Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Февраль
2017

Новости за 19.02.2017

Fulmineo nello stile della prosa, come in battaglia

Il Manifesto 

Che Napoleone Bonaparte sia stato, oltre al resto, «il maggiore scrittore del suo tempo» è affermazione, tanto sorprendente quanto autorevole, del grande storico della rivoluzione francese, e uomo politico, Adolphe Thiers, che aveva in mente i pezzi giornalistici, gli interventi politici, i bollettini della Grande Armée, le numerosissime lettere (quelle d’amore a Giuseppina, quelle militari dettate nel vivo delle campagne), e naturalmente il Memoriale di Sant’Elena, bibbia di un’intera generazione (si ricordi Julien Sorel... Читать дальше...

La parabola discendente dell’idea di progresso

Il Manifesto 

Sul numero dell’Economist che ha chiuso l’anno passato, un articolo titolato The future of liberalism: how to make sense of 2016 avanzava la semplice tesi per cui, nonostante le sconfitte che il pensiero liberale e la democrazia sembra stiano accumulando in diverse regioni del mondo con l’avanzata di personaggi e movimenti politici populisti, reazionari, antielitisti, protezionisti o parafascisti, il liberalismo ha ancora grandi possibilità di incidere sulle scelte politiche, economiche e sociali degli stati... Читать дальше...

Tra ciò che abbiamo perso e quel che saremo

Il Manifesto 

La prima apparizione sulla scena letteraria francese di Antoine Volodine è legata a un libro intitolato Biographie comparée de Jorian Murgrave. Non è il primo che scrisse. È il primo che venne accettato da un editore. Glielo pubblicò Denoël in una collana di fantascienza dal nome fin troppo evocativo, Présence du futur. Volodine si sentiva, però, qualcosa di più di uno scrittore di fantascienza, e lo si può capire: era il 1985. Nell’anno successivo al più distopico di tutti gli … Continua

Читать дальше...



Mahler, genio dell’inattuale

Il Manifesto 

«Mi dico spesso, mi dico ogni giorno: no, non si può più vivere a Vienna, via! Qui non esiste neanche una dozzina di persone che abbiano una sensibilità più o meno europea. E dietro loro, non c’è nulla; il caos. Ma poi, Klimt dipinge un nuovo quadro. Poi, Roller rinnova il Tristano o il Fidelio, Mahler dirige, la Mildenburg canta. E allora mi dico: non posso vivere da nessuna parte come a Vienna, vivere ciò che per me è la … Continua

Читать дальше...

Arjun Appadurai, analisi della finanza in fallo

Il Manifesto 

Lo spirito calvinista che aveva consentito la nascita del capitalismo, grazie alla vita ascetica orientata al guadagno, all’applicazione metodica del calcolo e alla razionalizzazione dell’intera esistenza, non era più necessario, secondo Max Weber, nell’epoca del capitalismo trionfante. Ormai la «macchina», messa in moto da quell’originario spirito etico, era in grado di muoversi da sola. Con la celebre immagine della «gabbia d’acciaio» Weber ne aveva indicato il destino burocratizzato e meccanizzato. Читать дальше...

Simenon, l’emporio sul canale è di “quei” tedeschi

Il Manifesto 

Il primo dettaglio notato dal cugino Hans, all’arrivo Chez Krull, è una sovrapposizione di trasparenze: «una réclame trasparente sulla porta a vetri dell’emporio» che subito rivela l’attività commerciale lasciando intuire, tuttavia, la fragilità, la vulnerabilità dell’ingresso. La mancanza di protezione di una casa troppo chiusa in sé stessa e incapace di tutelarsi. La costruzione sorge in una periferia francese, presso un canale – ambientazione carissima a Simenon –, e la vita familiare, nella sua introversa routine... Читать дальше...

Morris, il mattatore democratico

Il Manifesto 

Un cervo in metropolitana e altre storie della mia vita con gli animali (traduzione di Laura Serra, Mondadori, «Ingrandimenti», pp. 640, € 24,00) è il titolo felice e accattivante con cui è stato (magnificamente) tradotto Watching. Encounters with Humans and other Animals, pubblicato una prima volta da Desmond Morris nel 2006 e ora presentato in versione ampliata. In ognuno degli ottantadue pezzi c’è un racconto compiuto, un momento per qualche verso memorabile dell’esperienza professionale e umana dell’autore. Читать дальше...

Viaggio nel «paradiso» dei giovani jihadisti

Il Manifesto 

Ha vinto On Body and Soul, il ritorno (faticoso) dopo tanti anni di Ildiko Enyedi, la regista ungherese che aveva conquistato il mondo con l’esordio stupefacente di Il mio XX secolo. Spiazzando le previsioni Paul Verhoeven, presidente della giuria, ha scelto per l’Orso d’oro questa storia di desideri trattenuti, narrati nel tempo e nello spazio del sogno, nella metafora animale che restituiscono obliquamente il sentimento del contemporaneo, corpi e anime in stato di panico. Il premio alla regia... Читать дальше...



Una rete antropologica fra riti, luoghi e ricette

Il Manifesto 

Provate a dire a un vegetariano o vegano che è una persona frugale. Lo prenderà come un riconoscimento relativo alla scarsa quantità di cibo che consuma, ma non ne coglierà, a meno che non conosca un po’ di latino, la semplice descrizione di una scelta alimentare (di qualità, quindi). Lo osserva Alberto Jori nel suo Panem et circenses Cibo, cultura e società nella Roma antica (prefazione di Gianluca Mech, premessa di Michael von Albrecht, Nuova Ipsa Editore, Palermo, pp. 471, … Continua

Читать дальше...

Squitieri, uomo coerente solo a se stesso

Il Manifesto 

Pasquale Squitieri se n’è andato dopo una vita singolare. Napoletano del 1938, ha detto la moglie Alessia Fusco che, dopo il grave incidente stradale di cui era stato vittima lo scorso anno non si era più ripreso e negli ultimi tempi aveva problemi di deambulazione. Noi preferiamo ricordarlo sanguigno, vitale, eccessivo, anticonformista sino al fascismo. Perché Squitieri è stato tutto e il contrario di tutto. Il padre lo voleva avvocato, e lui si è laureato, poi è finito a lavorare … Continua

Читать дальше...

Mario Bellini, espressività

Il Manifesto 

Sessant’anni di professione, che si snodano in un centinaio di opere di architettura, design e allestimento, premiate con otto Compassi d’Oro e una Medaglia all’Architettura Italiana, conferita nel 2015 per celebrarne la carriera. Pochi numeri, che però riassumono molti dei successi raggiunti da Mario Bellini, classe 1935, già all’indomani della laurea conseguita, nel ’59, al Politecnico di Milano sotto la guida di Ernesto Nathan Rogers. Oggi raccontati attraverso una ricca esposizione, da poco inaugurata alla Triennale: Mario Bellini. Читать дальше...

Gli Steiner, grafici partigiani per la Rinascente

Il Manifesto 

L’abbiamo rincorsa per un po’ la mostra dedicata a Lica e Albe Steiner, ma adesso che si trova nell’ottocentesca Sinagoga di Reggio Emilia (dal dopoguerra non più luogo di culto) ne siamo ricompensati perché per molte coincidenze questo, forse, è lo spazio ideale – in senso simbolico – per raccontarla. L’edificio disegnato alla metà del XIX secolo dal neoclassico Pietro Marchelli è uno spazio che ha sofferto la guerra: distrutto, poi ricostruito. Ha visto la comunità ebraica reggiana deportata e … Continua

L'articolo Gli Steiner... Читать дальше...

Alberto Martini, Poe nel cervello

Il Manifesto 

Molti si ricorderanno d’una serie di libri che sfilava, un tempo, nei cataloghi di alcune librerie d’arte, elegante in una mise di seta nera; pochi certo avranno dimenticato i caratteri nei quali questi volumi erano impressi, quei bodoni lindi e severi come una fantasia neoclassica, e quelle iniziali che, se dette in francese, acquistavano una nota di poesia in più FMR: éphémère. Ed effimera fu, ahinoi, la collana «I Segni dell’uomo», che sarebbe dovuta durare sino a oggi e che … Continua

Читать дальше...

L’editing del dna è proprietà privata

Il Manifesto 

La battaglia legale per il brevetto sulla biotecnologia Crispr ha ricevuto un’ampia attenzione da parte dei media scientifici. La vertenza aveva tutte le caratteristiche di uno scontro epico. Da un lato, il ricercatore sino-americano Feng Zhang, giovanissimo prodigio del Broad Institute di Boston, joint venture dell’università di Harvard e del Massachusetts Institute of Technology (Mit). Dall’altro, Jennifer Doudna e Emmanuelle Charpentier: statunitense l’una e francese l’altra, donne in un mondo dominato dagli uomini... Читать дальше...

Al voto la «rivoluzione cittadina». Senza Correa

Il Manifesto 

Elezioni cruciali, oggi, in Ecuador. Oltre 12 milioni di aventi diritto (su quasi 16 milioni di abitanti) votano per eleggere il presidente, il suo vice, 137 deputati e 5 rappresentanti al Parlamento Andino. Per i residenti all’estero (168.432, il 3%) il voto è facoltativo, per chi vive nel paese, obbligatorio a partire dai 18 anni e fino ai 65 (chi, però, dimostra di aver avuto impedimenti validi, non sarà multato). Se nessuno degli aspiranti alla presidenza (8 in tutto) supera … Continua

Читать дальше...

Ultimatum sinistra Pd: «Puoi evitare la rottura». Ma Renzi se ne infischia

Il Manifesto 

«Che me ne frega della data del congresso», urla Roberto Speranza dal palco del teatro Vittoria di Roma, «c’è una frattura senza precedenti fra il Pd e il suo popolo, sulla scuola, sui voucher». Ma poi quando lancia l’ultimatum a Renzi, le condizioni per evitare la scissione sono due: «Pieno sostegno al governo Gentiloni» e, appunto, «congresso nei tempi dettati dallo statuto». Tutto esaurito ieri all’appuntamento del terzetto di candidati a congresso della minoranza Pd, nel cuore della Roma rossa... Читать дальше...

La lettera a Sinistra italiana

Il Manifesto 

Quando ieri al congresso di Sinistra Italiana un giovane compagno ha terminato di leggere questo messaggio inviato da Rossana Rossanda tutti si sono alzati in piedi e hanno intonato l’Internazionale, il pugno alzato nel saluto comunista. Cari compagni, vi ringrazio per la vostra lettera e l’invito a partecipare al vostro dibattito congressuale. È evidente che mi interessa. Ho letto i documenti che avevate da qualche tempo preparato, ma potete comprendermi se mi riguardano come materiale di riflessione... Читать дальше...

Usa battono cassa: «Europa fa troppo poco per la difesa»

Il Manifesto 

Tutti si aspettavano una sorta di compensazione alla recenti dichiarazioni di Donald Trump. Ma il viaggio in Europa e la partecipazione di Mike Pence, vicepresidente americano, alla conferenza sulla sicurezza di Monaco in Germania, non ha propriamente tranquillizzato gli animi. Pence ha confermato l’importanza della Nato ma ha di fatto ribadito quanto detto da Trump: l’Europa deve pagare di più per la propria difesa, non potendo contare solo sugli Stati uniti. Insieme alla rinnovata volontà a eliminare l’Isis... Читать дальше...

Avanti, popolo. La base vuole il partito

Il Manifesto 

Nel giorno dell’annunciatissimo addio di Arturo Scotto e di «quelli del teatro Vittoria» (Smeriglio, Ferrara, Furfaro, Pizzolante), la risposta della base di Sinistra italiana è chiara: «Avanti, andiamo avanti». Lo chiedono, insistentemente, i delegati e le delegate che di ora in ora salgono sul palco, in una lunga giornata che mette in chiaro quale sia la spinta collettiva che muove il nuovo partito. «Ci dicono che il nostro è un progetto minoritario e marginale – sintetizza il segretario in pectore … Continua

L'articolo Avanti... Читать дальше...


Музыкальные новости
Михаил Кутушов

Компания ICDMC приняла участие в торжественном открытии выставки “Тульское качество”





Rss.plus
Владимир Потанин

Компании Группы "Интеррос" взяли ряд наград премии FINAWARD




Антропогенного воздействия на пруд Подольска эксперты Росрыболовства не выявили

Педагог из Коломны стал лучшим электромонтажником на чемпионате профмастерства

СТОЛИЧНЫЕ РОСГВАРДЕЙЦЫ ЗАДЕРЖАЛИ МОЛОДОГО ЧЕЛОВЕКА, ПОДОЗРЕВАЕМОГО В НАНЕСЕНИИ ТРАВМ ТРОИМ НЕЗНАКОМЦАМ

Mash: Артем Дзюба планирует уехать за границу




La lotta contro i tribunali di arbitraggio

Il Manifesto 

Il governo dell’Ecuador denuncerà la firma dei trattati bilaterali di investimento sottoscritti durante gli anni ’90 del secolo scorso. Lo ha annunciato in questi giorni il presidente Rafael Correa durante una conferenza magistrale all’Università Técnica di Machala, nella provincia di El Oro. «In soli sei mesi – ha detto Correa, senza precisare presso quali organismi intenda denunciare i trattati – abbiamo dovuto pagare circa 1.100 milioni di dollari alle petroliere Occidental e Chevron per i... Читать дальше...

Abruzzo, basta paura

Il Manifesto 

In Abruzzo la grande paura c’è ancora. È passato un mese dal sisma di Montereale e Campotosto, e dalla valanga che ha schiacciato l’Hotel Rigopiano. Sono stati rimossi da poco i resti dell’elicottero che si è schiantato a Campo Felice il 24 gennaio. In questi giorni il paesaggio imbiancato è splendido, e le piste da sci sono aperte. Altopiani e valloni invitano allo sci da fondo, alle ciàspole, allo scialpinismo. Ma nella regione, e tra i suoi frequentatori, si respira … Continua

Читать дальше...

«Tor di Valle non si tocca»: la Soprintendenza salva Raggi

Il Manifesto 

C’è un vincolo immediatamente operativo sull’area di Tor di Valle dove si vorrebbe costruire il nuovo stadio della Roma con una cittadella di centinaia di migliaia di metri cubi attorno. Così, mentre Virginia Raggi è soggetta alle tentazioni edificatorie e alle proteste della base, ci pensa la dottoressa Margherita Eichberg, soprintendente all’archeologia, belle arti e paesaggio della Capitale, a toglierle qualche castagna dal fuoco. E infatti ieri sera la sindaca di Roma ha preso la palla al... Читать дальше...

Al Rialto il M5S perde una stella

Il Manifesto 

Giovedì mattina i vigili del Comune di Roma hanno sgomberato e sigillato il Rialto Occupato, sede storica di tante associazioni e movimenti, dal Forum italiano dei Movimenti per l’Acqua ad Attac, dal circolo Gianni Bosio a Transform e altre ancora. Associazioni e movimenti che sono stati e sono protagonisti e parte importante delle vicende sociali e politiche del Paese: per stare al Forum dell’Acqua, basta ricordare che in quelle stanze è nato, più di dieci anni fa, il movimento per … Continua

Читать дальше...

Renzi pronto a staccare la spina a Gentiloni punta all’«election day»

Il Manifesto 

Da domani per un governo già fragilissimo tutto diventerà molto più difficile. La scissione spingerà Renzi a cercare con determinazione anche maggiore quelle elezioni prima dell’estate che non ha mai smesso di sognare. «Tutte le date ormai sono saltate», annunciavano già ieri sera i suoi fedelissimi. L’esigenza di impedire al nuovo partito di strutturarsi, sommata a quella di evitare una batosta alle amministrative, farà sì che cerchi in ogni modo di accorpare le elezioni politiche con le succitate amministrative... Читать дальше...

Gli ambientalisti: in Maremma alt all’A12

Il Manifesto 

Con un dossier di 68 pagine presentato a Capalbio nei giorni scorsi le associazioni ambientaliste (Fai, Legambiente, Wwf) e i comitati locali e nazionali (comitato per la Bellezza e altri) denunciano «gravi omissioni e lacune» dei progetti ormai definitivi per la realizzazione degli ultimi, contestati, 57 chilometri dell’autostrada Tirrenica A12 ( i lotti 4 e 5B) che attraversano il cuore della Maremma. Gli ambientalisti chiedono al ministero dell’Ambiente e a quello per i Beni e le attività culturali... Читать дальше...



Москва

«СВЯТОЙ ЛЕНИН» спасает население от борьбы с перенаселением, 2 серия, СЕРЬЁЗНЫЙ НОВОСТНОЙ СЕРИАЛ.


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Сергей Собянин: На юге Москвы в этом году благоустроят четыре зеленые зоны



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Моргенштерн

Моргенштерн* переехал в Лондон и стал человеком без национальности




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

ЦСКА разорвал дистанцию // Армейцы увеличили преимущество в финальной серии Единой лиги ВТБ

Работники Пожарно-спасательного центра показали свою слаженность в боевом развертывании

В преддверии Международного дня защиты детей подмосковные росгвардейцы провели спортивное мероприятие для школьников


Андрей Рублёв

Абсцесс остался позади // Андрей Рублев первым из игроков топ-10 вышел во второй круг



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

Назначена судейская бригада на Суперфинал Кубка России по футболу



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России