Martin» sorrideva, contornato da colorati raggi cosmici, dalla copertina del settimanale. E, in effetti, Martin Schulz, l’ex presidente del Parlamento europeo ritornato in Germania per tentare la scalata alla cancelleria, i miracoli sembra riuscire a farli davvero. Per la prima volta da 10 anni a questa parte, domenica scorsa, i sondaggi davano la socialdemocrazia in vantaggio di un punto sulla Cdu di Angela Merkel (33 a 32 per cento)... Читать дальше...

L’orizzonte non si vede ancora

Il Manifesto 

Esattamente un anno fa con Cosmopolitica decollava il tentativo ambizioso di superare Sel per costruire una sinistra nuova e più larga. Adesso è nata Sinistra Italiana, alcuni promotori hanno deciso di fare altro, il Pd sta deflagrando e nel cielo europeo e mondiale si addensano nubi preoccupanti. Sembra passato un secolo. La storia corre e la sinistra annaspa. Come ha scritto Revelli siamo dentro un processo entropico: ogni giorno il quadro cambia e ogni pezzo non sta più né dove stava … Continua

... Читать дальше...

Scissione, la road map, gruppi e poi partito. Ma è rebus Emiliano

Il Manifesto 

Il congresso del Pd, la scissione del Pd, i candidati del Pd? È tutto appeso a Michele Emiliano. È incredibile, ma va così. Il quale dopo aver detto tutto e il contrario di tutto nel week end e sui giornali di lunedì, ieri sera non aveva ancora deciso se andare o no alla direzione Pd di oggi, quella che nominerà la commissione congressuale. La minoranza bersaniana non andrà, spiega l’uomo-macchina della scissione Nico Stumpo. Anche se per l’annuncio della rottura … Continua

Читать дальше...

Stephen Miller, il consigliere del rancore

Il Manifesto 

«I nostri avversari, la stampa e il mondo intero vedranno presto che sapremo prendere altre misure e capiranno che i poteri del presidente per proteggere il nostro paese sono assai sostanziosi. E non ammettono di essere messi in dubbio». Cosí ha sentenziato Stephen Miller, senior advisor di Donald Trump, ospite di un talk show televisivo mattutino alcuni giorni fa. LA BORIA STRAFOTTENTE Il tema ovviamente era l’interdizione degli immigrati dopo lo stop del tribunale d’appello. Il tono invece era... Читать дальше...

Podemos ritrova l’unità, per ora

Il Manifesto 

Il congresso di Podemos è finito il 12 febbraio, ma il vero finale era atteso per domenica scorsa, data della prima riunione del Consiglio cittadino statale (il “parlamentino” interno eletto dal congresso). La corrente di Iglesias, al congresso, aveva ottenuto il 50% dei voti alla propria lista e il 60% dei posti nel Consiglio, quella di Errejon il 33% dei voti e il 37% dei posti, quella anticapitalista il 13% dei voti e il 3% dei posti. Il nuovo Consiglio … Continua

Читать дальше...

Michele Emiliano e la causa al Csm

Il Manifesto 

In politica da tredici anni, l’ex sostituto procuratore di Bari Michele Emiliano dovrà difendersi dall’accusa di aver violato la deontologia dei magistrati solo tra qualche mese, in coincidenza con il suo momento di celebrità nazionale. In aspettativa dalla magistratura dalla fine del 2003, quando si candidò a sindaco di Bari (e vinse), Emiliano non è rientrato nei ruoli neanche nel periodo (meno di una anno) trascorso tra la fine del mandato di sindaco e quello di presidente della Regione Puglia... Читать дальше...

Le colombe armate dell’Europa

Il Manifesto 

Ulteriori passi nel «rafforzamento dell’Alleanza» sono stati decisi dai ministri della Difesa della Nato, riuniti a Bruxelles nel Consiglio Nord Atlantico. Anzitutto sul fronte orientale, col dispiegamento di nuove «forze di deterrenza» in Estonia, Lettonia, Lituania e Polonia, unito ad una accresciuta presenza Nato in tutta l’Europa orientale con esercitazioni terrestri e navali. A giugno saranno pienamente operativi quattro battaglioni multinazionali da schierare nella regione. Sarà allo stesso... Читать дальше...


Музыкальные новости
Ольга Бузова

«Можно даже не уметь играть в футбол»: Ольга Бузова публично высмеяла и унизила бывшего мужа Дмитрия Тарасова





Rss.plus
Владимир Потанин

Компании Группы "Интеррос" взяли ряд наград премии FINAWARD




Свыше 1,5 тысячи лифтов привели в порядок в Подмосковье с начала весны

Мария Захарова предложила проводить в Москве и Подмосковье фестиваль сирени

Бояринцев: «Кайрат» - шаг вперёд для Александра Кержакова»

"ДиМ" строит участок 5 трассы СБВ




Trump ne caccia un altro, via consigliere per la sicurezza

Il Manifesto 

Da Bruxelles il vice presidente Mike Pence ha detto che sia lui sia il presidente Trump «sostengono fortemente» la libertà di stampa, ma sono pronti ad intervenire anche nei riguardi dei mezzi di informazione, se necessario. «Sosteniamo una stampa libera e indipendente», ha detto Pence lunedì nel corso di una conferenza stampa presso la sede della Nato; Pence ha poi aggiunto che però l’amministrazione Trump «continuerà ad intervenire quando i media giocano a tira e molla con i fatti». UNA … Continua

... Читать дальше...

È ora di aprirsi, per passare dalle barricate alla gestione del conflitto

Il Manifesto 

La tensione che nelle ultime settimane ha caratterizzato il dibattito bolognese ci chiama a un atto di responsabilità. I fatti accaduti nella zona universitaria, così come i conflitti che attraversano la relazione tra spazi autogestiti e istituzioni, non possono essere affrontati compiacendo la deriva alla radicalizzazione dei conflitti e scegliendo banalmente da che parte stare. Dobbiamo provare a cambiare schema di ragionamento, per saper interpretare la complessità di quanto sta accadendo superando... Читать дальше...

Sinistra italiana batte due colpi

Il Manifesto 

Da dove partire? “Anche dalla cura delle parole, dal restituire alle parole il loro significato, iniziando dalla parola ‘sinistra’. Per farlo, oggi, ci vuole coraggio”. Da Nichi Vendola, nel suo splendido intervento in chiusura di congresso, arriva anche questo prezioso consiglio ai naviganti di Sinistra italiana, entrati nel mare della politica (non solo) italiana con l’entusiasmo di chi parte per un viaggio liberatorio, anche se faticoso e pieno di rischi. Sanno di avere di fronte una società disillusa... Читать дальше...

Ecuador, rivoluzione cittadina e spoglio al cardiopalma

Il Manifesto 

Lenin Moreno è primo, ma solo fra tre giorni si saprà se è il nuovo presidente dell’Ecuador o se dovrà andare al ballottaggio, il 2 aprile. Alle elezioni di domenica, il candidato di Alianza Pais ha preso più voti degli altri 8 aspiranti alla presidenza, ma non ha raggiunto il 50% più uno, né – fin’ora – una maggioranza di oltre il 40% con un distacco del 10% dal secondo candidato più votato. Al momento per noi di andare in … Continua

Читать дальше...

Colombia, ucciso ambientalista, famiglie in fuga

Il Manifesto 

Lo hanno ucciso con almeno 15 colpi di fucile. Si chiamava Faiver Ceron Gomez ed era il presidente della Junta de Accion Comunal di Esmeralda, nel comune di Mercaderes, a sud del dipartimento del Cauca. Era un ambientalista, lottava contro le miniere illegali in Colombia. Il 7 febbraio era toccato a Luz Herminia Olarte, impegnata nella Junta de Accion Comunal nel dipartimento di Antioquia. Il suo assassinio ha portato a 5 il numero di attivisti ammazzati in quel dipartimento dall’inizio … Continua

L'articolo Colombia... Читать дальше...

Mosul, civili in trappola tra offensiva governativi e minacce Isis

Il Manifesto 

Sarebbero solo 2mila i combattenti di Daesh (Isis) nella zona occidentale di Mosul decisi a resistere all’avanzata di decine di migliaia di uomini delle forze armate irachene, appoggiati dai volontari dell’Hashd al Shaabi. A sostenerlo è un funzionario americano al seguito del segretario alla difesa Jim Mattis, giunto in Iraq più per rimediare a quanto aveva dichiarato Donald Trump in campagna elettorale – Washington «dovrebbe prelevare il petrolio iracheno per finanziare le sue spese di guerra» ... Читать дальше...



Москва

Эксперт по семейному капиталу Светлана Петрова: как быстро накопить на авто


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Сергей Собянин: На юге Москвы в этом году благоустроят четыре зеленые зоны



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Песня

Ротация на Радио. Ротация песен на радио. Радиоротация. Песни на Радио.




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

Сделано в СССР. Первое историческое ралли в Москве стартует 2 июня

В преддверии Международного дня защиты детей подмосковные росгвардейцы провели спортивное мероприятие для школьников

В новой Москве соревновались нештатные формирования


Сюзанн Ленглен

Матч Котова и Вавринки перенесли на корт Сюзанн Ленглен



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

"СВЯТОЙ ЛЕНИН" раскрыл загадку В.В. Жириновского и В.Г. Мессинга. СЕНСАЦИОННЫЕ ДАННЫЕ!



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России