Мы в Telegram
Добавить новость
103news.com
Il Manifesto
Апрель
2017
1 2
3
4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16
17
18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30

Новости за 07.04.2017

L’Afghanistan di una ragazza che ama la libertà

Il Manifesto 

Le pecore in cerchio, il lupo nel mezzo. Lo scopo del gioco è nelle mani del predatore, cattivo solo nella trasposizione della malvagità assoluta al cospetto della pecora, vittima sacrificale e creatura indifesa. Lo scopo del gioco è quello di non farsi attaccare dal lupo, per non diventare come lui. L’infantile passatempo come allegoria della vita, dove la pecora è, in generale, l’essere umano e il lupo è il mondo che lo circonda; tentatore aggressivo, specie in una società maschilista … Continua

... Читать дальше...

Un sogno tra pecore e lupi

Il Manifesto 

Afghana ma nata e cresciuta in Iran, a Teheran, Shahrbanoo Sadat ha solo 27 anni, di cui otto passati a realizzare il suo primo film: Wolf and Sheep. Appena ventenne infatti è la regista più giovane a sviluppare il proprio progetto grazie alla Cinefondation di Cannes, dove è tornata l’anno scorso proprio per presentare il suo film d’esordio alla Quinzaine des Realisateurs, prima regista donna afghana a partecipare al Festival francese. Sadat è figlia di rifugiati afghani che hanno vissuto … Continua

... Читать дальше...

Corpi e nuovi percorsi alla Biennale

Il Manifesto 

Presentati ieri a Roma i cartelloni delle tre manifestazioni della Biennale di Venezia «dal vivo». Ovvero danza, teatro e musica, il cui svolgimento scorrerà in alternanza alla grande esposizione delle arti visive e alla mostra del cinema. Per le prime due manifestazioni, si sono presentati i due direttori di recente nomina, la coreografa canadese Marie Chouinard per la danza e il regista Antonio Latella per il teatro, entrambi con un mandato di quattro anni, mentre per la musica Ivan Fedele …... Читать дальше...



«Di padre in figlia» arriva l’emancipazione per fiction

Il Manifesto 

La lunga marcia verso l’emancipazione femminile al centro della serie Di padre in figlia prodotta da Angelo Barbagallo e da Raifiction, nata da un’idea di Cristina Comencini e scritta a sei mani da Giulia Calenda con Francesca Marciano e Valia Santella, in onda dal 18 aprile in prima serata su Raiuno. Quattro puntate per un arco di tempo che si estende dal 1958 fino ad arrivare alle soglie degli anni 90, dove si dipana con più di un colpo di … Continua

Читать дальше...

Hanani o dell’unicità del Giappone

Il Manifesto 

Proprio in questi giorni sulle televisioni giapponesi imperversano delle previsioni molto particolari, ad essere mappato non è infatti il tempo meteorologico ma la fioritura dei ciliegi, fenomeno stagionale fra i più sentiti nell’arcipelago. Lo hanami, l’usanza di andare ad ammirare i fiori di ciliegio con amici parenti o colleghi bevendo o consumando un picnic, è così popolare che ha travalicato i confini del Sol Levante tanto da venir adottata come evento squisitamente giapponese in feste e... Читать дальше...

Giampiero Neri, il dono della grandezza è nel minuscolo

Il Manifesto 

Poesia in prosa? A leggere Via provinciale (Garzanti pp. 81, euro 16) una cosa è certa: i versi di Giampiero Neri procedono senza a capo, in forma personalissima. Giampiero Neri è nome d’arte. Italia anni Cinquanta, e in famiglia i letterari sono due: i fratelli Giampiero e Giuseppe Pontiggia. Li unisce l’ammirazione per i grandi narratori dell’Ottocento e del Novecento. Nella biblioteca del padre Giampiero è attratto dai Ricordi entomologici del naturalista Jean-Henri Fabre e lo sguardo incantato... Читать дальше...

«La stanza vuota» riempita dai giochi di ruolo

Il Manifesto 

Dopo aver portato i lettori nei capannoni in giro per l’Europa a conoscere il fenomeno dei free party e della scena rave con il suo Muro di Casse, Vanni Santoni torna con un nuovo libro – La Stanza Profonda -, anch’esso edito con Laterza (pp. 151, euro 14) e già in concorso per il Premio Strega, per raccontarci un’altra sotto-cultura dalla forte caratterizzazione generazionale: quella dei giochi di ruolo. Non più magazzini abbandonati o periferie occupate, ma una piccola stanza … Continua

Читать дальше...

I virus che resistono alla presenza del glutine

Il Manifesto 

Secondo una ricerca pubblicata dalla rivista Science, l’insorgenza della celiachia potrebbe dipendere da un’infezione virale. Lo studio è stato realizzato da un team internazionale di ricercatori diretto dall’immunologa Bana Jabri dell’università di Chicago e che ha coinvolto anche l’università Federico II di Napoli. Gli scienziati hanno identificato un possibile meccanismo virale attraverso cui, in presenza di glutine, il sistema immunitario attacca l’intestino del suo stesso organismo. Nella forma più grave... Читать дальше...



Quei margini colmi di viaggiatori e idolatri

Il Manifesto 

In tempi come i nostri in cui la povertà – tanto quella individuale, quanto quella collettiva di intere popolazioni – è stigmatizzata come se fosse una colpa della quale vergognarsi, è importante ricordarsi che nella storia sono esistiti altri modi di considerarla, profondamente differenti. Nel Milione Marco Polo loda Kublai Khan, imperatore mongolo della Cina, per le opere caritatevoli a favore della popolazione della capitale, alla quale non faceva mancare generi essenziali. Aggiunge tuttavia... Читать дальше...

Luci dalle periferie del mondo

Il Manifesto 

Parlando ai Movimenti popolari papa Francesco ha esposto la sua idea di aggiornamento pastorale. La parola «povertà» è tornata al centro di una visione della Chiesa che fa delle periferie il proprio referente privilegiato. In La Chiesa dei poveri. Dal Concilio Vaticano II a papa Francesco (Guerini, pp. 256, euro 22,50), Matteo Mennini ripercorre le origini contemporanee della battaglia per la povertà della Chiesa, dagli anni del Vaticano II all’enciclica Populorum progressio di Paolo VI. Il libro... Читать дальше...

A Genova fu tortura, l’Italia ammette e paga

Il Manifesto 

Ci sono voluti sedici anni perché un governo italiano ammettesse che a Genova, durante il G8 del 2001, lo Stato ha praticato la tortura. Il patteggiamento con il quale l’Italia ha chiuso sei ricorsi pendenti davanti alla Corte europea dei diritti dell’uomo per violazione dell’articolo 3 della Convenzione, quello che vieta la tortura e i trattamenti inumani e degradanti, è un riconoscimento di colpa. Ai sei cittadini, vittime delle violenze inflitte all’interno della caserma di Bolzaneto, che hanno... Читать дальше...

Da Unicredit a Uber, la classifica delle multinazionali la fa il sindacato

Il Manifesto 

Quanto è difficile ottenere informazioni esaurienti dalle multinazionali. Spesso sono come dei muri di gomma, le richieste del sindacato rimbalzano al mittente. Ma qualcuna, per il momento si contano sulle dita di una mano, ha accettato la sfida: e ha deciso di rispondere al primo questionario europeo sul ranking sindacale. Autovalutando il proprio comportamento su parametri importanti: rispetto dei diritti dei lavoratori e dei contratti, dell’ambiente, tutela della disabilità e della diversità... Читать дальше...

Guadagnucci: «Applicate la sentenza, è l’unico risarcimento»

Il Manifesto 

È uno di quelli che ha rifiutato il risarcimento come forma di patteggiamento da parte dell’Italia davanti alla Corte europea dei diritti umani, il giornalista Lorenzo Guadagnucci, torturato all’interno della scuola Diaz, durante il G8 del 2001, da uomini che ancora non hanno un volto né un nome. Tra i fondatori del «Comitato verità e giustizia per Genova», Guadagnucci sa solo a quale reparto appartenevano i suoi torturatori. Anche a te lo Stato italiano ha chiesto di accettare il patteggiamento? Читать дальше...

Casaleggio in tv da leader: ma io aiuto il Movimento

Il Manifesto 

«La Casaleggio & associati non si occupa del Movimento 5 Stelle». Esordisce così in televisione Davide Casaleggio, lui che dopo la scomparsa del padre Gianroberto è diventato il punto di riferimento dei grillini e che appena qualche giorno fa spiegava al Corriere della Sera le strategie di breve e lungo periodo del Movimento. Subito dopo il giovane Casaleggio ha voluto ricordare il padre – «un sognatore» – con una frase: «Le persone possono credere alle parole, ma crederanno sempre agli …... Читать дальше...

La salute va al mercato, il welfare lo vende l’azienda

Il Manifesto 

Ivan Cavicchi lancia l’allarme a proposito della possibilità che si verifichino ulteriori arretramenti del carattere universalistico del Servizio Sanitario Nazionale. Non ho dubbi a rispondere che è in effetti ciò che il Pd renziano propone in modo quasi ostentato. Si tratta di una presa in carico dei cittadini affidata ad un generico welfare che si dimentica di individuare nello Stato il garante della responsabilità e della risposta ai bisogni. Il disegno, per la verità, inizia a formarsi già... Читать дальше...

Dalla rottamazione 8 miliardi. Ma tanti evasori non pagano

Il Manifesto 

Visto che la correzione dei conti dello 0,2% sarà fatta, nella manovra in arrivo dopo il Def, anche con le risorse della lotta all’evasione, è arrivata a puntino l’audizione alla commissione finanze di Montecitorio dell’ad di Equitalia, Ernesto Maria Ruffini. Pronto a dare numeri su numeri, e fra questi l’annuncio che i contribuenti infedeli hanno presentato, al 23 marzo scorso, circa 600mila domande di adesione alla “definizione agevolata”. Cioè la rottamazione delle cartelle. “Delle 575mila... Читать дальше...

Gasdotto in Salento, la mattanza degli ulivi può attendere

Il Manifesto 

I lavori per la realizzazione del gasdotto Tap in Salento saranno sospesi almeno sino al prossimo 19 aprile. A stabilirlo, ieri, il Tar del Lazio, che ha sospeso l’autorizzazione all’espianto degli ulivi nell’area del cantiere del microtunnel nel territorio di Melendugno. Il Tar con il decreto 1753/2017, ha infatti accolto l’istanza presentata dalla Regione Puglia per l’annullamento, previa sospensione, dell’ok dato dal ministero dell’Ambiente che il 27 marzo aveva definito pienamente ottemperata la prescrizione «A44»... Читать дальше...

Ma sulla tortura l’impegno dell’Italia ancora non c’è

Il Manifesto 

Un piccolo passo avanti forse sì, non certo la buona notizia che aspettiamo da tanto tempo. Quella – se mai ci sarà – sarà la notizia che è stato introdotto un reato specifico di tortura (adeguatamente definito e sanzionato) nel nostro codice penale. Fino a quel momento, la situazione resterà sostanzialmente immutata. La decisione della Corte di Strasburgo di «benedire» il regolamento amichevole tra il Governo italiano e 6 (su 65) vittime di torture nella caserma di Bolzaneto, del resto, … Continua

... Читать дальше...

Torrisi non si dimette, Alfano lo caccia. Ma la legge elettorale è ferma alla camera

Il Manifesto 

Salvatore Torrisi ieri ha presieduto la seduta della prima commissione del senato. Come negli ultimi quattro mesi, ma stavolta avendone pieno titolo. Non si è dimesso, malgrado il leader del suo partito ieri glielo abbia chiesto ufficialmente. Mettendolo di fronte a un’alternativa secca. Rinunciare all’incarico al quale mercoledì lo aveva eletto la commissione, con il voto segreto della minoranza e la partecipazione di quattro franchi tiratori di maggioranza, probabilmente anche del Pd, o finire fuori dal partito. Читать дальше...


Музыкальные новости
Ольга Бузова

Новосибирский блогер Дава и Ольга Бузова снова могут быть вместе





Rss.plus
Destiny

Конец близок в релизном трейлере Destiny 2: The Final Shape




Мультсериал «Чик-Чирикино» в центре внимания на выставке «РОССИЯ»

Свыше 1,5 тысячи лифтов привели в порядок в Подмосковье с начала весны

«Локомотив» объявил об уходе из команды Магкеева и Жемалетдинова

Врач: Уход за людьми с когнитивными нарушениями начинается с заботы о себе




Voucher, Cgil ha vinto il primo round. Ma ora c’è il rischio «mini-jobs»

Il Manifesto 

Sui voucher il primo round è andato alla Cgil. Ieri la Camera ha approvato con 232 voti a favore (52 contrari e 68 astenuti) il disegno di legge che abroga i “buoni lavoro” e modifica la responsabilità solidale sugli appalti. Un’iniziativa presa dal governo Gentiloni per non affrontare il rodeo di una nuova contesa referendaria come quella del 4 dicembre che ha spazzato via Renzi da Palazzo Chigi ed evitare al Pd un nuovo rovescio prima delle elezioni amministrative a … Continua

Читать дальше...

Mosca: Gerusalemme Ovest capitale di Israele

Il Manifesto 

Analisti israeliani e palestinesi leggono in modo opposto il significato del comunicato diffuso ieri dal ministero degli esteri russo nel quale Mosca «riafferma» l’impegno verso i principi delle Nazioni Unite per la soluzione della questione israelo-palestinese, che «comprende lo status di Gerusalemme Est come capitale del futuro stato palestinese« ». «In questo contesto – aggiunge il comunicato del ministero degli esteri russo – consideriamo Gerusalemme Ovest come la capitale dello Stato di Israele». Читать дальше...

Gli Usa verso la guerra a Assad

Il Manifesto 

Indietro di quattro anni: la Siria torna al 2013 e ai venti di guerra globale che spirarono dalla Casa bianca di Obama. Oggi è il nuovo inquilinoTrump a prospettare un intervento. A una settimana dall’endorsement Usa ad Assad, il presidente Usa si dice pronto ad un’operazione militare. Lo rivelano fonti interne alla Cnn: Trump ha detto ad alcuni membri del Congresso che sta considerando la possibilità di intervenire, ma nessuna decisione è stata ancora presa. TUTTO È IN MANO, dicono … Continua

Читать дальше...

Il Colle frena Renzi E l’ex premier giura: «Mai parlato di crisi»

Il Manifesto 

«La vicenda è chiusa, ora occupiamoci di cose serie». Matteo Renzi arriva con il consueto ritardo alla riunione dei suoi parlamentari convocata nel pomeriggio al Nazareno. Ma a quell’ora, sono le tre e mezza del pomeriggio, ha già cambiato idea rispetto alla sera prima: nessuna drammatizzazione sulla mancata elezione del presidente della commissione affari costituzionali al senato, pieno appoggio a Gentiloni. Certo, spiega, «l’episodio di ieri è grave e antipatico. Il nostro linguaggio non può tornare alla prima Repubblica. Читать дальше...

Draghi (Bce): «La politica monetaria non cambia, fate salire i salari»

Il Manifesto 

Il presidente della Bce Mario Draghi ha confermato che continuerà la sua politica di «allentamento monetario» (il «quantitative easing») e ha fatto imbizzarrire il falco della Bundesbank Jens Weidmann che vuole il rialzo dei tassi d’interesse perché in Germania l’inflazione è arrivata alla soglia del 2%. Ma nel resto d’Europa, a cominciare dall’Italia il traguardo è incerto come lo scenario dei prossimi mesi. Per questa ragione Draghi continuerà a inondare di liquidità i mercati in attesa di un... Читать дальше...

Trump anatra zoppa incontra il pavone Xi

Il Manifesto 

Donald Trump si è preparato ad accogliere il leader cinese Xi Jinping nel suo resort di Mar-o-Lago in Florida, mentre ogni giorno la sua amministrazione perde pezzi. Questo primo incontro tra i due due leader intenzionati, tra le altre cose, a discutere di commercio e delle ambizioni nucleari della Corea del Nord, arriva il giorno dopo l’allontanamento di Bannon dal Consiglio di Sicurezza e lo stesso giorno delle dimissioni del deputato repubblicano Devin Nunes dalla presidenza della commissione... Читать дальше...



Москва

В исторических парках покажут любимые мультфильмы от СТС Kids ко Дню защиты детей


Губернаторы России

103news.net – это самые свежие новости из регионов и со всего мира в прямом эфире 24 часа в сутки 7 дней в неделю на всех языках мира без цензуры и предвзятости редактора. Не новости делают нас, а мы – делаем новости. Наши новости опубликованы живыми людьми в формате онлайн. Вы всегда можете добавить свои новости сиюминутно – здесь и прочитать их тут же и – сейчас в России, в Украине и в мире по темам в режиме 24/7 ежесекундно. А теперь ещё - регионы, Крым, Москва и Россия.

Moscow.media
Москва

Собянин анонсировал большую летнюю спортивную программу



103news.comмеждународная интерактивная информационная сеть (ежеминутные новости с ежедневным интелектуальным архивом). Только у нас — все главные новости дня без политической цензуры. "103 Новости" — абсолютно все точки зрения, трезвая аналитика, цивилизованные споры и обсуждения без взаимных обвинений и оскорблений. Помните, что не у всех точка зрения совпадает с Вашей. Уважайте мнение других, даже если Вы отстаиваете свой взгляд и свою позицию. 103news.com — облегчённая версия старейшего обозревателя новостей 123ru.net.

Мы не навязываем Вам своё видение, мы даём Вам объективный срез событий дня без цензуры и без купюр. Новости, какие они есть — онлайн (с поминутным архивом по всем городам и регионам России, Украины, Белоруссии и Абхазии).

103news.com — живые новости в прямом эфире!

В любую минуту Вы можете добавить свою новость мгновенно — здесь.

Музыкальные новости

Игорь Бутман

Трансляцию концертов оркестра Бутмана в Китае посмотрели более 50 млн человек




Спорт в России и мире

Алексей Смирнов – актер, которого, надеюсь, еще не забыли

В преддверии Международного дня защиты детей подмосковные росгвардейцы провели спортивное мероприятие для школьников

ЦСКА разорвал дистанцию // Армейцы увеличили преимущество в финальной серии Единой лиги ВТБ

Работники Пожарно-спасательного центра показали свою слаженность в боевом развертывании


Елена Рыбакина

Елене Рыбакиной поставили неожиданный «диагноз»



Новости Крыма на Sevpoisk.ru


Москва

В исторических парках покажут любимые мультфильмы от СТС Kids ко Дню защиты детей



Частные объявления в Вашем городе, в Вашем регионе и в России